PDA

View Full Version : problema assurdo con turbo boost su I7


GrimReaper87
01-12-2010, 20:41
Salve ragazzi. Ho da pochi giorni questo assurdo problema sul mio pc HP Pavilion dv7 con processore I7 Q720 a 1.60Ghz.

Praticamente per caso mi è caduto l'occhio sulla valutazione di windows 7 sulle proprietà di sistema, che stranamente da 5.9 è passato a 4.7. Vado a guardare chi aveva il punteggio più basso e con amarissima sorpresa scopro che era la CPU!!!
Incredulo dei miei occhi scarico CPU-Z che conferma l'orribile notizia: CPU con frequenza bloccata addirittura a 931mhz!!!! Assurdo!
Ho provato a modificare i parametri su Windows 7 del risparmio energia settando ovunque a livello minimo e massimo utilizzo al 100% ma niente di niente! Rimane a 931mhz!

Essendo un portatile il bios è completamente bloccato e non esiste nessuna opzione che mi permetta di verificare se questo maledetto turbo è attivo o no.

Allora grande idea. Vado sul sito dell'Hp e mi scarico il tool apposito per il turbo boost. Orrore allo stato puro: ERRORE Non hai i requisiti minimi per l'installazione di questo software!
COOSAAA?? Un I7 che non ha i requisiti minimi??? Ma stiamo scherzando?


Mi rivolgo quindi a voi veterani. come posso risolvere questa assurda situazione? C'è qualche modo per abilitare a forza questo Turbo che dovrebbe essere attivo di default?

System Shock
01-12-2010, 21:02
Penso che come tutte le cpu I7 anche il tuo 720 riduca la frequenza di clock,in idle ,tramite moltiplicatore.
Prova a con qualche applicazione che utilizza la cpu ,anche winzip o win rar e vedrai che tornerà ad 1.60 Ghz ;)

GrimReaper87
01-12-2010, 22:19
Penso che come tutte le cpu I7 anche il tuo 720 riduca la frequenza di clock,in idle ,tramite moltiplicatore.
Prova a con qualche applicazione che utilizza la cpu ,anche winzip o win rar e vedrai che tornerà ad 1.60 Ghz ;)

Purtroppo non è così. Ho provato ad aprire after effects CS5 64bit e fargli fare un render parecchio pesante... risultato che la frequenza non si schiodava da 1.60ghz e il render (che sapevo che sapevo che doveva durare 40 minuti) ce ne ha messi ben 70 cioè quasi il doppio...

Aggiungo che sul task manager di Windows tutti i core lavorano a pieno regime eppure non viene gestita in alcun modo la frequenza... è come se fosse perennemente in risparmio energetico.. :muro: :doh: :help: :help: :help:

System Shock
01-12-2010, 22:22
1.60 ghz è la frequenza normale , il turbo boost si attiva solo so vengono usati 2 core anziché 4
L'importante è che non resti a 931 mhz

GrimReaper87
01-12-2010, 22:38
Si ma anche durante questi processi di render la frequenza non va a 1.60ghz che come dici te è la frequenza normale.. è questo il guaio.
Io in risparmio energia, bilanciato e prestazioni elevate ho messo ovunque su utilizzo processore livello min e max a 100%... Quindi in teoria in nessuno dei modi dovrebbe stare a 931 (con multiplier 7, visto con CPU-Z)...
Prima quando ancora funzionava ricordo che il multiplier andava ben oltre i 7x.. toccando mi pare i 21x.. Questo non succede più neanche durante operazioni come render o conversioni video... rimane a 7x...

System Shock
01-12-2010, 22:49
Cmq per essere sicuro che non sia un problema software fai una prova con
Hiren boot cd ,lo scarichi ,lo masterizzi.
Poi carichi il mini windows xp e fai un po di prove.


http://www.hiren.info/pages/bootcd

Altro tentativo CPU-Tweaker ti permette di impostare il moltiplicatore.

gianni1879
03-12-2010, 08:18
sezione errata