PDA

View Full Version : Ottimizzazione Overclock i7 920 3.5Ghz


¥º·RG·º¥
01-12-2010, 16:21
Salve Raga, vorrei qualke consiglio riguardo l'ottimizzazione del mio overclock che ho fatto sul mio 920...Premetto che con questi settaggi è assolutamente stabile..senza alcun minimo problema... ma magari voi potete suggerirmi qualche voltaggio da inserire o magari abbassare un pochino :)...Vi posto il mio bios:

AI Tweaker:

AI Overclock Tuner..........= Manual
CPU Ratio Setting...........= 20.0
Intel Speedstep Tech........= Enabled
Intel Turbo Mode............= Disabled
BCLK........................= 190mhz (3.8Ghz)
PCIE Frequency..............= 101
DRAM Frequency..............= 1523Mhz (Frequency running UNDER Manufacturer Specification)
UCLK Frequency..............= 3047Mhz (2 x +1 DRAM Frequency)
QPI Link Data Rate..........= 6857MT/s (Always Lowest Setting)

DRAM Timing Control: (Running ON Manufacturer Specification)

DRAM CAS# Latency............= 7 DRAM Clock
DRAM RAS# to CAS# Delay......= 7 DRAM Clock
DRAM RAS# PRE Time.......... = 7 DRAM Clock
DRAM RAS# ACT Time...........= 20 DRAM Clock

*Everything else in DRAM Timing Control on "Auto"


................................................................................

Voltages:


CPU Voltage..................= 1.22500V
CPU PLL Voltage..............= 1.80
QPI/DRAM Core Voltage........= 1.26875
IOH Voltage..................= 1.18
IIOH PCIE Voltage............= Auto
ICH Voltage..................= Auto
ICH PCIE Voltage.............= Auto
DRAM Bus Voltage.............= 1.64V (Manufacturer Specification is 1.65V)

DRAM DATA REF Coltage on CHA....= Auto
DRAM CTRL REF Voltage on CHA....= Auto
DRAM DATA REF Voltage on CHB....= Auto
DRAM CTRL REF Voltage on CHB....= Auto
DRAM DATE REF Voltage on CHC....= Auto
DRAM CTRL REF Voltage on CHC....= Auto


................................................................................


Load Line Calibration...........= Auto
CPU Differential Amplitude......= 800mV
CPU Clock Screw.................= Auto
CPU Spread Spectrum.............= Disabled
IOH Clock Screw................ = Auto
PCIE Spread Sprecrum............= Disabled

................................................................................


Advanced / CPU Configuration:


CPU Ratio...........................= 20.0
C1E Support.........................= Disabled
Hardware Prefetcher.................= Enabled
Adjacent Cache Line Prefetch........= Enabled
Intel Virtualization Tech...........= Enabled
CPU TM Function.....................= Enabled
Execute Disable Bit.................= Enabled
Intel HT Technology.................= Enabled
Active Processor Cores..............= ALL
A20M................................= Disabled
Intel Speedstep Tech................= Enabled
Intel TurboMode Tech................= Disabled
Intel C-STATE Tech..................= Disabled

System Shock
01-12-2010, 19:49
Con le modifiche che ti suggerisco,riattiveresti le funzioni di risparmio energetico.
cosi avresti temp. in idle più basse e minori consumi.
Per OC sotto 4.00/3.80 Ghz di solito non danno problemi.


C1E Support............................[Enabled]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech............[Enabled]
Intel(r) C-STATE Tech..................[Enabled]

Se la tua mobo supporta il Vcore relative (offset)
Il vantaggio sarebbe di avere un vcore molto basso con la cpu in idle,quindi minori temp. e consumi.
Se lo supporta tu dovrai impostare solo l'aumento rispetto al vid base prova con 0.03/0.05 V
Poi carica l'SO e vedi con cpu-z cercando da arrvivare (sotto carico) al v-core che avevi prima quando era fisso.



Mentre per trovare un vcore piu basso , che è diverso da cpu a cpu devi procedere cosi:

Puoi cambiare i voltaggi anche da Windows Con Asus Turbo V
Imposta il Vcore 1.220

Lancia real temp
Lancia linx seleziona mem "all" poi run "20" times poi start (senza altre applicazioni aperte)
Controlla che la temperatura non salga sopra i 70°/73° e sei ok
Se durante il linx il sistema si blocca (per finirlo ci vogliono + di 10 min ca.)o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa e ripeti il test,fin che il sistema e stabile,Idem trova il minimo poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza


Ricordati di ripetere il test anche in estate per sicurezza,perché le temperature aumenteranno.

Poi magari se le tue temperature sono basse potresti anche salire a 3.70 Ghz.

¥º·RG·º¥
01-12-2010, 21:27
Ciao, ti ringrazio per la tua risposta e i tuoi suggerimenti innanzitutto, ma quello che cercavo principalmente erano i voltaggi... a livello di consumi non ho problemi e neanche di temperatura... i core sono stabili sui 32-33 gradi in idle.. e circa 56 gradi in full.. durante i game... Tu sapresti aiutarmi con quegli ultimi voltaggi ke ho in auto?? :)...Grazie 1000 per la tua risposta..

System Shock
01-12-2010, 23:12
CPU Voltage..................= 1.12500V questo varia da cpu a cpu devi trovarlo con il sistema che ti ho scritto prima,secondo me si potrebbe abbassare un po.
CPU PLL Voltage..............= 1.80 è il minimo va bene
QPI/DRAM Core Voltage........= 1.25 va benissimo
DRAM Bus Voltage.............= 1.64V dipende dalle ram cmq non bisogna mai superara 1.65

Gli altri voltaggi vanno tutti bene su [AUTO]
Si settano manualmente per rosicchiare qualche Mhz in caso di overclock estremi.

¥º·RG·º¥
02-12-2010, 09:37
CPU Voltage..................= 1.12500V questo varia da cpu a cpu devi trovarlo con il sistema che ti ho scritto prima,secondo me si potrebbe abbassare un po.
CPU PLL Voltage..............= 1.80 è il minimo va bene
QPI/DRAM Core Voltage........= 1.25 va benissimo
DRAM Bus Voltage.............= 1.64V dipende dalle ram cmq non bisogna mai superara 1.65

Gli altri voltaggi vanno tutti bene su [AUTO]
Si settano manualmente per rosicchiare qualche Mhz in caso di overclock estremi.

Perfetto! :)..Ti ringrazio! lavorero un po sul vcore allora ;).. Il voltaggio alle ram mi permette di dare o 1.64 o 1.66... 1.65 nn me lo fa impostare! e siccome 1.66 me lo da come potenzialmente dannoso gia da bios ho messo 1 .64...

ferro10
02-12-2010, 15:58
1.66 è praticamente 1.65(reali) quindi puoi mettere anke 1.66

¥º·RG·º¥
02-12-2010, 18:48
1.66 è praticamente 1.65(reali) quindi puoi mettere anke 1.66

mmmm..Non è ke non mi fido della tua parola, ma notando che anche cosi è tutto alquanto stabile preferisco lasciarlo cosi :)

ferro10
03-12-2010, 11:39
io è da molto tempo che tengo le ram da bios su 1.66 e per quanto mi riguarda non ho mai avuto problemi.

¥º·RG·º¥
05-12-2010, 11:34
io è da molto tempo che tengo le ram da bios su 1.66 e per quanto mi riguarda non ho mai avuto problemi.

Ti ringrazio del suggerimento allora :)

streetracerHCI
06-05-2011, 14:58
eccomi guarda io non ho fatto nulla di speciale per portarlo a 4.2 fra l'altro anche rock solid
praticamente

AI Overclock Tuner..........= Manual
CPU Ratio Setting...........= 21.0
Intel Speedstep Tech........= Disabled
Intel Turbo Mode............= Disabled
BCLK........................= 200mhz (4.2Ghz)
PCIE Frequency..............= 101
DRAM Frequency..............= 1600Mhz (Frequency running UNDER Manufacturer Specification)
UCLK Frequency..............= 3200 erotti non ricordo di preciso Mhz (2 x +1 DRAM Frequency)
QPI Link Data Rate..........= 7000 erotti nonr icordo di preciso MT/s (Always Lowest Setting)

CPU Voltage..................= 1.36800V verificato da -->CPUZ dipende che drop ha la tua MB per esempio sul bios mi segna oltre circa 1.3800
CPU PLL Voltage..............= 1.82
QPI/DRAM Core Voltage........= 1.2500 sto provando ora così la stabilita se no prima era a 1.35000
IOH Voltage..................= 1.18
IIOH PCIE Voltage............= Auto
ICH Voltage..................= Auto
ICH PCIE Voltage.............= Auto
DRAM Bus Voltage.............= 1.64V (Manufacturer Specification is 1.65V)

Load Line Calibration...........= Enabled controlla sempre da CPUZ e vedi che se in fullload nons ale troppo è OK calcola che se lo lasci non attivo o su auto in full potrebbe non tenere i voltaggi e scendere troppo e allora diventa instabile la CPU a me in full il loadline fa salire il vcore a 1.378 direi accettabile
CPU Differential Amplitude......= 800mV
CPU Clock Screw.................= Auto
CPU Spread Spectrum.............= Disabled
IOH Clock Screw................ = Auto
PCIE Spread Sprecrum............= Disabled

Advanced / CPU Configuration:


CPU Ratio...........................= 21.0
C1E Support.........................= Disabled
Hardware Prefetcher.................= Enabled
Adjacent Cache Line Prefetch........= Enabled
Intel Virtualization Tech...........= Enabled
CPU TM Function.....................= Enabled puoi anche disabilitare si dice che per OC spinti possa causare instabilità
Execute Disable Bit.................= Enabled
Intel HT Technology.................= Disabled lo sento molto più stabile e sfruttando solo il pc per Gaming l'HT non lo vedo necessario
Active Processor Cores..............= ALL
A20M................................= Disabled
Intel Speedstep Tech................= Disabled
Intel TurboMode Tech................= Disabled
Intel C-STATE Tech..................= Disabled

ecco qui prova e fammi sapere ;)