PDA

View Full Version : Installare due Win 7 sullo stesso HDD


American horizo
01-12-2010, 15:57
Posseggo Windows 7 x64 e a causa di un problema con la scheda audio, l'assistenza mi ha detto di provare ad installare la versione a 32 bit.

Volevo sapere: se partiziono l'HDD su cui attualmente risiede win 7 x64, posso installare sulla seconda partizione la versione a 32 bit?
Ammesso che si possa fare e che lo installi, la lettera di unità "C" viene poi assegnata all'ultimo SO installato? Si può evitare questa cosa onde evitare casini col SO attualmente in uso?

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-12-2010, 16:47
Volevo sapere: se partiziono l'HDD su cui attualmente risiede win 7 x64, posso installare sulla seconda partizione la versione a 32 bit?

Certamente.

Ammesso che si possa fare e che lo installi, la lettera di unità "C" viene poi assegnata all'ultimo SO installato? Si può evitare questa cosa onde evitare casini col SO attualmente in uso?


Tutti e due gli OS mostreranno la lettera C: sulla propria partizione, è una delle innovazioni apportate già qualche anno fa con Vista, quindi non dovresti avere nessunissimo problema.


Saluti.

American horizo
02-12-2010, 09:22
Quindi windows 7 può essere installato su partizioni dinamiche? vale anche per vista?

Quando provai ad installare XP con le modalità su enunciate, me lo impediva in quando diceva che non era possibile installare su partizioni dinamiche

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-12-2010, 12:06
Quindi windows 7 può essere installato su partizioni dinamiche? vale anche per vista?

Stai introducendo ora il discorso dei dischi dinamici, quindi prima non ho affermato nulla sull'argomento :)

Comunque AFAIK, Windows 7 può essere installato su dischi dinamici. Per Vista non so/ricordo quindi taccio.

Occhio che AFAIK significa "da quello che so", quindi non ho nessuna certezza.

Quando provai ad installare XP con le modalità su enunciate, me lo impediva in quando diceva che non era possibile installare su partizioni dinamiche

No, non c'è una limitazione obbligata in tal senso, ma ci possono essere dei problemi che ne impediscono l'installazione. Tipo questi:

http://support.microsoft.com/kb/283421/it


Saluti.

American horizo
04-12-2010, 10:55
Stai introducendo ora il discorso dei dischi dinamici, quindi prima non ho affermato nulla sull'argomento :)

Comunque AFAIK, Windows 7 può essere installato su dischi dinamici. Per Vista non so/ricordo quindi taccio.

Occhio che AFAIK significa "da quello che so", quindi non ho nessuna certezza.



No, non c'è una limitazione obbligata in tal senso, ma ci possono essere dei problemi che ne impediscono l'installazione. Tipo questi:

http://support.microsoft.com/kb/283421/it


Saluti.
i dischi dinamici non sono quelli in pratica in cui è possibile smanettare tra le partizioni anche sulle unità dell'OS?


Con questa frase
Volevo sapere: se partiziono l'HDD su cui attualmente risiede win 7 x64
credevo fosse sottinteso che stessimo parlando di dischi dinamici, almenocchè non abbia travisato il significato del termine

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-12-2010, 11:01
i dischi dinamici non sono quelli in pratica in cui è possibile smanettare tra le partizioni anche sulle unità dell'OS?

Se per "smanettare" intendi effettuare ridimensionamenti delle partizioni senza distruggerne il contenuto, lo si fa con i dischi di base.



Saluti.

American horizo
06-12-2010, 06:02
Se per "smanettare" intendi effettuare ridimensionamenti delle partizioni senza distruggerne il contenuto, lo si fa con i dischi di base.



Saluti.

Allora per quale motivo qundo provai ad installare windows xp mi diceva che non era possibile instalare su dischi dinamici? come mai il mio disco risulta dinamico?

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-12-2010, 06:54
Allora per quale motivo qundo provai ad installare windows xp mi diceva che non era possibile instalare su dischi dinamici?

Ti suggerisco di leggere i link che vengono allegati ai post :)



come mai il mio disco risulta dinamico?

Giuro, non è colpa mia.



Saluti.

American horizo
06-12-2010, 09:24
Ti suggerisco di leggere i link che vengono allegati ai post :)





Si ma non spiega le cause per cui mi ritrovo con un disco dinamico
Io sull'HDD su cui ho tentato d installare XP su una partizione, tenevo installato già windows 7 su di un'altra.. devo quindi dedurre che windows 7 crea automaticamente dischi dinamici quando viene installato? io non ho mai smanettato su ste opzioni, quindi non capisco...

Ad ogni modo, con windows 7 e vista non dovrei incappare in questo inconveniente da quel che ho capito

American horizo
06-12-2010, 12:00
cmq ho la copia di win 7 pronta, ho solo paura di combinare casini, quindi mi confermate che facendo cosi:
-avvio il cd di installazione
-installo sulal seconda partizione del disco, lo stesso disco su cui attualmente risiede il win 7 x64

ad installazione terminata, ogni volta che avvio il PC mi chiede quale versione lanciare? (quando provai a installare Xp mi si sballò tutto)

American horizo
08-12-2010, 04:10
please :cry:

Khronos
08-12-2010, 09:26
se tutto va bene, si.
altrimenti si sistema il boot con EasyBCD. te intanto installa.