PDA

View Full Version : Altri possessori di Samsung P2270 riscontrano un effetto sbiadito su fondo nero?


exellion
01-12-2010, 14:54
Salve a tutti,
Qualche modifica e aggiornamento su questa discussione per contenere anche una richiesta di "consigli per gli acquisti".
Come da titolo riscontro un effetto sbiadito nella parte centrale dello schermo visibile solo su fondo nero (tipo screen saver di windows xp per intenderci) e invisibile durante altre visualizzazioni.
È per caso capitata la stessa cosa ad altri che hanno lo stesso modello Samsung?
Potreste aiutarmi a capire se si tratta di un difetto di fabbrica o di una condizione normale?
È un effetto ottico o altro?
Consultando altre discussioni ho letto di un problema denominato "backlight bleeding". Potreste darmi qualche delucidazione in merito e soprattutto come fare a stabilire se si tratta del problema che sto affrontando?
Dovendo probabilmente mandare il monitor in assistenza e non potendo rimanere "sguarnito" devo ripiegare urgentissimamente su un qualcosa di altrettanto performante e che non mi dia magagne. Preferirei abbandonare Samsung dato che questa è la seconda "fregatura" che mi viene rifilata (ho anche un T200hd che uso come tv ma ho come l'impressione che il software abbia bisogno di una rinfrescatina per non parlare di un fastidiosissimo sibilo emanato presumibilmente dall'alimentatore e delle scarsissime prestazioni come monitor).
I parametri per la scelta sono essenazialmente la dimensione (21,5" e non di più) e il budget (max 250 Euro).
Gradirei un'alimentazione built in oppure esterna ma di dimensioni ridotte.
A livello di prestazioni cerco qualcosa che non si discosti da troppo dal P2270 e tecnologicamente "up to date" (come presumo siano i così detti LED anche se non sono un tecnico in materia).
Non sono un gamer e uso il pc per navigazione internet, visione di filmati e altro.
Mi hanno parlato molto bene di un paio di modelli BenQ (il BenQ V2220 e il BenQ G 2220 HDL) ma sono ovviamente aperto a qualsiasi opzione.
Aspetto fiducioso e ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi.

Ps: potreste indicarmi come modificare il nome della discussione?

exellion
03-12-2010, 12:15
Up :help: :muro: :cry:

principe andry
03-12-2010, 13:45
Consultando altre discussioni ho letto di un problema denominato "backlight bleeding". Potreste darmi qualche delucidazione in merito e soprattutto come fare a stabilire se si tratta del problema che sto affrontando?
Vedi qui e confronta -> click (http://www.google.it/images?q=backlight%20bleeding&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi&biw=1920&bih=887)

I w-led non mi sembrano un gran miglioramento, anzi, quindi non li valuterei.

Hai valutato l'ipotesi di orientarti verso un 22" 16:10? Non giocandoci, ed utilizzando il pc prettamente in ambito desktop, il rapporto è forse più comodo, e la dimensione dei caratteri sarà maggiore.
La risoluzione è 1680x1050 quindi non fullHD.

Se vuoi scartare i samsung, ti faccio notare questi 2 Iiyama:
E2210HDS, 21.5" 1920x1080 a partire da 150€ -> click (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=E2210HDS&prezzomin=-1&prezzomax=-1)
B2206WS, 22" 1680x1050 da circa 180€ (colori: silver e black) -> click (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=B2206WS&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)

Fammi sapere ;)

ciao

exellion
03-12-2010, 19:11
Ciao Principe e grazie per il tuo riscontro.
Dall'analisi delle immagini lincate e dalla visione di qualche video su youtube sono sempre più propenso a credere che nel mio caso si tratti di backlight bleeding. Mi sono documentato in merito e credo si tratti di una problematica risolvibile solo da centri assistenza specializzati. Quindi mi sa che mi devo convincere a contattare Samsung per un ritiro (fortuna che sono ancora in garanzia). Quanto al discorso 16:10, come sai sono un profano quindi avrei bisogno di una spiegazione per "dummies".
Valuterò con attenzione i modelli che mi hai consigliato e ti farò sapere. Gia che ci sono volevo aggiungere che il budget potrebbe anche lievitare a 300 euro. In questo caso la pietra di paragone sarebbe il Dell SP2309W ottimamente recensito.
A fronte di un possibile innalzamento del budget sono aperto ad altre proposte.
Grazie.

principe andry
03-12-2010, 20:10
Samsung cosa dice in proposito? Se il difetto non è così marcato, non so se te lo riprendono... Contattali e vedi cosa dicono...

Per comprendere meglio il discorso 16:10 vs 16:9, guarda questo sito -> click (http://tvcalculator.com/index.html?262c2221660dc873d841090889cfc5d7)
L'immagine messa ha il formato dei film (21:9), ma puoi variare tu stesso il rapporto della stessa per fare un altro confronto.
Nell'uso di internet, office ecc (ambito desktop), un rapporto meno allungato (che tende più verso il quadrato insomma) potrebbe essere più comodo. Da precisare che le informazioni restituite sono minori (risoluzione inferiore) ma ne migliori la comodità nella lettura (caratteri più grandi).

Nella visione di film/telefilm il rapporto 16:9 è più indicato. Lo puoi valutare sempre dallo stesso sito.

Per il tuo uso, un buon TN mi sembra più che sufficiente. Non hai bisogno ne di una bassa latenza, ne di alta qualità.
Se vuoi puntare a qualcosa di più, ti consiglio il Dell U2311H (click (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=U2311H&prezzomin=-1&prezzomax=-1)). E' un 23" fullHD 16:9 e non è un TN, ma un E-IPS. La qualità cromatica e l'angolo di visione è nettamente migliore dei classici TN.
Con questo, la dimensione dei caratteri è ovviamente superiore a quella dei 21.5", ma rimane un pochino inferiore a quella di un 22" 16:10.

Vedi te cosa più ti aspetti e cerchi da un monitor.

Se qualcosa non è chiaro, chiedi ;)

ciao

exellion
03-12-2010, 21:54
Samsung cosa dice in proposito? Se il difetto non è così marcato, non so se te lo riprendono... Contattali e vedi cosa dicono...

Per comprendere meglio il discorso 16:10 vs 16:9, guarda questo sito -> click (http://tvcalculator.com/index.html?262c2221660dc873d841090889cfc5d7)
L'immagine messa ha il formato dei film (21:9), ma puoi variare tu stesso il rapporto della stessa per fare un altro confronto.
Nell'uso di internet, office ecc (ambito desktop), un rapporto meno allungato (che tende più verso il quadrato insomma) potrebbe essere più comodo. Da precisare che le informazioni restituite sono minori (risoluzione inferiore) ma ne migliori la comodità nella lettura (caratteri più grandi).

Nella visione di film/telefilm il rapporto 16:9 è più indicato. Lo puoi valutare sempre dallo stesso sito.

Per il tuo uso, un buon TN mi sembra più che sufficiente. Non hai bisogno ne di una bassa latenza, ne di alta qualità.
Se vuoi puntare a qualcosa di più, ti consiglio il Dell U2311H (click (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=U2311H&prezzomin=-1&prezzomax=-1)). E' un 23" fullHD 16:9 e non è un TN, ma un E-IPS. La qualità cromatica e l'angolo di visione è nettamente migliore dei classici TN.
Con questo, la dimensione dei caratteri è ovviamente superiore a quella dei 21.5", ma rimane un pochino inferiore a quella di un 22" 16:10.

Vedi te cosa più ti aspetti e cerchi da un monitor.

Se qualcosa non è chiaro, chiedi ;)

ciao

Durante un primo contatto con Samsung non ho fatto menzione al backlight bleeding ma solo descritto la problematica per sommi capi. L'operatrice (romena, sapevate che il servizio clienti Samsung viene svolto in Romania da persone del luogo che parlano un italiano abbastanza stentato. Brava Samsung che vai a investire in posti dove il costo del lavoro è meno della metà rispetto all'Italia. Dare lavoro a qualche giovane italiano? Quando mai. Beh i paesi confinanti dove più o meno l'italiano si parlotta sono tanti, quelli appartenenti all'ex Iugoslavia, l' Albania e vedrete quanti operatori di call center perderanno lavoro da qui a qualche annetto soppiantati dalla romena di turno) mi ha detto che sarei stato richiamato per un'assistenza più indicata. Avevamo preso accordi con la seconda operatrice per mandare in riparazione il monitor e quindi per un ritiro che ho dovuto procrastinare in quanto non posso rimanere senza monitor. Ne consegue che, essendo stato acqistato lo scorso marzo, il mio p2270 è ancora coperto dalla garanzia del produttore. Non appena acquisto il sostituto lo mando in riparazione. Quanto al discorso 16:10 vs 16:9 ora è molto chiaro (ho scoperto che il monitor che avevo prima di questo Samsung, uno scrausissimo Acer di cui non ricordo manco il modello, era per l'appunto 16:10. Sarei tendenzialmente più propenso verso il 16:9 e senza aumentare la diagonale. Che ne pensi del Dell che ti ho segnalato? Qui ("http://reviews.cnet.com/lcd-monitors/dell-sp2309w/4505-3174_7-33456038.html?tag=contentMain;contentBody) viene recensito molto bene anche se la recensione risale a più di un anno fa e presumibilmente Dell avrà sfornato qualcosa con le stesse caratteristiche ma più aggiornato.

principe andry
03-12-2010, 22:48
Il dell, è sempre un 23" e la risoluzione è 2048x1152. Ti serve una risoluzione del genere?
Inoltre a parità di prezzo, è molto meglio l'altro Dell (che viene pure qualcosina in meno); questo perchè il dell sp2309w è un TN e l'U2311H è E-IPS.

Vuoi un 23"? Prenderei il dell u2311h (solo se vuoi un'alta qualità altrimenti c'è anche altro)
Vuoi un 21.5"? Prenderei l'iiyama e2210hds.

ciao

exellion
04-12-2010, 14:49
Il dell, è sempre un 23" e la risoluzione è 2048x1152. Ti serve una risoluzione del genere?
Inoltre a parità di prezzo, è molto meglio l'altro Dell (che viene pure qualcosina in meno); questo perchè il dell sp2309w è un TN e l'U2311H è E-IPS.

Vuoi un 23"? Prenderei il dell u2311h (solo se vuoi un'alta qualità altrimenti c'è anche altro)
Vuoi un 21.5"? Prenderei l'iiyama e2210hds.

ciao

Ciao,
Voglio innazitutto ringraziarti infinitamente per i tuoi consigli e per le utili spiegazioni.
A questo punto sarei propenso verso l'iiyama e2210hds anche se, prima di decidere definitivamente, vorrei porre la tua attenzione sul BenQ G2222HDL. Clicca qui (http://www.expertreviews.co.uk/monitors/276850/benq-g2222hdl-22in-widescreen-monitor) per leggere un'entusiastica recensione.
Aspetto ansioso un giudizio tecnico tuo e di chiunque vorrà partecipare e nel frattempo ti saluto.

principe andry
04-12-2010, 15:10
Visto il prezzo, ed il fatto che non sei un giocatore (è da 5ms) ci può stare anche il benq.
Anche se la mancanza della HDMI ed il fatto che sia illuminato da w-LED non mi entusiasma...

Comunque il prezzo è molto interessante (meno di 120€), quindi nel totale non mi sembra male ;)

ciao

exellion
11-12-2010, 17:59
Ciao,
Piccolo aggiornamento.
Sono alle prese gia da un paio di giorni con l'IIYAMA e2210hds che mi hai consigliato.
Sul design nulla da eccepire (essenziale e non "vezzoso" come quello del samsung p2270 il cui pulsante di accensione a sfioramento non ha mai risposto bene).
Niente backlight bleeding. Forse sarà solo per colpa del mio occhio poco allenato ma noto una differenza nei colori rispetto al Samsung. Ho installato cmq i driver appositi ma non so se sono necessari particolari setting per fare in modo che il monitor sia performante al massimo. Tu cosa ne pensi principe?

principe andry
11-12-2010, 19:32
Contento per te che ti stia trovando bene ;)

Imposta questo profilo -> click (http://www.digitalversus.com/iiyama-p424_8843_93.html) (fai il download del file)
Per utilizzarlo, attieniti alla guida -> click (http://www.digitalversus.com/installing-a-profile-with-windows-xp-and-vista-p424_8827_93.html)

Puoi comunque variare i setting secondo le tue preferenze ;)

Puoi anche utilizzare un'applicazione di win7 (se lo usi): calibra il colore dello schermo.

ciao

exellion
12-12-2010, 16:23
Contento per te che ti stia trovando bene ;)

Imposta questo profilo -> click (http://www.digitalversus.com/iiyama-p424_8843_93.html) (fai il download del file)
Per utilizzarlo, attieniti alla guida -> click (http://www.digitalversus.com/installing-a-profile-with-windows-xp-and-vista-p424_8827_93.html)

Puoi comunque variare i setting secondo le tue preferenze ;)

Puoi anche utilizzare un'applicazione di win7 (se lo usi): calibra il colore dello schermo.

ciao

Beh penso sia ancora prematuro dire di trovarmi bene in quanto sono ancora "abituato" al samsung senza contare che i settaggi consigliati dal sito che mi hai linkato non mi hanno entusiasmato specialmente per quanto concerne la luminosità (senza contare il fatto che sempre il sito che mi hai linkato recensisce in maniera non particolarmente entusiasta questo iiyama). Che sia semplicemente una questione di "farci l'ochio"?
Inoltre, e non per fare il pignolo, mi sono appena accorto di una piccola area circolare più chiara visibile sempre a fondo nero.

principe andry
12-12-2010, 17:08
Il profilo è stato creato da una sonda quindi sballato non è. Che poi a te piaccia più luminoso o altro, va bene; ognuno ha le sue preferenze.

Puoi aiutarti anche con questo sito per la calibrazione -> click (http://www.lagom.nl/lcd-test/)

Comunque la recensione non lo indica affatto male, anzi...
Che sia diverso dal samsung non indica il fatto che sia inferiore... Leggiti la recensione sul samsung sempre su quel sito ;)
Ci devi fare l'occhio e trovare i setting secondo le tue preferenze...

ciao

exellion
16-12-2010, 17:44
Il profilo è stato creato da una sonda quindi sballato non è. Che poi a te piaccia più luminoso o altro, va bene; ognuno ha le sue preferenze.

Puoi aiutarti anche con questo sito per la calibrazione -> click (http://www.lagom.nl/lcd-test/)

Comunque la recensione non lo indica affatto male, anzi...
Che sia diverso dal samsung non indica il fatto che sia inferiore... Leggiti la recensione sul samsung sempre su quel sito ;)
Ci devi fare l'occhio e trovare i setting secondo le tue preferenze...

ciao

Ciao, a distanza di qualche giorno posso affermare che c'ho fatto l'occhio anche se mi pare di notare. sempre su fondo nero, una piccola area circolare sbiadita. Fissazione? Effetto ottico?
Intanto il samsung è partito per i lidi dell'assistenza. Spriamo che almno una sguardata gliela diano. Sono sempre un po' dubbioso delle assistenze tecniche.
Ps: scusa l'off-topic ma visto che sei così preparato non posso esimermi. Sapresti consigliarmi un tv (non multifunzione) performate, massimo 22"? Il budget è di massimo Euro 200.

principe andry
16-12-2010, 18:29
Può esserci un'alone, basta che non sia così fastidioso ed evidente. Sembra che comunque per notarlo devi andarne quasi alla ricerca...
Questo dipende da monitor a monitor e non dal modello. Diciamo che va anche un pò a... :ciapet:

Ti ringrazio per la fiducia :D , ma per i TV devi chiedere qui -> click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245&page=1932)

ciao