DooM1
01-12-2010, 14:31
Ciao, stavo studiando la differenza tra ID e class, e perlopiù credo di averla capita.
Ma ho ancora un dubbio.
In passato ho fatto alcuni piccoli siti, e ho sempre usato per ignoranza l'ID come class.
Ho letto che l'ID si può associare ad UN SOLO elemento.
Ma io ho sempre usato l'ID per tanti oggetti in una pagina, e funzionava tutto benissimo :stordita: ... in tutti i browser tra l'altro.
Perchè? È solo un interpretazione del browser, pur non essendo definita dallo standard CSS?
Qual'è la reale differenza pratica/di funzionamento, tra class e id ? Quali sono le limitazioni?
Ma ho ancora un dubbio.
In passato ho fatto alcuni piccoli siti, e ho sempre usato per ignoranza l'ID come class.
Ho letto che l'ID si può associare ad UN SOLO elemento.
Ma io ho sempre usato l'ID per tanti oggetti in una pagina, e funzionava tutto benissimo :stordita: ... in tutti i browser tra l'altro.
Perchè? È solo un interpretazione del browser, pur non essendo definita dallo standard CSS?
Qual'è la reale differenza pratica/di funzionamento, tra class e id ? Quali sono le limitazioni?