FeydRauthaHarkonnen
01-12-2010, 14:33
Ciao a tutti,
sono un programmatore e vorrei lanciarmi nella giungla del mobile. Premetto che al momento non so praticamente nulla di Android, nemmeno a livello utente. Proprio per questo vorrei prendermi uno smartphone e cominciare a smanettarci. Qui viene la mia domanda, rivolta a chi per lavoro o per diletto abbia già provato a creare qualcosa su questa nuova piattaforma:
che cosa deve avere un terminale per essere "per sviluppatori", come ad esempio il famoso G1 ? Forse una piattaforma di debug integrata? E' importante che non sia brandizzato? Vedo che cominciano a uscire begli aggeggini "consumer" a prezzi invitanti, come ad esempio Huawei IDEOS U8150, sono costretto a rinunciarci? O posso farci girare senza problemi le mie applicazioni?
Grazie in anticipo! :)
sono un programmatore e vorrei lanciarmi nella giungla del mobile. Premetto che al momento non so praticamente nulla di Android, nemmeno a livello utente. Proprio per questo vorrei prendermi uno smartphone e cominciare a smanettarci. Qui viene la mia domanda, rivolta a chi per lavoro o per diletto abbia già provato a creare qualcosa su questa nuova piattaforma:
che cosa deve avere un terminale per essere "per sviluppatori", come ad esempio il famoso G1 ? Forse una piattaforma di debug integrata? E' importante che non sia brandizzato? Vedo che cominciano a uscire begli aggeggini "consumer" a prezzi invitanti, come ad esempio Huawei IDEOS U8150, sono costretto a rinunciarci? O posso farci girare senza problemi le mie applicazioni?
Grazie in anticipo! :)