Fire-Dragon-DoL
01-12-2010, 12:38
L'altro ieri ho avviato Linux (ubuntu) invece di windows (xp) e questo mi ha prontamente avvisato che ci sono molti blocchi non correggibili su un hard disk.
Ho avviato un utilty (trovato come suggerimento su questo forum, se volete ne uso altre) che si chiama Crystal Disk per verificare lo stato degli HD.
Ora, il mio hard disk principale, sta bene... ed è quello con piu anni (è anche il piu piccolo), ci ho giocato parecchio e l'ho usato ampiamente.
Gli altri due, a detta dell'utility, stanno meno bene. Linux mi aveva avvisato solo di uno mentre l'utility mi ha avvisato per tutti e due.
In quello "messo peggio" (da 500gb), mi segna in giallo "Contatori settori scrittura precedente" e "Contatore settori non corregibili" (mentre il primo non era segnato da linux come errore, il secondo si); il secondo (da 750gb) segna in giallo solo "Contatori settori scrittura precedente".
Considerando che questi hard disk li ho comprati e montati io, potrei essere io il problema (li ho montati male?Li uso da 2 anni credo). L'altro problema può essere che non faccio spesso la deframmentazione (anzi, molto di rado), perchè usando il pc costantemente tutti i giorni deframmentare 1.5 TB è un problema, ve lo assicuro.
Posso risolvere le problematiche in qualche modo?Magari con una giga deframmentazione si sana qualcosa? O devo cambiare tutti e due gli HD? (è il prezzo che mi spaventa, poi mi basta un software per clonarli)
Tra l'altro l'hd che si è rovinato di piu è proprio quello che uso di meno (ma è anche quello partizionato tra linux e windows, uso un software per accedere alla partizione linux da windows ma magari è quello che crea problemi... anche se avrò copiato si e no 2 volte i file da una partizione all'altra)
Ringrazio chiunque voglia darmi una mano, inutile dire che quello da 750 gb ha una montagna di roba importante <.<
Ho avviato un utilty (trovato come suggerimento su questo forum, se volete ne uso altre) che si chiama Crystal Disk per verificare lo stato degli HD.
Ora, il mio hard disk principale, sta bene... ed è quello con piu anni (è anche il piu piccolo), ci ho giocato parecchio e l'ho usato ampiamente.
Gli altri due, a detta dell'utility, stanno meno bene. Linux mi aveva avvisato solo di uno mentre l'utility mi ha avvisato per tutti e due.
In quello "messo peggio" (da 500gb), mi segna in giallo "Contatori settori scrittura precedente" e "Contatore settori non corregibili" (mentre il primo non era segnato da linux come errore, il secondo si); il secondo (da 750gb) segna in giallo solo "Contatori settori scrittura precedente".
Considerando che questi hard disk li ho comprati e montati io, potrei essere io il problema (li ho montati male?Li uso da 2 anni credo). L'altro problema può essere che non faccio spesso la deframmentazione (anzi, molto di rado), perchè usando il pc costantemente tutti i giorni deframmentare 1.5 TB è un problema, ve lo assicuro.
Posso risolvere le problematiche in qualche modo?Magari con una giga deframmentazione si sana qualcosa? O devo cambiare tutti e due gli HD? (è il prezzo che mi spaventa, poi mi basta un software per clonarli)
Tra l'altro l'hd che si è rovinato di piu è proprio quello che uso di meno (ma è anche quello partizionato tra linux e windows, uso un software per accedere alla partizione linux da windows ma magari è quello che crea problemi... anche se avrò copiato si e no 2 volte i file da una partizione all'altra)
Ringrazio chiunque voglia darmi una mano, inutile dire che quello da 750 gb ha una montagna di roba importante <.<