PDA

View Full Version : Informazioni riguardo Hd con "tanti" blocchi non corregibili


Fire-Dragon-DoL
01-12-2010, 12:38
L'altro ieri ho avviato Linux (ubuntu) invece di windows (xp) e questo mi ha prontamente avvisato che ci sono molti blocchi non correggibili su un hard disk.

Ho avviato un utilty (trovato come suggerimento su questo forum, se volete ne uso altre) che si chiama Crystal Disk per verificare lo stato degli HD.

Ora, il mio hard disk principale, sta bene... ed è quello con piu anni (è anche il piu piccolo), ci ho giocato parecchio e l'ho usato ampiamente.

Gli altri due, a detta dell'utility, stanno meno bene. Linux mi aveva avvisato solo di uno mentre l'utility mi ha avvisato per tutti e due.

In quello "messo peggio" (da 500gb), mi segna in giallo "Contatori settori scrittura precedente" e "Contatore settori non corregibili" (mentre il primo non era segnato da linux come errore, il secondo si); il secondo (da 750gb) segna in giallo solo "Contatori settori scrittura precedente".

Considerando che questi hard disk li ho comprati e montati io, potrei essere io il problema (li ho montati male?Li uso da 2 anni credo). L'altro problema può essere che non faccio spesso la deframmentazione (anzi, molto di rado), perchè usando il pc costantemente tutti i giorni deframmentare 1.5 TB è un problema, ve lo assicuro.

Posso risolvere le problematiche in qualche modo?Magari con una giga deframmentazione si sana qualcosa? O devo cambiare tutti e due gli HD? (è il prezzo che mi spaventa, poi mi basta un software per clonarli)

Tra l'altro l'hd che si è rovinato di piu è proprio quello che uso di meno (ma è anche quello partizionato tra linux e windows, uso un software per accedere alla partizione linux da windows ma magari è quello che crea problemi... anche se avrò copiato si e no 2 volte i file da una partizione all'altra)

Ringrazio chiunque voglia darmi una mano, inutile dire che quello da 750 gb ha una montagna di roba importante <.<

CRL
01-12-2010, 12:49
Se provi a testarli tutti con HDTune, e mi posti la schermata Health (mettendo l'immagine tipo su www.imageshack.us e me la linki) posso aiutarti meglio.

Cmq il modo in cui sono installati o l'uso che se ne fa non ha alcuna influenza su questi problemi, queste sono in genere degenerazioni della superficie magnetica dei piatti, e non c'e' nulla da fare, non si riparano, e capitano statisticamente su tutti i dischi, aumentando negli anni.

- CRL -

Fire-Dragon-DoL
01-12-2010, 13:18
Se provi a testarli tutti con HDTune, e mi posti la schermata Health (mettendo l'immagine tipo su www.imageshack.us e me la linki) posso aiutarti meglio.

Cmq il modo in cui sono installati o l'uso che se ne fa non ha alcuna influenza su questi problemi, queste sono in genere degenerazioni della superficie magnetica dei piatti, e non c'e' nulla da fare, non si riparano, e capitano statisticamente su tutti i dischi, aumentando negli anni.

- CRL -

Si quello che non mi spiego è come sia successo a questi due quanto il piu usato è il principale che non ha nulla...

Fire-Dragon-DoL
01-12-2010, 13:24
Ecco qui gli screen:
http://dl.dropbox.com/u/762638/Images/HDTune_Health_SAMSUNG_HD753LJ.png
http://dl.dropbox.com/u/762638/Images/HDTune_Health_SAMSUNG_HD753LJ_2.png
http://dl.dropbox.com/u/762638/Images/HDTune_Health_ST3500320AS.png

CRL
01-12-2010, 13:31
I primi due sono lo stesso disco vero?

Questo disco e' ok.

Il secondo ha 234 pending, con HDDRegenerator dovrebbe vedere se sono danneggiati o meno, e' quello che crea problemi. In teoria anche il primo ha 1 settore pending, ma usare HDDRegenerator per un settore solo mi pare sprecato in termini di tempo, ma se vuoi far tutto ora per evitare problemi futuri puoi farlo anche a quello.

I settori danneggiati come dicevo non dipendono dall'uso piu' o meno intenso, e' la qualita' del supporto magnetico, alcuni vengono meglio e altri peggio, statisticamente, magari vengono da stabilimenti diversi, o uno e' semplicemente piu' sfigatello.

- CRL -

Fire-Dragon-DoL
01-12-2010, 13:38
I primi due sono lo stesso disco vero?

Questo disco e' ok.

Il secondo ha 234 pending, con HDDRegenerator dovrebbe vedere se sono danneggiati o meno, e' quello che crea problemi. In teoria anche il primo ha 1 settore pending, ma usare HDDRegenerator per un settore solo mi pare sprecato in termini di tempo, ma se vuoi far tutto ora per evitare problemi futuri puoi farlo anche a quello.

I settori danneggiati come dicevo non dipendono dall'uso piu' o meno intenso, e' la qualita' del supporto magnetico, alcuni vengono meglio e altri peggio, statisticamente, magari vengono da stabilimenti diversi, o uno e' semplicemente piu' sfigatello.

- CRL -

Si i primi due erano lo stesso ma non entravano tutte le informazioni nella schermata,

ora vedo cosa fa hdd regenerator cosi magari mi salvo una spesa, poi giuro per il prossimo pc mi faccio 6 hdd in raid 0+1 -.-

EDIT: Ci sta mettendo parecchio... ha riparato alcuni settori, quel che mi preoccupa è che scrive che ho alcuni delay (D) che vuol dire? (sono "ascoltabili" questi delay, senti tipo la rotazione del disco che rallenta... preoccupante?XD) e in piu mi scrive a destra "backup data immediately" che mi preoccupa XD

Fire-Dragon-DoL
01-12-2010, 20:56
Questo è il resoconto di HDRegenerator

http://dl.dropbox.com/u/762638/fddshots/1291233181.png

e questo di HD Tune

http://dl.dropbox.com/u/762638/fddshots/1291233382.png

Ho come l'impressione di doverlo cambiare lo stesso l'hard disk, confermate? :P

EDIT:
Una cosa interessante, crystal disk ora mi dice che l'hard disk sta bene O_o

giacomo_uncino
02-12-2010, 08:19
hdregenerator alla fine non è che fa miracoli, se ci sono settori danneggiati quelli rimangono. é un pò come nascondere la polvere sotto il tappeto. Se hai dati importanti procedi con il backup, controlla se il disco è ancora coperto da garanzia e procedi con l'rma