PDA

View Full Version : Configurazione PC budget elevato!


marcoz9
01-12-2010, 11:59
Solo PC, no monitor ecc. Il PC deve avere le massime performance in termini di CPU, RAM e Mobo e il più possibile silenzioso. Non lo userò per giocare ma solo per far girare applicazioni pesantissime e grossi trasferimenti di dati. Mi serve dunque in aggiunta uno storage da 1TB. Altro requisito: la scheda video deve supportare 2 monitor contemporaneamente.
Budget 1200 €.
Avanti con le possibili configurazioni! Grazie in anticipo!
:sofico:

albi5
01-12-2010, 13:24
Solo PC, no monitor ecc. Il PC deve avere le massime performance in termini di CPU, RAM e Mobo e il più possibile silenzioso. Non lo userò per giocare ma solo per far girare applicazioni pesantissime e grossi trasferimenti di dati. Mi serve dunque in aggiunta uno storage da 1TB. Altro requisito: la scheda video deve supportare 2 monitor contemporaneamente.
Budget 1200 €.
Avanti con le possibili configurazioni! Grazie in anticipo!
:sofico:

magari riusciamo ad aiutarti meglio se ci dici quali programmi devi usare...

Mirko-91
01-12-2010, 13:34
EK00007021 Cooler Master 690 II Advanced PURE BLACK EDITION € 87
EK00006945 Gigabyte GA-X58A-UD3R (X58,S1366,ATX,DDR3,Intel) € 169
EK00005806 RAM DDR3 Corsair XMS3 TR3X6G1600C8 1600MHz 6GB (3x2GB) CL 8-8-8-24 € 89
EK00008085 Masterizzatore DVD LG GH24NS50 Super Multi - Nero - Interno - Dual-layer [GH24NS50AUAR] € 27
EK00003594 Alimentatore PC Corsair CMPSU-650TXEU 650W 80plus € 73
EK00006411 Samsung 8.9cm (3.5") 1TB SATA F3 HD103SJ 7200 32mb bulk € 47
EK00013571 Gainward Bliss GTS450 Golden Sample CUDA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,A) € 101
EK00005555 Processore Intel Core i7 I7-950 3,06 GHz € 237
EK00014832 SSD OCZ Vertex 2 120GB Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 € 179

TOTALE IVA COMPRESA : 1.009€

emb
01-12-2010, 13:35
Solo PC, no monitor ecc. Il PC deve avere le massime performance in termini di CPU, RAM e Mobo e il più possibile silenzioso. Non lo userò per giocare ma solo per far girare applicazioni pesantissime e grossi trasferimenti di dati. Mi serve dunque in aggiunta uno storage da 1TB. Altro requisito: la scheda video deve supportare 2 monitor contemporaneamente.
Budget 1200 €.
Avanti con le possibili configurazioni! Grazie in anticipo!
:sofico:

Se questo è il requisito primario direi che è bene investire in un SSD, sarebbe però da capire prima quanto pesano i suddetti dati, un SSD da 160GB pur rientrando perfettamente nel budget potrebbe essere troppo piccolo per taluni usi. Ovviamente affiancando l'SSD a un disco veloce e anche a un disco di storage e backup (tre dischi ergo).

L'alternativa sarebbe un sistema raid, ma non raggiunge davvero le prestazioni dell'ssd e cosa ben peggiore incrementa solo il transfer rate ma lascia immutate le latenze.

Che tipo di software ci farai girare cmq? E' qualcosa che si riesce a parallelizzare o sono applicazioni essenzialmente single thread (come il 90% dei sw commerciali)?

Cmq ipotizzando che tu abbia vantaggi dalla parallelizzazione potresti pensare a una cosa del genere:

EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 30,00
EK00002624 Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00
EK00006331 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD € 84,00
EK00003003 Alimentatore PC Corsair CMPSU-550VXEU 550W 80plus € 63,00
EK00007021 Case Midi Cooler Master 690 II Advanced PURE BLACK EDITION € 87,00
EK00007393 Samsung 22x SpeedPlus™ Serial ATA internal DVD writer SH-S223C/BEBE € 13,20
EK00013970 Intel X25-M SSDSA2MH160G2K5 2.5" 160GB SATA II MLC Internal Solid State Drive (SSD) € 315,00
EK00007177 HD WESTERN DIGITAL 1TB Sata WD1002FAEX € 72,00
EK00006818 WD Caviar Green WD15EARS - 1.5 TB - SATA-300 64MB € 62,50
EK00008089 RAM DDR3 Muskin Redline 996805 1600MHz 4GB (2x2GB) CL 6-8-6-24 € 86,00
EK00013598 ASROCK 890GX Extreme4 Socket AM3 - 4 x slot DDR3 DDR3 1866(OC)/1800(OC)/1600(OC)/1333/1066/800 - ATX € 101,50
EK00007234 CPU AMD Phenom AM3 II X6 1090T 3.2 GHz Socket AM3 125W Thuban Black Ed. Boxed € 184,00
EK00008082 DISSIPATORE CPU SCYTHE Ninja 3 (SCNJ-3000) PER SOCKET 1366/1156/775/754/939/AM2/AM2+/AM3/940 € 34,50

TOTALE IVA COMPRESA : 1.152,70 €

sanzo78
01-12-2010, 14:48
io farei questo:

EK00003594 Alimentatore PC Corsair CMPSU-650TXEU 650W 80plus € 73,00
EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 30,00
EK00004132 Card Reader MS-Tech Lu-161s nero € 11,24
EK00007797 Case Midi Chieftec Bravo Serie BH-01B-B-B ATX, EATX Nero € 57,00
EK00006118 ZALMAN CNPS9900 NT CPU Cooler € 53,00
EK00007177 HD WESTERN DIGITAL 1TB Sata WD1002FAEX € 72,00 (so ed applicativi)
EK00005059 WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 2TB 32MB WD20EADS € 327,00 (Sono 3) (dati)
EK00006711 SAMSUNG SH-D163C DVD BLACK SATA 16x/48x blk € 15,00
EK00013602 RAM DDR3 Corsair XMS3 CMX8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2X4GB) CL9 Per Core i5 i7 AMD € 115,00
EK00007927 Intel CORE i5 760/ 2.8HGz/ 8MB CACHE/ LGA1156 [BX80605I5760] € 154,00 EK00005981 ASUS P7P55D EVO 1156 (GBL/R/F/DDRIII) € 129,00
EK00013832 Palit GTX460 (Fermi) Sonic 1GB - DirectX11 - PhysX - NVIDIA 3D Vision Ready - NVIDIA PureVideo HD Technology € 143,00

TOTALE IVA COMPRESA : 1.179,24 €

E ti fai mettere in raid 1+0 o meglio in 5 i 3 hdd da 2tb

emb
01-12-2010, 15:19
E ti fai mettere in raid 1+0 o meglio in 5 i 3 hdd da 2tb

Con tre dischi il raid 10 "un se po' fa"...
Può fare un semi inutile raid 5, quello sì.

Ma come mai gli consigli una scheda video gaming? E il raid in una sottosezione di storage????????

In misura minore non mi convince tanto nemmeno la cpu e quel PSU così pompato e nemmeno quel case.

Gli 8GB di ram invece dipende da quel che ci fa, comunque sia io privilegerei latenze più basse.
Manca poi la licenza di windows e la sua installazione, se l'OP per caso ce la avesse già cmq è bene che lo specifichi.

marcoz9
01-12-2010, 17:17
Con tre dischi il raid 10 "un se po' fa"...
Può fare un semi inutile raid 5, quello sì.

Ma come mai gli consigli una scheda video gaming? E il raid in una sottosezione di storage????????

In misura minore non mi convince tanto nemmeno la cpu e quel PSU così pompato e nemmeno quel case.

Gli 8GB di ram invece dipende da quel che ci fa, comunque sia io privilegerei latenze più basse.
Manca poi la licenza di windows e la sua installazione, se l'OP per caso ce la avesse già cmq è bene che lo specifichi.

Tu che configurazioni mi consiglieresti?

albi5
01-12-2010, 17:26
Tu che configurazioni mi consiglieresti?

l'ha già postata...io ti consiglio la sua (di emb)
ripeto
"magari riusciamo ad aiutarti meglio se ci dici quali programmi devi usare..."

marcoz9
01-12-2010, 22:52
l'ha già postata...io ti consiglio la sua (di emb)
ripeto
"magari riusciamo ad aiutarti meglio se ci dici quali programmi devi usare..."


Principalmente applicazioni per disegno tecnico con più sessioni attive.
Ho alcune domande:
- Ma la scheda video? Non la vedo...
- Come CPU puntavo a Intel, i5 o i7?
- Come RAM non c'è qualcosa con latenza minore?

marcoz9
01-12-2010, 23:05
EK00007021 Cooler Master 690 II Advanced PURE BLACK EDITION € 87
EK00006945 Gigabyte GA-X58A-UD3R (X58,S1366,ATX,DDR3,Intel) € 169
EK00005806 RAM DDR3 Corsair XMS3 TR3X6G1600C8 1600MHz 6GB (3x2GB) CL 8-8-8-24 € 89
EK00008085 Masterizzatore DVD LG GH24NS50 Super Multi - Nero - Interno - Dual-layer [GH24NS50AUAR] € 27
EK00003594 Alimentatore PC Corsair CMPSU-650TXEU 650W 80plus € 73
EK00006411 Samsung 8.9cm (3.5") 1TB SATA F3 HD103SJ 7200 32mb bulk € 47
EK00013571 Gainward Bliss GTS450 Golden Sample CUDA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,A) € 101
EK00005555 Processore Intel Core i7 I7-950 3,06 GHz € 237
EK00014832 SSD OCZ Vertex 2 120GB Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 € 179

TOTALE IVA COMPRESA : 1.009€

La Gigabyte GA-X58A-UD3R (X58,S1366,ATX,DDR3,Intel) è combatibile con RAM 1600Mhz?

emb
02-12-2010, 01:22
Principalmente applicazioni per disegno tecnico con più sessioni attive.

E' lo stesso un filo generica come spiegazione, ma se non lo specifichi immagino che la certifica openGL non serva.

Ho alcune domande:
- Ma la scheda video? Non la vedo...

E' integrata nella scheda madre (e di buon livello).

- Come CPU puntavo a Intel, i5 o i7?

Sì ma... Perché?

Gli intel i7 esacore vengono da soli più di 800 euro (e non credo che il parallelismo che ti serva sia così estremo, anche perché hyperthreading da una mano ma contemporaneamente introduce qualche latenza).
i7 quad core per piattaforma 1156 sono spesso inferiori agli esa AMD, inoltre sei costretto a spendere un botto di scheda madre se vuoi le nuove tecnologie (USB3 e sata3) senza per altro che siano native (sono su controllers aggiunti).
i5 anche prendendo la serie 7 sono cmq inferiori quindi non li prenderei in considerazione.

- Come RAM non c'è qualcosa con latenza minore?

Ti ho messo apposta delle ram con latenze superaggressive. Meno di quei valori dove li trovi?

emb
02-12-2010, 01:29
La Gigabyte GA-X58A-UD3R (X58,S1366,ATX,DDR3,Intel) è combatibile con RAM 1600Mhz?

La risposta è sì, ma la cosa è del tutto irrilevante, infatti se non overclocchi il controller della ram (che è integrato nella cpu) va al massimo a 1066mhz (sia pur in triple channel ma come puoi renderti conto da svariati test non si hanno che vantaggi nulli o al più marginali da questa feature).
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=37150

Cmq quella scheda madre supporta sino alle 2100mhz.

sanzo78
02-12-2010, 08:18
Con tre dischi il raid 10 "un se po' fa"...
Può fare un semi inutile raid 5, quello sì.

Ma come mai gli consigli una scheda video gaming? E il raid in una sottosezione di storage????????

In misura minore non mi convince tanto nemmeno la cpu e quel PSU così pompato e nemmeno quel case.

Gli 8GB di ram invece dipende da quel che ci fa, comunque sia io privilegerei latenze più basse.
Manca poi la licenza di windows e la sua installazione, se l'OP per caso ce la avesse già cmq è bene che lo specifichi.

il raid 0+1 su tre hdd si può fare eccome, basta mettere un numero pari di partizioni e poi si fa tranquillamente. l'ho già fatto. ed il raid 5 non è inutile, è la stessa cosa del 0+1 ma molto più efficente.
Le latenze più basse sul rendering in programmi di grafica, con le ddr3, cambiano poco o nulla il tempo che ci mette, è molto più importante la quantità della ram e della potenza della cpu(quindi i5 o i7 o xeon)
Il case che ho messo è soggettivo, lo ritenevo un po più serioso a livello estetico, visto che è per lavoro e non per tamarri da pc come molti case di oggi.
La scheda video non serve solo per i giochi, ma anche alla grafica 2d/3d professionale che ha bisogno sempre di sk video potenti. se vai a vedere quelle serie di nvidia x la grafica, partono da sopra i 1000€ minimo. questa dovrebbe essere un buon compromesso tra prezzo e prestazioni.
X il SO, pensavo l'avesse già, e quindi non l'ho inserito. cmq, nel caso serva, basta cambiare uno dei 3 hdd con il so scelto.

In alternativa puoi sempre guardare i silicon graphics per farti un'idea di qualcosa di serio, ma molto fuori budget.

emb
02-12-2010, 14:12
il raid 0+1 su tre hdd si può fare eccome, basta mettere un numero pari di partizioni e poi si fa tranquillamente. l'ho già fatto.

Non diciamo fesserie. L'array raid viene creato PRIMA di partizionare i volumi.
Per il raid 10 o in subordine per il fratello meno furbo 0+1 servono un numero di dischi pari, e maggiori uguali a 4.
Quello che puoi forse aver fatto è un raid software (magari su linux), non lo so, ma da come parli mi pare un po' strano.

ed il raid 5 non è inutile

Ti faccio una domanda. A cosa serve un raid 5 (o un qualunque raid con ridondanza)?
Qual'è lo scopo insomma...

Rispondi a questa semplicissima domanda perché ho idea che tu abbia le idee un pochino confuse.

è la stessa cosa del 0+1 ma molto più efficente.

BOOOOOOOOOOOOOMMMMMMMMM!!!!!!! :doh: :doh: :doh:

Ma per piacere va!

Le latenze più basse sul rendering in programmi di grafica, con le ddr3, cambiano poco o nulla il tempo che ci mette, è molto più importante la quantità della ram e della potenza della cpu(quindi i5 o i7 o xeon)

Intanto quota dove è stata detta dall'OP la parola "rendering".
A parte che se anche fosse bisogna capire se è openGL o no. Nel caso fosse openGL la cpu conta come il due di briscola.

E cmq le latenze basse danno una mano SEMPRE. Più che in termini di benckmark in termini proprio di qualità di uso, c'è una maggior reattività del sistema.

La scheda video non serve solo per i giochi, ma anche alla grafica 2d/3d professionale che ha bisogno sempre di sk video potenti. se vai a vedere quelle serie di nvidia x la grafica, partono da sopra i 1000€ minimo. questa dovrebbe essere un buon compromesso tra prezzo e prestazioni.

Ma che dici?
Dipende da cosa fai, per la grafica professionale "classica" (photoshop, Xpress, disegno vettoriale e cose del genere) la scheda video deve solo spostare i pixels sullo schermo. E qualunque scheda video moderna è assolutamente adeguata e potente.
Se fai 3D ci sono due possibilità: usi openGL e quindi i calcoli li fa la scheda video (e allora sì che serve potenza e possibilmente una certifica come le quadro o le fireGL) o li fa la cpu di sistema e la scheda video serve solo a tradurre sul monitor quanto fa il pc, e in questo caso "vedi sopra", va bene qualunque scheda video moderna.

Ma anche ammesso che tu possa lontanamente pensare che CUDA serva a qualcosa (con lo stato attuale del sw è un po' un utopia) sei andato a inserire la scheda video più "sbagliata" che potevi, infatti la GTX460 è una reingegnierizzazione della gpu GF100 nella quale per contenere consumi e costi hanno proprio levato il maggior numero possibile risorse di calcolo "generico" per ottimizzare quelle sole che sono usate nel gaming. E quindi ottiene in openGL e in tutte le altre applicazioni non gaming delle prestazioni molto inferiori alla GF100.
Se proprio volevi mettere una scheda anche da gamers era da scegliere la GTX470!
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_index.html

X il SO, pensavo l'avesse già, e quindi non l'ho inserito. cmq, nel caso serva, basta cambiare uno dei 3 hdd con il so scelto.

Quindi scendi a due (quindi "no raid 5"), sempre però con i dischi green vero? :mc:

In alternativa puoi sempre guardare i silicon graphics per farti un'idea di qualcosa di serio, ma molto fuori budget.

Ma che cavolo c'entrano le workstation ora, se devi cambiare la pila all'orologio vai a visitare la centrale enel tu?

albi5
02-12-2010, 14:31
il raid 0+1 su tre hdd si può fare eccome, basta mettere un numero pari di partizioni e poi si fa tranquillamente. l'ho già fatto. ed il raid 5 non è inutile, è la stessa cosa del 0+1 ma molto più efficente.

tanto per chiarire
guida al raid (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918)

per il resto non sappiamo ancora se usa openGL...non per niente si chiede che software usa in specifico.

sanzo78
02-12-2010, 14:33
Non diciamo fesserie. L'array raid viene creato PRIMA di partizionare i volumi.
Per il raid 10 o in subordine per il fratello meno furbo 0+1 servono un numero di dischi pari, e maggiori uguali a 4.
Quello che puoi forse aver fatto è un raid software (magari su linux), non lo so, ma da come parli mi pare un po' strano.


Ti faccio una domanda. A cosa serve un raid 5 (o un qualunque raid con ridondanza)?
Qual'è lo scopo insomma...

Rispondi a questa semplicissima domanda perché ho idea che tu abbia le idee un pochino confuse.



BOOOOOOOOOOOOOMMMMMMMMM!!!!!!! :doh: :doh: :doh:

Ma per piacere va!



Intanto quota dove è stata detta dall'OP la parola "rendering".
A parte che se anche fosse bisogna capire se è openGL o no. Nel caso fosse openGL la cpu conta come il due di briscola.

E cmq le latenze basse danno una mano SEMPRE. Più che in termini di benckmark in termini proprio di qualità di uso, c'è una maggior reattività del sistema.



Ma che dici?
Dipende da cosa fai, per la grafica professionale "classica" (photoshop, Xpress, disegno vettoriale e cose del genere) la scheda video deve solo spostare i pixels sullo schermo. E qualunque scheda video moderna è assolutamente adeguata e potente.
Se fai 3D ci sono due possibilità: usi openGL e quindi i calcoli li fa la scheda video (e allora sì che serve potenza e possibilmente una certifica come le quadro o le fireGL) o li fa la cpu di sistema e la scheda video serve solo a tradurre sul monitor quanto fa il pc, e in questo caso "vedi sopra", va bene qualunque scheda video moderna.

Ma anche ammesso che tu possa lontanamente pensare che CUDA serva a qualcosa (con lo stato attuale del sw è un po' un utopia) sei andato a inserire la scheda video più "sbagliata" che potevi, infatti la GTX460 è una reingegnierizzazione della gpu GF100 nella quale per contenere consumi e costi hanno proprio levato il maggior numero possibile risorse di calcolo "generico" per ottimizzare quelle sole che sono usate nel gaming. E quindi ottiene in openGL e in tutte le altre applicazioni non gaming delle prestazioni molto inferiori alla GF100.
Se proprio volevi mettere una scheda anche da gamers era da scegliere la GTX470!
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2493/nvidia-geforce-gtx-460-la-seconda-evoluzione-di-fermi_index.html



Quindi scendi a due (quindi "no raid 5"), sempre però con i dischi green vero? :mc:



Ma che cavolo c'entrano le workstation ora, se devi cambiare la pila all'orologio vai a visitare la centrale enel tu?

Fate come volete, poi non lamentatevi. affari vostri. chi sa fa chi non sa insegna o parla a sporoposito. la mia l'ho detta. faccio queste cose da anni e funzionano. me ne lavo le mani. fate vobis.

marcoz9
02-12-2010, 14:39
Grazie a tutti per ora dei consigli. Altre idee di configurazione? Eventualmente per un masterizzatore blu-ray cosa consigliate?

emb
02-12-2010, 16:03
Grazie a tutti per ora dei consigli. Altre idee di configurazione? Eventualmente per un masterizzatore blu-ray cosa consigliate?

Sì ma rispondi ad albi5 se no è dura darti una mano, cercare di ipotizzare quel che ti serve non è una strategia furba per consigliarti bene.

emb
02-12-2010, 17:04
Fate come volete, poi non lamentatevi. affari vostri. chi sa fa chi non sa insegna o parla a sporoposito. la mia l'ho detta. faccio queste cose da anni e funzionano. me ne lavo le mani. fate vobis.

Ma non sei tu quello che ha creato un array raid 0+1 con tre dischi? :D

marcoz9
02-12-2010, 17:09
No, non uso OpenGL.

Fra_the_young_soldier89
02-12-2010, 17:23
No, non uso OpenGL.

Tutti ti stanno chiedendo che programmi utilizzeresti sul nuovo pc,ma sembra che tu non voglia rispondere..

marcoz9
03-12-2010, 09:02
Tutti ti stanno chiedendo che programmi utilizzeresti sul nuovo pc,ma sembra che tu non voglia rispondere..

Specifico che i programmi saranno diversi e variano da Solid Edge, Matlab e programmi di musica come Cubase, Logic-audio, Cakewalk con più sessioni attive contemporanee. (Premetto che la scheda audio è già in mio possesso).
Grazie ancora per i consigli.

marcoz9
03-12-2010, 09:37
Dimenticavo che ho necessità di un masterizzatore a bassa velocità per musica. ;)

albi5
03-12-2010, 10:09
allora visto che solid edge usa opengl e visto che vuoi i7 questa è la cosa migliore

EK00007021 Cooler Master 690 II Advanced PURE BLACK EDITION € 87
EK00006945 Gigabyte GA-X58A-UD3R (X58,S1366,ATX,DDR3,Intel) € 169
EK00005806 RAM DDR3 Corsair XMS3 TR3X6G1600C8 1600MHz 6GB (3x2GB) CL 8-8-8-24 € 89
EK00008085 Masterizzatore DVD LG GH24NS50 Super Multi - Nero - Interno - Dual-layer [GH24NS50AUAR] € 27
EK00003594 Alimentatore PC Corsair CMPSU-650TXEU 650W 80plus € 73
EK00006411 Samsung 8.9cm (3.5") 1TB SATA F3 HD103SJ 7200 32mb bulk € 47
EK00013571 Gainward Bliss GTS450 Golden Sample CUDA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,A) € 101
EK00005555 Processore Intel Core i7 I7-950 3,06 GHz € 237
EK00014832 SSD OCZ Vertex 2 120GB Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 € 179

TOTALE IVA COMPRESA : 1.009€

se però non giochi meglio puntare a una quadro,quindi leva la gts450 e metti una fx1800 che rientra nel budget.

ps
io ho una fx1800 e uso solid edge,lavora alla grande;)

marcoz9
03-12-2010, 10:13
allora visto che solid edge usa opengl e visto che vuoi i7 questa è la cosa migliore



se però non giochi meglio puntare a una quadro,quindi leva la gts450 e metti una fx1800 che rientra nel budget.

ps
io ho una fx1800 e uso solid edge,lavora alla grande;)

Grazie. La FX1800 mi costa troppo...sarebbe bello ma...
Hai consigli per un masterizzatore a bassa scrittura per la musica?

marcoz9
04-12-2010, 14:23
Grazie per ora.

albi5
04-12-2010, 16:33
Grazie. La FX1800 mi costa troppo...sarebbe bello ma...
Hai consigli per un masterizzatore a bassa scrittura per la musica?

ma scusa non ti basta selezionare la velocità minima quando masterizzi?

marcoz9
06-12-2010, 10:59
ma scusa non ti basta selezionare la velocità minima quando masterizzi?

Non tutti masterizzano a 2x. :muro:

marcoz9
06-12-2010, 11:06
Ragazzi ci siamo, questa potrebbe essere la configurazione finale:

CASE: ENERMAX VOSTOK ECA3120-B Nero € 36,00
CPU: Processore Intel Core i7 I7-950 3,06 GHz - Quad-core - BX80601950 4,80 GT/s QPI - 1 MB L2 - 8 MB L3 - Socket B LGA-1366 € 237,00
DISSIPATORE CPU: SCYTHE Ninja 3 (SCNJ-3000) PER SOCKET 1366/1156/775/754/939/AM2/AM2+/AM3/940 € 35,00
Mobo: Asus P6X58D-E Intel X58 LGA1366 DDR3 2000 SATA3 USB3 SLI e CrosFireX on Demand (90-MIBD80-G0EAY00Z) € 189,50
RAM: DDR3 Corsair XMS3 TR3X6G1600C8 1600MHz 6GB (3x2GB) CL 8-8-8-24 € 89,00
Masterizzatore: Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 18,00
Disco: SSD OCZ Vertex 2 120GB Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 € 179,00
Storage: Samsung 8.9cm (3.5") 1TB SATA F3 HD103SJ 7200 32mb bulk € 47,00
Alimentatore: Alimentatore PC Modulare Corsair CMPSU-650HXEU 650W 80plus 14cm PLUG V2.x € 101,00
Scheda video: Gainward Bliss GTS450 Golden Sample CUDA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,A) € 115,00
Ventole: 2x Coolink swif2 800rpm € 11,00 x 2 € 22,00

Tot: 1.068,50 €

Cosa ne pensate, consigli, miglioramenti? Grazie.

albi5
06-12-2010, 11:22
Ragazzi ci siamo, questa potrebbe essere la configurazione finale:

CASE: ENERMAX VOSTOK ECA3120-B Nero € 36,00
CPU: Processore Intel Core i7 I7-950 3,06 GHz - Quad-core - BX80601950 4,80 GT/s QPI - 1 MB L2 - 8 MB L3 - Socket B LGA-1366 € 237,00
DISSIPATORE CPU: SCYTHE Ninja 3 (SCNJ-3000) PER SOCKET 1366/1156/775/754/939/AM2/AM2+/AM3/940 € 35,00
Mobo: Asus P6X58D-E Intel X58 LGA1366 DDR3 2000 SATA3 USB3 SLI e CrosFireX on Demand (90-MIBD80-G0EAY00Z) € 189,50
RAM: DDR3 Corsair XMS3 TR3X6G1600C8 1600MHz 6GB (3x2GB) CL 8-8-8-24 € 89,00
Masterizzatore: Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 18,00
Disco: SSD OCZ Vertex 2 120GB Lettura 285 MB/s Scrittura 275 MB/s SATA2 € 179,00
Storage: Samsung 8.9cm (3.5") 1TB SATA F3 HD103SJ 7200 32mb bulk € 47,00
Alimentatore: Alimentatore PC Modulare Corsair CMPSU-650HXEU 650W 80plus 14cm PLUG V2.x € 101,00
Scheda video: Gainward Bliss GTS450 Golden Sample CUDA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,A) € 115,00
Ventole: 2x Coolink swif2 800rpm € 11,00 x 2 € 22,00

Tot: 1.068,50 €

Cosa ne pensate, consigli, miglioramenti? Grazie.

allora si può risparmiare sull'ali un bel pò,soprattutto se ti accontenti di uno non modulare,sul dissi e sulla mobo.
soldi che investirei sul case,hai preso un case da 36euro e ci aggiungi 22€ di ventole??!!

per la mobo prendi una ASROCK 1366 X58 Extreme3
come dissi un arctic cooling freezer 7pro
per l'ali devi dirmi se ti serve modulare,altrimenti prendi un corsair 550W

marcoz9
06-12-2010, 11:36
allora si può risparmiare sull'ali un bel pò,soprattutto se ti accontenti di uno non modulare,sul dissi e sulla mobo.
soldi che investirei sul case,hai preso un case da 36euro e ci aggiungi 22€ di ventole??!!

per la mobo prendi una ASROCK 1366 X58 Extreme3
come dissi un arctic cooling freezer 7pro
per l'ali devi dirmi se ti serve modulare,altrimenti prendi un corsair 550W

- Perchè mi consigli la ASROCK?
- L'ali non mi interessa modulare ma lo vorrei a 650W

Grazie.

albi5
06-12-2010, 11:45
- Perchè mi consigli la ASROCK?
- L'ali non mi interessa modulare ma lo vorrei a 650W

Grazie.

perchè costa meno e offre le stesse cose.
per quanto riguarda l'ali un 550w è già bello sovradimensionato per il tuo pc che a dirla tutta con il mio corsair 450w ci sguazza alla grande.
calcola che quel pc arriva a un max di 250W,quindi il corsair 550W è perfettamente centrato come ali;)
poi vedi tu...

marcoz9
06-12-2010, 11:57
perchè costa meno e offre le stesse cose.
per quanto riguarda l'ali un 550w è già bello sovradimensionato per il tuo pc che a dirla tutta con il mio corsair 450w ci sguazza alla grande.
calcola che quel pc arriva a un max di 250W,quindi il corsair 550W è perfettamente centrato come ali;)
poi vedi tu...

Ok, grazie per le info.