Redazione di Hardware Upg
01-12-2010, 12:22
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/annuncio-ufficiale-di-sbk-2011_34613.html
Un nuovo capitolo della serie di giochi di guida su due ruote è in fase di sviluppo presso Milestone. Uscirà a maggio nei formati PC, PlayStation 3 e XBox 360.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spettacolo, nell'ultimo screenshot si vedono gli intagli degli pneumatici Pirelli, quelli venduti normalmente al pubblico li uso anche io in pista :P
Ma le SB non corrono con le slick? oppure quella kawa è una supersport?
Spettacolo, nell'ultimo screenshot si vedono gli intagli degli pneumatici Pirelli, quelli venduti normalmente al pubblico li uso anche io in pista :P
Ma le SB non corrono con le slick? oppure quella kawa è una supersport?
ma soprattutto: se il cerchio è "mosso" come è possibile vedere spalla ed intagli fissi???? sono solidali, quindi o tutti e due o nessuno...
sì, infatti dovrebbero essere quantomeno "mossi" e non così definite le gomme
ARARARARARARA
01-12-2010, 18:53
complimenti per la vignettatura innaturale aggiunta in post sui render... io non capirò mai questa moda di inserire difetti su foto e render, da sempre si cerca di NON avere vignettatura e la cosa incide sui costi delle lenti e poi gli utenti la aggiungono e qui dei professionisti che dovrebbero sapere qualcosa di fotografia mettono la vignettatura, per altro fatta molto male (se fai render e non sai niente di fotografia puoi anche cercarti un'altro lavoro perchè non farai mai render realistici). Lasciamo stare poi la questione del cerchio gomma che è un errore scandaloso!
maumau138
01-12-2010, 20:08
Il vero limite di questo gioco è nell'assenza di un controller dedicato, per quanto si possa simulare l'acceleratore e il freno, lo spostamento del corpo è difficile da simulare, forse si potrebbe fare qualcosa con kinect, ma pennellare una piega con la tastiera, o con un volante non è che sia il massimo.
Io ho giocato a SBK e MotoGP sul PC col joystick! Posso assicurarti che dopo i simulatori di volo e di mech, il joystick era sì poco realistico ma molto intuitivo per quanto riguarda le moto! Del tipo che in staccata dovevi bilanciare il peso spostandoti in avanti, piegavi buttando giù lo stick e mentre aprivi il throttle dovevi cominciare a riportare il peso dietro. Più semplicisticamente, se tiravi il joy indietro la moto s'impennava :D
Horizont
02-12-2010, 00:05
complimenti a milestone per aver fatto il 4 screenshot con incollato sul background una foto a caso delle colline toscane asd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.