PDA

View Full Version : APRIRE ATTIVITA' D'INFORMATICA


janos odron
01-12-2010, 09:13
Salve,
volevo fare alcune domande riguardo un'attività d'informatica.

dunque, l'anno prossimo, naturalmente se tutto va bene, dovrei aprire un'attività di informatica nel mio paese... Naturalmente ho i miei progetti che vi elencherò dopo.

La mia domanda attuale è, scusate la mia ignoranza, ma quando aprirò st'attività c'è bisogno obbligatoriamente del Ragioniere?

Perchè sta domanda: se io non assumo un ragioniere, L'iva, i contributi e tutto il resto penso che mi vengano comunicati dall'inps e inail direttamente a me o sbaglio?

Premetto che sono diplomato anche io ragioniere però diciamo che non sono nemmeno alle prime armi in quanto non è effettivamente il mio mestiere.

Danilo Cecconi
01-12-2010, 16:56
Si, per inps ed inail, ti arrivano i bollettini direttamente;
non c'è bisogno di assumere un ragioniere, ma per l'IVA forse dovresti avvalerti di un commercialista, utile poi anche per la denuncia dei redditi, senza dimenticare poi la registrazione delle fatture (vendita/acquisto) e degli scontrini fiscali (cioè tutta la parte contabile).

janos odron
01-12-2010, 21:10
naturalmente, è logico che voglio limitare le spese. Specialmente se si tratta di operazioni che potrei fare io tranquillamente.
Però visto che per la parte "IVA" conviene far fare al commercialista tali operazioni... vorrà dire che dovrò per forza assumerlo.
Potreste darmi un consiglio in merito? se esista un consiglio?
Calcolando che il commercialista prende + o - 150 euro mensili... il che per sbrigarmi quattro documenti mi sembra eccessivo. Contando che se non sbaglio, L'IVA la paghi tre volte l'anno e non tutti i mesi.

Non so... avete qualche consiglio da darmi?

nonsidice
02-12-2010, 07:58
Sì:
affidati comunque al commercialista, perchè per una virgola che sbagli, ti arriva addosso un fiume di rogne/multe/sanzioni che non finisce più, ed alla fine ti ritroveresti a pagare migliaia di euro pur di chiudere la faccenda. :mad:

janos odron
02-12-2010, 08:14
Riguardo i progetti che avrei in mente, uno ad'esempio sarebbe quello di fare dei corsi di Informatica di Base a Domicilio. Mi spiego meglio, dei corsi che non necessitano di Diplomi o attestati di massimo un'oretta a giorno prestabilito ad una quota ragionevole, del tipo che so... 10/20 euro a ora. O anche un contratto, ad esempio... 10 lezioni, pari a 10ore a 150euro. Cosa ne pensate?

è una cosa che mi richiedono in tanti per i bambini.

Cisa ne pensate? suggerimenti?