PDA

View Full Version : BSoD Errore c000021a e anche 0x0000007e


mattrix93
01-12-2010, 08:39
Dare un titolo a questa discussione è stato molto difficile in quanto il mio problema è assai strano. Ho un pc con Windows 7 64 bit. Come tutte le sere l'ho spento normalmente. La mattina dopo, ieri, l'ho acceso ma mi è apparsa una Schermata blu: http://img256.imageshack.us/img256/4396/img1022zf.jpg

Allora si è riavviato da solo e ho scelto di accedere in modalità provvisoria con rete. Ha caricato i driver e poi mi è apparsa questa schermata: http://img263.imageshack.us/img263/7015/img1023v.jpg

Ho inserito il cd di installazione di windows 7, resettato il pc, e fatto il boot da cd. Mi carica le impostazioni di windows e altre cose (mi appare la barra sotto di caricamento) poi mi si è aperta la schermata che diceva: starting windows e poi riappariva la schermata blu della prima immagine che linkato.

Dopo ho fatto altre prove tentando ripetutamente di avviare windwos normalmente oppure avviare la modalità provvisoria (sia con rete che senza) ho anche provato a far partire l'ultima configurazione sicuramente funzionante, ma niente: appare sempre una schermata blu.

Nella prima immagine che linkato viene identificato il file srv2.sys ma altre volte è stato identificato il file USBPORT.sys altre volte ancora l'errore era 0x0000003b.

Una volta sono riuscito ad entrare in modalità provvisoria ed ho fatto una pulizia di registro con CCleaner, ho riavviato e ho ricominciato i tentativi. Un paio di volte sono entrato in modalità provvisoria con rete ed ho tentato di fare una scansione antivirus: nessun virus rilevato da NOD32. Una volta sono magicamente riuscito ad entrare normalmente ma avevo lo schermo impostato come se fossi in modalità provvisoria (sembrava windows 98). Sono andato a controllare i dispositivi e mi diceva che c'erano dei problemi con i driver della scheda video allora gli ho fatto cercare i driver su internet: proprio in quel momento non mi rilevava più la scheda di rete.

Ora sono riuscito ad entrare in modalità provvisoria con rete: mi affido a voi!!

P.S. la ventola di raffreddamento gira sempre al massimo.

Eress
01-12-2010, 09:34
Stacca tutte le periferiche usb se ne hai e prova anche a scollegare un banco di ram alla volta

mattrix93
01-12-2010, 10:26
Ho disabilitato le porte usb dal bios ed ho attaccato la tastiera tramite ps2. Niente. Ora ho staccato un banco ram e sono riuscito a fare il boot dal cd di windows. Ho scelto di ripristinare l'avvio e mi da un messaggio di errore. Ho riavviato il pc, ho rifatto il ripristino, nessun messaggio d'errore ed ora va tutto ok... Reinserendo la ram che ho tolto mi riappaiono le BSoD... Quindi la colpa è di questa ram...

Grazie per la risposta!! :)

Ora ho bel po di problemi e mi pare strano siano causati dalla perdita di 2GB di ram (ne ho altri 6GB). Spesso lo schermo lampeggia e va via internet, poi rilampeggia e torna. Tutti i programmi (da utorrent a MSN a Firefox ecc...) crashano in continuazione... :(

Eress
01-12-2010, 13:48
Forse dovresti reimpostare la quantità di ram dal bios o aggiungere un altro banco di ram nuovo e identico agli altri tre