PDA

View Full Version : autocad su macbook 1.1


libano
01-12-2010, 00:39
ciao a tutti,cerco subito di spiegare le mie esigenze sperando che qualcuno mi dia una mano a cercare di capire che fare.
sono al primo anno di architettura ed è quasi arrivato il momento di iniziare a lavorare con il computer e quindi con autocad.
io ho un macbook 1.1,quindi abbastanza datato e penso proprio che l'autocad sviluppato di recente per mac,non giri sulla mia macchina,poi vorrei usare quello per pc visto che sicuramente i comandi ed alcune cose cambieranno e non vorrei dannarmi per risolvere problemi relativi a queste cose perchè sicuramente i prof non usano autocad per mac visto che il prof ha esordito dicendoci che se avevamo un computer mac,non potevamo installare autocad(sarà rimasto un po' indietro con i tempi).
le soluzioni che ho pensato sono diverse:
1)ricomprarsi un bel pc dove poter installare il software e lavorare tranquillamente li sopra(il problema sarebbe l'esborso di soldi e dover lasciare il mio amato mac os x da parte)
2)ricomprarsi un macbook recente(magari anche usato se qualcuno mi dice quale possa andare bene)e creare due partizioni così in una posso mettere su windows e autocad mentre nell'altra continuare ad usa mac os(ma anche qui si tratta di fare una bella spesa!!)
3)continuare ad usare il mio macbook e fare sempre una partizione dove poter installare windows con autocad e nell'altra continuare ad usare mac os.questa sarebbe l'alternativa che mi farebbe risparmiare di più e che quindi è più congeniale alle mie esigenze,solo non so se anche sotto windows con il macbook che ho autocad girerebbe!!!
mi date uno mano a capire cosa fare???qualche studente come me di architettura che mi aiuta o chiunque ne sappia qualcosa e ben gradito!!!
grazie e scusatemi se mi sono dilungato troppo e spero di aver postato nella sezione giusta!!!:D

libano
02-12-2010, 00:40
nessuno mi sà dare qualche consiglio utile???

libano
02-12-2010, 23:06
nulla???
qualcuno almeno mi dice se non vi è soluzione????:mc:

st3fan0l0ng0
03-12-2010, 09:42
ti sei risposto da solo, diciamo che le 3 soluzioni sono tutto quello che puoi fare. non ti resta che provare. dal sito autocad puoi scaricare delle versioni di prova dei loro software, installa e vedi se giraro bene.

medogio
03-12-2010, 12:48
allora, iniziamo dal fatto che (come ti ha già risposto st3fan0l0ng0) le risposte te le sei già date.
non so in architettura che tipo di autocad sia richiesto, ma se è un "semplice" corso credo che anche una versione 14 Lt vada più che bene.
se non ho capito male, il tuo macbook dovrebbe essere uguale al mio (metà 2007) e per esperienza ti posso dire che windows "virtualizzato" non ci gira un granchè (per via della poca memoria video) mentre nativamente funziona discretamente; io ci provai win-xp, con vista o 7 non ne ho la più pallida idea, inoltre all'epoca avevo ancora solo 1 gb di ram con 2 credo che già andrebbe molto meglio,
non ho ancora avuto modo di provare il nuovo autocad per mac, ma un po di tempo fa provai archicad (che gira nativamente su osx) e rispetto alla versione per windows non ho notato grosse differenze (a limite qualche scorciatoia di sistema era diversa), ma le funzioni di base erano uguali alla versione per pc

quello che ti posso consigliare è, inanzitutto capire quale versione ti serve di autocad (se può bastarti una Lt oppure devi fare anche del 3d allora devi andare sulla versione completa) le differenze fondamentali da una versione all'altra sta nella grafica del menù e qualche funzione nuova per il 3d, quindi se a te serve solo per "imparare " ad usarlo ti può bastare una qualsiasi versione, anche se datata (come la 14)

come seconda cosa, provare il nuovo autocad per mac (per vedere come si comporta nel macbook)

poi a limite se proprio non ci gira, puoi provare a mettere windows tramite boot camp e ad installare una versione un po meno recente per pc, facendo partire il sistema direttamente con windows...

spero di averti aiutato, ma soprattutto spero che qualcun'altro possa darti delucidazioni migliori sull'argomento

libano
05-12-2010, 15:05
allora, iniziamo dal fatto che (come ti ha già risposto st3fan0l0ng0) le risposte te le sei già date.
non so in architettura che tipo di autocad sia richiesto, ma se è un "semplice" corso credo che anche una versione 14 Lt vada più che bene.
se non ho capito male, il tuo macbook dovrebbe essere uguale al mio (metà 2007) e per esperienza ti posso dire che windows "virtualizzato" non ci gira un granchè (per via della poca memoria video) mentre nativamente funziona discretamente; io ci provai win-xp, con vista o 7 non ne ho la più pallida idea, inoltre all'epoca avevo ancora solo 1 gb di ram con 2 credo che già andrebbe molto meglio,
non ho ancora avuto modo di provare il nuovo autocad per mac, ma un po di tempo fa provai archicad (che gira nativamente su osx) e rispetto alla versione per windows non ho notato grosse differenze (a limite qualche scorciatoia di sistema era diversa), ma le funzioni di base erano uguali alla versione per pc

quello che ti posso consigliare è, inanzitutto capire quale versione ti serve di autocad (se può bastarti una Lt oppure devi fare anche del 3d allora devi andare sulla versione completa) le differenze fondamentali da una versione all'altra sta nella grafica del menù e qualche funzione nuova per il 3d, quindi se a te serve solo per "imparare " ad usarlo ti può bastare una qualsiasi versione, anche se datata (come la 14)

come seconda cosa, provare il nuovo autocad per mac (per vedere come si comporta nel macbook)

poi a limite se proprio non ci gira, puoi provare a mettere windows tramite boot camp e ad installare una versione un po meno recente per pc, facendo partire il sistema direttamente con windows...

spero di averti aiutato, ma soprattutto spero che qualcun'altro possa darti delucidazioni migliori sull'argomento

autocad mi serve per fare 3d,sicuramente non inizieremo con quello,ma è lo scopo finale!!
quello per mac ho controllato le caratteristiche e non girerebbe,anche perchè un mio amico l'ha provato su un macbook più recente del mio e non gli girava,così mi risparmio di scaricare centinaia di mb per nulla!!!
la mia domanda non è se gira windows su mac,quello lo fà e pure abbastanza bene visto che per un po' l'ho provato!!!
solo una volta messo windows nativamente,con la scheda grafica del mio macbook e il suo processore,potrebbe girarci su autocad???

MacNeo
05-12-2010, 23:55
nel momento in cui lo avvii con Windows diventa un pc come un altro, che sia Apple o HP non cambia.
quindi devi guardare quali sono i requisiti hardware dell'Autocad per Windows e valuti.

libano
06-12-2010, 00:25
nel momento in cui lo avvii con Windows diventa un pc come un altro, che sia Apple o HP non cambia.
quindi devi guardare quali sono i requisiti hardware dell'Autocad per Windows e valuti.

leggo sul sito di autocad:

Microsoft® Windows® 7 Enterprise, Ultimate, Professional o Home Premium (confronto versioni Windows 7); Microsoft® Windows Vista® Enterprise, Business, Ultimate o Home Premium (SP1 o versione successiva) (confronto versioni Windows Vista); o Microsoft® Windows® XP Professional o Home edition (SP2 o versione successiva)
Per Windows Vista o Windows 7: processore dual core Intel® Pentium® 4 o AMD Athlon®, 3,0 GHz o superiore con tecnologia SSE2. Per Windows XP: processore dual core Intel Pentium 4 o AMD Athlon, 1,6 GHz o superiore con tecnologia SSE2
2 GB di RAM
1,8 GB di spazio libero su disco per l'installazione
Monitor con risoluzione True Color 1.024 x 768
Microsoft® Internet Explorer® 7.0 o versione successiva
Installazione da download o DVD

ulteriori requisiti per modellazione 3d:
Processore Intel Pentium 4 o AMD Athlon, 3 GHz o superiore; oppure, processore dual core Intel o AMD, 2 GHz o superiore
Almeno 2 GB di RAM
2 GB di spazio su disco disponibili, oltre allo spazio libero necessario per l’installazione
Adattatore 128 MB o superiore per monitor True Color 1.280 x 1.024, Pixel Shader 3.0 o superiore, scheda grafica per workstation Microsoft® Direct3D®

con il mio macbook va??posso scaricarlo gratuitamente e provare??per metter su bootcamp devo formattare l'hd???

libano
06-12-2010, 00:28
ho già visto che esiste una versione di prova di 30 giorni ed un programma educational per avere i programmi in modo legale e gratuito!!!:D

ps:ma la sapienza che voi sappiate c'è l'ha un indirizzo e-mail per gli studenti??in caso contrario come faccio a registrarmi al programma di autocad per avere il loro software con licenza student???

MacNeo
06-12-2010, 06:33
tu hai un core duo 1.8GHz con 1GB di ram, giusto?

loro dicono che:
per la grafica 2D ci vuole un core duo 1.6GHz con 2GB di ram
per la grafica 3D ci vuole un core duo 2GHz con 2GB di ram e 128mb di grafica.

se ho capito giusto quindi, la grafica 3d te la scordi e per la grafica 2d devi comunque comprare della ram.

secondo me l'unica speranza è guardare le versioni più vecchie di AutoCAD, di 3-4 anni fa, che magari hanno richieste più basse.
sul mio anni fa ci avevo fatto girare Maya, non credo che autocad abbia esigenze molto più elevate.