View Full Version : Overclock p4 northwood 3,06 ghz
Andreww!!!
01-12-2010, 00:25
Salve a tutti, ho provato a fare un overclock con questo processore tentanto di arrivare a 150 di fsb, ma nonostante i miei sforzi non ci sono riuscito. Un dubbio mi assale: penso subito che le ram mi limitino, in quanto è vero che sono ddr 400 ma certificate con latenze di 3-4-4-8, mentre sul mio pc funzionano a 2.5-3-3-6. E' vero anche però che prima di questo processore, possedevo un northwood da 2,4 ghz che portavo tranquillamente a 150 di fsb con le stesse memorie che utilizzo adesso...come è possibile? Ho diverse opinioni:
-scheda madre: con il nuovo processore l'overclock diventa energeticamente insostenibile, cioè la scheda madre non regge l'elettricità che richiede il processore (di fatti mi crea bsod nel test "Power Supply" di S&M);
-memorie ram: nonostante i miei sforzi, ottengo dei bsod effettivamente riconducibili ad errori di memoria, visto che quando effettuo il test S&M mi fa passare tutti i test della cache del processore.
Inoltre quando effettuo l'overclock a 150 di fsb portando il procio a 3,45 Ghz, il pc da odore di bruciato, che ancora non ho capito da dove provenga!
Inoltre le ipotesi se sono avallate da alcune prove, da altre invece sono completamente smentite: ho provato anche a diminuire il ratio cpu/ram, portanto le ram a 112 mhz mentre overcloccavo a 3,45 Ghz il processore, ottengo comunque dei bsod che invece col ratio 1:1 non ho, cioè quando le ram lavorano a 150 mzh (le latenze sono sempre le stesse..).
Suggerimenti?:D
System Shock
01-12-2010, 11:45
Suggerimento 1° con 65 € ti prendi una mobo 775 ed un e3300 :D
Suggerimento 2° l'odore di bruciato è probabilmente il north bridge,che non è raffreddato adeguatamente se riesci applicali una ventolina.
Ma molto probabilmente la cpu non regge l'overclock oltre 3,22 Ghz con Vcore Stock se ricordo bene su quelle schede,non si può overvoltare.
Forse esistono delle Vmod ma non mi ero mai avventurato cosi in là.
Avevo una p4p800 deluxe con Pentium 4 HT 2.80 GHz (800 fsb) non salivo oltre 3.35 ghz , con il tuo quindi sei nella media.
Le ddr non puoi impostarle manualmente a 3-4-4-8 anziché 2.5-3-3-6 ?
Il tdp del tuo P4 3.06 ghz e di 82 W (fsb 533) 130nm
Mentre del P4 3.40 ghz e di 84 W (fsb 800) 130nm
Non credo sia un problema di watt.
Andreww!!!
01-12-2010, 12:22
Suggerimento 1° con 65 € ti prendi una mobo 775 ed un e3300 :D
Suggerimento 2° l'odore di bruciato è probabilmente il north bridge,che non è raffreddato adeguatamente se riesci applicali una ventolina.
Ma molto probabilmente la cpu non regge l'overclock oltre 3,22 Ghz con Vcore Stock se ricordo bene su quelle schede,non si può overvoltare.
Forse esistono delle Vmod ma non mi ero mai avventurato cosi in là.
Avevo una p4p800 deluxe con Pentium 4 HT 2.80 GHz (800 fsb) non salivo oltre 3.35 ghz , con il tuo quindi sei nella media.
Le ddr non puoi impostarle manualmente a 3-4-4-8 anziché 2.5-3-3-6 ?
Il tdp del tuo P4 3.06 ghz e di 82 W (fsb 533) 130nm
Mentre del P4 3.40 ghz e di 84 W (fsb 800) 130nm
Non credo sia un problema di watt.
ciao ecco tutte le mie risposte:
-se devo spendere soldi preferisco conservarmeli per una piattaforma molto più performante, invece che salire solo di un piccolo gradino;
-per il northbridge sono d'accordo, gli applicherò una ventolina quanto prima;
-per il vcore, sono libero di aggiustarlo fino ad un massimo di 2 volt, e di fatti durante l'overclock l'ho portato a 1,7 registrando lo stesso gli bsod;
-per le latenze, quelle che ti ho detto sono le massime impostabili, anzi il massimo sarebbe 2.5-3-3-7.
-perchè paragoni il p4 3,06 ghz a quello a 3,40?
System Shock
01-12-2010, 13:37
Il tdp del tuo P4 3.06 ghz e di 82 W (fsb 533) 130nm
Mentre del P4 3.40 ghz e di 84 W (fsb 800) 130nm
Non credo sia un problema di watt.
In base a questi dati presumo che anche il tuo P4 overcloccato a 3.40 Ghz
non abbia dei consumi molto sopra quelli stock o comunque tali da creare problemi di alimentazione.
Nel bios puoi abbassare il moltiplicatore della cpu ?
Per vedere con clock Cpu basso sino a quanto sali con l'FSB senza problemi ?
Andreww!!!
01-12-2010, 19:00
il moltiplicatore è bloccato e penso che sia una caratteristica del processore.
Ciò che però non mi spiego e come mai prima riuscivo ad arrivare a 150 di fsb e adesso no, mi verrebbe da pensare che il processore limiti l'oveclock, ma tutti i test relativi ad esso a 3,45 ghz li finisco senza problemi. Anche la sua temp non va mai sopra i 50.
System Shock
01-12-2010, 19:12
E' possibile che 3.45 sia il limite della tua cpu.
Ora ricordo anche con la mia p4p800D potevo alzare il Vcore , ma a più di 3.35 non ci arrivavo in nessun modo ,anche se avevo il penoso dissi stock,non era un problema di temperature,era il limite della cpu.
Andreww!!!
01-12-2010, 19:34
ok può anche essere, ma ti capitano poi dei bsod che ricorduci effettivamente alla ram e memtest ti da ragione? Il problema è che prima a 150 non lo faceva!
e poi anche a 141 di fsb il sistema crasha, quindi sembrerebbe che 140 sia il suo limite...
Gaetano77
01-12-2010, 23:25
Quasi sicuramente non sono le memorie, perchè adesso stanno funzionando ancora al di sotto della loro frequenza di fabbrica con timings non esageratamente spinti.
Tanto per fare un confronto, le mie DDR 400 Mhz V-Data viaggiano tranquillamente a 233 Mhz (466 Mhz DDR) con timings 2,5-3-3-7 (config. in firma).
Più probabilmente è la CPU che ha raggiunto il limite con il dissi ad aria stock :rolleyes:
Ma che temperature rilevi in idle/full???
Il V-Core come lo hai impostato???
Che tipo di ali stai usando????
System Shock
02-12-2010, 09:42
Per caso assieme alla cpu hai cambiato anche la scheda grafica ?
Andreww!!!
02-12-2010, 16:16
Quasi sicuramente non sono le memorie, perchè adesso stanno funzionando ancora al di sotto della loro frequenza di fabbrica con timings non esageratamente spinti.
Tanto per fare un confronto, le mie DDR 400 Mhz V-Data viaggiano tranquillamente a 233 Mhz (466 Mhz DDR) con timings 2,5-3-3-7 (config. in firma).
Più probabilmente è la CPU che ha raggiunto il limite con il dissi ad aria stock :rolleyes:
Ma che temperature rilevi in idle/full???
Il V-Core come lo hai impostato???
Che tipo di ali stai usando????
ciao gaetano, grazie per la tua risposta, permettimi di dirti che non sono d'accordo. Faccio più volte memtest e rivela sempre errore a 150 di fsb, cosa che però prima non faceva. Il dissy ad aria non è stock ma è un scythe ninja 2 col quale raggiungo al massimo 55 gradi in full e sto sui 30 gradi in idle. L'alimentatore lo trovi in firma, e il vcore lo imposto da bios.
Andreww!!!
02-12-2010, 16:16
Per caso assieme alla cpu hai cambiato anche la scheda grafica ?
no, la scheda grafica è una 3850 agp da più di 1 anno...
ps naturalmente ringrazio anche te per i tuoi interventi!! :D
Andreww!!!
02-12-2010, 18:53
ok era la ram:D ho sostituito un banco di ram della vdata appunto con uno della s3+ con minori latenze (2.5-3-3-8) e ho portato il processore fino a 150. Testato con S&M, apparte la puzza, tutto ok! Vi aggiornerò per migliori overclock, domani tento i 155.
Andreww!!!
03-12-2010, 14:11
ho applicato una ventola 4x4 di una vecchia ati 9600 pro al chipset, operazione non facile che però alla fine sono riuscito a fare...è perfetta, più silenziosa di tutte le altre ventole nel case, inudibile al massimo e sposta molta aria. Ora sto testando il sistema con fsb 156 vediamo come andrà.:D
Andreww!!!
03-12-2010, 16:20
sono riuscito a tenerlo stabile a 156 di fsb, portando il voltaggio del processore a 1,7. Penso di essere abbastanza tirato, e le temperature lambiscono i 60 gradi, quindi penso di fermarmi qua. Nonostante abbia installato la ventolina, la puzza di bruciato permane accentuandosi non appena supero i 53 gradi. A questo punto penso di tirare ancora un pò di fsb fino ad ottenere il limite massimo senza alzare ulteriormente vcore, e nel caso le ram tengono tento di abbassare un pò i timings. Da bios ho messo frequenza agp/pci bloccata, ma relamente rimane bloccata?
Enriko81
06-12-2010, 11:09
sono riuscito a tenerlo stabile a 156 di fsb, portando il voltaggio del processore a 1,7. Penso di essere abbastanza tirato, e le temperature lambiscono i 60 gradi, quindi penso di fermarmi qua. Nonostante abbia installato la ventolina, la puzza di bruciato permane accentuandosi non appena supero i 53 gradi. A questo punto penso di tirare ancora un pò di fsb fino ad ottenere il limite massimo senza alzare ulteriormente vcore, e nel caso le ram tengono tento di abbassare un pò i timings. Da bios ho messo frequenza agp/pci bloccata, ma relamente rimane bloccata?
azz , amico mio se sapessi che un core2duo @1,8Ghz è piu veloce di un P4 a 3.00ghz anche nelle applicazioni monocore forse non perderesti tempo con quel catorcio...
ps: fermati a 3,4Ghz. ciao
Zappa1981
06-12-2010, 11:56
controlla di aver messo bene la pasta termoconduttiva tra cpu e dissipatore prima di giocare tanto con voltaggi perchè l odore di bruciato non è di certo un buon segno... cmq nn è uno scassone quel pc semplicemente gli basta per fare quello che deve fare :)
Andreww!!!
06-12-2010, 12:59
azz , amico mio se sapessi che un core2duo @1,8Ghz è piu veloce di un P4 a 3.00ghz anche nelle applicazioni monocore forse non perderesti tempo con quel catorcio...
ps: fermati a 3,4Ghz. ciao
Veramente? Non lo sapevo, passo subito a core2duo...:D
controlla di aver messo bene la pasta termoconduttiva tra cpu e dissipatore prima di giocare tanto con voltaggi perchè l odore di bruciato non è di certo un buon segno... cmq nn è uno scassone quel pc semplicemente gli basta per fare quello che deve fare :)
scusami se ci fosse odore di bruciato proveniente dalla cpu, non pensi che le temperature sarebbero alte di conseguenza? Io non sono totalmente convinto che la puzza di bruciato venga dalla cpu, soprattutto perchè si manifesta soltanto in un particolare test di S&M e solo in quello, in tutti gli altri programmi di stress non l'ho mai sentito.
Comunque per cronaca sono sceso a 155 di fsb perchè instabile a 156, con voltaggio di 1,650 (ne devo provare di più bassi) e con ram 2.5-2-2-5. Sto bene così!:D
ps provato voltaggio di 1,6v, è stabile e sono passato a 1,575. Faccio qualche test, poi abbasso ancora.
Andreww!!!
09-12-2010, 14:49
ultimo aggiornamento: sono sceso a 1,575v il sistema si blocca nelle operazioni di avvio, quindi 1,6v è il voltaggio attuale impostato. Il processore è overcloccato, la ram pure, mi rimarrebbe la gpu ma è inutile dato che il processore non la sfrutta per niente. Ok overclock finito:D
ps impostato 1,625 volt per sicurezza.
pps impostato a 1,650 dopo un altro blocco.
System Shock
10-12-2010, 11:00
Ottimo lavoro Andreww , 3,56 Ghz per un Pentium 4 Northwood sono un bel risultato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.