PDA

View Full Version : Chiarimenti su sistemi Empire


vladislav
01-12-2010, 00:20
Ciao a tutti. Avrei bisogno di alcune informazioni su sitemi audio. Prendo ad esempio diversi sistemi Empire, che mi pare di avere capito siano buoni prodotti nella loro categoria.

Empire PS-5120 5.1
Empire PS-2120D 2.1
Empire R1900TII 2.0
Empire R1000 2.0

I primi 3 prodotti si trovano allo stesso prezzo, 100€, le R1000 a circa 50€.
Per questi prodotti nello specifico vi chiedo se è possibile collegarli a due fonti audio (un pc con 2 jack 3,5, e un televisore) stabilmente, senza dover cambiare le connessioni ogni volta.

Inoltre prendendo questi prodotti nello specifico, ma anche come esempi di sistemi 2.0, 2.1 e 5.1, mi riuscite a riassumere pregi e difetti di queste differenti configurazioni? (in particolare l'uso che farei del sistema sarebbe misto tra musica e film)

Altre marche di cui leggo molto rimanendo su prezzi contenuti sono Logitech e Creative. Faccio bene a orientarmi su Empire o meglio qualcos'altro? Insomma, a farla breve, con 100€ cos'è il meglio che si può prendere con le mie esigenze di connettere in contemporanea pc e tv e per un uso di film e musica?

Grazie mille a chi presterà attenzione alla mia valanga di domande su questo mondo per me oscuro :-)

mentalrey
01-12-2010, 00:41
se devi fare un confronto, non farlo con le R1000, ma con le R1900 che costano
come gli altri 2 sistemi.
Per vedere le connessioni bastava guardare le foto del retro o LEGGERE le specifiche
http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=1

comunque hanno tutti almeno 2 entrate
il PS 2120
1 ottica
1 Entrata RCA stereo
1 minijack stereo sul telecomando

5120
1 entrata minijack stereo per lettori mp3 o similare
3 entrate minijack per schede multicanale

Empire R1900
2 Entrate RCA stereo

Di norma dovrebbero accettare le connessioni stabilmente.
Preferisco le impostazioni audio Empire o Edifier, perche' sono meno tamarre
di logitech e Creative, si sentono piu' o meno tutte le frequenze, non solo i
bassi e gli alti.

Pro e contro?
Le casse 2.0 sono quelle che riproducono meglio tutto il range di frequenze
e Sono sempre stereo, i 2.1 come i 5.1 direzionano i bassi nel sub, che chiaramente e' MONO,
ma regalano una presenza dei bassi maggiore rispetto ad un monitor audio,
un 5.1 che costa come un 2.1 chiaramente ha una qualita' dell'amplificazione e delle casse
un po' minore rispetto al sistema con meno casse, oltre al fatto che la maggior parte della gente usa malissimo
i sistemi multicanale posizionando le casse a capocchia e chiedendosi perche'
una canzone/divX/programmaTV/youtube.... che e' una sorgente stereo, non si senta sulle casse posteriori.

vladislav
01-12-2010, 01:22
Grazie mille per l'interessamento e la risposta, innanzi tutto :-)

Ok. Facciamo che escludo le 5.1, perché avrei qualche difficoltà a piazzare i cavi delle casse posteriori e perché, non so se dico una scemenza, mi danno l'idea di essere molto "posizionali", nel senso che si sentano bene solo se si sta al centro del sistema (è corretta questa intuizione?)

Per l'uso che dicevo, film e musica (niente musica particolarmente tamarra stile tunz tunz, un po' di rock sì, ma non mi interessa che saltino i mobili), tenendo conto che vorrei sentire bene da ogni punto della stanza, cosa mi consigli/gliate con una spesa di 100€? Il PS2120, le R1900TII o altro?

Inoltre, come faccio ad essere certo che le due fonti audio effettivamente possano rimanere stabili? (dici "si norma dovrebbero", ma una volta comprate se non fosse così sarebbe un bel problema). Una delle connessioni è sicuramente un minijack stereo, l'altra non so perché sarà una tv che ancora devo acquistare, ma immagino lo standard sia l'RCA

mentalrey
01-12-2010, 01:30
C'e' chi ha collegato il PS-2120D con l'ottica e con l'RCA a 2 sorgenti,
ma per qualche causa il PC collegato in ottica non spegneva mai il segnale luminoso
e il compatto non riusciva ad usare l'altra sorgente, perche' trovava quella sempre attiva.

Non so' consigliarti tra il 2.1 e il 2.0 nel tuo caso, forse anche perche' normalmente io propendo per
i sistemi stereo.

vladislav
01-12-2010, 01:50
C'e' chi ha collegato il PS-2120D con l'ottica e con l'RCA a 2 sorgenti,
ma per qualche causa il PC collegato in ottica non spegneva mai il segnale luminoso
e il compatto non riusciva ad usare l'altra sorgente, perche' trovava quella sempre attiva.

Non so' consigliarti tra il 2.1 e il 2.0 nel tuo caso, forse anche perche' normalmente io propendo per
i sistemi stereo.

E quello potrebbe essere un grosso problema. Tra l'altro è facile trovare un adattatore da minijack a ottica? (il minijack è d'obbligo perché in realtà non è direttamente al pc che dovrei collegare il sistema, ma a un Airport Express (http://www.apple.com/it/airportexpress/), e quello solo l'entrata per il minijack ha)

Quindi tu per gusto tuo propenderesti per il 2.0, che ha anche i bassi in stereo