PDA

View Full Version : [Win7] Problemi con la funzione "Cerca"


andrea.ippo
30-11-2010, 22:25
Se faccio una ricerca, mi compare sempre la scritta Nessun risultato trovato, anche mettendo una query che dovrebbe avere successo (es nome di un file presente nella cartella in cui mi trovo).

Tra le funzionalità di Windows, ho disattivato l'indicizzazione ma ho attiva Windows Search.
L'indice l'ho ridotto all'osso (in realtà solo Menu di avvio). Per il resto, non facendo spesso ricerche, l'indice non mi serve.
Sapete dirmi però per quale diavolo di motivo non viene fatta una ricerca "esaustiva" in mancanza dell'indice?

Grazie :)

hexaae
30-11-2010, 23:12
Se faccio una ricerca, mi compare sempre la scritta Nessun risultato trovato, anche mettendo una query che dovrebbe avere successo (es nome di un file presente nella cartella in cui mi trovo).

Tra le funzionalità di Windows, ho disattivato l'indicizzazione ma ho attiva Windows Search.
L'indice l'ho ridotto all'osso (in realtà solo Menu di avvio). Per il resto, non facendo spesso ricerche, l'indice non mi serve.
Sapete dirmi però per quale diavolo di motivo non viene fatta una ricerca "esaustiva" in mancanza dell'indice?

Grazie :)

Riattiva tutto. Non hai alcun motivo per disattivare l'indicizzazione: l'indice grosso lo fa solo all'inizio e sempre in background comunque... poi per aggiornarlo coi vari file che finiscono sul tuo HD ci mette meno di una frazione di secondo ogni volta, e sempre in background. Disattivarla non ti porta benefici in termini di prestazioni ma disabiliti una potentissima feature di questo OS...
Per info su come si usa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27203145

andrea.ippo
01-12-2010, 10:33
Riattiva tutto. Non hai alcun motivo per disattivare l'indicizzazione: l'indice grosso lo fa solo all'inizio e sempre in background comunque... poi per aggiornarlo coi vari file che finiscono sul tuo HD ci mette meno di una frazione di secondo ogni volta, e sempre in background. Disattivarla non ti porta benefici in termini di prestazioni ma disabiliti una potentissima feature di questo OS...
Per info su come si usa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27203145

Intanto grazie :)
Quel post l'avevo letto ieri, ma visto che la ricerca in linguaggio naturale non la uso (ogni tanto devo fare qualche ricerca di nome di file), pensavo di non riattivare l'indicizzazione.

Ma a questo punto mi sa che non ho scelta, pazienza.

Grazie :)

hexaae
01-12-2010, 12:02
Ma a questo punto mi sa che non ho scelta, pazienza.

Nessuna pazienza. Non sacrifichi proprio nulla e ci guadagni solamente. Vista o 7 non sono più come XP: non devi disattivare servizi e altro per tentare di guadagnare in prestazioni, anzi alcuni servizi disattivati peggiorano l'esperienza utente e quelli "inutili" non hanno ripercussioni sulle prestazioni in quanto non vengono attivati se non al momento del loro reale utilizzo. Ricorda, se vuoi, di richiamare da Start "indici" per configurare l'indicizzazione...

andrea.ippo
01-12-2010, 12:05
Nessuna pazienza. Non sacrifichi proprio nulla e ci guadagni solamente. Ricorda, se vuoi, di richiamare da Start "indici" per configurare l'indicizzazione...

Beh suppongo che ci rimetto lo spazio dell'indice e l'I/O e uso di CPU dovuti all'indicizzazione periodica dei nuovi file.
Per uno che come me fa tre ricerche al mese è uno spreco inutile, ma vabbè, se devo attivare l'indicizzazione per far funzionare la ricerca, lo faccio