View Full Version : Consiglio programma per rendering 3d fotorealistici
Sergio94
30-11-2010, 22:20
Ciao ragazzi,
è da un po' che ci stavo pensando, e per fare qualcosa di "costruttivo" anzichè giocare e basta, visto che la mia GTX480 ha potenza da vendere anche per il rendering, oltre che per giocare (vabbè che è la stessa cosa, ma avete capito :D ), volevo imparare a fare qualche immagine 3D fotorealistica (cioè, soggetti astratti ma luci e ombre, sfocature ecc... fotorealistiche)...
Ho letto le linee guida del forum: dite di creare gli oggetti con un programma e renderizzarli con un altro...
Vorrei renderizzarli in ray tracing perchè ho fatto alcune prove con l'nVidia Design Garage e arrivato a 40.000 iter devo dire che è spettacolare (c'ho messo più di 5 ore :D )...
Per farvi degli esempi, vorrei riuscire a fare cose simili, per darvi un'idea di cosa vorrei imparare a fare:
http://www.alamy.com/thumbs/6/%7BF2ECC032-0C2A-4AFC-9D25-7C4B7C54B3B0%7D/BAR1E6.jpghttp://www.abstract-wallpaper.net/backgrounds/3d/pipe_green_and_gray_3d_render.jpghttp://www.oscarblanco.net/gallery/3d-objects/3d-abstract-cubes-reflection-metallic-big.jpghttp://farm4.static.flickr.com/3437/3371595490_7646d13ace.jpg
...qualche idea?
Il programma Vray che ho letto permette di fare rendering in Ray Tracing? Si può scegliere la luca, la sfocatura, ecc...?
Come esporto i modelli 3d nel motore di rendering?
I modelli 3D li posso fare con Blender, che per queste cose semplici è buono ed è gratis?
Poi come li salvo per renderizzarli con un altro software?
Grazie mille dell'aiuto :D :) :help:
Sergio :)
guarda che il 90% dei motori di render usa la cpu non la gpu:stordita:
Vray è uno di questi, dovresti buttarti su iRay che usa le gpu oppure c'è il nuovo motore interno di 3dsMax ma dubito che tu voglia spender 3.500€ per hobby:D
comunque quei render non sono nulla di che:)
dovrebbe esserci un motore di render open per blender ma non sono un esperto di questo software
Sergio94
01-12-2010, 09:36
guarda che il 90% dei motori di render usa la cpu non la gpu:stordita:
Vray è uno di questi, dovresti buttarti su iRay che usa le gpu oppure c'è il nuovo motore interno di 3dsMax ma dubito che tu voglia spender 3.500€ per hobby:D
comunque quei render non sono nulla di che:)
dovrebbe esserci un motore di render open per blender ma non sono un esperto di questo software
Ciao, grazie mille per l'interessamento :D
Allora, io pensavo che i motori di render usassero la GPU: nVidia Design garage renderizzava in Ray Tracing con supporto CUDA e quindi sfruttava la VGA per elaborare le immagini, infatti andava molto veloce il rendering :)
Comunque, tu mi consigli 3DSMax... ha un motore rendering interno che sfrutta la GPU, quindi? Questo mi farebbe calcolare i rendering molto più velocemente che col mio Q9550 a 3.4Ghz, giusto?
Con 3DSMax potrei sia realizzare i modelli sia colorarli o texturizzarli, impostare la telecamera, le luci, i parametri come riflessi, sfocatura ecc... e renderizzare il tutto con lo stesso software, giusto?
Va bene la versione 2011 o questo motore di rendering ce l'ha solo la versione 2011?
Con questo programma potresi fare delle cose simili a quelle immagini che ho postato?
E' migliore il motore di rendering interno a 3dsmax o è meglio VRay? Ho visto che si può aggiungere a 3dsmax come una sorta di plugin...
fammi sapere, grazie mille :D
Sergio
Sergio94
01-12-2010, 11:58
Up! :D :help:
dipende, conta però che come qualità il motore che usa la gpu fornisce risultati qualitativamente inferiori a Mental Ray, serve solo per ottenere preview veloci della scena.
Vray è un po più semplice di Mental Ray ma sarebbe un costo aggiuntivo di circa 900€ e oltretutto usa solo ed esclusivamente la cpu.
Con max + vray o anche Mental ray otterresti risultati del genere:
http://img152.imageshack.us/img152/8826/finallqi2.jpg
http://img88.imageshack.us/img88/3578/b3main.jpg
Sergio94
01-12-2010, 15:16
Ciao, allora, grazie mille delle informazioni.
Allora, il tipo di rendering che voglio ottenere è quello delle 4 immagini che ho postato nel primo post: soggetti astratti, sfrere o poligoni, con effetti di luce, ombre, riflessi ecc...
Cose simili a quelle 4 foto...
Per quello cosa mi conviene usare?
Ho visto che 3ds max 2011 NON ha il motore iRay integrato: costa 960 euro a parte...
E se invece di quello prendo solo 3ds max e uso Vray installandolo dopo, come un plugin? Ho letto che si può fare...
Sarebbe migliore Vray di Iray?
Le immagini che voglio ottenere sono quelle, dimmi te cosa mi conviene usare :)
grazie mille :)
Sergio :D
sia vray che iray sono a pagamento; per ottenere le prime mmagini, che , sono molto elementari e semplici, ti va bene qualsiasi motore di render ;)
Sergio94
01-12-2010, 15:51
Ok, grazie.
Ma 3ds max 2011, senza l'advanced pack, che costa 960 euro e da il motore iray, physx e altro, che motore di rendering ha il programma?
Cioè, 3ds max 2011 da solo con che renderizza?
Li fa bene lo stesso?
Sono molto inferiori al ray tracing di vray o iray? :stf:
Grazie mille :)
max ha integrati:
lo scanline
il motore via gpu
Mental Ray
Quest'ultimo è ottimo è permette render fotorealistici
Sergio94
01-12-2010, 16:19
max ha integrati:
lo scanline
il motore via gpu
Mental Ray
Quest'ultimo è ottimo è permette render fotorealistici
Ah, ma quindi 3DS MAX 2011 ha già Mental Ray integrato, non serve installare niente di aggiuntivo? :wtf:
Non l'avevo capito: so stato due ore a pensare a come installare Iray, quando il programma aveva già mental ray dentro...
Questo non è quello in ray tracing che usa la cpu ed è il migliore di tutti?
Andrebbe bene quindi per fare sti rendering che voglio io?
Grazie mille dell'aiuto che mi stai dando :D
Intanto mi sto guardando su youtube dei tutorial per modellare le mesh :D
Sergio :)
allora, Mental ray, Vray ed iRay sono tre motori di render diversi, Vray ed iRay li compri a parte perchè vanno con diversi software di modellazione, Mental Ray è dentro a 3Ds Max, Mental ray usa la CPU quindi useresti il tuo Core2Quad; è abbastanza machinoso da imparare ma offre risultati come quelli che ti ho postato io più o meno.:D
Sergio94
01-12-2010, 19:00
allora, Mental ray, Vray ed iRay sono tre motori di render diversi, Vray ed iRay li compri a parte perchè vanno con diversi software di modellazione, Mental Ray è dentro a 3Ds Max, Mental ray usa la CPU quindi useresti il tuo Core2Quad; è abbastanza machinoso da imparare ma offre risultati come quelli che ti ho postato io più o meno.:D
Ok, grazie ancore per le risposte che mi stai dando, mi sei veramente molto d'aiuto :)
Allora, senza fare altri casini, posso benissimo usare Mental Ray, che almeno sta già dentro 3DS Max, senza aggiungere nulla.
Perchè dici che è macchinoso?
Cosa bisogna impostare, le luci, la posizione della telecamera, la sfocatura, le ombre, che altro? E tutto in raytracing, giusto? Ombre, riflessioni, trasparenze, ecc...?
Anche se uso il C2Q fa niente, basta che il render venga bene :)
Per la modellazione mi arrangio, ci sono dei tutorial, e per settare i materiali, ad esempio, fare dei cubi a specchio un po' opachi, come la 3° foto del primo post, oppure per farne un paio come di vetro, trasparenti, quello dove si setta, ci sono dei tutorial?
Me li puoi linkare così comincio a studiare? :D
Grazie mille, fammi sapere :)
Sergio
beh, ci sono da impostare le luci, i materiali e le impostazioni del motore di render oltre che la camera e non sono impostazioni facili, non bastano pochi click, ci sono decine e decine di valori numerici da impostare
Sergio94
02-12-2010, 22:12
Ciao,
allora, ho installato 3DS Max 2011, e ho cominciato a perderci un po' di tempo sopra.
Ho visto un po' di tutorial e devo dire che agli atti pratici è molto più complicato di quanto sembrasse, ma anche se ci dovessi mettere settimane a imparare va bene, mi interessa e credo che mi potrebbe tornare utile anche in futuro saper usare un programma del genere :)
Allora, supponiamo che per iniziare e imparare io voglia ricopiare questa immagine:
http://www.oscarblanco.net/gallery/3d-objects/3d-abstract-cubes-reflection-metallic-big.jpg
Come faccio?
Ho imparato a creare oggetti, a muovermi nell'area di lavoro con la visuale e per ora basta :D
Pensavo, per avere degli oggetti non per aria, di ricoprire il piano di lavoro con una superficie, molto semplice, solo bianca.
Allora, dopo la superficie ci creo un po' di cubi, li metto come nella foto, e ok, forse riesco anche ad arrotondare i bordi come là, e fin qui ok.
Poi, come faccio a scegliere il colore dei cubi?
Nella foto sono grigio chiaro, e quelli sollevati io li farei tutti colorati, non solo il sopra... come la ottengo la riflessione per terra e sugli altri cubi?
Dove si imposta?
E che luci devo mettere per far vedere tutto così, senza che sia buio?
Un tutorial per renderizzare col mental ray?
Grazie mille, se mi poteste aiutare mi fareste veramente un favore, sono completamente noob dell'ambiente :D
Se mi spieghi te già è qualcosa, altrimenti linkami qualche video o guida in italiano :)
Grazie mille :D :help:
Sergio
super.pieroz
03-12-2010, 17:25
il fotorealismo puro lo raggiungi più facilmente con motori di tipo unbiased... vray, mentalray ecc (che sono biased) richiedono molta esperienza nel setup del motore oltre che dei materiali..
cerca dei render di maxwell render o di luxrender (quest'ultimo gratuito), sono motori parecchio più intuitivi e permettono ottimi risultati da subito... questo perchè puoi concentrarti solo sui materiali, il motore è già a posto di suo senza tante impostazioni.. occhio che però questi unbiased impiegano moltissimo tempo, rendering di varie ore sono nella norma..
se proprio vuoi sfruttare la gpu potresti provare octane render, un unbiased abbastanza semplice (non a livello di maxwell o luxrender) ma molto veloce..
qualche esempio:
maxwell: http://www.maxwellrender.com/gallery/gallery.php
luxrender: http://www.luxrender.net/forum/gallery2.php
octane: http://www.iknowmedia.nl/DT/lego/lego_Render07.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.