PDA

View Full Version : consiglio ali 500-600w modulare


Daniux
30-11-2010, 16:54
Con l'esplosione di un condensatore del mio Tagan 480 mi tocca prender un ali nuovo.. :rolleyes:

Dopo aver letto forum, recensioni, ecc mi sono orientato sul Corsair HX520 (Seasonic rimarchiato, giusto?) o eventualmente anche l'HX620.. ma pare che i suddetti ali non siano più in produzione e si fatichi a trovarli. Ci sarebbe il più recente Corsair CMPSU-650HXEU 80plus, ma forse è un po' esagerato per la configurazione in firma (anche in vista di un futuro upgrade che in ogni caso non prevede SLI o Crossfire).

Possibilmente stando entro i 90 eurini, non c'è qualcosa di altrettanto efficiente e modulare, anche con un wattaggio intorno ai 550-600?

superalfredorossi
30-11-2010, 19:12
Si sente parlar bene degli XFX e con 90 euro ti porteresti a casa un 650W modulare, ma vale la pena approfondire la reale affidabilità di questo ali sondando un po' il web.

wizard1993
01-12-2010, 13:44
Si sente parlar bene degli XFX e con 90 euro ti porteresti a casa un 650W modulare, ma vale la pena approfondire la reale affidabilità di questo ali sondando un po' il web.

sono seasonic m12II
questo dovrebbe bastare

sinfoni
01-12-2010, 13:52
Possibilmente stando entro i 90 eurini, non c'è qualcosa di altrettanto efficiente e modulare, anche con un wattaggio intorno ai 550-600?

Se alzi il Budget a 119€, cercando con trovaprezzi, puoi prendere il top ad oggi dell'ali, cioè il Seasonic X-Series 650W.
Lo shop che lo vende a quel prezzo sembra affidabile, tant'è che io ieri l'ho ordinato e ieri stesso lo hanno spedito.

superalfredorossi
01-12-2010, 19:04
sono seasonic m12II
questo dovrebbe bastare

Ma come cavolo hai fatto a risalire al reale costruttore di un ali rimarchiato? :muro:

wizard1993
01-12-2010, 19:21
Ma come cavolo hai fatto a risalire al reale costruttore di un ali rimarchiato? :muro:

Recenzioni?
comunque ti devo confessare che non è un seasonic m12II ma bensi la stessa piattaforma che seasonic produceva per la pc power & cooling per il silencer 610. insomma non roba da 10€ e sul mercato da 3 giorni
http://www.hardwaresecrets.com/article/899

malmo
01-12-2010, 22:07
anche gli antec HCG potrebbero andare bene (520w o 620w), mi hanno appena confermato che sono modulari:D . Il primo ha 40a sulla 12v e il secondo 48a. Si trovano sui 70-90 euro.

wizard1993
02-12-2010, 12:31
anche gli antec HCG potrebbero andare bene (520w o 620w), mi hanno appena confermato che sono modulari:D . Il primo ha 40a sulla 12v e il secondo 48a. Si trovano sui 70-90 euro.

quelli a regola sono davvero seasonic m12II o comunque basat sullo stesso progetto (almeno così si legge in quesi tutti i forum ), ottimi in tutti i sensi, a mio avviso

Xfree
04-12-2010, 15:39
Seasonic X-560 se non sono necessarie potenze esagerate.

Z1000
05-12-2010, 15:30
Seasonic X-560 se non sono necessarie potenze esagerate.
:D magari se ne compriamo due ci fanno lo sconto??anchio intenzionato all'acquisto di un serie gold(pero' come mai il 460w costa piu' del 560w non lo so' spiegare):confused:
ciaux

wizard1993
05-12-2010, 16:27
:D magari se ne compriamo due ci fanno lo sconto??anchio intenzionato all'acquisto di un serie gold(pero' come mai il 460w costa piu' del 560w non lo so' spiegare):confused:
ciaux

perchè il 460 è completamente passivo, il 560 no

Z1000
05-12-2010, 16:55
perchè il 460 è completamente passivo, il 560 no
allora non ha ventole?ma cosi' non scalda di piu' anche se sicuramente piu' silenzioso?
mia deduzione: seasonic e' l'unica che tiene conto di questi fattori per catalogare gli ali nelle fasce di prezzo?a differenza di altri che:+ si sale di watt e + si sale di prezzo.:)

Xfree
05-12-2010, 17:00
:D magari se ne compriamo due ci fanno lo sconto??anchio intenzionato all'acquisto di un serie gold(pero' come mai il 460w costa piu' del 560w non lo so' spiegare):confused:
ciaux

Eh..magari un group buy. :D

allora non ha ventole?ma cosi' non scalda di piu' anche se sicuramente piu' silenzioso?
mia deduzione: seasonic e' l'unica che tiene conto di questi fattori per catalogare gli ali nelle fasce di prezzo?a differenza di altri che:+ si sale di watt e + si sale di prezzo.:)

Esatto, è fanless, così come il modello X-400. Tra l'altro è stato messo sotto torchio sia da Jonnyguru che da SPCR con risultati davvero eccellenti anche nelle condizioni più ostiche che difficilmente, in daily use, verranno raggiunte.

wizard1993
05-12-2010, 17:06
allora non ha ventole?ma cosi' non scalda di piu' anche se sicuramente piu' silenzioso?
mia deduzione: seasonic e' l'unica che tiene conto di questi fattori per catalogare gli ali nelle fasce di prezzo?a differenza di altri che:+ si sale di watt e + si sale di prezzo.:)

anche perchè nessun altra casa ha ali completamente passivi. Solo la silverstone (se non erro) lo fa, e costa pure di più.
Gli altri hanno tutti la ventola.
l'x460 e l'x400 sono muti, in quanto non hanno parti in movimento e non hanno nemmeno alcun ronzio elettrico (a detta di quanto riportano i ragazzi di silentpcreview ) e viaggiano intorno ali 0 db.
l'x 560/650/750 invece quando dicono di far partire quella ventola si sentono e parecchio. i modu 87 della enermax invece rimangono muti e basta, per quanto possa essere muto un ali con ventola

Z1000
05-12-2010, 18:41
anche perchè nessun altra casa ha ali completamente passivi. Solo la silverstone (se non erro) lo fa, e costa pure di più.
Gli altri hanno tutti la ventola.
l'x460 e l'x400 sono muti, in quanto non hanno parti in movimento e non hanno nemmeno alcun ronzio elettrico (a detta di quanto riportano i ragazzi di silentpcreview ) e viaggiano intorno ali 0 db.
l'x 560/650/750 invece quando dicono di far partire quella ventola si sentono e parecchio. i modu 87 della enermax invece rimangono muti e basta, per quanto possa essere muto un ali con ventola
l'x460 costa caro;l'x560 e' rumoroso ...forse l'enermax e' piu' adatto alla confi in firma.
ma il 560 e' cosi' tanto bordellaro :( ?mo mi ero fissato con i seasonic leggendo i vostri post!
i cooler master partono da 600w e mi sembra troppo.

wizard1993
05-12-2010, 19:54
l'x460 costa caro;l'x560 e' rumoroso ...forse l'enermax e' piu' adatto alla confi in firma.
ma il 560 e' cosi' tanto bordellaro :( ?mo mi ero fissato con i seasonic leggendo i vostri post!
i cooler master partono da 600w e mi sembra troppo.

rumoroso, per modo di dire comunque, chiaro se lo porti al massimo fa chiasso, ma fino a mezzo carico è muto

Z1000
06-12-2010, 18:16
rumoroso, per modo di dire comunque, chiaro se lo porti al massimo fa chiasso, ma fino a mezzo carico è muto
,,:cool: capisco wiz ma come faccio a individuare la mia principale fascia d'utilizzo;mezzo carico intendi meta' wattaggio richiesto quindi circa 280W.:confused:
se il mio utillizzo e' un general dekstop casa no giochi,no overclok(al momento)e tenendo presente che un minimo di rumore non mi importunerebbe visto che non e' un ufficio,quale sarebbe la soglia in cui l'X 560W e il 500W 87+ girerebbero fanless?

Z1000
11-12-2010, 17:34
...l'enermax modu87+ 500W stava per esser il mio acquisto ma poi ho aggiunto 10 € ed ho preso un Seasonic X-560W a 120€.
cosi' son a posto per mooolto tempo,spero;
:) finita cosi'''

marck120
18-12-2010, 15:47
Salve ,la ventola del seasonic x560 a quanti watt parte ? Una volta in funzione quanti decibel eroga ? Anche io ero indediso tra l'enermax 87+ e il seasonic x560 ,sull'enermax ho trovato la tabella dei decibel che sviluppa : http://www.silentpcreview.com/article1062-page6.html ,sul seasonic c' é una recensione ma non vedo la tabella dei decibel : http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=202

Z1000
18-12-2010, 16:06
Salve ,la ventola del seasonic x560 a quanti watt parte ? Una volta in funzione quanti decibel eroga ? Anche io ero indediso tra l'enermax 87+ e il seasonic x560 ,sull'enermax ho trovato la tabella dei decibel che sviluppa : http://www.silentpcreview.com/article1062-page6.html ,sul seasonic c' é una recensione ma non vedo la tabella dei decibel : http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=202
entro martedi dovrebbe arrivarmi:provo a guardare sui manuali allegati se dice qualcosa;avevo letto qualcosa in merito ai decibel:ricordo che erano valori molto molto bassi pero' dipende sempre dalla tua soglia di tolleranza.:cool:

Xfree
18-12-2010, 16:40
Salve ,la ventola del seasonic x560 a quanti watt parte ? Una volta in funzione quanti decibel eroga ? Anche io ero indediso tra l'enermax 87+ e il seasonic x560 ,sull'enermax ho trovato la tabella dei decibel che sviluppa : http://www.silentpcreview.com/article1062-page6.html ,sul seasonic c' é una recensione ma non vedo la tabella dei decibel : http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=202

Per quello che puo' valere c'è questo grafico, fornito da Seasonic stessa.
http://www.seasonicusa.com/images/X/X-04.jpg

marck120
18-12-2010, 17:07
Ciao, ti ringrazio per avermi risposto ,ok se ti viene bene per i decibel fammi sapere qualcosa ,l'alimentatore lo devo usare per un htpc ,la distanza tra me e la postazione risulta a circa a 1 metro e 50 cm

Ti dico un pò quello che avevo intenzione di fare

Di giorno se la ventola dell'alimentatore la sento un pò ha poca importanza ,quello che mi interessa è la notte, guardando un film o la tv con una scheda sat penso che la ventola non entri neanche in funzione ,quindi dovrebbe essere totalmente muto .Ho letto che la ventola si attiva al 20 % di carico, non sò a quanti watt corrisponda 20 %

La mia aspettativa non é di assemblare un sistema zero decibel (che penso sia impossibile) ma muto alle mie orecchie ,con il seasonic in questione un hard disk SDD di piccolo taglio (i più economici visto il prezzo ) 2 Noiseblocker M 12 S1 posizionate nel case dovrei riuscire nell' intentento ,a 1 metro e 50 non dovrei sentire un minimo rumore (zero decibel per il mio udito ) ,almeno spero.Il case è un antec fusion con dissipattore mini ninja ,quindi sul processore non penso ci sia bisogno di una terza ventola ,visto che quelle del case sono praticamente attacate al dissipatore

Il processore non dovrebbe scaldare molto ,sono indeciso tra un sistema intel o amd ,sel caso di intel ci metto un I3 530 in caso di amd un x3 440

marck120
18-12-2010, 17:21
Ciao ,ti ringrazio per il grafico ,caspita in confronto all'enermax sono 5 decibel in più ,l'enermax fino a 250 watt dovrebbe sviluppare 11 decibel .

http://img101.imageshack.us/img101/2526/decibel.jpg


20 % di carico sai per caso a quanti watt corrispondono ?

Sull' enermax ho visto che alcuni utenti si sono lamentati che dopo alcuni mesi la ventola diventava rumorosa

superalfredorossi
18-12-2010, 17:34
Sono un utente enermax: dopo un anno la ventola è assolutamente silenziosa...forse è diventata rumorosa per chi aveva l'ali in basso nel case e gli ha fatto prendere tonnellate di polvere.

marck120
18-12-2010, 18:02
Si sicuramte è questo il motivo ,per la polvere se so qualcosa con il mio pc ,come hai confermato anche tu comunque ho letto di altri utenti che hanno l'enermax 87+ e sono molto soddisfati,la ventola non ha subito variazioni

Comunque tra i due la scelta è difficile ,se non sbaglio il 20 % corrisponde a 112 watt ,20 x 560 = 11200 : 100 = 112

112 watt sono pochissimi ,praticamente la ventola si attiva per poco sforzo e si hanno 5 decibel in più fino al 50 % (in confronto all' enermax ) di carico (cioè 280 watt) durante l'utilizzo ,112 watt a quanto sforzo può corrispondere ? una visione di un film ,una conversione video ?

superalfredorossi
18-12-2010, 18:18
Io la ventola fin'ora non l'ho mai sentita anche se il mio hw non assorbe molto ed il mio 525W è onestamente sovradimensionato rispetto ai miei consumi, al minimo va a 500 rpm, solo in un paio di occasioni (ad agosto) ho avuto segni di vita dalla ventola che si è spostata a 600 rpm ma anche in questo caso di rumore niente.

marck120
18-12-2010, 20:42
Anche io sono del parere che l'enermax 87+ é il più silenzioso tra quelli non fanless o semi fanless ,con 11 decibel mi sà che c'è solo lui a parte il modello di punta della seasonic se non sbaglio

Il seasonic x560 con un uso normale del pc e con la configurazione che ho scelto mi spiegavano che la ventola non dovrebbe partire quasi mai ,però come dicevo 112 watt a me sembrano pochi, spero di essere smentito,per altro non so se la ventola si attivi ad' un tot di watt o ad' una certa temperatura ( sul grafico c'è scritto 25°),nel caso si avvii con estrema facilità allora conviene l' enermax a occhi chiusi almeno si hanno 5 decibel in meno ,l'ideale sarebbe che la ventola del seasonic partisse a 250 watt o meglio ancora 300 watt

marck120
19-12-2010, 01:12
Su youtube guardavo un filmato del seasonic x 560 ,però dallo strumento la ventola si avvia a pochissimi watt : http://www.youtube.com/watch?v=DjBIfJryDZk&feature=related

wizard1993
19-12-2010, 11:15
Su youtube guardavo un filmato del seasonic x 560 ,però dallo strumento la ventola si avvia a pochissimi watt : http://www.youtube.com/watch?v=DjBIfJryDZk&feature=related

dipende anche dalla temperatura ambientale

marck120
19-12-2010, 20:45
Io rimango un pò scettico sul funzionamento del semi fanless, il filmato parla chiaro,d' estate con le alte temperature praticamente la ventola rimarrà sempre accesa

L'utente Z1000 mi diceva che gli arriva martedi ,vediamo il suo esito appena lo testa .In caso negativo meglio l'enermax con 5 decibel in meno fino a 250 watt