View Full Version : backup automatico con rete vpn
jeanpier01
30-11-2010, 16:22
Ciao a tutti
ho la necessità di effettuare un salvataggio di sicurezza in automatico ad una determinata ora da un pc che si trova in un' ufficio ad un'altro che si trova in un'altro ufficio.
Creato la rete VPN con Hamachi ed i pc si vedono tranquillamente.
Ora la mia idea è quella di creare un file .bat che inserito nelle attività programmate faccia partire in automatico questa copia.
Il dubbio è questo: cosa uso per questa copia? Robocopy va bene?
Oppure mi sappete indicare la stringa da scrivere nel .bat per effettuare questa copia? (non sono molto pratico di programmazione).
Ciao e Grazie a tutti
Tasslehoff
08-12-2010, 21:00
Ma da un bat riesci a far partire hamachi in modo da rendere accessibile il pc di destinazione al pc di origine?
Una volta che la vpn è online puoi scegliere diverse strade, puoi montare una condivisione di rete (preventivamente creata sul pc di destinazione) come drive di rete sul pc di origine, e poi copiare file e directory tramite xcopy.
Per creare un drive di rete devi usare il comando "net use" (per vedere la sintassi completa e le opzioni apri un prompt dos e lancia "net help use").
Una volta creato il drive di rete e verificato che sia possibile scriverci dentro, usa xcopy per copiare i file (lancia "xcopy /?" dal prompt per verificare tutte le opzioni necessarie).
Al termine della copia puoi disconnettere il drive di rete (net use <LETTERA>: /DELETE) e disconnettere hamachi.
Per una soluzione più elegante e funzionale potresti usare rsync congiuntamente con un server ssh per windows, a questa url (http://www.itefix.no/i2/) puoi trovare un comodissimo port per windows di rsync che include in un unico setup anche tutte le librerie di cygwin che servono per farlo funzionare.
In alternativa c'è cygwin, che oltre a tutto questo ti mette a disposizione tool impagabili come tar, la bash e tutto quello che puoi trovare su un sistema linux.
Cmq per fare un bat non serve essere programmatori, è un semplice script che esegue i comandi che ci metti dentro in modo sequenziale.
Puoi fare piccoli controlli, usare qualche operatore logico e fare qualche ciclo, in rete trovi vagonate di esempi e piccoli corsi.
Io ti do un consiglio diverso, utilizzando hamachi sei limitato perché sei costretto a passare dai loro server. Io fossi in te mi affiderei a dropbox, se il backup è minore dei 2Gb stai tranquillamente nella versione free, altrimenti ci sono dei pacchetti da 50gb e 100 che non hanno un costo esagerato. La velocità di trasferimento è veramente alta e hai i dati sempre backuppati da dropbox stesso (hai una sorta di shadow copy come su Windows)
jeanpier01
17-12-2010, 08:57
la quantità i gb è elevata.
Non è un problema di tempo (lo metto a lavorare di notte) ma ti fattibilità.
Con Hamachi ci sono riuscito ma effettivamente è lento.
Secondo voi con una rete vpn create con un dynDNS è piu veloce?
la quantità i gb è elevata.
Non è un problema di tempo (lo metto a lavorare di notte) ma ti fattibilità.
Con Hamachi ci sono riuscito ma effettivamente è lento.
Secondo voi con una rete vpn create con un dynDNS è piu veloce?
Con Hamachi la lentezza è data dal fatto che passi per un server intermedio.
Con dynDNS devi avere sul router le porte aperte per fare in modo che i 2 host instradino il traffico nel posto giusto.
Io ripeto, tutti i problemi li ho risolti utilizzando DropBox, è velocissimo per questo tipo di trasferimenti via internet, addirittura ho visto gente fare backup di ESX con DropBox :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.