PDA

View Full Version : Dissiaptori per amplificatore


crocco1971
30-11-2010, 16:58
Ciao a tutti,

Ho una domanda per voi, forse un pò fuori luogo in questo forum ma non saprei chi meglio di voi potrebbe aiutarmi.
Allora: sto realizzando un amplificatore audio per il mio impianto di casa, questo amplificatore dovrà dissipare parecchio calore (circa 100W a piena potenza).
L'approccio canonico è, naturalmente, montare dei dissipatori (alette) mastodontiche; il mio approccio, per questo progetto, invece vorrebbe essere utilizzare dei dissipatori attivi (con ventola) per ridurre al minimo gli ingombri ed il peso.

Questo premesso, la mia domanda è: qualde dissipatore+ventola mi consigliereste, per dissipare circa 50/60W (cadauno, vorrei utilizzare due dissipatori per i due canali audio)?
Le caratteristiche sono:
- Minimo rumore possibile (in effetti, stiamo parlando di un amplificatore hi-fi, che dovrebbe essere silenzioso al massimo)
- Regolazione della velocità delal ventola (opzionale, posso sempre prevederla io sulla scheda eletttronica dell'amplificatore)
- Minimo ingombro possibile
- Costo contenuto, questo è un progetto "sfida", che vorrebbe dimostrare come realizzare un amplificatore di alta qualità con componenti economici.
Lo so che è una richiesta atipica, ma io di ventole da PC proprio non me ne intendo, e non vorrei mettermi a cercare tra tutte quelle presenti sul mercato, senza neppure un filtro sul socket o processore...

Grazie a tutti in anticipo.

Ciao,
Giovanni

nicolait
01-12-2010, 20:49
Ho usato una soluzione simile per 2 mosfet in un carico resistivo elettronico che ho progettato e realizzato, e postato su un sito di hobbisti autocostruttori.

Ti allego una delle foto della realizzazione:

http://img821.imageshack.us/img821/5914/1001464d.th.jpg (http://img821.imageshack.us/i/1001464d.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

I 2 dissipatori sono recuperati da dei vecchi athlon 64 (erano i loro dissi stock della amd); uno è limato in un lato per altri usi precedenti.
costo prossimo allo 0.

Montano una ventola da 80 cadauno, che se downvolti un pò riesci anche a rendere silenziosa.

I mosfet che vedi hanno dissipato fino a 70/80 w ciascuno continuativi per diverse decine di minuti.

Per un ampli audio ti consiglio di realizzare un circuito di termocontrollo che faccia partire le ventole solo sopra una certa temperatura, e ne aumenti i giri col calore.

hotak
01-12-2010, 22:24
potresti utilizzare i dissipatori per chipset thermalright con una ventola da 80mm artic cooling.. sono un po ingombranti ma dovrebbero essere tranquillamente in grado di gestire quei carichi

nicolait
01-12-2010, 22:25
potresti utilizzare i dissipatori per chipset thermalright con una ventola da 80mm artic cooling.. sono un po ingombranti ma dovrebbero essere tranquillamente in grado di gestire quei carichi

Può usare qualsiasi dissipatore montato su una cpu che dissipasse più di 50 w, a partire da quelli dei p4 2 ghz, o anche athlon, quindi in pratica infiniti modelli.

crocco1971
02-12-2010, 08:57
Può usare qualsiasi dissipatore montato su una cpu che dissipasse più di 50 w, a partire da quelli dei p4 2 ghz, o anche athlon, quindi in pratica infiniti modelli.

Esattamente, ma non avendo le risorse economiche e di tempo per provarli tutti ho postato la mia domanda, per capire se qualcuno di voi poteva consigliarmi un qualche dissipatore (in principio pensavo proprio ad uno per socket 478) estremamente silenzioso, già verificato.

Ciao,
Giovanni

nicolait
02-12-2010, 09:14
Direi che ti ho indicato quello che cerchi con tanto di foto: un dissipatore suilenzioso economico e già verificato.

crocco1971
02-12-2010, 09:42
Direi che ti ho indicato quello che cerchi con tanto di foto: un dissipatore suilenzioso economico e già verificato.

Hai ragione, scusami se ti son sembrato scortese...
Ma non mi sono spiegato bene.
Il dissipatore che hai realizzato (complimenti, per inciso) non mi basta, non credo che riesca a dissipare più di 20W senza ventola, mentre a me serve dissipare almeno 50W (l'amplificatore è un classe A/B polarizzato molto in alto).
Mi serve un dissipatore+ventola.

nicolait
02-12-2010, 17:27
Mi serve un dissipatore+ventola.

Fai apposta ?

Ti ho scritto che ogni dissipatore ha una ventola da 80 silenziosa, e che hanno dissipato circa 70/80 watts ciascuno in maniera continuativa per diverse decine di minuti......

nicolait
02-12-2010, 17:27
Mi serve un dissipatore+ventola.

Fai apposta ?

Ti ho scritto che ogni dissipatore ha una ventola da 80 silenziosa, e che hanno dissipato circa 70/80 watts ciascuno in maniera continuativa per diverse decine di minuti......

Semplicemente la ventola non era montata nel momento in cui ho fatto la foto.

crocco1971
03-12-2010, 08:46
Fai apposta ?

Ti ho scritto che ogni dissipatore ha una ventola da 80 silenziosa, e che hanno dissipato circa 70/80 watts ciascuno in maniera continuativa per diverse decine di minuti......

Semplicemente la ventola non era montata nel momento in cui ho fatto la foto.

Ops... sinceramente, avevo letto il tuo post, poi me ne sono dimenticato.
Ti chiedo scusa, sono davvero sbadato.
E no, non lo faccio apposta. :D

Ciao,
Giovanni