crocco1971
30-11-2010, 16:58
Ciao a tutti,
Ho una domanda per voi, forse un pò fuori luogo in questo forum ma non saprei chi meglio di voi potrebbe aiutarmi.
Allora: sto realizzando un amplificatore audio per il mio impianto di casa, questo amplificatore dovrà dissipare parecchio calore (circa 100W a piena potenza).
L'approccio canonico è, naturalmente, montare dei dissipatori (alette) mastodontiche; il mio approccio, per questo progetto, invece vorrebbe essere utilizzare dei dissipatori attivi (con ventola) per ridurre al minimo gli ingombri ed il peso.
Questo premesso, la mia domanda è: qualde dissipatore+ventola mi consigliereste, per dissipare circa 50/60W (cadauno, vorrei utilizzare due dissipatori per i due canali audio)?
Le caratteristiche sono:
- Minimo rumore possibile (in effetti, stiamo parlando di un amplificatore hi-fi, che dovrebbe essere silenzioso al massimo)
- Regolazione della velocità delal ventola (opzionale, posso sempre prevederla io sulla scheda eletttronica dell'amplificatore)
- Minimo ingombro possibile
- Costo contenuto, questo è un progetto "sfida", che vorrebbe dimostrare come realizzare un amplificatore di alta qualità con componenti economici.
Lo so che è una richiesta atipica, ma io di ventole da PC proprio non me ne intendo, e non vorrei mettermi a cercare tra tutte quelle presenti sul mercato, senza neppure un filtro sul socket o processore...
Grazie a tutti in anticipo.
Ciao,
Giovanni
Ho una domanda per voi, forse un pò fuori luogo in questo forum ma non saprei chi meglio di voi potrebbe aiutarmi.
Allora: sto realizzando un amplificatore audio per il mio impianto di casa, questo amplificatore dovrà dissipare parecchio calore (circa 100W a piena potenza).
L'approccio canonico è, naturalmente, montare dei dissipatori (alette) mastodontiche; il mio approccio, per questo progetto, invece vorrebbe essere utilizzare dei dissipatori attivi (con ventola) per ridurre al minimo gli ingombri ed il peso.
Questo premesso, la mia domanda è: qualde dissipatore+ventola mi consigliereste, per dissipare circa 50/60W (cadauno, vorrei utilizzare due dissipatori per i due canali audio)?
Le caratteristiche sono:
- Minimo rumore possibile (in effetti, stiamo parlando di un amplificatore hi-fi, che dovrebbe essere silenzioso al massimo)
- Regolazione della velocità delal ventola (opzionale, posso sempre prevederla io sulla scheda eletttronica dell'amplificatore)
- Minimo ingombro possibile
- Costo contenuto, questo è un progetto "sfida", che vorrebbe dimostrare come realizzare un amplificatore di alta qualità con componenti economici.
Lo so che è una richiesta atipica, ma io di ventole da PC proprio non me ne intendo, e non vorrei mettermi a cercare tra tutte quelle presenti sul mercato, senza neppure un filtro sul socket o processore...
Grazie a tutti in anticipo.
Ciao,
Giovanni