PDA

View Full Version : Come, Dove e Perchè aquistate VG?


Claus89
30-11-2010, 13:51
Come, Dove e Perchè aquistate VG?

Motivazioni, cosa vi spinge all'aquisto di videogames?

Dove preferite comprarli, in base a cosa li comprate?

Digital o fisico, passato presente e futuro della distribuizione, influirà sul vostro modo di approciarvi ai videogiochi?

cronos1990
30-11-2010, 14:01
Devo ammazzare il tempo prima del ritorno degli ispettori ISO :D


Acquisto Videogames perchè mi diverte giocarli. Ovviamente ho le mie preferenze, ma il motivo principale è quello. Non faccio collezionismo, non acquisto tanto per farlo.
A differenza di qualche tempo fa, acquisto tenendo d'occhio il prezzo; compro a 40-50 euro solo in casi eccezionali (ad esempio, lo farò molto probabilmente per The Witcher 2, invece aspetterò abbassamenti di prezzo per New Vegas e per Two World 2). Poi in base al genere: i miei preferiti sono i GdR e gli strategici/gestionali (possibilmente a turni, genere oramai quasi estinto). Mi piacciono ma fino ad un certo punto gli FPS, mi piacciono abbastanza i Platform (venero la trilogia delle sabbie di Prince of Persia). Non mi dispiacciono gli H'n'S, mi piacciono i giochi sportivi ma non li compro quasi mai, odio gli RTS, le avventure grafiche fanno ormai parte del passato.

Da quando ho scoperto il digitale, acquisto direttamente online e vado di download; pratico, funzionale, nessun problema di supporti fisici, meno problemi relativi ad eventuali DRM. Posso fare delle eccezioni per alcuni giochi (eventuali giochi FX, molto probabilmente The Witcher 2).
Se acquisto in negozio, vado generalmente al Mediaworld oppure in un piccolo negozietto di Ancona in genere discretamente fornito. La mia principale paura sui supporti fisici è che si rovini con l'uso, o che sia difettoso fin dall'acquisto.

Claus89
30-11-2010, 14:08
per una volta sono sta chiaro finalmente, ottimo post:D

fresh niubbo
30-11-2010, 14:19
io preferisco comprare le versioni scatolate, xche se si formatta almeno hai una base da cui partire dopo! poca roba comunque, solo i titoli da 90 in su e solo dopo aver letto i commenti dei forummisti. la maggior parte dei titoli degli ultimi 2-3 anni li ho noleggiati...:doh: sarà un modo strano per procurarsi la roba, ma sempre meglio che piratare senza pudore! ad ogni modo tra noleggio e compere varie non salgo mai oltre i 3-4 titoli all'anno. con i tempi che corrono, anche il gaming è diventato un lusso per pochi:cry:

ah, brevissimo ot: lasciate perdere two worlds 2 gente... NON è il capolavoro che credevo

ps: dicono che hot pursuit odierno sia una figata. cofermate o no? non voglio noleggiare un altro shift...:fagiano:

Claus89
30-11-2010, 14:25
io preferisco comprare le versioni scatolate, xche se si formatta almeno hai una base da cui partire dopo! poca roba comunque, solo i titoli da 90 in su e solo dopo aver letto i commenti dei forummisti. la maggior parte dei titoli degli ultimi 2-3 anni li ho noleggiati...:doh: sarà un modo strano per procurarsi la roba, ma sempre meglio che piratare senza pudore! ad ogni modo tra noleggio e compere varie non salgo mai oltre i 3-4 titoli all'anno. con i tempi che corrono, anche il gaming è diventato un lusso per pochi:cry:

ah, brevissimo ot: lasciate perdere two worlds 2 gente... NON è il capolavoro che credevo

ps: dicono che hot pursuit odierno sia una figata. cofermate o no? non voglio noleggiare un altro shift...:fagiano:

ottimo, per Need, lascia perdere, il solo leggere recensioni entusiaste per quella ciofeca, priva di ogni novità e originialità, customizzazione, marce, tracciati memorabili, differenza tangibile tra le macchine, livello di sfida nullo, ripetitivo, insomma 9/10 si ma con 1 come voto massimo :asd:

Vladimiro Bentovich
30-11-2010, 14:27
io preferisco comprare le versioni scatolate, xche se si formatta almeno hai una base da cui partire dopo! poca roba comunque, solo i titoli da 90 in su e solo dopo aver letto i commenti dei forummisti. la maggior parte dei titoli degli ultimi 2-3 anni li ho noleggiati...:doh: sarà un modo strano per procurarsi la roba, ma sempre meglio che piratare senza pudore! ad ogni modo tra noleggio e compere varie non salgo mai oltre i 3-4 titoli all'anno. con i tempi che corrono, anche il gaming è diventato un lusso per pochi:cry:

ah, brevissimo ot: lasciate perdere two worlds 2 gente... NON è il capolavoro che credevo

ps: dicono che hot pursuit odierno sia una figata. cofermate o no? non voglio noleggiare un altro shift...:fagiano:

sai non credevo noleggiassero titoli pc,pensavo solo per console.
se uno li gioca e poi li molla li per sempre,sembra comodo.

Enriko81
30-11-2010, 14:28
1)mi divertono banale ma è cosi. ci penso non una ma 1000 volte prima di comprare: mi leggo recensioni online, pareri sui forum , pareri di nerds piu o meno esperti, e controllo accuratamente che il mio sistema regga la risoluzione ad almeno dettaglio medio..

2)negozio fisico, piu vicino possibile a casetta. non sono disposto a fare piu di 5km per un gioco.

3)fisico sempre. a me piace perdere 1 ora (vado e torno in 10 min) al centro commerciale e trovo giochi a 8-10 euro . cosa che i consolari si scordano, a me no che non mi parliate di titoli ps2 LOooooL

Custode
30-11-2010, 14:30
Potrei quotare il 90% del post di Cronos1990, ma farò uno sforzo :D.

Acquisto videogiochi perchè sono la mia passione da sempre, adoro giocare con i videogiochi, punto.
Acquisto solo ed esclusivamente in download digitale, non ho interesse alcuno per collector's edition o robe del genere: auspico, anzi, che il digitale prenda in breve tempo il sopravvento, non compro se non esiste una versione digitale. Avrei fatto eccezione solo per Cataclysm, ma è disponibile in digitale, quindi vivo ancor più sereno :D.
Non sono uno spendaccione, o meglio, lo sono, ma con parsimonia -e che vor dì?-: intendo che magari in un mese compro anche più giochi, tuttavia il loro prezzo unitario non deve in alcun modo superare i 40/45 Euro per giochi da 40 e passa ore, e i 30/35 Euro per giochi da 10 ore circa. Se possibile, tendo ad aspettare qualche mese in cerca di offerte su Steam o similari.
L'unica eccezione è stata Starcraft II, 59.99 Euro in digitale, venisse loro lo scorbuto :D. Ma sono stato fesso io, preso dall'hype.
Generi preferiti? Faccio prima a dire quel che non mi piace: i giochi sportivi in ogni loro declinazione -calcio in particolar modo-.
Per il resto basta che sia divertente, me ne infischio della classificazione, del genere, della piattaforma su cui gira.

Claus89
30-11-2010, 14:31
sai non credevo noleggiassero titoli pc,pensavo solo per console.
se uno li gioca e poi li molla li per sempre,sembra comodo.

pure a me mi è nova sta cosa..tra protezioni e codici....:stordita:

Claus89
30-11-2010, 14:33
Potrei quotare il 90% del post di Cronos1990, ma farò uno sforzo :D.

Acquisto videogiochi perchè sono la mia passione da sempre, adoro giocare con i videogiochi, punto.
Acquisto solo ed esclusivamente in download digitale, non ho interesse alcuno per collector's edition o robe del genere: auspico, anzi, che il digitale prenda in breve tempo il sopravvento, non compro se non esiste una versione digitale. Avrei fatto eccezione solo per Cataclysm, ma è disponibile in digitale, quindi vivo ancor più sereno :D.
Non sono uno spendaccione, o meglio, lo sono, ma con parsimonia -e che vor dì?-: intendo che magari in un mese compro anche più giochi, tuttavia il loro prezzo unitario non deve in alcun modo superare i 40/45 Euro per giochi da 40 e passa ore, e i 30/35 Euro per giochi da 10 ore circa. Se possibile, tendo ad aspettare qualche mese in cerca di offerte su Steam o similari.
L'unica eccezione è stato Starcraft II, 59.99 Euro in digitale, venisse loro lo scorbuto :D. Ma sono stato fesso io, preso dall'hype.
Generi preferiti? Faccio prima a dire quel che non mi piace: i giochi sportivi in ogni loro declinazione -calcio in particolar modo-.
Per il resto basta che sia divertente, me ne infischio della classificazione, del genere, della piattaforma su cui gira.

minchia ma vieni online a prendere un po di mazzate su SC2 :sofico:


Cmq l'idea del prezzo rapportato a ore è giusta, per alcuni ci sarebbe da pagare 2.000 euro tanto sono longevi :sofico:

Custode
30-11-2010, 14:39
minchia ma vieni online a prendere un po di mazzate su SC2 :sofico:


Ti confesso un segreto: anche se l'anima di SC2 è il multi, credo di non aver mai fatto una partita una multiplayer coi vari SCI&2/BW -anzi, togli il credo-.
Nè sono intenzionato a farne: sono una mega sega nei titoli multi in genere, gli rts poi laciamo perdere. Ho comprato SC2 solo ed esclusivamente per il single, la sua trama e scoprire dove condurranno gli eventi iniziati anni fa. Kerrigan non è altro che la progenitrice morale e temporale di Arthas in Warcraft, il campione del bene che diventa l'eroe indiscusso della fazione opposta, dal carisma che da solo regge lo sviluppo della saga. Tanto mi basta.

Claus89
30-11-2010, 14:46
Ti confesso un segreto: anche se l'anima di SC2 è il multi, credo di non aver mai fatto una partita una multiplayer coi vari SCI&2/BW -anzi, togli il credo-.
Nè sono intenzionato a farne: sono una mega sega nei titoli multi in genere, gli rts poi laciamo perdere. Ho comprato SC2 solo ed esclusivamente per il single, la sua trama e scoprire dove condurranno gli eventi iniziati anni fa. Kerrigan non è altro che la progenitrice morale e temporale di Arthas in Warcraft, il campione del bene che diventa l'eroe indiscusso della fazione opposta, dal carisma che da solo regge lo sviluppo della saga. Tanto mi basta.

peccato....anche io sono una sega, ma ci si diverte uguale:D però de gustibus...

cronos1990
30-11-2010, 15:03
per una volta sono sta chiaro finalmente, ottimo post:DIn realtà ti ho ingannato psicologicamente con la mia frase d'apertura :asd:
Visita ISO passata egragiamente:yeah: è tempo di berci sopra :hic:

Potrei quotare il 90% del post di Cronos1990, ma farò uno sforzo :D.Anche tu visita ISO? :D

Jon Irenicus
30-11-2010, 15:26
Li compro perchè mi piace giocarci (sebbene sicuramente gioco a meno titoli ultimamente).

Dove: spesso da play, thehut o in edicola, più raramente da Mediaworld o Gamestop (in questi 2 negozi qualche buona offerta si trova, in altri negozi praticamente mai). Cmq mai a prezzo pieno (so taccagno di carattere).

DD? Si se mi arriva una connessione (e forse ci siamo sul serio). A parte tutti i discorsi che si possono fare se lo spazio in casa è poco, poco c'è da fare.:D Ed eufemisticamente parlando non amo scatole e scartoffie...

Estwald
30-11-2010, 22:23
Come, Dove e Perchè aquistate VG?

Motivazioni, cosa vi spinge all'aquisto di videogames?

Dove preferite comprarli, in base a cosa li comprate?

Digital o fisico, passato presente e futuro della distribuizione, influirà sul vostro modo di approciarvi ai videogiochi?

Compro videogames per giocarli. Perchè mi piace giocarli? Perchè è un passatempo attivo, ergo non passivo, in grado di condensare altri media più "anziani".

Compro quasi esclusivamente in DD, su GOG. Le scatole sono il passato, mentre i download sono il presente a portata di click e comunque non colleziono più nulla perchè non ho spazio "reale" per tale attività. Senza contare che l'Importante è l'Esperienza di gioco e non il supporto su cui viene propagata nel mondo.

In base a cosa compro? In base a ciò che è in grado di far girare il mio pc e non viceversa, in base al tempo a disposizione perché ciò che compro dovrebbe anche essere portato a termine e con calma, in base al giudizio che resta di tale gioco a distanza di mesi dalla sua uscita anziché in base all'hype in modo tale da facilitare la scrematura. Poi dipende dal genere di appartenenza o dal fatto che un certo titolo possieda veramente tratti soggettivamente e oggettivamente interessanti. In qualche caso influisce la nostalgia ma anche la curiosità di ripercorrere la storia e le tappe fondamentali nello sviluppo del mondo videoludico. Ah, possibilmente niente drm che mi leghino ai server di qualcuno, anche se questo non è tassativo.

Il futuro? Dubito che sarà il sistema di distribuzione a condizionarmi, più probabilmente lo sarà l'evoluzione dell'hardware. Tanto per dire io non sono disposto a passare ore su un mini display da dispositivo "mobail", quindi se quei ferri da stiro in miniatura condizioneranno maggiormente il settore nel prossimo futuro spero li muniscano di un bel proiettore integrato anche se non sono un patito delle visuali a tutta parete. Non ho nulla contro botoli e simili, semplicemente non ho tempo da dedicare loro, e se i titoli che escono sono per la maggior parte dei downgrade per la massa o un ritorno alle origini, coin-op docet, la scrematura di cui sopra riesce ancora meglio, della serie pochi ma buoni.

Oltre a questo guardo con diffidenza l'incremento di dlc che rischia di portare ad una situazione in cui un'opera viene frammentata in un modo che per comodità definirò "inopportuno". Poi facciano quel che vogliono, che per quanto mi riguarda è soprattutto un affar loro ...