View Full Version : [NEWS] th3j35t3r reclama la responsabilità dell'attacco DDoS a WikiLeaks
pubblicato da Rosario martedì 30 novembre 2010
http://static.blogo.it/downloadblog/thejester.jpg
Tale The Jester, o th3j35t3r (https://twitter.com/th3j35t3r) come si chiama su Twitter, ha reclamato l’attacco DDoS ai danni di WikiLeaks (http://www.downloadblog.it/post/13445/il-sito-di-wikileaks-sotto-attacco-ma-i-giornali-pubblicheranno-ugualmente-le-notizie-tra-poche-ore/) che ha coinvolto la piattaforma di Julian Assange (http://www.downloadblog.it/post/13395/cosa-sta-accadendo-a-julian-assange/) prima della pubblicazione dei file riguardanti l’ormai famoso cablegate (http://www.downloadblog.it/post/13447/siprnet-linternet-militare-da-cui-arrivano-i-nuovi-file-di-wikileaks/).
The Jester, che si definisce un “hacktivista” per le forze del bene, ha pubblicato proprio su Twitter il messaggio “TANGO DOWN”, usato a quanto pare (http://mashable.com/2010/11/29/hacker-wikileaks/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Mashable+%28Mashable%29&utm_content=Google+Reader) per comunicare al mondo le sue vittime, motivando anche le proprie azioni con il fatto che WikiLeaks starebbe attentando alla sicurezza delle truppe americane, motivo principale di contrasto nei confronti di Assange e dei suoi già ampiamente sentito in questi giorni anche dalle autorità dei vari Paesi coinvolti.
Ancora da dimostrare comunque quali possano essere le reali responsabilità di The Jester nei confronti dell’attacco DDoS, al di là della sua rivendicazione. L’hacker avrebbe tra l’altro dichiarato di possedere informazioni importanti sulle basi di WikiLeaks, ma di avere deciso almeno per il momento di non pubblicarle.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/13453/th3j35t3r-reclama-la-responsabilita-dellattacco-ddos-a-wikileaks)
Chill-Out
30-11-2010, 15:04
WikiLeaks è ancora sotto attacco DDoS
Wikileaks, il joker dietro il DDoS (http://punto-informatico.it/3048279/PI/News/wikileaks-joker-dietro-ddos.aspx) su punto informatico
WikiLeaks è ancora sotto attacco DDoS
ora è raggiungibile
Chill-Out
01-12-2010, 09:32
ora è raggiungibile
Si sono spostati sui server di Amazon.
Si sono spostati sui server di Amazon.
infatti :)
Chill-Out
02-12-2010, 19:23
infatti :)
Adesso Amazon ha sfrattato WikiLeaks :)
Adesso Amazon ha sfrattato WikiLeaks :)
già
E' stato oscurato il dominio del sito attraverso EveryDNS.net, poi era raggiungibile attraverso wikileaks.ch, un host svizzero che rimanda all'IP ma sembra nuovamente non raggiungibile, probabilmente in questo momento è sotto attacco DDoS, questo l'indirizzo (http://213.251.145.96/) svizzero. si susseguono messaggi su twitter.
correlate:
Wikileaks, la cacciata da Amazon (http://punto-informatico.it/3049392/PI/News/wikileaks-cacciata-amazon.aspx) su punto informatico
Non c'è pace per WikiLeaks: fuori da Amazon Cloud (http://www.downloadblog.it/post/13466/non-ce-pace-per-wikileaks-fuori-da-amazon-cloud) su downloadblog
Wikileaks è irraggiungibile: tagliati i DNS (http://www.webnews.it/2010/12/03/wikileaks-e-irraggiungibile-tagliati-i-dns/) su webnews
Amazon: perchè abbiamo cacciato Wikileaks (http://www.webnews.it/2010/12/03/amazon-perche-abbiamo-cacciato-wikileaks/) su webnews
Wikileaks risorge in Svizzera (http://www.webnews.it/2010/12/03/wikileaks-risorge-in-svizzera/) su webnews
Wikileaks, vacanza al confino (http://punto-informatico.it/3050094/PI/News/wikileaks-vacanza-al-confino.aspx) su punto informatico
Anche PayPal abbandona Wikileaks (http://www.webnews.it/2010/12/06/anche-paypal-abbandona-wikileaks/) su webnews
altre:
Wikileaks e la guerra dei DDoS (http://www.webnews.it/2010/12/09/wikileaks-e-la-guerra-dei-ddos/) si webnews
Wikileaks: chi pro, chi contro e chi DDoS (http://www.webnews.it/2010/12/07/wikileaks-chi-pro-chi-contro-e-chi-ddos/) su webnews
Siti MasterCard e Visa attaccati dai sostenitori di WikiLeaks (http://www.downloadblog.it/post/13500/siti-mastercard-e-visa-attaccati-dai-sostenitori-di-wikileaks) su downloadblog
Facebook per adesso non ostacolerà WikiLeaks. Nel frattempo partono controffensive contro PayPal. (http://www.downloadblog.it/post/13495/facebook-per-adesso-non-ostacolera-wikileaks-nel-frattempo-partono-controffensive-contro-paypal) su downloadblog
Anonymous all'attacco, per Wikileaks (http://punto-informatico.it/3052930/PI/News/anonymous-all-attacco-wikileaks.aspx) su punto informatico
PayPal spiega perché ha bocciato Wikileaks (http://www.webnews.it/2010/12/10/paypal-spiega-perche-ha-bocciato-wikileaks/) su webnews
Wikileaks, chi c’è dietro i DDoS? (http://www.webnews.it/2010/12/09/wikileaks-chi-ce-dietro-i-ddos/) su webnews
DDoS, arrestato un “anonimo” di 16 anni (http://www.webnews.it/2010/12/10/ddos-arrestato-un-anonimo-di-16-anni/) su webnews
Twitter deve spiegazioni su Wikileaks (http://www.webnews.it/2010/12/09/twitter-deve-spiegazioni-su-wikileaks/) su webnews
Anonymous, cyberguerra o cyberdisarmo? (http://punto-informatico.it/3053838/PI/News/anonymous-cyberguerra-cyberdisarmo.aspx) su punto informatico
Wikileaks, concorrenza interna (http://punto-informatico.it/3054150/PI/News/wikileaks-concorrenza-interna.aspx) su punto informatico
Vietare le penne USB non è la soluzione (http://www.webnews.it/2010/12/10/vietare-le-penne-usb-non-e-la-soluzione/) su webnews
ancora:
Anonymous e il legittimo cyberdissenso (http://punto-informatico.it/3054979/PI/News/anonymous-legittimo-cyberdissenso.aspx) su punto informatico
Arrestati tre Anonymous poco anonimi (http://www.webnews.it/2010/12/15/arrestati-tre-anonymous-poco-anonimi/) su webnews
Amazon cade, ma non è colpa degli anonimi (http://www.webnews.it/2010/12/13/amazon-cade-ma-non-e-colpa-degli-anonimi/) su webnews
Wikileaks: la legge Romani censura Internet (http://www.webnews.it/2010/12/14/wikileaks-la-legge-romani-censura-internet/) su webnews
Air Force, al bando l'informazione spifferona (http://punto-informatico.it/3056284/PI/News/air-force-al-bando-informazione-spifferona.aspx) su punto informatico
altre:
Bank of America chiude i conti con Wikileaks (http://punto-informatico.it/3058990/PI/News/bank-of-america-chiude-conti-wikileaks.aspx) su punto informatico
Wikileaks, cancellata anche da Apple (http://punto-informatico.it/3060237/PI/News/wikileaks-cancellata-anche-apple.aspx) su punto informatico
CIA, operazione WTF su Wikileaks (http://punto-informatico.it/3061675/PI/News/cia-operazione-wtf-wikileaks.aspx) su punto informatico
USA, pressioni su Twitter per Wikileaks (http://punto-informatico.it/3067091/PI/News/usa-pressioni-twitter-wikileaks.aspx) su punto informatico
Assange: Wikileaks non ce la farà (http://www.webnews.it/2011/01/11/assange-wikileaks-non-ce-la-fara/) su webnews
ultimi sviluppi:
UK, arrestati cinque Anonymous (http://punto-informatico.it/3078108/PI/News/uk-arrestati-cinque-anonymous.aspx) su punto informatico
Polizia arresta 5 uomini per attacco DDoS "Anonimo" (http://www.downloadblog.it/post/13703/polizia-arresta-5-uomini-per-attacco-ddos-anonimo) su downloadblog
Anonymous, alla porta c'è l'FBI (http://punto-informatico.it/3078674/PI/News/anonymous-alla-porta-fbi.aspx) su punto informatico
UK, la polizia arresta cinque “Anonymous” (http://www.webnews.it/2011/01/28/la-polizia-inglese-arresta-cinque-anonymous/) su webnews
Anonymous, alla porta c'è l'FBI (http://punto-informatico.it/3078674/PI/News/anonymous-alla-porta-fbi.aspx) su punto informatico
altre correlate:
HBGary, un piano per screditare Wikileaks (http://punto-informatico.it/3090911/PI/News/hbgary-un-piano-screditare-wikileaks.aspx) su punto informatico
ultime:
USA, accesso federale ai cinguettii di Wikileaks (http://punto-informatico.it/3109570/PI/News/usa-accesso-federale-ai-cinguettii-wikileaks.aspx) su punto informatico
Anonymous all'assalto di Bank of America (http://punto-informatico.it/3109917/PI/News/anonymous-all-assalto-bank-of-america.aspx) su punto informatico
Il DOJ avrà i dati Twitter su Wikileaks (http://www.webnews.it/2011/03/14/il-doj-avra-i-dati-twitter-su-wikileaks/) su webnews
Assange: Internet è il male (http://punto-informatico.it/3111606/PI/News/assange-internet-male.aspx) su punto informatico
USA, burattini per la propaganda online (http://punto-informatico.it/3112326/PI/News/usa-burattini-propaganda-online.aspx) su punto informatico
Tecniche per la propaganda militare in internet (http://www.downloadblog.it/post/13964/tecniche-per-la-propaganda-militare-in-internet) su downloadblog
altre correlate:
La TV pubblica e gli hacker dei sette mari (http://punto-informatico.it/3176624/PI/News/tv-pubblica-hacker-dei-sette-mari.aspx) su punto informatico
Anonymous, Mastercard la deve pagare (http://punto-informatico.it/3201777/PI/News/anonymous-mastercard-deve-pagare.aspx) su punto informatico
Wikileaks, mobilitazioni in salsa Mastercard (http://punto-informatico.it/3206718/PI/News/wikileaks-mobilitazioni-salsa-mastercard.aspx) su punto informatico
Wikileaks denuncia Visa e Mastercard (http://www.webnews.it/2011/07/05/wikileaks-denuncia-visa-e-mastercard/) su webnews
Wikileaks, soffiate contro il Guardian (http://punto-informatico.it/3257044/PI/News/wikileaks-soffiate-contro-guardian.aspx) su punto informatico
WikiLeaks: «la colpa è del Guardian» (http://www.webnews.it/2011/09/02/wikileaks-«la-colpa-e-del-guardian»/) su webnews
Wikileaks nella tempesta dei cablo (http://punto-informatico.it/3258430/PI/News/wikileaks-nella-tempesta-dei-cablo.aspx) su punto informatico
WikiLeaks, online i cablogrammi USA (http://www.webnews.it/2011/09/03/wikileaks-online-i-cablogrammi-usa/) su webnews
USA, giro di vite contro WikiLeaks (http://www.webnews.it/2011/10/11/usa-giro-di-vite-contro-wikileaks/) su webnews
Wikileaks, la spia che ci provava (http://punto-informatico.it/3353931/PI/News/wikileaks-spia-che-ci-provava.aspx) su punto informatico
WikiLeaks: «i Governi spiano i cittadini» (http://www.webnews.it/2011/12/03/wikileaks-«i-governi-spiano-i-cittadini»/) su webnews
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.