View Full Version : NVIDIA GeForce GTX 570, spuntano le prime informazioni
Redazione di Hardware Upg
30-11-2010, 10:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-570-spuntano-le-prime-informazioni_34602.html
Spuntano in rete le prime informazioni circa GeForce GTX 570, la nuova scheda video sviluppata su GF110 e dotata di 1280MB di memoria video
Click sul link per visualizzare la notizia.
X1l10on88
30-11-2010, 10:52
Da un punto di vista prestazionale PENSO andrà un FILO meno di una GTX480, colpa del bus.
Satellite86
30-11-2010, 10:52
Bella scheda come del resto anche la sorella maggiore GTX580.
Questa GTX570 dovrebbe avere prestazioni molto simili ad una GTX480.
Ora aspettiamo AMD con 6950 e 6970 per una bella recensione completa con tutte le nuove proposte.
Sperando anche in un calo dei prezzi!
sbudellaman
30-11-2010, 10:56
Dalle specifiche sembra quasi al pari della 480. L'ampiezza del bus è più bassa così come il quantitativo di memoria ma di contro la frequenza del core è leggermente più alta. A questo punto sono curioso di vedere i consumi.
prezzo?spero che la gtx 460 cali ancora cosi faccio un bell'upgrade e mando in pensione la mia amata 4770 :)
Dalle specifiche sembra quasi al pari della 480. L'ampiezza del bus è più bassa così come il quantitativo di memoria ma di contro la frequenza del core è leggermente più alta. A questo punto sono curioso di vedere i consumi.
beh quei 225W la dicono lunga sui consumi...
Vedremo in che fascia di prezzo si posizionerà; ci sarà una bella lotta con la 6950.
sertopica
30-11-2010, 11:06
questa mi fa proprio gola... ma ormai mi tengo la 470... la fretta è sempre cattiva consiglera. :doh:
Xam the elder
30-11-2010, 11:11
dai che sono curioso di vedere le novità delle dx11 e aspetto solo una scusa per mandare in pensione la 4850 e la 4870
GTX 570 : GTX 480 = GTX 275 : GTX 280.
Vedremo il prezzo, penso sui 349-399$, ma dipende soprattutto dal confronto con la HD6950.
blackshard
30-11-2010, 11:24
Boh, io rimango sempre scettico (e abbastanza contrariato) quando vedo classi di consumi di quel tipo. Mi da' l'impressione che la situazione sia un tantino degenerata.
edoardogiu
30-11-2010, 11:38
Bella scheda come del resto anche la sorella maggiore GTX580.
Questa GTX570 dovrebbe avere prestazioni molto simili ad una GTX480.
Ora aspettiamo AMD con 6950 e 6970 per una bella recensione completa con tutte le nuove proposte.
Sperando anche in un calo dei prezzi!
calo di prezzi in cosa? sono appena uscite
da notare cone nvidia dalla serie 200 non risce a fare vga di facia alta con un tdp al di sotto di 200 watt
da notare cone nvidia dalla serie 200 non risce a fare vga di facia alta con un tdp al di sotto di 200 watt
Le "piastrelle" di nvidia riescono a dissipare più energia in totale di chip più piccoli (considerando costante la densità di energia massima dissipabile dal silicio indipendentemente dal produttore). Questo permette di poter consumare di più per andare di più.
Per chip più piccoli, dissipare potenze equivalenti risulta un problema non indifferente (e la densità di energia da dissipare nei chip è il limite maggiore alle loro prestazioni).
Se non vuoi consumare tanto, esistono sempre schede di fascia inferiore che consumano meno ma vanno meno.
no, ci sono le Ati :sofico:
Boh, io rimango sempre scettico (e abbastanza contrariato) quando vedo classi di consumi di quel tipo. Mi da' l'impressione che la situazione sia un tantino degenerata.
Quoto. Trovo assurdo che, sebbene i ratei di performances/watt e performances/prezzo diminuiscono come è lecito aspettarsi, a ogni generazione i produttori posizionino l'asticella dei consumi medi sempre un pelo più in su.
Notturnia
30-11-2010, 13:09
mi piace.. e sono contendo di dover aspettare.. quando faranno una comparativa 570vs580 vedrò che fare.. per i consumi.. una ferrari da 20 km/l non l'ho ancora vista.. chi non capisce questo forse ha bisogno di altre schede.. magari una 430 ha il giusto consumo..
Chi guarda le prestazioni OLTRE ai consumi non si stupirà certo di questo TDP che poco vuol dire visto che non è ancora stata provata..
IMHO chi guarda i consumi non cerca il top di gamma ne tanto meno le prestazioni e quindi perchè denigra sempre e comunque gratuitamente chi puo' permettersi di consumare qualche watt in più per avere qualcosa di più ?.. Volpe e l'Uva ?..
mi piace.. e sono contendo di dover aspettare.. quando faranno una comparativa 570vs580 vedrò che fare.. per i consumi.. una ferrari da 20 km/l non l'ho ancora vista.. chi non capisce questo forse ha bisogno di altre schede.. magari una 430 ha il giusto consumo..
Chi guarda le prestazioni OLTRE ai consumi non si stupirà certo di questo TDP che poco vuol dire visto che non è ancora stata provata..
IMHO chi guarda i consumi non cerca il top di gamma ne tanto meno le prestazioni e quindi perchè denigra sempre e comunque gratuitamente chi puo' permettersi di consumare qualche watt in più per avere qualcosa di più ?.. Volpe e l'Uva ?..
Non critico i consumi assoluti in se, ma la tendenza dei produttori di aumentare ad ogni generazione il consumo delle proprie proposte a parità di fascia, sopratutto per quella alta. Per dirne una, la 7800 gtx di 4 anni fa consumava 100W a pieno carico, oggi le schede della stessa fascia come questa consumano oltre 200W. Ovvio che le prestazioni non sono paragonabili (e ci mancherebbe), ma i consumi lo dovrebbero essere.
IMHO, l'informatica dovrebbe muoversi verso la riduzione dei consumi nel tempo, non certo nell'aumento.
"mi piace.. e sono contendo di dover aspettare.. quando faranno una comparativa 570vs580 vedrò che fare.. per i consumi.. una ferrari da 20 km/l non l'ho ancora vista.. chi non capisce questo forse ha bisogno di altre schede.. magari una 430 ha il giusto consumo..
Chi guarda le prestazioni OLTRE ai consumi non si stupirà certo di questo TDP che poco vuol dire visto che non è ancora stata provata..
IMHO chi guarda i consumi non cerca il top di gamma ne tanto meno le prestazioni e quindi perchè denigra sempre e comunque gratuitamente chi puo' permettersi di consumare qualche watt in più per avere qualcosa di più ?.. Volpe e l'Uva ?.."
lascia stare la Ferrari, diciamo che se la concorrenza fa un'automobile che va uguale o anche più e consuma pure meno, allora.....
lascia stare la Ferrari, diciamo che se la concorrenza fa un'automobile che va uguale o anche più e consuma pure meno, allora.....
Per ora non c'è questa fantomatica scheda che va di più e consuma meno, per cui se vuoi le prestazioni o queste (570) o questa (580).
Domani si vedrà (e si vedrà anche quanto e se meno consumano rispetto a queste).
Dalla 7800 a oggi sono cambiate un sacco di cose oltre alla miniaturizzazione. Il mercato stesso è diverso.
Mi chiedo perchè non ci si lamenta che un 386 si raffreddasse passivamente e oggi un quad core richiede un dissipatore da mezzo chilo. Ma anche per chi si lamentasse dei consumi esiste sempre l'Atom, no?
questa mi fa proprio gola... ma ormai mi tengo la 470... la fretta è sempre cattiva consiglera.
e direi che fai bene, io mi trovo benissimo così, per uno che ha una 400 o una 5000 ati non ha molto senso passare a una di queste, per quanto buone siano. Mi tengo stretta la 470 finchè non diventa eccessivamente vecchia o si rompe, e in tal caso comunque sarei contento che mi mandassero la 570 :D
2012comin
30-11-2010, 15:17
Per ora non c'è questa fantomatica scheda che va di più e consuma meno, per cui se vuoi le prestazioni o queste (570) o questa (580).
Domani si vedrà (e si vedrà anche quanto e se meno consumano rispetto a queste).
Dalla 7800 a oggi sono cambiate un sacco di cose oltre alla miniaturizzazione. Il mercato stesso è diverso.
Mi chiedo perchè non ci si lamenta che un 386 si raffreddasse passivamente e oggi un quad core richiede un dissipatore da mezzo chilo. Ma anche per chi si lamentasse dei consumi esiste sempre l'Atom, no?
Non tutti i quad hanno bisogno di un dissipatore da mezzo chilo :P
Il punto è che è vero: Più passano gli anni e più "il consumo medio di un pc medio" sale. Fra una decina d'anni si arriverà al punto che chi ha bisogno di potenza dovrà anche cambiare il contratto per la fornitura elettrica.
Ps nemmeno la 570 è ancora uscita.
nemmeno la 570 è ancora uscita.
Vero, ma è una scheda che ormai non ha segreti viste le specifiche. A occhio andrà tale e quale a una GTX480 soffrendo leggermente nelle alte risoluzioni (per bus e minore memoria disponibile) rispetto a questa.
sbudellaman
30-11-2010, 16:18
...Il punto è che è vero: Più passano gli anni e più "il consumo medio di un pc medio" sale. Fra una decina d'anni si arriverà al punto che chi ha bisogno di potenza dovrà anche cambiare il contratto per la fornitura elettrica.
.
Secondo me la questione è un altra. Infatti l'efficenza (rapporto prestazioni/consumi) dei componenti pc aumenta eccome, ad esempio la 5770 va come la 4870 e consuma la metà ma si potrebbero fare tanti altri esempi. Per ogni componente pc del passato si può fare un paragone con un componente di questa generazione con pari consumi ma prestazioni doppie o più. In realtà è l'utente finale che se ne frega sempre più dei consumi, e questo permette a nvidia, intel o chicchessia di rilasciare oltre ai componenti dal basso consumo e buone prestazioni anche componenti da prestazioni e soprattutto consumi mostruosi, perchè tanto vengono comprati lo stesso e non da pochi !
In realtà è l'utente finale che se ne frega sempre più dei consumi, e questo permette a nvidia, intel o chicchessia di rilasciare oltre ai componenti dal basso consumo e buone prestazioni anche componenti da prestazioni e soprattutto consumi mostruosi, perchè tanto vengono comprati lo stesso e non da pochi !
Appunto, il mercato è cambiato. D'altronde non si capisce per quale motivo la cosa sarebbe da evitare a tutti i costi.
E poi, 'sta cosa dei consumi sui PC, magari usati 2 ore al giorno: quanti di voi hanno ancora le lampadine a incandescenza? Quanti elettrodomestici avete di classe A o A+? E siete sicuri che la casa sia isolata nel migliore dei modi? Che temperatura tenete di inverno? E d'estate, usate il condizionatore (eh, quello no, non consuma e inquina, no no)? E l'auto la usate solo quando è indispensabile o quando vi fa comodo (o fico)? E la TV al Plasma o LCD da 50"? Mica crederete che consumano meno dei vecchi CRT da 28", vero? E la raccolta differenziata la fate (e soprattutto la rispettate)?
Ah, no, hai acquistato una scheda che consuma 50W in più della "media" allora sei uno sprecone che non considera l'ambiente e bisogna fare qualcosa per evitare "la degenerazione" dei consumi.
Suvvia. Non vi costringe nessuno a comprare questi "mostri" quando vengono proposti prodotti alternativi che consumano molto meno. Inutile continuare a battere inutilmente questo tasto.
dav1deser
30-11-2010, 17:36
mi piace.. e sono contendo di dover aspettare.. quando faranno una comparativa 570vs580 vedrò che fare.. per i consumi.. una ferrari da 20 km/l non l'ho ancora vista..
OT: click (http://www.omniauto.it/magazine/11436/ferrari-hy-kers-ibrida) non farà 20km/l...però può fare 5-6km ad emissioni zero...
Un po' di sana alta tecnologia a prezzi presumibilmente umani non può che fare piacere.
Un ritocchino a tutti i modelli inferiori no, eh?
longhorn7680
30-11-2010, 20:49
Niente di nuovo, questa sfidera la 6950 con prestazioni credo alla pari e la 6970 sara alla pari della 580. Resta da vedere il discoeso consumi e il prezzo ma sappiamo per certo che Cayman sara piu piccolo e percio costera ad Amd di meno. Si preannuncia un battaglia sui prezzi a tutto vantaggio di noi consumatori con Amd teoricamente in grado di posizionare la 6990 poco sopra al prezzo attuale della 580. Credo che nVidia fara di tutto per far uscire una dual anche se ho parecchi dubbi sul fatto che riusciranno a mettere 2 GF110 su una scheda.
omihalcon
30-11-2010, 21:28
Appunto, il mercato è cambiato. D'altronde non si capisce per quale motivo la cosa sarebbe da evitare a tutti i costi.
Ah! Non lo so.... ti dico cosa penso e rispondo alle tue domande :D :sofico: :D :sofico: (Ridiamo un po' dai!!!)
E poi, 'sta cosa dei consumi sui PC, magari usati 2 ore al giorno: quanti di voi hanno ancora le lampadine a incandescenza?
Io le uso perche' costano ancora troppo quelle a LED che sono le VERE GREEN (consumano pochissimo): sai che al discount mi vogliono fare comprare una lampada a basso consumo per la luce del corridoio che sta accesa forse 10 sec al massimo e l' accendo 25 volte... Buttare i soldi a donnine e' piu' soddisfacente... :D
Quanti elettrodomestici avete di classe A o A+? [/QUOTE]
Un paio perche' comprati due anni fa. Qua vale il discorso fretta: se uno ha fretta non puo' stare ad aspettare che la lavatrice ci stia 8 ore a lavare 2 lenzuola e qualche mutanda e canottiera... Il mondo odierno e' frenetico e c'e' tempo solo al fine settimana per fare il bucato, dobbiamo lavorare in 2 e NON facciamo i dipendenti pubblici assenteisti. :muro:
Ne vuoi sapere un' altra? Sai cosa cambia anche? Che utilizzano meno acqua e sai che succcede? Le donne non vedendo acqua dentro l' oblo' e vedendo la schiuma che non va via non fanno il ciclo normale ma piu' risciacqui consumando percio' piu' energia e risorse!
E siete sicuri che la casa sia isolata nel migliore dei modi?
Si, perche' e' nuova e l' ho vista quando la costruivano e so quanto isolante hanno messo. Pero' l' ho pagata cara e forse prima di morire finisco il mutuo.... ma spero che il mondo finisca prima cosi' risparmio qualcosa. :D
Che temperatura tenete di inverno?
22,5°C perche' sono freddoloso e in Emilia l' umidita' si fa sentire oltre che sulle mie ossa.
E d'estate, usate il condizionatore (eh, quello no, non consuma e inquina, no no)?
Inquina ma almeno si respira sempre per il discorso di prima sull' umidita'.
Uno deumidifica, l' altro lo tengo a 25°C (avete letto bene) e sto BENISSIMO.
E l'auto la usate solo quando è indispensabile o quando vi fa comodo (o fico)?
Abito vicino ad un centro commerciale... se ci vado in macchina impiego piu' tempo perche' devo trovare il posteggio e fare la coda. Faccio prima a piedi! :sofico:
E la TV al Plasma o LCD da 50"? Mica crederete che consumano meno dei vecchi CRT da 28", vero?
Meglio quella a LED perche' consuma almeno il 20% in meno. Non vedete quando siete al centro commerciale che caldo buttano su quei LCD da 345676'' il 28'' di 10 anni fa che tengo ancora con il decoder DDT separato (cosi' ci registro pure con la porta USB) va benissimo ha 2 SCART nell' altra ci sta un device come quello della WD (TV live?)... nella costruzione della casa ho fatto mettere ho fatto fare delle connssioni LAN prevedendo gia' il router e il resto.
Sono contento del mio TV ed e' piu' multimendiale il mio sistema che tutti quei televisori da 6789'' samsung che si spaccano solo a guardali.
E la raccolta differenziata la fate (e soprattutto la rispettate)?
certa gente vuole fare tanto il GREEN ma non sa che bisogna avere solo buonsenso.... se si butta il vassetto vuoto dello yogurt nel contenitore della plastica gli addetti si lamentano perche' se c'e' della rimanenza il prodotto e' inquinato e non si puo' reciclare...
Stesso caso il contenitore della pizza nella carta: se c'e' della pizza, il cartone e' "inquinato" e non va bene. Che paradossi! Bisogna persino fare il lavoro degli altri... (Giuro che ho sentito a dire queste cose da tecnici intervistati al TG).
Ah, no, hai acquistato una scheda che consuma 50W in più della "media" allora sei uno sprecone che non considera l'ambiente e bisogna fare qualcosa per evitare "la degenerazione" dei consumi. [/QUOTE]
Sai che ti dico? Mi compro la GTX 570 o la ATI 6950 dipende da quello che mi posso permettere e che va meglio perche' faccio il mio dovere, perche' cerco di non fare sprechi, perche' non salvo il mondo e non fa differenza se per tre ore gioco come si deve e consumo 50W in piu' mentre nelle scuole il riscaldamento e' altissimo, o nei centri commerciali l' aria condizionata e' al massimo. Quello e' spreco. Io ho il Pc per giocare e ho il pc per navigare con VGA integrata nVIDIA e cpu intel 2140. Freddo come in ghiaccio e piu' che sufficiente uso internet. L' Atom? Bello ma appena utilizzi qualcosa di un po' piu' pesante mostra tutti i suoi limiti.
Suvvia. Non vi costringe nessuno a comprare questi "mostri" quando vengono proposti prodotti alternativi che consumano molto meno. Inutile continuare a battere inutilmente questo tasto.
Certo! Ma io penso che bisogna sempre avere un sistema con un giusto equilibrio e rapportato all' utilizzo. Quoto che la GTX480 non era una scheda video ma un fornello e quindi non ha senso come usare una Ferrari per trasportare dei carichi... si puo' usare ma non ci sta la roba! Meglio un un furgoncino!
Pier2204
01-12-2010, 00:03
22,5°C perche' sono freddoloso e in Emilia l' umidita' si fa sentire oltre che sulle mie ossa.
Inquina ma almeno si respira sempre per il discorso di prima sull' umidita'.
Uno deumidifica, l' altro lo tengo a 25°C (avete letto bene) e sto BENISSIMO !
:eek:
Sai come si dice in Romagna in questi casi? "al posto del sangue nelle vene hai un pò di sangiovese innaffiato con acqua minerale" :D ...o di lambrusco? ;)
Altri 2 gradi in più puoi fare la sauna e consumi più di una 480 :D
blackshard
01-12-2010, 01:15
Appunto, il mercato è cambiato. D'altronde non si capisce per quale motivo la cosa sarebbe da evitare a tutti i costi.
E poi, 'sta cosa dei consumi sui PC, magari usati 2 ore al giorno: quanti di voi hanno ancora le lampadine a incandescenza? Quanti elettrodomestici avete di classe A o A+? E siete sicuri che la casa sia isolata nel migliore dei modi? Che temperatura tenete di inverno? E d'estate, usate il condizionatore (eh, quello no, non consuma e inquina, no no)? E l'auto la usate solo quando è indispensabile o quando vi fa comodo (o fico)? E la TV al Plasma o LCD da 50"? Mica crederete che consumano meno dei vecchi CRT da 28", vero? E la raccolta differenziata la fate (e soprattutto la rispettate)?
Ah, no, hai acquistato una scheda che consuma 50W in più della "media" allora sei uno sprecone che non considera l'ambiente e bisogna fare qualcosa per evitare "la degenerazione" dei consumi.
Suvvia. Non vi costringe nessuno a comprare questi "mostri" quando vengono proposti prodotti alternativi che consumano molto meno. Inutile continuare a battere inutilmente questo tasto.
Di tutto quello che hai elencato, a parte gli elettrodomestici su cui non ho voce, dovrei essere in regola, ma il punto non è questo.
In realtà il punto non lo so spiegare a parole, mi viene da dire che una volta ci si divertiva uguale se non di più con schede video che consumano 20 watt e uguale i processori, gli alimentatori erano da 200-250 watt e c'erano uno o al massimo due modelli di schede video per generazione. Non voglio fare il nostalgico, e forse un supersistema che oggi consuma mezzo kilowatt + monitor per giocare sembra solo a me un abominio...
D'altronde è come il calcio, il gioco è grossomodo lo stesso di quello di un tempo, è solo cambiata la quantità di denaro che ci gira intorno :stordita:
Di tutto quello che hai elencato, a parte gli elettrodomestici su cui non ho voce, dovrei essere in regola, ma il punto non è questo.
In realtà il punto non lo so spiegare a parole, mi viene da dire che una volta ci si divertiva uguale se non di più con schede video che consumano 20 watt e uguale i processori, gli alimentatori erano da 200-250 watt e c'erano uno o al massimo due modelli di schede video per generazione. Non voglio fare il nostalgico, e forse un supersistema che oggi consuma mezzo kilowatt + monitor per giocare sembra solo a me un abominio...
D'altronde è come il calcio, il gioco è grossomodo lo stesso di quello di un tempo, è solo cambiata la quantità di denaro che ci gira intorno :stordita:
io ho capito cosa intendi ma non credo che il tuo esempio sia corretto.
in fondo adesso siamo veramente nella fase dell'efficienze energetica cosa di cui tempo fa non ci si curava minimamente. pensa ai processori prescott o primi dual core intel. per non parlare degli x2 939. quelli si che avevano dei consumi incredibili rispetto alle prestazioni. oggi se vuoi trovi processori quad che vanno a 3giga e stanno nei 125 watt di tpd o anche nei 95watt per quelli più efficienti. le mobo stanno ancora con gli stessi connettori d'alimentazione dai tempi del p4 e se uno s'accontenta ci sono vga che non necessitano di alimentazioni supplementare con prestazioni ottimali per giocare a medie risoluzioni. p. es. una 5670 offre prestazioni dignitose e sicuramente migliori di schede come le 8600gt o le x1650pro di un tempo sempre rapportate alle allora top di gamma. anzi nel campo vga credo che ormai ci siano soluzioni per tutti i gusti e che anche quelle medie con consumi contenuti offrono prestazioni più che dignitose (basta pensare alle 5770 o alle 6850).
se una volta c'era questa scala fascia bassa, media, alta, altissima ora ce ne sono molte di più ed in proporzione, secondo me, le fasce medio basse (5670) e medio alte (5770, 6850, ma anche GTX460 anche se consuma una 30ina di watt in più in full) hanno un'ottima efficienza energetica e le schede che appartengono alle seconde ti permettono comunuqe di giocare in full hd con qualche compromesso. questo succede secondo me solo da un paio di generazioni di schede a questa parte. (ps. ovviamente cito soprattutto le ati perchè è stata la prima ad investire in tale settore e quindi, la prima a riportare dei significativi risultati rispetto alla rivale).
poi ovvio ci sono anche le super schede mega top (che imho sono abbastanza inutili per giocare anche per alle massime risoluzioni) che consumano uno sproposito, ma questo non vuol dire che le fasce consumer non siano efficienti dal punto di vista energetico.
Beh sui consumi occorre fare un ragionamento.
La mia X1900XT consuma in full load (dichiarato dalla casa) circa 108W.
Una 4770, ma anche una 5770 vanno quasi il triplo e consumano circa uguale (anzi anche meno).
La 6850 se la cava egregiamente con un TDP inferiore ai 140W.
La X1900XT la pagai 260€ circa, oggi quelle schede si trovano alla metà del prezzo.
E' pur vero che la X1900XT all'epoca in cui è uscita era top di gamma. Ma top di gamma per cosa? I confronti non sono cambiati solo sulla pura base prestazionale, ma anche in base alla risoluzione adottata (e di conseguenza al monitor che si ha).
Oggi vedo test a 1920 o a 2000 e passa... qualche anno fa il top della risoluzione era considerato 1680 e qualche anno ancora fa era 1280, in alcuni casi 1024.
Questo per dire che le prestazioni salgono e si chiede sempre di più dalla scheda.
In tutto ciò i consumi scendono a beneficio dell'efficienza.
Un Pentium 4 single core aveva TDP di 125-130W, oggi ci facciamo gli esa-core (o quasi), e l'efficienza media per-core è aumentata non poco.
Tutto ciò per dire che avete ragione entrambi, ovvero che il consumo medio delle top di gamma aumenta (principalmente perché l'utenza chiede vga che siano in grado di lavorare a risoluzioni molto elevate), ma anche l'efficienza è aumentata non di poco.
Comunque dobbiamo considerare che la maggior parte del mercato è nella fascia media e se volessimo fare una valutazione scopriremmo che il consumo medio dei nuovi PC è calato, così come sono calati i consumi medi delle auto odierne, spesso pur avendo maggiore potenza.
E' chiaro poi che ci sono nicchie di mercato che rappresentano l'eccezione, i videogiocatori rappresentano una bassa percentuale del totale.
Cioè bisogna chiedersi: consumano di più 1000 smart o 10 ferrari?
blackshard
07-12-2010, 16:56
io ho capito cosa intendi ma non credo che il tuo esempio sia corretto.
in fondo adesso siamo veramente nella fase dell'efficienze energetica cosa di cui tempo fa non ci si curava minimamente. pensa ai processori prescott o primi dual core intel. per non parlare degli x2 939. quelli si che avevano dei consumi incredibili rispetto alle prestazioni. oggi se vuoi trovi processori quad che vanno a 3giga e stanno nei 125 watt di tpd o anche nei 95watt per quelli più efficienti. le mobo stanno ancora con gli stessi connettori d'alimentazione dai tempi del p4 e se uno s'accontenta ci sono vga che non necessitano di alimentazioni supplementare con prestazioni ottimali per giocare a medie risoluzioni. p. es. una 5670 offre prestazioni dignitose e sicuramente migliori di schede come le 8600gt o le x1650pro di un tempo sempre rapportate alle allora top di gamma. anzi nel campo vga credo che ormai ci siano soluzioni per tutti i gusti e che anche quelle medie con consumi contenuti offrono prestazioni più che dignitose (basta pensare alle 5770 o alle 6850).
se una volta c'era questa scala fascia bassa, media, alta, altissima ora ce ne sono molte di più ed in proporzione, secondo me, le fasce medio basse (5670) e medio alte (5770, 6850, ma anche GTX460 anche se consuma una 30ina di watt in più in full) hanno un'ottima efficienza energetica e le schede che appartengono alle seconde ti permettono comunuqe di giocare in full hd con qualche compromesso. questo succede secondo me solo da un paio di generazioni di schede a questa parte. (ps. ovviamente cito soprattutto le ati perchè è stata la prima ad investire in tale settore e quindi, la prima a riportare dei significativi risultati rispetto alla rivale).
poi ovvio ci sono anche le super schede mega top (che imho sono abbastanza inutili per giocare anche per alle massime risoluzioni) che consumano uno sproposito, ma questo non vuol dire che le fasce consumer non siano efficienti dal punto di vista energetico.
Beh potrei fare il discorso al contrario: prima non ci si curava dell'aspetto energetico perchè non ce n'era bisogno. Lasciando perdere l'abominio dei P4, ai tempi dei Pentium III avere una CPU che consumasse 30W in full era normale, e 30 watt in full non sono poi tanti in termini assoluti. Fra 30 watt e 125W c'è una bella differenza, un ordine di grandezza.
Il discorso dell'efficienza (come lo fa anche da Warduck) è lecito, ma non mi sconfinfera perchè ai tempi non si usava lo stesso processo produttivo, ed è solo grazie a quello che si sono ottenuti risultati corposi in termini di efficienza. Peraltro non dico che oggi cpu o gpu non siano efficienti. Piuttosto mi domando quanto, a parità di consumo, siamo andati avanti? Ci mancherebbe insomma che non ci sia stato un salto epocale rispetto a dieci anni fa': all'epoca un Pentium III consumava 30 watt, oggi un quadcore di ultima generazione ne consuma 35.
Questo per dire: ma abbiamo davvero bisogno di cpu da 125 watt (e gpu da 300 watt), oppure è un bisogno fittizio, dettato dal famoso technology push? Non potremmo campare tutti con cpu da 35W massimo e gpu da 50W ed essere ugualmente felici con meno shader, una risoluzione più bassa e un hdr meno sparato?
Il discorso dell'efficienza (come lo fa anche da Warduck) è lecito, ma non mi sconfinfera perchè ai tempi non si usava lo stesso processo produttivo, ed è solo grazie a quello che si sono ottenuti risultati corposi in termini di efficienza. Peraltro non dico che oggi cpu o gpu non siano efficienti. Piuttosto mi domando quanto, a parità di consumo, siamo andati avanti? Ci mancherebbe insomma che non ci sia stato un salto epocale rispetto a dieci anni fa': all'epoca un Pentium III consumava 30 watt, oggi un quadcore di ultima generazione ne consuma 35.
Questo per dire: ma abbiamo davvero bisogno di cpu da 125 watt (e gpu da 300 watt), oppure è un bisogno fittizio, dettato dal famoso technology push? Non potremmo campare tutti con cpu da 35W massimo e gpu da 50W ed essere ugualmente felici con meno shader, una risoluzione più bassa e un hdr meno sparato?
piucchealtro è un discorso di costi. un normale utente prenderebbe un processore più efficiente a parità di costi così come prenderebbe magari un elettrodomestico classe a++++ se questo non costasse di più:)
sul discorso dell'esagerazione sono d'accordo. spesso molti si buttano sull'esacore e poi si lamentano che nei giochi va veloce come un dual di pari frequenza, oppure perchè dai bench hanno visto che il nuovo quad va un 20% in più rispetto al vecchio e non possono proprio farne a meno (parlo di utenti che non hanno reali necessità).... oppure si spendono 100€ in più su 300€ per avere il 15% in più di prestazioni per una vga perchè così dura di più per poi cambiarla dopo un annetto scarso. ma d'altronde anche questo è un discorso MOLTO relativo dato che in teoria qualcuno potrebbe dire ma perchè se vuoi giocare non ti prendi una console spendi e consumi meno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.