PDA

View Full Version : Problemi con i miei nuovi WD Caviar Green 1TB "usati"


Syryo_skz
30-11-2010, 02:38
Salve ragazzi!

Da un tizio che ne vende spesso diversi, ho comprato 2 HDD WD Caviar Green da 1TB per un totale di €100 spedizioni comprese: l'offerta era (è) assolutamente allentante, specie per chi come me, con l'avvento dell' *.MKV, si ritrova facilmente a corto di spazio :fiufiu: .
Un piccolo inciso->La prima cosa che ho fatto appena avuto tra le mani i nuovi gioiellini è stato controllare il numero seriale sul sito ufficiale, specie per capirne la provenienza:
non vi è garanzia perchè risulta essere stata venduta ad un system reseller.

Un particolare rilevante è che sono riuscito anche a risalire al secondo step di provenienza : appartengono ad uno stock di stessi prodotti disassembleti da pc (a questo punto - quasi sicuramente - pre-assemblati e brandizzati), venduti come Usati perchè non testati ma spesso le macchine a cui appartenevano neanche vengono accese.<-
Il passo successivo, dopo un'attenta pulizia dell'interno della macchina (maledetta polvere una volta ogni 3 mesi c'è da sfrattarla! :doh: ), è stato il collegamento.

Lasciando i 3HDD presenti ed inserendo i 2 nuovi, la macchina si blocca al post.
Lasciando solo l'HDD principale (partizionato in: C:\ , dove è installato WinXP, D:\, dove si trovano i SW, E:\, dove c'è il bkp di tutti i drivers) e i 2WD nuovi, idem.
Lasciando il principale e mettendo 1 alla volta i WD nuovi, si avvia correttamente.

Ecco, quindi il primo problema: perchè? com'è possibile?

Ora sto usando il "WD Digital Data Life Diagnostics" per capire se gli HDD hanno qualche problema.
Con entrambi i WD ho avuto lo stesso problema: il quick test mi da errore dopo nemmeno 5 secondi dal suo avvio.
Sono passato, quindi, all' Extended Test e col secondo HDD sono ancora in fase di svolgimento (mancano 50 min, il test richiedeva 3h12min) ma col primo si è bloccato a 26min dall'inizio (tempo stimato: come sopra) ed il pc non dava segni di vita (no movimento mouse, no taskmanager,no chiusura forzata => riavvio brutale).

Ecco il secondo problema: ovviamente (sperando che il secondo vada a buon fine) farò di nuovo il test ma... secondo voi, è stato un casuale problema con winXP o potrebbe realmente esserci qualche problema al drive?

Terzo quesito: a parte il WD DLG DIAGN. che sto usando, cosa consigliate per testare questi hard disks? Uso HD Tune, o non è necessario? (premetto che non sono molto bravo a decifrarne i risultati :( ...)

NB. 1. gli HD verranno usati solo per archiviazione dati (files video, al 99%)
2. Dopo che 3 pin del socket si sono inspiegabilmente spezzati, ho dovuto sostituire la mia P5N32-E SLI con una P5Q PRO (e sto ancora bestemmiando in aramaico!!!:muro: ) la quale ha 8 SataII disponibili (2 delle quali, suppongo dai colori diversi, dedicati al raid)
3. sto anche pensando che, considerando il punto 1, sarebbe anche meglio utilizzarli come HD esterni ma devo procurarmi i box, possibilmente docking station con eSata per renderli più veloci...ma li devo trovare a poco perchè le disponibilità economiche sono ridotte:mc: fino ad allora li vorrei usare quindi devo risolvere il problema chè HO FINITO LO SPAZIO:rolleyes:
PS. ultima domanda: pensate che un NAS potrebbe essermi utile? ne trovo a prezzi accessibili?
THX

UtenteSospeso
30-11-2010, 09:04
Premesso che i dischi da 1TB costano 50Euro anche in negozio, con la possibilita' immediata di portarli indietro.

Per testare i dischi puoi usare qualunque soft per la lettura dei dati SMART
tipo :
Speedfan
HDtune255

etc

Syryo_skz
30-11-2010, 13:46
Premesso che i dischi da 1TB costano 50Euro anche in negozio, con la possibilita' immediata di portarli indietro.
i caviar green da 1TB a 50 euro???:eek:
eeh???
fino ad ora li ho trovati minimo a 90!



evoluzione:
l' Extended Test del secondo HDD è andato a buon fine, ho rifatto il quick test ed IDEM parto con HD Tune ed al max vi posto i risultati ;)

The Solutor
30-11-2010, 17:03
i caviar green da 1TB a 50 euro???:eek:
eeh???
fino ad ora li ho trovati minimo a 90!



evoluzione:
l' Extended Test del secondo HDD è andato a buon fine, ho rifatto il quick test ed IDEM parto con HD Tune ed al max vi posto i risultati ;)

Ho due green da 1TB da un paio d'anni senza avere mai avuto il minimo problema.

Puoi usare, comecontroprova di test il sw di test di samsung, controlla senza darsi problemi anche dischi non samsung e funziona da iso avviabile scremando eventuali problemi dell'os...

giacomo_uncino
30-11-2010, 17:29
i caviar green da 1TB a 50 euro???:eek:
eeh???
fino ad ora li ho trovati minimo a 90!



evoluzione:
l' Extended Test del secondo HDD è andato a buon fine, ho rifatto il quick test ed IDEM parto con HD Tune ed al max vi posto i risultati ;)

preso uno un paio di giorni fa a 47€ spese comprese ...... e il sito è piuttosto importante A**zon

comunque non collegarli tutti e due assieme, prima ne testi uno poi l'altro

Syryo_skz
01-12-2010, 00:44
L'HD #2 sembra essere ok:


http://img27.imageshack.us/i/30112010caviargreen1tb2.jpg/
http://img27.imageshack.us/img27/320/30112010caviargreen1tb2.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/30112010caviargreen1tb2.jpg/)http://img11.imageshack.us/img11/320/30112010caviargreen1tb2.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/30112010caviargreen1tb2.jpg/)http://img94.imageshack.us/img94/320/30112010caviargreen1tb2.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/30112010caviargreen1tb2.jpg/)http://img716.imageshack.us/img716/320/30112010caviargreen1tb2.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/30112010caviargreen1tb2.jpg/)

che dite?

CRL
01-12-2010, 14:06
Questo disco e' perfetto.

Riesci a fare i test con l'altro, se lo colleghi da solo col disco di sistema?

L'alimentatore e' ben dimensionato per tutti sti dischi? Non e' che fatica un po' quando sono tutti collegati.

Prova a collegare il disco problematico su un controller separato della mobo, anche se non in raid, o anche su una porta diversa, magari va solo in conflitto per qualche ragione con l'altro.

Se devi forzare lo spegnimento usa il pulsantino reset, che non toglie la corrente ai dischi, spegnendo direttamente potresti perdere le partizioni molto facilmente.

- CRL -

Syryo_skz
01-12-2010, 15:43
mmm... mi sa che è male, MOLTO male:muro:


http://img25.imageshack.us/img25/5444/30112010caviargreen1tb1.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/30112010caviargreen1tb1.jpg/)http://img811.imageshack.us/img811/5444/30112010caviargreen1tb1.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/30112010caviargreen1tb1.jpg/)http://img202.imageshack.us/img202/5444/30112010caviargreen1tb1.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/30112010caviargreen1tb1.jpg/)http://img69.imageshack.us/img69/5444/30112010caviargreen1tb1.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/30112010caviargreen1tb1.jpg/)


che ne dite:eek:

CRL
01-12-2010, 16:12
21 settori pendenti sono un'inezia, vadi di HDDRegenerator.

- CRL -

The Solutor
01-12-2010, 17:58
L'alimentatore e' ben dimensionato per tutti sti dischi? Non e' che fatica un po' quando sono tutti collegati.


Un green da un tera consuma si e no 4 W, quando è al massimo dell'indaffarato.



Quando gli alimentori erano da 180 W max i dischi assorbivano botte di 20 W senza passare dal via, e non si lamentavano.

Cosa vuoi che gli freghi anche all'laimentatore odierno piu scarso dul mercato di 2 o 3w in più o in meno ?

The Solutor
01-12-2010, 18:01
mmm... mi sa che è male, MOLTO male:muro:


http://img25.imageshack.us/img25/5444/30112010caviargreen1tb1.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/30112010caviargreen1tb1.jpg/)http://img811.imageshack.us/img811/5444/30112010caviargreen1tb1.th.jpg (http://img811.imageshack.us/i/30112010caviargreen1tb1.jpg/)http://img202.imageshack.us/img202/5444/30112010caviargreen1tb1.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/30112010caviargreen1tb1.jpg/)http://img69.imageshack.us/img69/5444/30112010caviargreen1tb1.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/30112010caviargreen1tb1.jpg/)



Pochi settori su un fantastiliardo sono pochi, ma il fatto che siano su un disco nuovo di zecca non è un bel segno, proprio per niente.

Rimanda il disco indietro senza pensarci 2 volte.

CRL
01-12-2010, 20:51
Il disco è usato e senza garanzia, è scritto nel primo post.

Sul discorso consumi, purtroppo i dischi sono i primi a risentire se le tensioni o le correnti sono ballerine, e nei casi di parecchi dischi che si avviano tutti insieme il transitorio può creare problemi. Con pc overclockati ad esempio il primo sintomo che si stà spingendo troppo è che saltano le partizioni, e se vedi su questo forum ci sono stati casi in cui l'ali era il problema.

- CRL -

The Solutor
01-12-2010, 21:53
Il disco è usato e senza garanzia, è scritto nel primo post.


Scusami ma non mi è chiaro, c'è scritto che non sono presi in negozio ma sul mercatino, cosa che non è automaticamente sinonimo di usato (nel senso di vissuto), e tanto meno di fuorigaranzia (fa fede l'apposita pagina di WD per quest'ultima faccenda).

Poi Syryo potrà chiarire meglio, ovviamente.

Sul discorso consumi, purtroppo i dischi sono i primi a risentire se le tensioni o le correnti sono ballerine, e nei casi di parecchi dischi che si avviano tutti insieme il transitorio può creare problemi. Con pc overclockati ad esempio il primo sintomo che si stà spingendo troppo è che saltano le partizioni

Premesso che ci sono alimentatori di infima qualità e che tutto è possibile, le partizioni saltano perche il processore e/o la ram danno i numeri e fanno fare ai dischi delle operazioni random, l'alimentazione non c'entra veramente nulla nel 99% di questi casi.

Peraltro è anche abbastanza difficile che chi si infila 12 schede in crossfire nel pc abbia lesinato sull'alimentatore.

Syryo_skz
01-12-2010, 22:15
Scusami ma non mi è chiaro, c'è scritto che non sono presi in negozio ma sul mercatino, cosa che non è automaticamente sinonimo di usato (nel senso di vissuto), e tanto meno di fuorigaranzia (fa fede l'apposita pagina di WD per quest'ultima faccenda).

Poi Syryo potrà chiarire meglio, ovviamente.


dovete leggere lo spoiler nel primo post per capire da dove provengono ;) , se l'info può essere utile...

per quanto riguarda l'alimentatore potete leggere in firma (come qualsiasi altra specifica) che è un bel corsair 550W : ce la fa...ce la fa XD (anche perchè il #2 funzia:muro: ) mi sa ke lo rispedisco al mittente, mi faccio rimborsare e lo prendo da Ama*on.it che con le spese di sped. mi costa un po' in più ma almeno è nuovo ed in garanzia (si suppone, vero?).

anche se mi spiace spenderci 11,90€ per re-inviarlo al mittente:muro: .

giacomo_uncino
01-12-2010, 22:21
dovete leggere lo spoiler nel primo post per capire da dove provengono ;) , se l'info può essere utile...

per quanto riguarda l'alimentatore potete leggere in firma (come qualsiasi altra specifica) che è un bel corsair 550W : ce la fa...ce la fa XD (anche perchè il #2 funzia:muro: ) mi sa ke lo rispedisco al mittente, mi faccio rimborsare e lo prendo da Ama*on.it che con le spese di sped. mi costa un po' in più ma almeno è nuovo ed in garanzia (si suppone, vero?).

anche se mi spiace spenderci 11,90€ per re-inviarlo al mittente:muro: .

None senza spese (per acquisti sopra i 19€) :O e ovvio che è in garanzia

CRL
02-12-2010, 01:37
Premesso che ci sono alimentatori di infima qualità e che tutto è possibile, le partizioni saltano perche il processore e/o la ram danno i numeri e fanno fare ai dischi delle operazioni random, l'alimentazione non c'entra veramente nulla nel 99% di questi casi.


Non sono d'accordo, ma magari ne parleremo altrove se capiterà...

- CRL -

Syryo_skz
02-12-2010, 02:37
None senza spese (per acquisti sopra i 19€) :O e ovvio che è in garanzia

e mi ci tuffo XD

UtenteSospeso
02-12-2010, 13:34
Nientedimeno hai speso 100Eu per un disco nuovo ( forse ) ed uno usato ?
E sei anche contento per l'offerta allettante :confused: :confused:

Complimenti!!!

:muro: :muro:

Syryo_skz
02-12-2010, 16:58
Nientedimeno hai speso 100Eu per un disco nuovo ( forse ) ed uno usato ?
E sei anche contento per l'offerta allettante :confused: :confused:

Complimenti!!!

:muro: :muro:

a saperlo che l'altro era usato:doh: !
infatti lo sto rimandando indietro e me lo rimborsano al 100%.:read: