Syryo_skz
30-11-2010, 02:38
Salve ragazzi!
Da un tizio che ne vende spesso diversi, ho comprato 2 HDD WD Caviar Green da 1TB per un totale di €100 spedizioni comprese: l'offerta era (è) assolutamente allentante, specie per chi come me, con l'avvento dell' *.MKV, si ritrova facilmente a corto di spazio :fiufiu: .
Un piccolo inciso->La prima cosa che ho fatto appena avuto tra le mani i nuovi gioiellini è stato controllare il numero seriale sul sito ufficiale, specie per capirne la provenienza:
non vi è garanzia perchè risulta essere stata venduta ad un system reseller.
Un particolare rilevante è che sono riuscito anche a risalire al secondo step di provenienza : appartengono ad uno stock di stessi prodotti disassembleti da pc (a questo punto - quasi sicuramente - pre-assemblati e brandizzati), venduti come Usati perchè non testati ma spesso le macchine a cui appartenevano neanche vengono accese.<-
Il passo successivo, dopo un'attenta pulizia dell'interno della macchina (maledetta polvere una volta ogni 3 mesi c'è da sfrattarla! :doh: ), è stato il collegamento.
Lasciando i 3HDD presenti ed inserendo i 2 nuovi, la macchina si blocca al post.
Lasciando solo l'HDD principale (partizionato in: C:\ , dove è installato WinXP, D:\, dove si trovano i SW, E:\, dove c'è il bkp di tutti i drivers) e i 2WD nuovi, idem.
Lasciando il principale e mettendo 1 alla volta i WD nuovi, si avvia correttamente.
Ecco, quindi il primo problema: perchè? com'è possibile?
Ora sto usando il "WD Digital Data Life Diagnostics" per capire se gli HDD hanno qualche problema.
Con entrambi i WD ho avuto lo stesso problema: il quick test mi da errore dopo nemmeno 5 secondi dal suo avvio.
Sono passato, quindi, all' Extended Test e col secondo HDD sono ancora in fase di svolgimento (mancano 50 min, il test richiedeva 3h12min) ma col primo si è bloccato a 26min dall'inizio (tempo stimato: come sopra) ed il pc non dava segni di vita (no movimento mouse, no taskmanager,no chiusura forzata => riavvio brutale).
Ecco il secondo problema: ovviamente (sperando che il secondo vada a buon fine) farò di nuovo il test ma... secondo voi, è stato un casuale problema con winXP o potrebbe realmente esserci qualche problema al drive?
Terzo quesito: a parte il WD DLG DIAGN. che sto usando, cosa consigliate per testare questi hard disks? Uso HD Tune, o non è necessario? (premetto che non sono molto bravo a decifrarne i risultati :( ...)
NB. 1. gli HD verranno usati solo per archiviazione dati (files video, al 99%)
2. Dopo che 3 pin del socket si sono inspiegabilmente spezzati, ho dovuto sostituire la mia P5N32-E SLI con una P5Q PRO (e sto ancora bestemmiando in aramaico!!!:muro: ) la quale ha 8 SataII disponibili (2 delle quali, suppongo dai colori diversi, dedicati al raid)
3. sto anche pensando che, considerando il punto 1, sarebbe anche meglio utilizzarli come HD esterni ma devo procurarmi i box, possibilmente docking station con eSata per renderli più veloci...ma li devo trovare a poco perchè le disponibilità economiche sono ridotte:mc: fino ad allora li vorrei usare quindi devo risolvere il problema chè HO FINITO LO SPAZIO:rolleyes:
PS. ultima domanda: pensate che un NAS potrebbe essermi utile? ne trovo a prezzi accessibili?
THX
Da un tizio che ne vende spesso diversi, ho comprato 2 HDD WD Caviar Green da 1TB per un totale di €100 spedizioni comprese: l'offerta era (è) assolutamente allentante, specie per chi come me, con l'avvento dell' *.MKV, si ritrova facilmente a corto di spazio :fiufiu: .
Un piccolo inciso->La prima cosa che ho fatto appena avuto tra le mani i nuovi gioiellini è stato controllare il numero seriale sul sito ufficiale, specie per capirne la provenienza:
non vi è garanzia perchè risulta essere stata venduta ad un system reseller.
Un particolare rilevante è che sono riuscito anche a risalire al secondo step di provenienza : appartengono ad uno stock di stessi prodotti disassembleti da pc (a questo punto - quasi sicuramente - pre-assemblati e brandizzati), venduti come Usati perchè non testati ma spesso le macchine a cui appartenevano neanche vengono accese.<-
Il passo successivo, dopo un'attenta pulizia dell'interno della macchina (maledetta polvere una volta ogni 3 mesi c'è da sfrattarla! :doh: ), è stato il collegamento.
Lasciando i 3HDD presenti ed inserendo i 2 nuovi, la macchina si blocca al post.
Lasciando solo l'HDD principale (partizionato in: C:\ , dove è installato WinXP, D:\, dove si trovano i SW, E:\, dove c'è il bkp di tutti i drivers) e i 2WD nuovi, idem.
Lasciando il principale e mettendo 1 alla volta i WD nuovi, si avvia correttamente.
Ecco, quindi il primo problema: perchè? com'è possibile?
Ora sto usando il "WD Digital Data Life Diagnostics" per capire se gli HDD hanno qualche problema.
Con entrambi i WD ho avuto lo stesso problema: il quick test mi da errore dopo nemmeno 5 secondi dal suo avvio.
Sono passato, quindi, all' Extended Test e col secondo HDD sono ancora in fase di svolgimento (mancano 50 min, il test richiedeva 3h12min) ma col primo si è bloccato a 26min dall'inizio (tempo stimato: come sopra) ed il pc non dava segni di vita (no movimento mouse, no taskmanager,no chiusura forzata => riavvio brutale).
Ecco il secondo problema: ovviamente (sperando che il secondo vada a buon fine) farò di nuovo il test ma... secondo voi, è stato un casuale problema con winXP o potrebbe realmente esserci qualche problema al drive?
Terzo quesito: a parte il WD DLG DIAGN. che sto usando, cosa consigliate per testare questi hard disks? Uso HD Tune, o non è necessario? (premetto che non sono molto bravo a decifrarne i risultati :( ...)
NB. 1. gli HD verranno usati solo per archiviazione dati (files video, al 99%)
2. Dopo che 3 pin del socket si sono inspiegabilmente spezzati, ho dovuto sostituire la mia P5N32-E SLI con una P5Q PRO (e sto ancora bestemmiando in aramaico!!!:muro: ) la quale ha 8 SataII disponibili (2 delle quali, suppongo dai colori diversi, dedicati al raid)
3. sto anche pensando che, considerando il punto 1, sarebbe anche meglio utilizzarli come HD esterni ma devo procurarmi i box, possibilmente docking station con eSata per renderli più veloci...ma li devo trovare a poco perchè le disponibilità economiche sono ridotte:mc: fino ad allora li vorrei usare quindi devo risolvere il problema chè HO FINITO LO SPAZIO:rolleyes:
PS. ultima domanda: pensate che un NAS potrebbe essermi utile? ne trovo a prezzi accessibili?
THX