ukuntu
29-11-2010, 22:33
Ho acquistato un ssd da utilizzare su macbook bianco unibody late 2009, e guardando come ridurre le scritture poco utili sul disco, sono andato a cercare come funziona lo stop.
Ho trovato pareri diversi e vorrei sapere qual è il vero comportamento adottato.
Le versioni che ho trovato dicono che il comportamento standard è un safesleep ossia allo stop si salva sia su ram che su disco.
Da altre parti ho letto che il salvataggio su disco viene fatto solo quando la carica della batteria è bassa. Quindi se chiudo il lid e ho il 60% andrebbe solo in sleep e quindi salverebbe solo su ram.
Da altre parti mi sembrava di capire che il comportamento è diverso fra macbook vecchi e macbook più nuovi o se il macbook è collegato o meno alla corrente.
Qualcuno conosce così bene os x da risolvere questo mio dubbio?
Grazie per l'attenzione.
Ho trovato pareri diversi e vorrei sapere qual è il vero comportamento adottato.
Le versioni che ho trovato dicono che il comportamento standard è un safesleep ossia allo stop si salva sia su ram che su disco.
Da altre parti ho letto che il salvataggio su disco viene fatto solo quando la carica della batteria è bassa. Quindi se chiudo il lid e ho il 60% andrebbe solo in sleep e quindi salverebbe solo su ram.
Da altre parti mi sembrava di capire che il comportamento è diverso fra macbook vecchi e macbook più nuovi o se il macbook è collegato o meno alla corrente.
Qualcuno conosce così bene os x da risolvere questo mio dubbio?
Grazie per l'attenzione.