PDA

View Full Version : Consiglio acquisto


.::Gohaneri::.
29-11-2010, 19:56
Salve a tutti, mi trovo in una situazione difficile e voglio altre opinioni:
ho un macbook white late 2009, mi interesserebbe passare ad un macbook pro 13" 2010 e aggiungerci in seguito un SSD.
Mi e' venuto in mente anche come soluzione:
Tenere il white, aggiungerci 2gb di ram per portarla a 4gb e metterci una ssd, secondo voi come prestazioni come sarebbe?
L'unica pecca che rimarrebbe sarebbe la durata della batteria, le 10ore del macbook pro 2010 sono effettive?

medogio
29-11-2010, 20:49
è tutto un discorso relativo.... per che campo lo utilizzeresti? per la durata effettiva non so aiutarti ma dipende molto da cosa combini con il mac....

.::Gohaneri::.
29-11-2010, 20:56
Diciamo che lo uso in casa-universita'-lavoro, i campi vanno dalla semplice navigazione, alla programmazione web-oriented, allo streaming video-audio; per mia fortuna non mi trovo a dover utilizzare applicazioni che richiedono molta cpu.

Al momento sono indeciso tra:
- attuale macbook + 2gb ram + ssd = 300€ circa
- macbook pro 13" con eventuale ssd in futuro = 1000 € circa
- macbook air 11" , per maneggevolezza e portatilita' , a discapito dello schermo in casa = 999€

Lawilet
29-11-2010, 21:14
dimentica di fare 10 ore in streaming.

.::Gohaneri::.
29-11-2010, 21:18
Si ovviamente i valori sono "esasperati", il mio unico dilemma e': ce un vero incremento rispetto alle "7 ore" precedenti?

medogio
29-11-2010, 21:22
se punti alle ore della batteria, allora passa al pro che sicuramente ti durerà di più del macbook, altrimenti per l'utilizzo che ne fai (secondo me) ti basta raddoppiare la ram, poi sull'ssd non metto bocca.
Come parere personale ti posso dire che ultimamente ho montato 4 gb di ram sull'imac e adesso va 4 volte più veloce rispetto a prima che ne aveva solo 1

.::Gohaneri::.
29-11-2010, 21:28
Potrebbe sicuramente essere una soluzione, piu' che altro perche' se non erro la batteria dei nuovi macbook da 10 ore, ha un incremento rispetto a quella delle versioni precedenti piuttosto basso in termini di watt.

cabernet
29-11-2010, 21:52
Diciamo che lo uso in casa-universita'-lavoro, i campi vanno dalla semplice navigazione, alla programmazione web-oriented, allo streaming video-audio; per mia fortuna non mi trovo a dover utilizzare applicazioni che richiedono molta cpu.

Al momento sono indeciso tra:
- attuale macbook + 2gb ram + ssd = 300€ circa
- macbook pro 13" con eventuale ssd in futuro = 1000 € circa
- macbook air 11" , per maneggevolezza e portatilita' , a discapito dello schermo in casa = 999€

il MBP 13" costa € 1.149,00, con l'ssd non credo arrivi a 1000 euro..sfori il buget.
metti 2 gb al macbook e aspetta aprile per i nuovi mac book pro e vedi cosa offrono.
se hai gia un mac book non vale la pena spendere 1000 per avere un incremento ristretto.
metti da parte i soldi e fai il salto di qualità (se può servire) fra 5 mesi.

.::Gohaneri::.
29-11-2010, 22:01
Eventualmente come ram , supponendo di avere due banchi da 1gb, una soluzione ottimale quale potrebbe essere?

Lawilet
29-11-2010, 22:59
Si ovviamente i valori sono "esasperati", il mio unico dilemma e': ce un vero incremento rispetto alle "7 ore" precedenti?

no, fai circa 6/7 ore di utilizzo normale del protatile.

10 ore le fai con i tasti spenti, luminosità quasi al minimo facendo videoscrittura.

Ork
30-11-2010, 07:34
no, fai circa 6/7 ore di utilizzo normale del protatile.

10 ore le fai con i tasti spenti, luminosità quasi al minimo facendo videoscrittura.

beh allora la mia macchina da scrivere ha più autonomia :O

Lawilet
30-11-2010, 08:40
beh allora la mia macchina da scrivere ha più autonomia :O

perchè usarla, usa direttamente carta e penna. Flebo e caffeina.

Duri anche 72 ore.

.::Gohaneri::.
30-11-2010, 08:59
O forse di piu!:D