View Full Version : Aiuto scelta notebook fascia alta
nickermejo
29-11-2010, 16:27
ciao ragazzi, chiedo il vostro aiuto in materia di notebook. finora ho sempre avuto pc da tavolo che ho esplorato in lungo e in largo...è arrivato però anche per me il tempo di passare al portatile a causa di necessità logistiche. premetto che sono un tipo piuttosto esigente...cerco una macchina che sia molto performante sia per quanto riguarda le attività di routine come chat, internet, etc...sia per quanto alta qualità video per film e soprattutto per giochi. insomma vorrei un notebook scattante, preciso e affidabile.
vi dico per ora cosa ho visto...
(DIMENTICAVO. VORREI ACQUISTARLO DOPO NATALE...CHE DITE? ORA MAGARI TUTTI GONFIANO I PREZZI...)
PROCESSORE i7, o max i5...l'i7 costa naturalmente qualcosa in più ma se ne vale la pena ce li spendo volentieri
RAM almenoalmeno 4gb DDR3...
VGA che abbia 1 gb di memoria dedicata
UNITA' OTTICA se non si sale troppo un bel blu-ray altrimenti normale masterizzatore
AUDIO scheda integrata di buona qualità
DISLAY lo preferirei full hd anche per una migliore vissione di film etc
il prezzo che intendo spendere si aggira nella fascia 1000-1400€
io personalmente avevo visto un SONY VAIO SERIE F sul sito della sony con una configurazione personalizzata anche se starei sui 1400 precisi + o -...dite che eventualmente su questa macchina sarebbero meglio 6 o 8 gb?
La tua configurazione VPCF13X5E
Processore: Intel CoreTM i7-740QM, 1,73GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Professional autentico
Lingua e tastiera: Italiano (QWERTY)
Colore: Nero Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 425M 1GB
Microsoft 2010 & Adobe Acrobat: Office 2010 Starter
Internet security: Senza protezione
Adobe Creation: Senza Adobe® Creation
Include inoltre
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth
Tastiera: Tastiera Italiana
Porte: 2 USB 3.0 + 1 e-SATA/USB 2.0
Software VAIO: Senza software VAIO
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Battery: Batteria fino a 3 ore
avevo visto anche asus e hp ma più ne vedo più non so cosa scegliere...HELP!!!!:confused: :confused: :confused:
daniele.arca
29-11-2010, 16:40
ciao ragazzi, chiedo il vostro aiuto in materia di notebook. finora ho sempre avuto pc da tavolo che ho esplorato in lungo e in largo...è arrivato però anche per me il tempo di passare al portatile a causa di necessità logistiche. premetto che sono un tipo piuttosto esigente...cerco una macchina che sia molto performante sia per quanto riguarda le attività di routine come chat, internet, etc...sia per quanto alta qualità video per film e soprattutto per giochi. insomma vorrei un notebook scattante, preciso e affidabile.
vi dico per ora cosa ho visto...
(DIMENTICAVO. VORREI ACQUISTARLO DOPO NATALE...CHE DITE? ORA MAGARI TUTTI GONFIANO I PREZZI...)
PROCESSORE i7, o max i5...l'i7 costa naturalmente qualcosa in più ma se ne vale la pena ce li spendo volentieri
RAM almenoalmeno 4gb DDR3...
VGA che abbia 1 gb di memoria dedicata
UNITA' OTTICA se non si sale troppo un bel blu-ray altrimenti normale masterizzatore
AUDIO scheda integrata di buona qualità
DISLAY lo preferirei full hd anche per una migliore vissione di film etc
il prezzo che intendo spendere si aggira nella fascia 1000-1400€
io personalmente avevo visto un SONY VAIO SERIE F sul sito della sony con una configurazione personalizzata anche se starei sui 1400 precisi + o -...dite che eventualmente su questa macchina sarebbero meglio 6 o 8 gb?
La tua configurazione VPCF13X5E
Processore: Intel CoreTM i7-740QM, 1,73GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Professional autentico
Lingua e tastiera: Italiano (QWERTY)
Colore: Nero Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 425M 1GB
Microsoft 2010 & Adobe Acrobat: Office 2010 Starter
Internet security: Senza protezione
Adobe Creation: Senza Adobe® Creation
Include inoltre
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth
Tastiera: Tastiera Italiana
Porte: 2 USB 3.0 + 1 e-SATA/USB 2.0
Software VAIO: Senza software VAIO
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Battery: Batteria fino a 3 ore
avevo visto anche asus e hp ma più ne vedo più non so cosa scegliere...HELP!!!!:confused: :confused: :confused:
Vedo che sei un po fuori strada, non si possono spendere 1400 euro per quel sony :D
Se vuoi davvero un consiglio ti direi di seguire la discussione "quale notebook per giocare"...leggi un po la pagina iniziale dove ci sono i consigli per gli acquisti e poi leggi anche le ultime 10 pagine.
So che è faticoso leggere tutta quella roba ma piu leggi e meglio è perchè troverai molte risposte alle tue domande e in piu poi dato che ci sei puoi sempre fare altre domande...
ciao ragazzi, chiedo il vostro aiuto in materia di notebook. finora ho sempre avuto pc da tavolo che ho esplorato in lungo e in largo...è arrivato però anche per me il tempo di passare al portatile a causa di necessità logistiche. premetto che sono un tipo piuttosto esigente...cerco una macchina che sia molto performante sia per quanto riguarda le attività di routine come chat, internet, etc...sia per quanto alta qualità video per film e soprattutto per giochi. insomma vorrei un notebook scattante, preciso e affidabile.
vi dico per ora cosa ho visto...
(DIMENTICAVO. VORREI ACQUISTARLO DOPO NATALE...CHE DITE? ORA MAGARI TUTTI GONFIANO I PREZZI...)
PROCESSORE i7, o max i5...l'i7 costa naturalmente qualcosa in più ma se ne vale la pena ce li spendo volentieri
RAM almenoalmeno 4gb DDR3...
VGA che abbia 1 gb di memoria dedicata
UNITA' OTTICA se non si sale troppo un bel blu-ray altrimenti normale masterizzatore
AUDIO scheda integrata di buona qualità
DISLAY lo preferirei full hd anche per una migliore vissione di film etc
il prezzo che intendo spendere si aggira nella fascia 1000-1400€
io personalmente avevo visto un SONY VAIO SERIE F sul sito della sony con una configurazione personalizzata anche se starei sui 1400 precisi + o -...dite che eventualmente su questa macchina sarebbero meglio 6 o 8 gb?
La tua configurazione VPCF13X5E
Processore: Intel CoreTM i7-740QM, 1,73GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Professional autentico
Lingua e tastiera: Italiano (QWERTY)
Colore: Nero Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 425M 1GB
Microsoft 2010 & Adobe Acrobat: Office 2010 Starter
Internet security: Senza protezione
Adobe Creation: Senza Adobe® Creation
Include inoltre
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth
Tastiera: Tastiera Italiana
Porte: 2 USB 3.0 + 1 e-SATA/USB 2.0
Software VAIO: Senza software VAIO
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Battery: Batteria fino a 3 ore
avevo visto anche asus e hp ma più ne vedo più non so cosa scegliere...HELP!!!!:confused: :confused: :confused:
guarda il dell xps 17 ;)
nickermejo
02-12-2010, 09:58
Vedo che sei un po fuori strada, non si possono spendere 1400 euro per quel sony :D
Se vuoi davvero un consiglio ti direi di seguire la discussione "quale notebook per giocare"...leggi un po la pagina iniziale dove ci sono i consigli per gli acquisti e poi leggi anche le ultime 10 pagine.
So che è faticoso leggere tutta quella roba ma piu leggi e meglio è perchè troverai molte risposte alle tue domande e in piu poi dato che ci sei puoi sempre fare altre domande...
a potere si possono perchè se vai sul sito e metti la mia config metterai che quello è il prezzo. tu intendi che non si può perchè è troppo???:confused:
Glirhuin
02-12-2010, 22:35
Grandezza del display???
nickermejo
09-12-2010, 09:45
Grandezza del display???
15"
daniele.arca
09-12-2010, 09:52
a potere si possono perchè se vai sul sito e metti la mia config metterai che quello è il prezzo. tu intendi che non si può perchè è troppo???:confused:
BE certo il punto era che non si possono spendere tutti quei soldi per quel teminale, è anticostituzionale :D (anche se ormai in italia va di moda andare contro la costituzione :cry: )
Cmq ora dici che ti serve un 15" giusto? Hai guardato la discussione che ti ho consigliato io?? C'è tanta bella roba, riassunta in breve ti dico msi gx660-262it o msi gt663-440it
nickermejo
09-12-2010, 14:04
BE certo il punto era che non si possono spendere tutti quei soldi per quel teminale, è anticostituzionale :D (anche se ormai in italia va di moda andare contro la costituzione :cry: )
Cmq ora dici che ti serve un 15" giusto? Hai guardato la discussione che ti ho consigliato io?? C'è tanta bella roba, riassunta in breve ti dico msi gx660-262it o msi gt663-440it
ciao daniele...sisi ma sono andato decisamente lontano da questo sony...ho capito che a quei soldi compro una macchina 1000 volte migliore...si ho anche scritto nella sezione...
infatti sono indeciso tra un msi e un asus...;)
grazie mille :) :)
daniele.arca
09-12-2010, 14:10
Si ho visto che hai scritto in quella discussione, e sono d'accordo con le tue scelte, se vuoi un 15" ok msi (gx660 o gt663) se invece puoi andare sul 17" allora il g73jw dell'asus è una bomba :)
metamuro
09-12-2010, 14:17
doppio post
metamuro
09-12-2010, 14:19
Processore: Intel CoreTM i7-740QM, 1,73GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Professional autentico
Lingua e tastiera: Italiano (QWERTY)
Colore: Nero Premium
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (7200 rpm)
Memoria: 4 GB 1333MHz DDR3-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 41,6 cm LCD, 1920x1080, webcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 425M 1GB
Microsoft 2010 & Adobe Acrobat: Office 2010 Starter
Internet security: Senza protezione
Adobe Creation: Senza Adobe® Creation
Include inoltre
Uscita HDMI: Uscita HDMI
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth
Tastiera: Tastiera Italiana
Porte: 2 USB 3.0 + 1 e-SATA/USB 2.0
Software VAIO: Senza software VAIO
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Battery: Batteria fino a 3 ore
HELP!!!!:confused: :confused: :confused:
Guarda il vaio non è male, ha un ottimo display (OPACO! full hd) ma con l'I7 scalda ed è un pò rumoroso (come quasi tutti gli i7)
se vuoi un consiglio prendi il modello preconfigurato uguale
a quello che hai proposto (VPCF13M0E/B) si trova sui 1160 euro online.
se aspetti gennaio risparmi qualcosa (dovrebbe uscire l'aggiornamento con il Sandy bridge) ma rischi anche di non trovare più disponibile il pc...
nickermejo
11-12-2010, 12:29
Guarda il vaio non è male, ha un ottimo display (OPACO! full hd) ma con l'I7 scalda ed è un pò rumoroso (come quasi tutti gli i7)
se vuoi un consiglio prendi il modello preconfigurato uguale
a quello che hai proposto (VPCF13M0E/B) si trova sui 1160 euro online.
se aspetti gennaio risparmi qualcosa (dovrebbe uscire l'aggiornamento con il Sandy bridge) ma rischi anche di non trovare più disponibile il pc...
mmm:wtf: ...ma la tecnologia sandy bridge a quanto ho letto, ho visto che verrà immessa sul mercato nei primi mesi del 2011...quindi una data certa non c'è...però a questo punto mi chiedo:
conviene aspettare questa nuova tecnologia oppure no? sono sicuro che al loro lancio costeranno un occhio della testa ma vorrei sapere se la spesa vale l'impresa. :mc:
cmq oramai ho quasi abbandonato la pista vaio a favore di msi/asus che mi sembrano un gradino superiore in settore gaming...
nickermejo
11-12-2010, 12:36
Si ho visto che hai scritto in quella discussione, e sono d'accordo con le tue scelte, se vuoi un 15" ok msi (gx660 o gt663) se invece puoi andare sul 17" allora il g73jw dell'asus è una bomba :)
scusami se ne approfitto ma ti chiedo a questo punto di risolvere quello che per me sembra un arcano :confused: :confused: :confused:
quasi a parità di costi come posso avere un 17" e un 15" di pari potenza? mi spiego. l'asus è carente in qualcosa rispetto all'msi (audio per esempio da quello che ho capito ma non so se anche principalmente in prestazioni) oppure per l'msi si paga un po' l'assetto gaming e quindi anche design, nome, ecc...?
perchè come ho scritto nella discussione dei nb per giocare, non posso ahimè permettermi il lusso di spendere la stessa cifra fra 2 anni...
un'altra cosa...io non ho mai avuto un nb, sempre desktop. quali sono i vantaggi/svantaggi delle 2 diverse grandezze del display?? :confused:
ti ringrazio perchè sei davvero gentilissimo e paziente anche con newbie come me ;) ;) ;)
EDIT: a proposito. ho visto dei deviltech da configurare. sulla stessa cifra come me lo vedi (1743€+ss)
- display 15" fullhd 1920x1080
- windows7 pro
- Mobile Intel ® Core i7 740QM / 6MB di cache L3, 1.73GHz - 2,93 GHz in modalità Turbo
- 8 GB - 2 x 4096 MB High Performance - DDR3 SDRAM a 1333 MHz
- NVIDIA GeForce GTX 460 con 1,5 GB di memoria GDDR5 e DirectX 11 (alcuni dicono che è meglio la ati 5870 ???)
- 500 GB 7200 RPM SATA
- Masterizzatore Blu-ray: 4x Blu-Ray di masterizzazione Dual Layer 8x DVD + /-RW / CD-R 24x
- Intel ® High Definition Audio (24-bit, 192kHz) con suono surround
??? mi conviene rimanere sempre tra asus e msi lasciando perdere questo? ho visto anche alienware ma si va quantomeno sui 2000€ -.-
spero di ricevere risposta qui visto che nell'altra discussione principale purtroppo non ne ho avute...
nickermejo
14-12-2010, 18:27
?? nessuno risponde? :( :(
nickermejo
28-12-2010, 15:54
?? nessuno risponde? :( :(
UP!:mc:
BE certo il punto era che non si possono spendere tutti quei soldi per quel teminale, è anticostituzionale :D (anche se ormai in italia va di moda andare contro la costituzione :cry: )
Cmq ora dici che ti serve un 15" giusto? Hai guardato la discussione che ti ho consigliato io?? C'è tanta bella roba, riassunta in breve ti dico msi gx660-262it o msi gt663-440it
guarda che portatili con monitor della qualità del Vaio Display Premium costano mediamente di più e, workstation a parte, gli unici ad offrirli sono i Dell montando l'RGB Led. Inoltre quello del Sony è anche opaco
ciao daniele...sisi ma sono andato decisamente lontano da questo sony...ho capito che a quei soldi compro una macchina 1000 volte migliore...si ho anche scritto nella sezione...
infatti sono indeciso tra un msi e un asus...;)
grazie mille :) :)guarda che portatili con monitor della qualità del Vaio Display Premium costano mediamente di più e, workstation a parte, gli unici ad offrirli sono i Dell montando l'RGB Led. Inoltre quello del Sony è anche opaco
Infatti è soltanto una questione di che uso fai del computer. Per qualcuno che lo deve usare per lavoro grafico, fotografia, etc. che ha necessità di un monitor con un' ottima e fedele resa dei colori il Vaio e il Dell menzionati da Marci sono dei veri affari.
Invece per qualcuno che cerca un computer principalmente per giocarci con giochi impegnativi e non è interessato nella resa perfetto di p.es. un turchese in CMYK, tutti i soldi investiti nella qualità dello schermo sono sprecati. L'alta risoluzione per alcuni giochi può essere addirittura un peso inutile per la memoria.
Il Vaio che ho in firma sarebbe ottimo per qualcuno che lo deve usare in modo professionale e che ci vuole anche giocare, ma per qualcuno che ha bisogno di un portatile principalmente per giocare è facile che trova per lo stesso prezzo altri portatili che sono più ottimizzati per gaming e hanno spostato gli investimenti maggiori dallo schermo ad altre cose.
spero di ricevere risposta qui visto che nell'altra discussione principale purtroppo non ne ho avute...Hai comunque bisogno del parere di un gamer, quindi è più probabile che ricevi i consigli giusti nella discussione sui portatili per giocare. Ti posso solo consigliare di non andare troppo oltre il tuo budget. Ci sarà sempre un notebook migliore e più costoso e anche se prendessi il meglio avendo risorse illimitate dopo un paio di mesi la tecnologia è andato di nuovo avanti e quello che hai comprato con tanti soldi ha già cominciato la sua inesorabile corsa verso l'obsoleto
per quel prezzo consiglio a vita un Alienware.
Se ti serve na dritta per collaboratore e tutto sendami un pm.
nickermejo
30-12-2010, 22:55
per quel prezzo consiglio a vita un Alienware.
Se ti serve na dritta per collaboratore e tutto sendami un pm.
grazie mille, lo terrò bene a mente...oramai aspetto l'anno venturo per fare i miei acquisti ;)
Hai comunque bisogno del parere di un gamer, quindi è più probabile che ricevi i consigli giusti nella discussione sui portatili per giocare. Ti posso solo consigliare di non andare troppo oltre il tuo budget. Ci sarà sempre un notebook migliore e più costoso e anche se prendessi il meglio avendo risorse illimitate dopo un paio di mesi la tecnologia è andato di nuovo avanti e quello che hai comprato con tanti soldi ha già cominciato la sua inesorabile corsa verso l'obsoleto
terribilmente vero :( :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.