PDA

View Full Version : Dal 17 dicembre chiusi i siti di Symbian Foundation


Redazione di Hardware Upg
29-11-2010, 16:26
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/dal-17-dicembre-chiusi-i-siti-di-symbian-foundation_34591.html

A partire dal prossimo 17 dicembre i siti gestiti direttamente dalla Symbian

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
29-11-2010, 17:03
sibian,il famoso giocattolo per il gentil sesso,scomparirà!
Ah no,è symbian,è diverso!
scusate la battuta!
Ma,domanda,riscrivere una parte di symbian (anche rinunciando alla retrocompatibilità che potrebbe essere ripresa con una VM)costerebbe troppo?
Anche linux fu riscritto e la cosa lo aiutò molto.
Ora,ci si lamentava perchè come win mobile (5/6) con il touch non funzionava bene,perchè non era stato scritto nativamente per le funzionalità touch,si diceva che symbian soffriva dello stesso problema,visto che,ormai i telefono sono tutti touch,la mia domanda era,perchè non prendere le parti del codice buone,tenerle e riscrivere il sistema operativo quasi da capo?

Alessio.16390
29-11-2010, 17:10
sibian,il famoso giocattolo per il gentil sesso,scomparirà!
Ah no,è symbian,è diverso!
scusate la battuta!
Ma,domanda,riscrivere una parte di symbian (anche rinunciando alla retrocompatibilità che potrebbe essere ripresa con una VM)costerebbe troppo?
Anche linux fu riscritto e la cosa lo aiutò molto.
Ora,ci si lamentava perchè come win mobile (5/6) con il touch non funzionava bene,perchè non era stato scritto nativamente per le funzionalità touch,si diceva che symbian soffriva dello stesso problema,visto che,ormai i telefono sono tutti touch,la mia domanda era,perchè non prendere le parti del codice buone,tenerle e riscrivere il sistema operativo quasi da capo?

Le parti buone, hai detto bene.
E quali sarebbero?
Non per flammare, ma tanto vale fare un nuovo SO.
Anzi, c'è già da parte di Nokia e si chiama Maemo.

supertigrotto
29-11-2010, 17:25
ma penso che ce ne siano,ormai si programma a blocchi e quindi si tiene il blocco più utile e funzionale e si scarta quello inutile o inefficiente.
riscrivere da zero è un'impresa e comunque non si riscrive mai da zero,da quel poco di informatica che so,nella programmazione non si riscrive quello che c'è già e funziona,se devo fare un programma,prendo pezzi di codice già esistenti per certe funzioni e ci aggiungo le altre che mi servono,in modo da non dover compilare migliaia di righe di codice rischiando pure di sbagliare o creare bug di sistema.
Potrei anche sbagliarmi.....

Mr_Paulus
29-11-2010, 17:31
as usual si flamma senza sapere nulla di symbian, che da invidiare alla concorrenza ha solo l'interfaccia, per il resto ditemi una cosa una che si può fare con gli icosi e android che non si può fare con symbian.
senza contare che symbian gira dignitosamente su un arm11 a 600mhz grazie all'accelerazione via gpu dell'ui, la stessa cosa non si può dire di android mi pare.

checo
29-11-2010, 17:45
as usual si flamma senza sapere nulla di symbian, che da invidiare alla concorrenza ha solo l'interfaccia, per il resto ditemi una cosa una che si può fare con gli icosi e android che non si può fare con symbian.
senza contare che symbian gira dignitosamente su un arm11 a 600mhz grazie all'accelerazione via gpu dell'ui, la stessa cosa non si può dire di android mi pare.

tutto vero quello che dici, sta di fatto che symbian ha perso enormi quote di mercato dall' uscita di ios ed android, quindi qualcosa che non va c'è, magari la colpa è dei terminali, sta di fatto che se pur superiore tecnicamente è percepito come

roba vecchia
lento
macchinoso
poco funzionale.

Mr_Paulus
29-11-2010, 17:47
tutto vero quello che dici, sta di fatto che symbian ha perso enormi quote di mercato dall' uscita di ios ed android, quindi qualcosa che non va c'è, magari la colpa è dei terminali, sta di fatto che se pur superiore tecnicamente è percepito come

roba vecchia
lento
macchinoso
poco funzionale.

su questo non si discute ma che non si vengano a sparare cavolate come bisogna riscrivere tutto il codice, non ha parti buone eccetera.
basterebbe un bel restyling grafico e la linfa dei nuovi sviluppatori all'ovi store (che pian piano arriva) per creare probabilmente il miglior sistema operativo per cellulari.
già con symbian 3 si è fatto un passo avanti, vedremo come andrà a finire.

checo
29-11-2010, 18:00
su questo non si discute ma che non si vengano a sparare cavolate come bisogna riscrivere tutto il codice, non ha parti buone eccetera.
basterebbe un bel restyling grafico e la linfa dei nuovi sviluppatori all'ovi store (che pian piano arriva) per creare probabilmente il miglior sistema operativo per cellulari.
già con symbian 3 si è fatto un passo avanti, vedremo come andrà a finire.

non son cavolate, perchè la percezione quella è!
che poi si riduca il tutto ad un estetica obsoleta concordo, ma si sa che oggi conta prima l'estetica e poi il resto.

Mr_Paulus
29-11-2010, 18:03
non son cavolate, perchè la percezione quella è!
che poi si riduca il tutto ad un estetica obsoleta concordo, ma si sa che oggi conta prima l'estetica e poi il resto.

si ho capito che la percezione è quella che hai descritto e sono d'accordo, ma che symbian sia tutto da buttare è una cavolata, non è che bisogna andare dietro alle percezioni per sentenziare, sarebbe il caso di informarsi un po'.
;)

checo
29-11-2010, 18:13
si ho capito che la percezione è quella che hai descritto e sono d'accordo, ma che symbian sia tutto da buttare è una cavolata, non è che bisogna andare dietro alle percezioni per sentenziare, sarebbe il caso di informarsi un po'.
;)
a ok però sai che è un forum e non tutti scrivono sapendo di che parlano

Mr_Paulus
29-11-2010, 18:14
a ok però sai che è un forum e non tutti scrivono sapendo di che parlano

vero, per questo esistono quelli che puntualizzano :D

Marco0084
29-11-2010, 19:06
Quanti di voi sono passati da un Nokia N97 ad un N8... io sono uno di quelli... e ammetto che l'N97 è stato un fiasco clamoroso... pagato più di 500€ per avere un telefono lento come la messa cantata in latino, e che si bloccava spesso e volentieri...
Ho voluto dare l'ultima possibilità a Nokia dato che avevo già nel mirino di valutare un HTC, ma devo ammettere che la mia fiducia riposta in Nokia è stata premiata, Symbian 3 è decisamente migliorato, molto più fluido ed intuitivo in diverse applicazioni... per quel che mi riguarda, è solo un bene se Nokia riprende completamente in mano il progetto, così potrò avere un software per il mio telefono ancora più valido di quello che è già...

asd_otto
29-11-2010, 19:13
vero, per questo esistono quelli che puntualizzano :D

Vero anche che, quelli che acquistano nuovi terminali non sono quelli che seguono symbian dal mitico 3650. Senza andare troppo OT scommetto che nessuno di voi acquisterebbe un Volvo V70 usato con 200.000 Km a 10.000 euro (ha appena finito il rodaggio), però ve lo portate a 400/450 mila, full optional, motore eccezionale, fa' 20Km/L...e la comodità di una volvo..magari l'estetica vi fa' pena.

Tutto per dire che symbian è stabile quanto volete, ma non sembra a nessuno un buon investimento, sicuramente non lo sembra alle aziende che sviluppano il parco software. Sta andando lentamente in declino, lo dimostrano i dati, i fatti. Lo dimostra n8 che con 160 messaggi salvati, suddivisi per conversazione, arranca all'avvio e all'apertura della cartella messaggi.

JackZR
29-11-2010, 20:33
Symbian si sta svecchiando e si è visto con l'N8, secondo me deve solo copiare un po' da Android (che è open quindi non ci sono problemi) e siamo a posto.

fraussantin
29-11-2010, 20:44
Le parti buone, hai detto bene.
E quali sarebbero?
Non per flammare, ma tanto vale fare un nuovo SO.
Anzi, c'è già da parte di Nokia e si chiama Maemo.

symbian ha molti problemi di stabilita e bug spaventosi. diciamo che come windows 98.

ma ha buone basi e non ci scordiamo che per la parte TELEFONO( perche qui si parla di telefoni), in particolare rubrica chiamate registri videochiamate sms eccecc nokia non la batte nessuno. meno che mai android che è indietro anniin questo campo..( per non parlare di robustezza e batteria)

nokia bisognerebbe che trovasse un gruppo di sviluppatori in gamba che gli ottimizzino in sistema operativo e gli facciano un'interfaccia nuova.
per il resto ditemi (apparte flash 10)cosa manca in sostanza a symbian??

maemo non gira su terminale da 99euro.

e non tutti possono/vogliono sputtanarsi 800 euro in un cellulare.

WarDuck
29-11-2010, 22:17
Il successo di un sistema operativo è legato a doppio filo alle sue API, alla facilità di programmazione annessa a strumenti di sviluppo validi, di conseguenza alla disponibilità di applicazioni.

Poi è chiaro che dev'essere anche usabile, ma non bisogna sottovalutare la famosa massima: developers, developers, developers :D.

Cruain
29-11-2010, 22:34
Symbian ha tantissimi difetti e pregi. Dal lato dei difetti, ci sta un grossissimo problema: la sua enorme lentezza, ma che non sempre si presenta. Io ho un nokia 5800 e devo dire che ogni tanto lo tirerei fuori dalla finestra :D specialmente quando lo stai usando che rallenta di brutto o crasha :D . Riguardo ai difetti: ne stavo parlando proprio oggi con un mio amico che ha un iPhone 4 e voleva passarmi un file PDF che aveva salvato in memoria. Stranamente iOS non permette di inviare file tramite bluetooth, ma ci vuole un'app che funzioni come filemanager e che permetta di inviare i file da smartphone a smartphone. E nonostante ciò, iOS viene considerato come tra gli OS migliori al mondo (è vero dei pregi ne ha, come la sua imbattibile stabilità e reattività). Quindi in sostanza, per non farla lunga, molti sistemi operativi (iOS, Android,WM6.5) vengono categorizzati come top di gamma solo grazie alla loro grafica e ad alcune funzione, come il meteo dell'HTC (che alla fine non usano in tanti, se non quelli che per motivi di lavoro, devono avere la connessione ad internet anche sul cell). Symbian con la versione 3, ha fatto davvero dei passi da gigante, introducendo anche alcune delle funzioni (come il pinch-to-zoom) che nella versione 5th, non c'era. O anche le homescreen multiple. Speriamo che Nokia prenda con mano ferma e decisa questo OS e ne risalti le sue vere caratteristiche, magari cambiando anche un pò la grafica. Incrociamo le dita :sperem:

fraussantin
29-11-2010, 23:12
developers, developers, developers :D.

:asd:

che sudata!!!!!

Azlim16
30-11-2010, 00:13
Da possessore di omniaHD ora, e il buon vecchio 6630 fino a qualche anno fa posso dire che symbian è ancora il sistema per smartfone che preferisco
vedo ora il mio omniahd che è una scheggia.. manca solo il multitouch. mai visto un terminale symbian cosi veloce... e non ho ancora avuto il piacere di utilizzate symbian3.
Nokia comunque sta facendo di tutto per salvare questo sistema che secondo me se riescono a ottimizzarlo come si deve puo arrivare a livelli molto alti
come gia suggeriscono le feature del symbian 3 come il multitouch, pinch to zoom, e il supporto alle periferiche usb collegate direttamente al cellulare.
anche in fatto di programmazione, con le librerie QT dovrebbe risultare molto piu versatile di prima..
io tifo nokia e symbian!!

Mookas
30-11-2010, 01:20
Per anni ho usato Symbian e mai mi sono pentito... se in 8 anni della mia vita mi son trovato bene posso riconoscere tutto ad un software così. Grazie agli sviluppatori, senza loro avremmo passato un brutto periodo dal caro Nokia 6600 ai primi ios e android..

Grezzo
30-11-2010, 02:23
al solito fanboy nokia (sono come i fanboy apple, od android, limitati di qi) tessere le lodi del symbian, quando tutti quelli che hanno lasciato nokia per smartphone seri con android o ios hanno confermato che c' è un abisso.

Spetta, ora viene il guru che ha povato android ed iphone ad iosa ma si trova meglio con symbian, che buffoni, symbian è semplicemente non all' altezza dei concorrenti, poi su un tel da 60€ è un altro discorso fa il suo sporco lavoro...:D

raistlin84
30-11-2010, 07:07
Io ho avuto solo tlefoni Nokia fino ad un anno fà... Poi mi son comprato il G1 della HTC. Ed è stato come scopreire un altro mondo.
Android offre troppe più funzioni e più software rispetto a Nokia. Posso installarci delle rom diverse, tant'è che sul mio telefono c'era Android 1.5, adesso viaggio alla grande con una versione modificata di Froyo, dove tutto funziona alla perfezione. Ho tutti i file, rubrica, calendario etc.. sincronizzati online con il mio account google, su internet il telefono è velocissimo, e supporta il flash (che per qualcuno potrebbe esser inutile, ma a me serve).
Il market contiene più app di quello per iphone ormai, e c'è di tutto, dai giochi alle suite di office, etc..etc...
E poi è open source... direi la cosa più importante per gli idealisti!

checo
30-11-2010, 07:23
al solito fanboy nokia (sono come i fanboy apple, od android, limitati di qi) tessere le lodi del symbian, quando tutti quelli che hanno lasciato nokia per smartphone seri con android o ios hanno confermato che c' è un abisso.

Spetta, ora viene il guru che ha povato android ed iphone ad iosa ma si trova meglio con symbian, che buffoni, symbian è semplicemente non all' altezza dei concorrenti, poi su un tel da 60€ è un altro discorso fa il suo sporco lavoro...:D

se la pensi diversamente nessuno ti da il diritto di offendere

e limitati di qi è una bella offesa

Asterion
30-11-2010, 08:13
Symbian ha sempre avuto molti problemi: alcuni telefoni, come l'N79 o l'E72 dopo un paio di mesi dal lancio, ancora si bloccavano con applicazioni come la sveglia. Colpa forse di Symbian in se o di come Nokia aveva preparato i firmware. E' assurdo spendere tanti soldi per un telefono e poi vederlo paralizzato da una sveglia.
I bug sono stati tanti negli anni e molti hanno lamentato instabilità, lentezza e interfaccia grafica antiquata.
Parlando di errori di progettazione, se avete in rubrica un contatto con più numeri di telefono e qualcuno vi chiama, è impossibile capire o tenere traccia del numero che è stato utilizzato (solo l'ultimo firmware dell'E72 ha risolto questo problema, in parte).

Symbian può piacere o meno, il dato di fatto è che molte persone hanno abbandonato Nokia per altri produttori di smartphone. Nokia, da parte sua, si è sempre adagiata sulla posizione dominante, rilasciando con ritardo di mesi firmware per correggere bug anche gravi.

ErMejo
30-11-2010, 08:27
tutto vero quello che dici, sta di fatto che symbian ha perso enormi quote di mercato dall' uscita di ios ed android, quindi qualcosa che non va c'è, magari la colpa è dei terminali, sta di fatto che se pur superiore tecnicamente è percepito come

roba vecchia
lento
macchinoso
poco funzionale.

Oppure perchè adesso queste "App" per iphone sono andate di moda e si tende più ad avere qualcosa alla moda a discapito di qualunque altra tecnologia più valida?

Sotto questo punto di vista, la apple e in seguito Android, c'hanno azzeccato, perchè l'utenza in media, è contenta di avere un telefono che ha già tutta pappa pronta senza smanettare, symbian nonostante possa avere applicazioni, non è semplice evidentemente come lo store di apple o il market di android.

E io, sono a favore di Symbian e soprattutto a favore di Meego.

Ognuno per concludere, ha quel che merita.

Dcromato
30-11-2010, 08:28
Io nell'ultimo anno ho abbandonato symbian in primis per android, ma si è rivelato piu un giocattolo che un os, mancanze assurde, gestione elettrica da paleolitico..insomma una vera delusione...poi sono passato a Bada e qui gia andava meglio...u browser molto validoo e fluido, funzioni telefoniche ottime anche se magari ridondanti e una batteria duratura...solo che nonostante la potenza sotto il cofano (hw dell'iphone) mancavano delle funzioni basilari per fare un vero smartphone....il samsung apps segue la moda attuale e s'infarcisce di giochi e inutility...la clientela ormai è questa purtroppo...alla fine a ttobre mi sono liberato del wave e mi sono preso (fra l'altro stufo del touch) un valido 5630 dove posso fare molto di piu di un flagship di quelli attuali...potenza di Symbian...

ErMejo
30-11-2010, 08:36
Symbian ha sempre avuto molti problemi: alcuni telefoni, come l'N79 o l'E72 dopo un paio di mesi dal lancio, ancora si bloccavano con applicazioni come la sveglia. Colpa forse di Symbian in se o di come Nokia aveva preparato i firmware. E' assurdo spendere tanti soldi per un telefono e poi vederlo paralizzato da una sveglia.
I bug sono stati tanti negli anni e molti hanno lamentato instabilità, lentezza e interfaccia grafica antiquata.
Parlando di errori di progettazione, se avete in rubrica un contatto con più numeri di telefono e qualcuno vi chiama, è impossibile capire o tenere traccia del numero che è stato utilizzato (solo l'ultimo firmware dell'E72 ha risolto questo problema, in parte).

Symbian può piacere o meno, il dato di fatto è che molte persone hanno abbandonato Nokia per altri produttori di smartphone. Nokia, da parte sua, si è sempre adagiata sulla posizione dominante, rilasciando con ritardo di mesi firmware per correggere bug anche gravi.

Quel che dici è vero purtroppo, infatti, è proprio per questo motivo che io adesso non comprerei mai un telefono Nokia con su Symbian e spero che quello con Meego, non segua la stessa strada vivamente, ma ciò che mi fa ben sperare, è il fatto che non sia (credo) Nokia a sviluppare Meego, ma Intel e credo anche Amd adesso.

Il mio telefono attuale, un 7390 pagato profumatamente all'uscita, soffre di un problema di riavvio quando inizio ad avere 800 messaggi in memoria ed è molto fastidioso, perchè lo fa anche durante una chiamata.

ErMejo
30-11-2010, 08:37
Symbian ha sempre avuto molti problemi: alcuni telefoni, come l'N79 o l'E72 dopo un paio di mesi dal lancio, ancora si bloccavano con applicazioni come la sveglia. Colpa forse di Symbian in se o di come Nokia aveva preparato i firmware. E' assurdo spendere tanti soldi per un telefono e poi vederlo paralizzato da una sveglia.
I bug sono stati tanti negli anni e molti hanno lamentato instabilità, lentezza e interfaccia grafica antiquata.
Parlando di errori di progettazione, se avete in rubrica un contatto con più numeri di telefono e qualcuno vi chiama, è impossibile capire o tenere traccia del numero che è stato utilizzato (solo l'ultimo firmware dell'E72 ha risolto questo problema, in parte).

Symbian può piacere o meno, il dato di fatto è che molte persone hanno abbandonato Nokia per altri produttori di smartphone. Nokia, da parte sua, si è sempre adagiata sulla posizione dominante, rilasciando con ritardo di mesi firmware per correggere bug anche gravi.

Quel che dici è vero purtroppo, infatti, è proprio per questo motivo che io adesso non comprerei mai un telefono Nokia con su Symbian e spero che quello con Meego, non segua la stessa strada vivamente, ma ciò che mi fa ben sperare, è il fatto che non sia (credo) Nokia a sviluppare Meego, ma Intel e credo anche Amd adesso.

Il mio telefono attuale, un 7390 pagato profumatamente all'uscita, soffre di un problema di riavvio quando inizio ad avere 800 messaggi in memoria ed è molto fastidioso, perchè lo fa anche durante una chiamata. Speriamo che, appena il tutto viene riassestato, Nokia sia molto, ma molto più attenta al lato software e che questa concorrenza la svegli in modo decisivo.

ErMejo
30-11-2010, 08:39
al solito fanboy nokia (sono come i fanboy apple, od android, limitati di qi) tessere le lodi del symbian, quando tutti quelli che hanno lasciato nokia per smartphone seri con android o ios hanno confermato che c' è un abisso.

Spetta, ora viene il guru che ha povato android ed iphone ad iosa ma si trova meglio con symbian, che buffoni, symbian è semplicemente non all' altezza dei concorrenti, poi su un tel da 60€ è un altro discorso fa il suo sporco lavoro...:D

E infatti mi sembra che Nokia stessa ha dichiarato che Symbian verrà servito su telefono di fascia media, medio-bassa e bassa.

Quindi il tuo paragone con Android, iOS con Symbian, è fuori luogo.

Mr_Paulus
30-11-2010, 08:58
Symbian ha tantissimi difetti e pregi. Dal lato dei difetti, ci sta un grossissimo problema: la sua enorme lentezza, ma che non sempre si presenta. Io ho un nokia 5800 e devo dire che ogni tanto lo tirerei fuori dalla finestra :D specialmente quando lo stai usando che rallenta di brutto o crasha :D . Riguardo ai difetti: ne stavo parlando proprio oggi con un mio amico che ha un iPhone 4 e voleva passarmi un file PDF che aveva salvato in memoria. Stranamente iOS non permette di inviare file tramite bluetooth, ma ci vuole un'app che funzioni come filemanager e che permetta di inviare i file da smartphone a smartphone. E nonostante ciò, iOS viene considerato come tra gli OS migliori al mondo (è vero dei pregi ne ha, come la sua imbattibile stabilità e reattività). Quindi in sostanza, per non farla lunga, molti sistemi operativi (iOS, Android,WM6.5) vengono categorizzati come top di gamma solo grazie alla loro grafica e ad alcune funzione, come il meteo dell'HTC (che alla fine non usano in tanti, se non quelli che per motivi di lavoro, devono avere la connessione ad internet anche sul cell). Symbian con la versione 3, ha fatto davvero dei passi da gigante, introducendo anche alcune delle funzioni (come il pinch-to-zoom) che nella versione 5th, non c'era. O anche le homescreen multiple. Speriamo che Nokia prenda con mano ferma e decisa questo OS e ne risalti le sue vere caratteristiche, magari cambiando anche un pò la grafica. Incrociamo le dita :sperem:
beh ma qui non è colpa di symbian se nokia decide di mettere nel 5800 un arm11 a 400mhz con 128 mb di ram, se fai partire android su un terminale del genere ti mostra il dito medio :D
al solito fanboy nokia (sono come i fanboy apple, od android, limitati di qi) tessere le lodi del symbian, quando tutti quelli che hanno lasciato nokia per smartphone seri con android o ios hanno confermato che c' è un abisso.

Spetta, ora viene il guru che ha povato android ed iphone ad iosa ma si trova meglio con symbian, che buffoni, symbian è semplicemente non all' altezza dei concorrenti, poi su un tel da 60€ è un altro discorso fa il suo sporco lavoro...:D
menomale che ci sei te che con i tuoi discorsi e le tue dimostrazioni scientifiche ci insegni come gira il mondo.
E infatti mi sembra che Nokia stessa ha dichiarato che Symbian verrà servito su telefono di fascia media, medio-bassa e bassa.

Quindi il tuo paragone con Android, iOS con Symbian, è fuori luogo.
nokia ha detto che symbian verrà relegato all'utenza business, ossia quella che non ha bisogno di facebook nella rubrica (perchè manca solo quello a symbian mi pare :stordita: oltre a un browser decente che però arriverà a febbraio)

gbhu
30-11-2010, 09:20
Il problema è che symbian viene considerato sinonimo di nokia.
Non vi è dubbio che la qualità dei cell nokia è un pò peggiorata negli ultimi anni, anche se ora sembra si stia un pò riprendendo.
Alcune scelte progettuali, anche su cell di fascia molto alta come N97, sono state assurde, come ad esempio mettere poca ram e un processore a frequenza bassa. Con un proc a 600mhz e 256m ram gli utenti sarebbero stati molto soddisfatti.
Anche l'interfaccia poteva essere migliorata e resa più attraente.
Questi errori e il decadimento qualitativo di nokia hanno colpito di riflesso l'immagine di symbian, che di per sé non ha alcuna colpa e resta un ottimo sistema operativo.

Alessio.16390
30-11-2010, 10:06
Il mio telefono attuale, un 7390 pagato profumatamente all'uscita, soffre di un problema di riavvio quando inizio ad avere 800 messaggi in memoria

Mi hai fatto tornare in mente i tempi che furono.
3650
6600
3230
N70
N73
N81

Sopra a 1500-2000 SMS, questi telefoni vanno in palla e devi togliere tutto :asd:

L'unica cosa buona di Symbian che ricordo, e durante le lezioni io ed un amico con l'N-Gage giocavamo a Explode Arena via bluetooth :p

Grezzo
30-11-2010, 13:32
Oppure perchè adesso queste "App" per iphone sono andate di moda e si tende più ad avere qualcosa alla moda a discapito di qualunque altra tecnologia più valida?

Sotto questo punto di vista, la apple e in seguito Android, c'hanno azzeccato, perchè l'utenza in media, è contenta di avere un telefono che ha già tutta pappa pronta senza smanettare, symbian nonostante possa avere applicazioni, non è semplice evidentemente come lo store di apple o il market di android.

E io, sono a favore di Symbian e soprattutto a favore di Meego.

Ognuno per concludere, ha quel che merita.

ancora con la moda, parli senza conoscere niente del mondo android od ios, soliti discorsi pieni di pregiudizi e per sentito dire. e cmq nokia ha l' ovi store al pare dell' applestore e dell' android market, o del "bada market".

Grezzo
30-11-2010, 13:36
Io nell'ultimo anno ho abbandonato symbian in primis per android, ma si è rivelato piu un giocattolo che un os, mancanze assurde, gestione elettrica da paleolitico..insomma una vera delusione...poi sono passato a Bada e qui gia andava meglio...u browser molto validoo e fluido, funzioni telefoniche ottime anche se magari ridondanti e una batteria duratura...solo che nonostante la potenza sotto il cofano (hw dell'iphone) mancavano delle funzioni basilari per fare un vero smartphone....il samsung apps segue la moda attuale e s'infarcisce di giochi e inutility...la clientela ormai è questa purtroppo...alla fine a ttobre mi sono liberato del wave e mi sono preso (fra l'altro stufo del touch) un valido 5630 dove posso fare molto di piu di un flagship di quelli attuali...potenza di Symbian...

Che avevo detto, l' esperto che ha provato tutti gli os, android, bada e poi torna al mitico 5630... :oink: :asd:

Mr_Paulus
30-11-2010, 13:54
Che avevo detto, l' esperto che ha provato tutti gli os, android, bada e poi torna al mitico 5630... :oink: :asd:

se te non credi che uno possa tornare a symbian dopo ios e android son problemi tuoi e mi dispiace.
io ho il 5800XM, ho provato bene e a fondo ios grazie al mio itouch 2g e a mia sorella quando ha cambiato il telefono le ho fatto prendere il wildfire (e quindi ho conosciuto abbastanza anche android perchè essendo mia sister impedita glie l'ho configurato io e le ho insegnato a usarlo).
però quando cambierò telefono io tra un mesetto penso proprio che mi prenderò l'n8 (dopo aver scartato a malincuore win mobile per la sua giovinezza).
poi se non ci credi o pensi che io sia un fanboy non è una cosa che disturba la mia vita sinceramente.
;)

!fazz
30-11-2010, 13:57
al solito fanboy nokia (sono come i fanboy apple, od android, limitati di qi) tessere le lodi del symbian, quando tutti quelli che hanno lasciato nokia per smartphone seri con android o ios hanno confermato che c' è un abisso.

Spetta, ora viene il guru che ha povato android ed iphone ad iosa ma si trova meglio con symbian, che buffoni, symbian è semplicemente non all' altezza dei concorrenti, poi su un tel da 60€ è un altro discorso fa il suo sporco lavoro...:D

ancora con la moda, parli senza conoscere niente del mondo android od ios, soliti discorsi pieni di pregiudizi e per sentito dire. e cmq nokia ha l' ovi store al pare dell' applestore e dell' android market, o del "bada market".

Che avevo detto, l' esperto che ha provato tutti gli os, android, bada e poi torna al mitico 5630... :oink: :asd:

Grezzo direi proprio che non hai il comportamento adatto su un forum

ammonizione

Dcromato
30-11-2010, 19:38
Che avevo detto, l' esperto che ha provato tutti gli os, android, bada e poi torna al mitico 5630... :oink: :asd:

Grazie per l'esperto ;)
Tuttavia non credo che cellulari come il 5630 (o 5730, E75...)siano poi cosi inferiori...alla fine sul mio manca solo gps e af, per il resto ha una buona dose di connettività e, dal mio punto di vista, una grande portabilità, cosa che si sta perdendo ultimamente a discapito di schermi sempre piu tendenti ai 4 pollici...con una mano si riesce a fare poco...io stesso ho cassato l'n8 dopo 3 giorni perchè troppo largo...e poi diciamocelo...la tastiera è proprio un altra cosa...il touch sarà poi diretto ma il piu delle volte richiede salti mortali al pollice...insomma non proprio il massimo dell'usabilità...qui non mi manca nulla e il parco SW Symbian non è per nulla limitato dopo anni di presenza sul mercato...;)

checo
01-12-2010, 07:26
:rolleyes: :rolleyes: