PDA

View Full Version : problema driver per windows 7


buondottore
29-11-2010, 16:12
salve!
ho un notebook asus x56vseries con vista (cacca) e vorrei cambiarlo con 7.
ho già trovato il so ma non riesco a rintraciare i driver sul sito dell'asus (nella sezione selezione os mi da fino a vista)

sono uguali per vista e per 7?
un programma per vista per fare un backup dei driver? (ho sempre usato xp non so se girano anche li i programmi che ho)
se non lo sono qualcuno mi riesce a trovare dove prenderli?

Contemax59
29-11-2010, 16:31
ho un notebook asus x56vseries con vista (cacca)

Se ti legge Eress......:D :D

Di solito Windows 7 è compatibile con i drivers di Vista (a volte anche quelli XP!), dunque non credo che avresti alcuna difficoltà.

Ti consiglio di eseguire il Windows 7 Upgrade Advisory (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/downloads/upgrade-advisor) per avere un rapporto dettagliato su eventuali incompatibilità.

Ciauz

hexaae
29-11-2010, 17:10
salve!
ho un notebook asus x56vseries con vista (cacca) e vorrei cambiarlo con 7.

Si vede che non hai mai provato un'installazione pulita di Vista e ti sei tenuto la versione "preinstallata" che notoriamente contiene un saccco di schifezze e peggiora enormemente l'esperienza utente. C'è gente che con 7 preinstallato ha gli stessi problemi di lentezza, e pesantezza che sentivo denunciare ingiustamente per Vista, esattamente per lo stesso motivo.
Tutto sta a saperlo installare (pulito magari, come si fa da DVD per 7 che piace tanto invece).
Infine sappi che 7 è creato partendo da Vista come base di cui è una revisione e non una major release (infatti Vista NT6.0, Win7 NT6.1). L'unico vero neo di Vista era l'uso più pesante della swap e l'accesso al disco da molti considerato esagerato. Al di là di questo anche Vista è un ottimo OS stabilissimo e affidabile.
Mojave project (http://www.youtube.com/watch?v=ihorvo2tEuA) è stato istruttivo...

Detto questo... i driver di Vista vanno tranquillamente anche su 7 dato che sono così vicini.

buondottore
29-11-2010, 17:23
in realtà il pc è del mio coinquilino e per come è settato e tutto il resto questo vista è peggio del "me"

è lui che ha richiesto 7...fosse per me terrei sempre xp finche non passa un pò di altro tempo
grazie dell'informazione ho utilizzato il programma e ho effettuato un backup!

cliccherò qualche pubblicità XD

Eress
29-11-2010, 17:49
Se ti legge Eress......:D :D
Ormai da qualche mese sono passato mio malgrado a Seven :D, però è la solita vecchia storia; è che chi definisce Vista come cacca ecc., in verità non ha ha mai capito nè imparato ad usare quel SO ;)

buondottore
29-11-2010, 20:20
:eek: lla faccia sembra che vi sto offendendo un parente XD

ho solo detto che è l'installazione che ha il mio coinquilino che è una cacca perchè lo ha comprato e basta (poi vabè ci ha messo mano un tecnico che ne capiva molto meno di me e lasciamo perdere -.-).
sono anche riuscito a togliere programmi autoplay e tutto quello che non gli sarebbe servito ma si è fissato che voleva 7 (io addirittura gli avevo detto di reinstallare e basta)

comunque grazie a tutti per i consigli ho già iniziato a fare tutto (se poi si lamenta che rivuole vista però lo nerchio di botte XD)

Contemax59
29-11-2010, 20:22
:eek: lla faccia sembra che vi sto offendendo un parente XD

In effetti per noi del mestiere, questi s.o. sono come dei figli :D :D :D

Ciauz

hexaae
29-11-2010, 21:26
In effetti per noi del mestiere, questi s.o. sono come dei figli :D :D :D
Soprattutto i figli maltrattati dagli altri ingiustamente... :D

buondottore
30-11-2010, 15:17
asdissimo

Collision
30-11-2010, 16:52
E adesso arrivo io con addirittura un:
"Windows Vista per me è meglio di Windows 7"!!!!! :D

Anche io sono passato a 7 un anno fa, ma non c'è nulla da fare, continuo a pensare che Vista sia più completo e in alcune caratteristiche migliore di 7, eccezione fatta per le features citate da Hexaae, ma che in fin dei conti su un PC moderno se uno se ne frega della lucina che luccica per 3-4 minuti all'avvio, non se ne accorge neanche che il Prefetch sta lavorando...

:D

Eress
30-11-2010, 16:58
E adesso arrivo io con addirittura un:
"Windows Vista per me è meglio di Windows 7"!!!!! :D

Anche io sono passato a 7 un anno fa, ma non c'è nulla da fare, continuo a pensare che Vista sia più completo e in alcune caratteristiche migliore di 7, eccezione fatta per le features citate da Hexaae, ma che in fin dei conti su un PC moderno se uno se ne frega della lucina che luccica per 3-4 minuti all'avvio, non se ne accorge neanche che il Prefetch sta lavorando...

:D
Sottoscrivo, un'altra cosa che mi manca di Vista è l'interfaccia, indubbiamente molto più vivace e colorata di quella di Seven in fin dei conti sai come si dice, anche l'occhio vuole la sua parte :asd:

Khronos
30-11-2010, 17:55
io l'ho fatto, ragazzi. sono rimasto a Vista, seven non l'ho ancora sfiorato. ^^

Eress
30-11-2010, 18:09
L'avrei fatto anch'io Khronos stanne certo, ma purtroppo per problemi HW irrisolvibili, ho dovuto mio malgrado fare questo passo :rolleyes:

Collision
01-12-2010, 08:17
Anche un mio amico è rimasto a Vista, l'ha reinstallato giusto ieri dopo 4 anni!!! Sembrava più che gli paresse strano non formattare da così tanto tempo, ma in realtà il sistema operativo andava ancora perfettamente... :D

E ogni volta che vado a casa sua mi rendo conto di quanto tante cose di Vista siano migliori, a partire dall'ottimo Windows Mail e il Movie Maker, mentre in 7 non ci sono e si deve installare la suite "Windows Live", che diciamolo pure sembra roba fatta per bimbiminkia sedicenni, con grafica figosa e lollosa ... :O

Windows Media Player?, l'11 di Vista è 10 volte meglio del 12 di Seven, più ordinato, efficace e con più funzioni... e poi va beh, mi fermo stiamo andando parecchio OT!

Se non fosse che Vista mi da un problema di registrazione audio con Audition, mai risolto... ci tornerei subito!

hexaae
01-12-2010, 08:31
Se non fosse che Vista mi da un problema di registrazione audio con Audition, mai risolto... ci tornerei subito!
Io, tramite Process Explorer, di recente avevo trovato dei picchi nelle DPC sul portatile con Vista Home Basic passato a mio padre... la cosa strana è che si manifestavano random.
Dopo attenta analisi mi sono accorto che avvenivano solo se prima c'era stato almeno un ripristino da sospensione/ibernazione e ho iniziato a indagare... Alla fine la colpa era nei driver della scheda di rete! Ho dovuto metterne di vecchissimi ma almeno il problema è sparito per sempre...

damirk
01-12-2010, 10:23
Io ho avuto problemi con i driver di 7 della scheda di rete e dell'ACPI, ho dovuto installare quelli del cd della scheda madre, che erano per Vista, e ho risolto così.

Collision
01-12-2010, 10:24
Io, tramite Process Explorer, di recente avevo trovato dei picchi nelle DPC sul portatile con Vista Home Basic passato a mio padre... la cosa strana è che si manifestavano random.
Dopo attenta analisi mi sono accorto che avvenivano solo se prima c'era stato almeno un ripristino da sospensione/ibernazione e ho iniziato a indagare... Alla fine la colpa era nei driver della scheda di rete! Ho dovuto metterne di vecchissimi ma almeno il problema è sparito per sempre...
Guarda, ho smadonnato per mesi con drivers di ogni periferica, con sta latenza DPC, impostazioni di buffer in Audition, settaggi di ogni tipo, chiavi di registro, formattoni, ho disattivato le periferiche prima una, poi due alla volta, poi tutte, poi le altre, ho acceso un cero in Chiesa e pregato Allah... mai riuscito a risolvere quel problema! Durante la registrazione, randomicamente Audition (e qualsiasi altro software) si impallava... infatti al tempo usavo Vista per tutto, e solo XP per registrare...

Ad agosto dell'anno scorso ho installato Windows 7 per provare e non ho mai più avuto problemi di registrazione! Bona lì...

Chissà, magari adesso qualche aggiornamento su WU avrebbe risolto il problema...

Eress
01-12-2010, 13:46
Non consosco Audition, ma piuttosto di cambiare SO non potevi cambiare software con uno simile?

Collision
01-12-2010, 15:44
Non consosco Audition, ma piuttosto di cambiare SO non potevi cambiare software con uno simile?
Me lo faceva anche con Reaper che è un altro registratore multitraccia, ma in realtà lo faceva anche con il semplice Registratore di Suoni... :(

Comunque controllando la latenza delle chiamate DPC con un programmino (DPC Latency Checker), ho notato che entrambi i miei PC, a parita di hardware e sostanzialmente di drivers, con Vista ne soffrivano in maniera abnorme (in media 800-1000 microsecondi)... mentre con 7 la latenza è praticamente al pari di Windows XP (20-50 microsecondi)!

Il motivo non me lo so spiegare, ma evidentemente Vista gestisce il meccanismo delle Deferred Procedure Calls in maniera diversa, forse è anche meglio per 1000 motivi, ma di sicuro non per fare Hard Disk Recording!! :rolleyes: