PDA

View Full Version : Strano problema di spegnimento


Beto10
29-11-2010, 15:40
Ciao a tutti, ho un problema strano con il mio pc. Il mio processore è un AMD Athlon, l'ho acquistato solo un paio d'anni fa quindi anche se non è ultimo modello non dovrebbe neppure essere una carretta.

Ebbene, da qualche giorno mi si presenta uno strano problema, una volta ogni giorno. Dopo che il pc è acceso da qualche ora, succede come se ci fosse un calo di tensione, lo schermo o si spegne o "ondula" come se ci fosse un'interferenza: la cosa dura 1-2 secondi, poi torna normale ma il pc è bloccato. Il puntatore del mouse è immobile, la tastiera non risponde agli impulsi e mi tocca riavviare manualmente tramite il pulsante del case. Che può essere? :mc:

!fazz
29-11-2010, 15:43
Ciao a tutti, ho un problema strano con il mio pc. Il mio processore è un AMD Athlon, l'ho acquistato solo un paio d'anni fa quindi anche se non è ultimo modello non dovrebbe neppure essere una carretta.

Ebbene, da qualche giorno mi si presenta uno strano problema, una volta ogni giorno. Dopo che il pc è acceso da qualche ora, succede come se ci fosse un calo di tensione, lo schermo o si spegne o "ondula" come se ci fosse un'interferenza: la cosa dura 1-2 secondi, poi torna normale ma il pc è bloccato. Il puntatore del mouse è immobile, la tastiera non risponde agli impulsi e mi tocca riavviare manualmente tramite il pulsante del case. Che può essere? :mc:

fai un controllo delle temperature di esercizio del processore ma soprattutto un bella diagnosi del disco rigido e un memtest

Beto10
29-11-2010, 19:27
Se ti dico che non so da dove cominciare per nessuna delle tre cose che mi hai detto di fare, faccio la figura dell'ignorante? :help:

Blue_screen_of_death
29-11-2010, 20:46
Per controllare le temperature del pc scarica sensorview, mentre per l'hard disk comincia con il fare un chkdsk /r /f (scrivi il comando in Start/Esegui)...per il memtest devi scaricare l'iso da internet e masterizzarla su cd, poi riavvii il pc e fai partire il boot da cd (configurando l'opzione nel bios)...

Beto10
30-11-2010, 11:13
Ho messo il comando chkdsk /r /f ma mi dice:

"Il file system è di tipo NTFS. Impossibile bloccare l'unità corrente.

Impossibile eseguire il chkdsk. Il volume è in uso da un altro processo. Programmare il controllo di questo volume al successivo riavvio del sistema?"

Ho scaricato e lanciato sensorsview, ma siccome non ho idea di come leggere i dati li posto qui sperando che qualche anima pia mi dica se è tutto ok:

CPU: 44 C / 112 F
SYS: 56 C / 135 F
AUX: 45 C / 113 F
HDD0: 39 C / 103 F
CPU Clock: 2666 MHZ

Poi sotto:

CPU Fan: 1424 RPM
SYS Fan: 0 RPM
AUX Fan: 0 RPM
VCoreaA: 1,38 V
+3.3V: 3.30 V
+5V: 5,15 V
+12V: 12 V

zappy
30-11-2010, 11:26
Ciao a tutti, ho un problema strano con il mio pc. Il mio processore è un AMD Athlon, l'ho acquistato solo un paio d'anni fa quindi anche se non è ultimo modello non dovrebbe neppure essere una carretta.

Ebbene, da qualche giorno mi si presenta uno strano problema, una volta ogni giorno. Dopo che il pc è acceso da qualche ora, succede come se ci fosse un calo di tensione, lo schermo o si spegne o "ondula" come se ci fosse un'interferenza: la cosa dura 1-2 secondi, poi torna normale ma il pc è bloccato. Il puntatore del mouse è immobile, la tastiera non risponde agli impulsi e mi tocca riavviare manualmente tramite il pulsante del case. Che può essere? :mc:

che alimentatore hai? imho è colpa sua.

Beto10
30-11-2010, 12:31
:cry: Non ne ho la più pallida idea, come lo scopro?

zappy
30-11-2010, 13:48
:cry: Non ne ho la più pallida idea, come lo scopro?

è quella scatola in genere nella parte alta e posteriore del case dove si attacca il 220V e da cui esce una matassa di fili colorati.
Ha una etichetta sopra.

ma se non sai che modello è, è probabile che sia un comune catorcio e che stia tirando le cuoia. :)

Blue_screen_of_death
30-11-2010, 14:35
Le temperature e i voltaggi sono nella norma...per il chkdsk /r /f, quando ti chiede di eseguire il controllo al riavvio devi digitare S e premere invio...poi riavvii e ti parte il controllo...alla fine apri event viewer (start/esegui digita eventvwr) e cerca alla scheda applicazioni una voce winlogon (con id evento 1001) e posta il contenuto (il log del check disk)

comunque escluderei l'hard disk...la butto anch'io su alimentatore/scheda video

Beto10
30-11-2010, 16:12
Fatto! Ecco l'esito:

Controllo in corso del file system su C:.
Il file system è di tipo NTFS.

Il disco sarà ora controllato come pianificato.
Il disco sarà ora controllato.
Pulite incongruenze minime sull'unità.
Pulitura di 571 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulitura di 571 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 571.
CHKDSK sta verificando il diario USN...
Verifica del diario USN completata.
Verifica dei dati dei file in corso (fase 4 di 5))...
Verifica dei dati del file completata.
CHKDSK sta verificando la spazio libero (fase 5 di 5)...
Verifica dello spazio disponibile completata.
CHKDSK ha rilevato spazio libero su disco contrassegnato come allocato
nella bitmap della Tabella file master (MFT).
Correzioni apportate al file system.

80413325 KB di spazio totale su disco.
34533224 KB in 123788 file.
48008 KB in 10073 indici.
0 KB in settori danneggiati.
244721 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
45587372 KB disponibili su disco.

4096 byte in ogni unità di allocazione.
20103331 unità totali di allocazione su disco.
11396843 unità di allocazione disponibili su disco.

Informazioni interne:
80 27 02 00 f1 0a 02 00 f2 ff 02 00 00 00 00 00 .'..............
26 09 00 00 02 00 00 00 85 07 00 00 00 00 00 00 &...............
98 0b b1 0a 00 00 00 00 2a 96 56 52 00 00 00 00 ........*.VR....
78 a9 54 0c 00 00 00 00 7e 4f 96 65 04 00 00 00 x.T.....~O.e....
84 cb 81 b3 02 00 00 00 42 46 d5 8b 07 00 00 00 ........BF......
b0 98 f4 9e 00 00 00 00 50 38 07 00 8c e3 01 00 ........P8......
00 00 00 00 00 a0 bd 3b 08 00 00 00 59 27 00 00 .......;....Y'..

Controllo del disco completato.
Attendere il riavvio del computer.


Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.

zappy
30-11-2010, 16:39
Fatto! Ecco l'esito:

Controllo in corso del file system su C:.
Il file system è di tipo NTFS.

....

80413325 KB di spazio totale su disco.
34533224 KB in 123788 file.
48008 KB in 10073 indici.
0 KB in settori danneggiati.
244721 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
45587372 KB disponibili su disco.


è ok.
imho l'ali causa sbalzi di tensione

Beto10
30-11-2010, 16:47
Vi ringrazio per la pazienza!

Allora se il problema persiste cercherò di comprare un alimentatore nuovo (e di farmelo montare, dato che io non saprei manco dove mettere le mani)!