Dylan6662
29-11-2010, 15:28
Ho una situazione di questo genere: è una workgroup con un printer server di tipo windows server 2008 e due client di tipo Windows 7 Home.
Con 2003 e XP ero abituato a creare sul server un utente locale, chiamato (per sempio) User1. Quando l'utente locale Pippo di XP cercava di accedere alla risorsa condivisa sul server mi veniva chiesto il login e io lo effettuavo con l'User1. A questo punto tutte le stampe andavano in coda sul server riportando "User1" come utente proprietario.
Sto provando a fare la stessa cosa in ambiente 2008/windows7 ma le stampe arrivano a nome dell'utente locale di Windows 7 (mettiamo caso "Pippo") anche se sul server un utente "Pippo" nemmeno esiste!
Come fare a ri-avere la situazione come 2008/XP
Suppongo sia qualcosa in secpol.msc, ma cosa?
Grazie in anticipo
Con 2003 e XP ero abituato a creare sul server un utente locale, chiamato (per sempio) User1. Quando l'utente locale Pippo di XP cercava di accedere alla risorsa condivisa sul server mi veniva chiesto il login e io lo effettuavo con l'User1. A questo punto tutte le stampe andavano in coda sul server riportando "User1" come utente proprietario.
Sto provando a fare la stessa cosa in ambiente 2008/windows7 ma le stampe arrivano a nome dell'utente locale di Windows 7 (mettiamo caso "Pippo") anche se sul server un utente "Pippo" nemmeno esiste!
Come fare a ri-avere la situazione come 2008/XP
Suppongo sia qualcosa in secpol.msc, ma cosa?
Grazie in anticipo