PDA

View Full Version : [Win 7] Windows 7 Pausa di 20 secondi durante il boot!!! come eliminarla?


Zerk
29-11-2010, 15:06
Buongiorno! Allora vengo al dunque:
Windows 7 professional 64 bit
Asus P5Q Deluxe
2 Giga ram ddr2
1 HD con sistema operativo
3 HD in raid 0 per giochi
1 HD per backup.

Quando accendo il pc windows boota fino all'apparizione del logo poi aspetta 20-25 con HD fermi (nessuna lucetta che blinca) poi riparte e si avvia normalmente.

Il pc di mio padre con altri componenti invece bootta tutto d'un fiato senza rallentamenti e senza quei 20-25 secondi di pausa.

Ho provato a disattivare il raid e a scollegare tutti gli HD tranne quello di sistema, purtroppo niente da fare
(lettore floppy disattivato da bios)


Help!!!!!! :help:
é possibile sia colpa della scheda madre? con quella vecchia (che si è bruciata) non lo faceva e partiva velocissimo

Non sò più che pesci pigliare.

10 punti alla miglior risposta :asd:

Contemax59
29-11-2010, 15:49
é possibile sia colpa della scheda madre? con quella vecchia (che si è bruciata) non lo faceva e partiva velocissimo

Lo escluderei. Penso invece che questo potrebbe dipendere da qualche periferica che hai collegato al pc, oppure potrebbe dipendere dal fatto che nel bios hai impostato l'opzione "express gate" della Asus su ENABLE. Sicuramente non lo hai installato come applicazione e dunque, non trovandolo all'avvio, il pc aspetta che termini il controllo di rito. Mettila su DISABLE

Ciauz

Zerk
01-12-2010, 10:07
Lo escluderei. Penso invece che questo potrebbe dipendere da qualche periferica che hai collegato al pc, oppure potrebbe dipendere dal fatto che nel bios hai impostato l'opzione "express gate" della Asus su ENABLE. Sicuramente non lo hai installato come applicazione e dunque, non trovandolo all'avvio, il pc aspetta che termini il controllo di rito. Mettila su DISABLE

Ciauz

L'xpress gate nel bios è disabilitato perchè mi dava fastidio, però ora che mi ci fai pensare ho installato alcuni programmi dal cd della scheda madre ed uno di questi era per aggiornare l'express gate, figurati che quando lo lanciavo mi veniva rilevato un virus da microsoft security essential, (e l'installazione era pulita fresca di giornata con solo installato l'antivirus...)
Tu hai l'express gate? il mio modello è la deluxe e lo ha saldato sulla scheda madre (SSD) non viene installato sull'HD hai mica trovato in internet gli aggiornamenti, sul sisto asus sembra sia inesistente...

Grazie dell'attenzione :)

Comunque ora appena torno a casa disinstallo tutta la roba che mi ha installato il cd della scheda madre e vedo che succede.

Contemax59
01-12-2010, 11:28
Tu hai l'express gate? il mio modello è la deluxe e lo ha saldato sulla scheda madre (SSD) non viene installato sull'HD hai mica trovato in internet gli aggiornamenti, sul sisto asus sembra sia inesistente...

Il programma che gestisce l'Express Gate si trova normalmente in ogni pacchetto driver delle motherboard sul sito di supporto ASUS.
Credo che si trovi esattamente nella sezione Utilities, nel tuo caso devi prendere quello della P5Q QUI (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q).

Disinstalla tutto in modo da pulire il sistema.

L'express Gate l'ho usato per tanto tempo e l'ho trovato comodo in talune circostanze.

Ciauz

@Crikkkk-19
02-12-2010, 11:31
io controllerei prima il bios.. che i settaggi vadano tutti bene... poi presterei attenzione alle periferiche collegate... ed infine un bel format

Zerk
02-12-2010, 14:17
Il programma che gestisce l'Express Gate si trova normalmente in ogni pacchetto driver delle motherboard sul sito di supporto ASUS.
Credo che si trovi esattamente nella sezione Utilities, nel tuo caso devi prendere quello della P5Q QUI (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5Q).

Disinstalla tutto in modo da pulire il sistema.

L'express Gate l'ho usato per tanto tempo e l'ho trovato comodo in talune circostanze.

Ciauz

Allora dall'idea che mi son fatto l'express gate è un mini sistema operativo molto rapido a caricarsi, fisicamente si trova saldato sulla scheda madre e non memorizzato nell'Hard Disk (certe mobo lo hanno su HD)

Lo si intravvede tra lo slot PCI e PCI-express
http://img369.imageshack.us/img369/2798/dsc09038lk1.jpg

In questo componente dovrebbero esserci memorizzati circa 200MB di sistema operativo. Sul sito della asus e anche sul cd ho trovato solo un programma che se installato su windows permette di aggiornare il firmware (circa 200MB) dell'express gate, però non si connette ad internet per scaricarlo bensì richiede che il file sia già stato scaricato dall'utente.
Io non trovo questo file/aggiornamento da nessuna pare :(

Vabbè comunque sia non vedo come questo componente possa influire a circa metà del boot del sistema operativo...

@->@Crikkkk-19
Hai mai fatto un giro nel bios di una Deluxe? :mc: c'è talmente tanta roba e poca documentazione che non si sà dove mettere le mani.

Comunque un modo per capire se è colpa del sistema operativo o del bios/mobo ce l'ho, installo un nuovo HD e rifaccio un installazione pulita pulita... Vi tengo aggiornati.

Zerk
03-12-2010, 17:56
Allora dopo aver fatto una procedura del tipo:
disinstalla un programma poi reboot
disinstalla un' altro poi reboot

alla fine ho disinstallato i Marvell 6121 SATA Driver e la pausa di 20-25 secondi durante il boot è scomparsa! Adesso si avvia a tempo di record.
Windows 7 si è caricato i drivers di default e tutto funge :D

Grazie a tutti quelli che mi han seguito e dato consigli :vicini: