View Full Version : Cresce la propensione all'acquisto per i portatili MacBook
Redazione di Hardware Upg
29-11-2010, 14:41
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/cresce-la-propensione-all-acquisto-per-i-portatili-macbook_34585.html
Un'indagine di mercato mostra un interesse crescente da parte del pubblico in direzione dei sistemi portatili della Mela, con MacBook Air a fare da traino
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rocker Rabbit
29-11-2010, 14:46
cresce la propensione all'interesse all'acquisto...nonononono
cresce la propensione all'interesse ad un possibile acquisto di 11 punti percentuali rispetto al mese scorso, riusciranno a vendere ben mezzo computer in più...sembrano i sondaggi di un certo politico di cui non mi ricordo il nome...entra anche tu a far parte della comunity apple, un sacco di amici ti stanno già aspettando...
Propensione all'acquisto != acquisto, anche se qualche acquirente in più ci
sarà di sicuro.
supertigrotto
29-11-2010, 15:04
Può essere un buon dato ma quando si va ad acquistare,ci si ritrova davanti modelli di altre marche che fanno gola.
Esempio?
A me piace il dell venue pro (che faranno anche in versione android),probabilmente,quando uscirà anche in europa,htc,apple,samsung e le altre avranno lanciato nuovi modelli e quindi la scelta potrà ricadere anche su altri dispositivi.
Un potenziale cliente che vorrebbe acquistare un mac book pro,magari,trovandosi davanti ad un buon vaio,potrebbe cambiare idea prima dell'acquisto.
Flash-Back
29-11-2010, 15:05
mah......certo che il marketing miete molte aspiranti vittime...non è che sia contro apple per carità,ognuno spende i suoi soldi come meglio crede,per quanto mi riguarda trovo il rapporto qualità/prezzo dei mac book molto svantaggioso.
un saluto a tutti gli utenti del forum
I portatili non mi interessano ma se abbassassero i prezzi degli iMac e dei Mini un pensierino ce lo potrei anche fare...
io ho appena sfruttato lo sconto apple di venerdi scorso per il pro 13", osx è una delizia come anche l'hw ricercato
E' vero che un portatile non è un sistema così versatile ed espandibile come un PC fisso ma non credo così tanta genete abbia voglia di farsi incastrare in un mondo così ristretto e castrato. E' anche vero che chi compra un portatile spesso non ha la minima idea di cosa ci sia dentro, quindi la pappa pronta è spesso l'ideale, ma anche qui non credo proprio la gente si faccia fregare non valutando alternative vere, tecnologicamente superiori, più versatili e sicuramente pure più economiche!
Sono ottime macchine, l'uniche due pecche riguardano il 13" che monta ancora il C2D e non un' i3, e la presenza di sole 2 porte USB, come il prezzo giustificherebbe.
Per quanto riguarda JackZR, l'iMac mi sebra corretto nel prezzo, considerando i materiali, l'estrema silenziosità e l'ottimo schermo LED.
Flash-Back
29-11-2010, 15:37
io ho appena sfruttato lo sconto apple di venerdi scorso per il pro 13", osx è una delizia come anche l'hw ricercato
hw ricercato? ed in cosa consisterebbe l hw ricercato presente nel pro 13"? Nel processore core 2 duo non meglio specificato (non c'è scritto sul sito che core 2 duo sia) di vecchia generazione? o la scheda video nvidia geforce 320m che è peggio della mia vecchia 3650 che ho sul notebook in firma comprato due anni fa?
ovviamente su osx non mi pronuncio perchè non lo conosco come sistema operativo, ora ho windows seven professional 64-bit, mai preso un virus, mai crashato mai schermate blu mai rallentamenti e quindi per ora non sento l'esigenza di cambiare, ma questa è un'altra storia.
Infatti perchè dovresti cambiare? Hai già una cosa moderna e affidabile, che funziona bene e ti è costata il giusto, che vuoi di più? :)
Sostanza, non apparenza!
Flash-Back
29-11-2010, 15:44
Sono ottime macchine, l'uniche due pecche riguardano il 13" che monta ancora il C2D e non un' i3, e la presenza di sole 2 porte USB, come il prezzo giustificherebbe.
bhè visto che il pro 13" costa o 1149 euro 1499 euro (a seconda del modello) , quelle che hai evidenziato non sono pecche ma cose gravi,in più aggiungici una scheda video che si montava sui notebook di fascia media circa 2 anni e mezzo fa ed hai completato un quadro inquietante visto il prezzo esorbitante il quale non è di certo giustificabile dal sistema operativo che può piacere o non piacere o/e dal design del notebook che non è una cosa oggettiva
Flash-Back
29-11-2010, 15:45
Infatti perchè dovresti cambiare? Hai già una cosa moderna e affidabile, che funziona bene e ti è costata il giusto, che vuoi di più? :)
Sostanza, non apparenza!
straquoto
Flash-Back
29-11-2010, 15:56
Infatti perchè dovresti cambiare? Hai già una cosa moderna e affidabile, che funziona bene e ti è costata il giusto, che vuoi di più? :)
Sostanza, non apparenza!
infatti non penso cambierò sistema operativo.Concordo con te, seven si è rivelato molto affidabile, tutti i luoghi comuni su windows che prende più virus non sono veri, se uno il pc lo cura come si deve non ha problemi. che poi ci siano più virus per windows che per osx mi sembra sia logico dato che windows è il s.o. più utilizzato.
Guarda, ti dico solo che io come antivirus uso quello integrato in Win 7... la storia dei virus ormai non regge più, suvvia!
Io ho appena preso un Air 13".
Lo so, la cpu e la gpu non sono il massimo ma mi trovate un portatile del prezzo equivalente che abbia almeno le stesse caratteristiche in 1.3 kg di peso?
Non sono un fanboy Apple (uso sia Windows che Linux che Mac OS sui miei computer) ma un'altro mese lontano da casa cercando di fare qualcosa di pesantuccio con un netbook Atom/HD tradizionale e mi sparo sulle... :P
Flash-Back
29-11-2010, 16:01
Guarda, ti dico solo che io come antivirus uso quello integrato in Win 7... la storia dei virus ormai non regge più, suvvia!
straquoto
devil_mcry
29-11-2010, 16:07
io ho appena sfruttato lo sconto apple di venerdi scorso per il pro 13", osx è una delizia come anche l'hw ricercato
:eekk: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: bellissima sta cosa
Flash-Back
29-11-2010, 16:08
Io ho appena preso un Air 13".
Lo so, la cpu e la gpu non sono il massimo ma mi trovate un portatile del prezzo equivalente che abbia almeno le stesse caratteristiche in 1.3 kg di peso?
Non sono un fanboy Apple (uso sia Windows che Linux che Mac OS sui miei computer) ma un'altro mese lontano da casa cercando di fare qualcosa di pesantuccio con un netbook Atom/HD tradizionale e mi sparo sulle... :P
cmq il peso è di 2,04 kg come scritto sull'apple store, e poi ci sono molti notebook più performanti che pesano sui due kg e con un prezzo simile se non minore, tipo sony vaio serie s da 1419 euro che anche se non ha la 320m ha la 310 m ma ha un i3 come cpu, poi sono questioni di gusto
bhè visto che il pro 13" costa o 1149 euro 1499 euro (a seconda del modello) , quelle che hai evidenziato non sono pecche ma cose gravi,in più aggiungici una scheda video che si montava sui notebook di fascia media circa 2 anni e mezzo fa ed hai completato un quadro inquietante visto il prezzo esorbitante il quale non è di certo giustificabile dal sistema operativo che può piacere o non piacere o/e dal design del notebook che non è una cosa oggettiva
Non si prende un macbook (o un Apple in genere) per la componentistica di ultima generazione. Per quello che deve fare un 13", basta e avanza. La presenza di due sole prese USB è in effetti una pecca notevole, ma d'altronde Apple va verso una concezione wireless/cloud come comunicazione tra periferiche. Io comunque ho a casa un iMac 21.5 col C2D e la GeForce 9400, e (non giocando) non ho "mancanze" di sorta.
Concordo che seven è un'ottimo S.O., il migliore fino ad ora di Microsoft, ma comunque il problema virus/spyware/troian rimane, e se lavori in ambiente università/ricerca DEVI avere un antivirus efficente, altrimenti in men che non si dica saluti i tuoi dati.
Ventresca
29-11-2010, 16:16
a parte il fatto che quasi sicuro a breve dovrebbero presentare i 13" con finalmente un benedetto i3 sotto, ma comunque apple dovrebbe ri-abbassare il prezzo del macbook bianco: a 899€ aveva un senso, a 999 si fa un piccolo sforzo e ci si prende un macbook pro, che comunque con quel processore resta sempre indigesto..
@Flash-Back: sullo sito tedesco (dove l'ho preso) mi dice 1.32 kg
http://www.apple.com/de/macbookair/specs-13inch.html
Il peso e' stato uno dei fattori fondamentali della scelta, e' una questione di gusto naturalmente ma la differenza tra 2 e 1.3 kg e' tanta.
Flash-Back
29-11-2010, 16:22
Non si prende un macbook (o un Apple in genere) per la componentistica di ultima generazione. Per quello che deve fare un 13", basta e avanza. La presenza di due sole prese USB è in effetti una pecca notevole, ma d'altronde Apple va verso una concezione wireless/cloud come comunicazione tra periferiche. Io comunque ho a casa un iMac 21.5 col C2D e la GeForce 9400, e (non giocando) non ho "mancanze" di sorta.
Concordo che seven è un'ottimo S.O., il migliore fino ad ora di Microsoft, ma comunque il problema virus/spyware/troian rimane, e se lavori in ambiente università/ricerca DEVI avere un antivirus efficente, altrimenti in men che non si dica saluti i tuoi dati.
cmq non ci trovo nulla di male se la gente compra apple anche solo perchè sono bei pc o notebook. se ti piace esteticamente e lo compri non penso sia una cosa deplorevole. però non dirmi che si compra apple per osx perchè non è vero, anche perchè potrei farmi una configurazione cazzuta e istallarci un osx originale comprato da apple store. con seven mi trovo na bellezza.
io ho avira premium che è leggerissimo e non ha mai rilevato niente, uso per scrupolo anche prevx e comodo firewall che non sono certo programmi pesanti, ma non mi hanno mai rilevato nulla di ciò che hai detto tu,il problema è sempre come lo si usa il pc sia che tu abbia seven che osx.
non cominciamo il solito discorso dell'invulnerabilità di osx .
Flash-Back
29-11-2010, 16:24
@Flash-Back: sullo sito tedesco (dove l'ho preso) mi dice 1.32 kg
http://www.apple.com/de/macbookair/specs-13inch.html
Il peso e' stato uno dei fattori fondamentali della scelta, e' una questione di gusto naturalmente ma la differenza tra 2 e 1.3 kg e' tanta.
io il peso l'ho controllato su apple store italia
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook_pro?mco=MTM3NDc0NDI
ora non so chi riporta il dato corretto
Flash-Back
29-11-2010, 16:27
a parte il fatto che quasi sicuro a breve dovrebbero presentare i 13" con finalmente un benedetto i3 sotto, ma comunque apple dovrebbe ri-abbassare il prezzo del macbook bianco: a 899€ aveva un senso, a 999 si fa un piccolo sforzo e ci si prende un macbook pro, che comunque con quel processore resta sempre indigesto..
ineffetti se i prezzi fossero un pò più bassi (anche 200 euro di meno) molta gente ci farebbe più che un pensierino, cmq con i prezzi dei vari modelli di mac book personalmente sarei più propenso per un vaio professionale di quelli leggerissimi da 13" O 11"
Soliti discorsi :rolleyes:
Pensate più da gente normale e meno da nerd.
1) L'apparenza conta. Un computer BELLO e sottile e ben costruito (alluminio) è meglio di uno brutto. Poi si può dare più o meno importanza alla cosa
2) OS X dà molti vantaggi per alcuni usi. Poi dipende dai gusti e dalle esigenze
3) La storia virus e boiate varie non ha alcun senso
Io ho un macbook perché faccio grafica e perché mi piace :)
Azz, mi hai fatto prendere un colpo!
Il link che hai postato e' per il macbook pro, quello dell'air riporta gli stessi dati del sito tedesco
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook_air?mco=MTM3NDczMDU
ps concordo con Lombo, a me il fatto che sia sottile ed in alluminio garba parecchio e incrementa drasticamente il "women's acceptance factor" - visto che non saro' l'unico a doverlo usare la cosa e' importante :)
Io ho sempre usato Windows e Linux, adesso ho comprato un Macbook Pro 13" qui a Bangkok, pagato molto meno anche se non come in Malaysia. Io sono assolutamente soddisfatto, e' il mio primo Mac e mi trovo benissimo. Faccio siti Web e non gioco piu' ormai da qualche anno, con sta macchina vado veramente bene, il touchpad e' veramente una chicca, la tastiera retroilluminata e' veramente utile. Peccato per le sole due porte Usb, tra l'altro anche a sinistra, un po' fastidioso per un mouse destro.
Per quanto riguarda l'hardware, ok, non e' certo l'ultima novita', ma ricordiamoci che OSX e' studiato su quell'hardware, cosa non da poco, e si vede.
Non lo so, io non ho mai avuto nulla della mela e penso mai nulla avrò, non ne sento la minima necessità, mi sentirei soffocato, castrato, mi piace la libertà del mondo PC/Win, fai quello che vuoi quando vuoi dove vuoi e al prezzo che vuoi. E anche l'estetica non ha nulla da invidiare vista l'ampissima scelta di prodotti... Non capisco quindi tutto questo gran vociare ultimamente per sta marca che non mi significa assolutamente nulla. Insomma io sono uno di quelli per il quale apple anche se fallisse non cambierebbe nulla. :)
...però non dirmi che si compra apple per osx perchè non è vero, anche perchè potrei farmi una configurazione cazzuta e istallarci un osx originale comprato da apple store...
...io ho avira premium che è leggerissimo e non ha mai rilevato niente, uso per scrupolo anche prevx e comodo firewall che non sono certo programmi pesanti, ma non mi hanno mai rilevato nulla di ciò che hai detto tu,il problema è sempre come lo si usa il pc sia che tu abbia seven che osx.
non cominciamo il solito discorso dell'invulnerabilità di osx...
OsX su PC (OSx86) lo installi se:
a) Sei un esperto
b) Se sai farti il DVD (quello originale ha bisogno di driver e bootloader)
b) Sei cosciente che NON PUO' ESSERE IN NESSUN CASO originale e legale.
Per i virus... non so in che ambito lavori e che grado di conoscenza del PC abbiano i tuoi colleghi, ma ti assicuro che io sono in mezzo a persone competenti nel loro lavoro, ma utonti nel campo sicurezza/gestione. Tanto per fare un esempio... si ritrovano millemilioni di tab su explorer/firefox e non sanno come ci sono arrivate.
Arnoldforever
29-11-2010, 17:36
Propensione all'acquisto?? Capisco che ultimamente la redazione stia strizzando l'occhio verso i prodotti apple... ma questa news è semplicemente ridicola! Credo sia meglio basarsi sui dati delle vendite effettive dei portatili e poi da li fare un confronto. E in questo caso non credo proprio che la mela sia in una posizione così brillante! :D
Soulbringer
29-11-2010, 17:44
Anche oggi, come ormai spesso succede, la lista delle news sembra la vetrina dello shop di apple... :rolleyes:
Ma tra l'altro non capisco proprio l'utilità di questa new se non quella di fare un pò di sana pubblicità, infatti queste "presunte" previsioni di vendita sono spesso campate per aria.
moddingpark
29-11-2010, 17:55
cresce la propensione all'interesse ad un possibile acquisto di 11 punti percentuali rispetto al mese scorso, riusciranno a vendere ben mezzo computer in più...sembrano i sondaggi di un certo politico di cui non mi ricordo il nome...entra anche tu a far parte della comunity apple, un sacco di amici ti stanno già aspettando...
mah......certo che il marketing miete molte aspiranti vittime...
Propensione all'acquisto?? Capisco che ultimamente la redazione stia strizzando l'occhio verso i prodotti apple... ma questa news è semplicemente ridicola! Credo sia meglio basarsi sui dati delle vendite effettive dei portatili e poi da li fare un confronto.
Anche oggi, come ormai spesso succede, la lista delle news sembra la vetrina dello shop di apple... :rolleyes:
Ma tra l'altro non capisco proprio l'utilità di questa new se non quella di fare un pò di sana pubblicità, infatti queste "presunte" previsioni di vendita sono spesso campate per aria.
Sembreranno dati campati per aria, sembrerà una notizia fatta a scopo puramente pubblicitario, ma a qualsiasi corso di Economia, all'Università, insegnano che tra i dati necessari per tracciare una curva di domanda di mercato, ci sono anche le "preferenze ed i gusti del consumatore".
Poi questi potranno anche essere trascurati rispetto ad altri parametri (come il prezzo o il reddito delle famiglie), ma visto che la rubrica si chiama Business Magazine, una ricerca di mercato come questa è pur sempre pertinente.
Arnoldforever
29-11-2010, 18:15
Sembreranno dati campati per aria, sembrerà una notizia fatta a scopo puramente pubblicitario, ma a qualsiasi corso di Economia, all'Università, insegnano che tra i dati necessari per tracciare una curva di domanda di mercato, ci sono anche le "preferenze ed i gusti del consumatore".
Poi questi potranno anche essere trascurati rispetto ad altri parametri (come il prezzo o il reddito delle famiglie), ma visto che la rubrica si chiama Business Magazine, una ricerca di mercato come questa è pur sempre pertinente.
Io sinceramente sono dell'idea che una qualunque rivista (informatica in questo caso) debba essere parziale e non prendere posizioni. Notizie di questo tipo non fanno altro che elogiare certi prodotti (Apple?) e denigrarne altri (HP, Acer ecc) e recentemente ne ho viste parecchie sul sito. Soltanto una coincidenza? sarà...
Arnoldforever
29-11-2010, 18:21
cresce la propensione all'interesse all'acquisto...nonononono
cresce la propensione all'interesse ad un possibile acquisto di 11 punti percentuali rispetto al mese scorso, riusciranno a vendere ben mezzo computer in più...sembrano i sondaggi di un certo politico di cui non mi ricordo il nome...entra anche tu a far parte della comunity apple, un sacco di amici ti stanno già aspettando...
Tranquillo tra un pò aboliranno pure le elezioni in favore dei sondaggi :sofico:
Tanto per fare un esempio... si ritrovano millemilioni di tab su explorer/firefox e non sanno come ci sono arrivate.
Sono dei Geni incompresi :asd: :doh:
Cmq... ormai si è capito, è tutto un magna magna, ma non poteva essere altrimenti,
dopo tutto i 400 milioni di utenti FB per la maggior parte hanno comprato il loro primo pc/mac apposta x taggarsi il pisellone,
quindi ora cazzeggiano sulla rete e gli interessi pubblicitari aumentano, e vista l'utonto-tendenza ci sguazzano col marrchetta -ing
Oramai le news di hwup non sono diverse dai blog/panzanate/spot e vanno prese x quel che sono,per il resto i thread del forum e gli utenti
salvano il salvabile, ma purtroppo anche li entrano c&p.
share_it
29-11-2010, 20:12
Anche se si va in negozio di abbigliamento da uomo si trovano ambigue maglie con colletti da donna. C'è una generale femminilizzazione dell'uomo e dunque il mac piace ed è anche più socialmente tollerato.
Non mi venite a dire che questo fenomeno non va avanti da anni.
Non ho capito cosa centri l'imac con il golfino....
A me esteticamente i mac piacciono, spenti xò :asd:
DavideDaSerra
29-11-2010, 21:50
Macbook air farà da traino finchè vuole ma a me non piace, infatti ho comprato un xps della dell, non che l'abbia pagato meno, ma quantomeno ha un i5, vede tutta la ram che ha, ha una scheda video decente, anche se non è il top 3 porte usb 3.0 (il macbook penso sia fermo alla 2.0), l'unica cosa che mi sarebbe piaciuta ma non era disponibile su questo modello era la tastiera retroilluminata, anche la batteria ha una durata buona (anche 3h30' in risparmio), inoltre monta windows7, che preferisco a osx perchè più aperto. poi è anche da sfatare il mito delle prestazioni migliori per la grafica: da quando monta x86 ha esattamente le stesse prestazioni di un pc, solo con meno scelta disponibile per il software. Morale della favola: spendere almeno 1000 Euro per usare facebook e google non ne vale la pena, anche perchè con 4-500€ ti compri un notebook a 15" che fa esattamente le stesse cose, con la batteria comunque a lunga durata, e un core i3 che non guasta mai! Penso che da questo post si capisca che non sono un fanboy, una cosa che mi piace molto della mela tuttavia è l'ecosistema ipod, iphone, itunes che che ritengo ottimi apparecchi (anche se itunes è un po' pesante), avendoli provati e trovato ottimo il touch screen e intuitivo i-os, che pure è un sistema molto chiuso (e a me non piace tanto), ma non avendo i-dispositivi non ne faccio un dramma e credo che se ai clienti non disturba, io opterò per un sistema android.
Ps: scusate se sono stato prolisso, ma volevo esprimere la mia opinione.
longhorn7680
29-11-2010, 22:07
Non lo so, io non ho mai avuto nulla della mela e penso mai nulla avrò, non ne sento la minima necessità, mi sentirei soffocato, castrato, mi piace la libertà del mondo PC/Win, fai quello che vuoi quando vuoi dove vuoi e al prezzo che vuoi. E anche l'estetica non ha nulla da invidiare vista l'ampissima scelta di prodotti... Non capisco quindi tutto questo gran vociare ultimamente per sta marca che non mi significa assolutamente nulla. Insomma io sono uno di quelli per il quale apple anche se fallisse non cambierebbe nulla. :)
Ecco non l'hai mai avuto!!! Potresti spiegare a noi utonti che CE L'HABBIAMO in cosa saremmo soffocati? Non riesco proprio a capirlo! Eh si certo i notebook PC hanno la stessa estetica e costano pure meno! Basta vedere che un Vaio Z costa la meta di un mac!!! :doh:
Cmq in tutto il thread non c'e un solo post normale solo flame e troll addirittura c'e chi per trollare ammette pure di mettersi un hackintosh :muro: Ma se OSX vi fa tanto schifo perche lo hackate? E come mettere la stella Mercedes su una Tata!!!
Spero che qualche mod chuida il thread perche sinceramente non si puo leggere!!!
@ Flashback
Ma almeno leggere quello che ti hanno postato prima di creare disinformazione? Ti ha scritto chiaramente che parlava di un MBA e tu gli riporti i dati di un MBP :doh: E non ci hai ancora fornito un'alternativa valida al MBA (chissa forse perche non c'e???)
longhorn7680
29-11-2010, 22:12
Macbook air farà da traino finchè vuole ma a me non piace, infatti ho comprato un xps della dell, non che l'abbia pagato meno, ma quantomeno ha un i5, vede tutta la ram che ha, ha una scheda video decente, anche se non è il top 3 porte usb 3.0 (il macbook penso sia fermo alla 2.0), l'unica cosa che mi sarebbe piaciuta ma non era disponibile su questo modello era la tastiera retroilluminata, anche la batteria ha una durata buona (anche 3h30' in risparmio), inoltre monta windows7, che preferisco a osx perchè più aperto. poi è anche da sfatare il mito delle prestazioni migliori per la grafica: da quando monta x86 ha esattamente le stesse prestazioni di un pc, solo con meno scelta disponibile per il software. Morale della favola: spendere almeno 1000 Euro per usare facebook e google non ne vale la pena, anche perchè con 4-500€ ti compri un notebook a 15" che fa esattamente le stesse cose, con la batteria comunque a lunga durata, e un core i3 che non guasta mai! Penso che da questo post si capisca che non sono un fanboy, una cosa che mi piace molto della mela tuttavia è l'ecosistema ipod, iphone, itunes che che ritengo ottimi apparecchi (anche se itunes è un po' pesante), avendoli provati e trovato ottimo il touch screen e intuitivo i-os, che pure è un sistema molto chiuso (e a me non piace tanto), ma non avendo i-dispositivi non ne faccio un dramma e credo che se ai clienti non disturba, io opterò per un sistema android.
Ps: scusate se sono stato prolisso, ma volevo esprimere la mia opinione.
Eh si adesso confrontiamo pure un XPS con un MBA :sofico:
Mettiamoci anche gli acer e siamo a posto!!!!
Cmq le 3 ore nel 2010 fanno ridere!!! Che faccio per arrivare all'autonomia del MBA mi devo comprare ancora 2 batterie? E dove sta il risparmio?
Ti faccio notare che in questo thread è da oggi che gli utenti postano tranquillamente i loro pensieri civilmente,
quaranta e passa, e l'unico che ha scazzato sei te... e vuoi far chiudere il thread :asd:
longhorn7680
29-11-2010, 22:31
Ti faccio notare che in questo thread è da oggi che gli utenti postano tranquillamente i loro pensieri civilmente,
quaranta e passa, e l'unico che ha scazzato sei te... e vuoi far chiudere il thread :asd:
Si si stanno esprimendo civilmente ma i flame e trollaggi vari rimangono!!!!
Poi per loro stessa ammissione viene fuori che un Mac no l'hanno mai provato e si continua a confrontare i Mac con i vari notebook cesso da 500 Eur e questo fa ridere!!! Un Vaio come un Dell o un HP con caratteristiche pari costa piu o meno lo stesso!!! Certo hanno HW piu recente ma non e colpa di Apple se per aver prestazioni simili su piattaforma Win ci vuole un HW un po piu potente! E questo solo per i modelli da 13" E poi la polemica sui C2D sul MBP e sul MBA da 13 ha stancato e denota molta ignoranza, lo sanno anche i muri perche non hanno messo gli i3!!! Se intel fa cavolate i costruttori si devono adeguare!
Mah guarda, io coi miei soldi prodotti mac non ne ho mai avuti, a lavoro ho un imac 24" e un imac 27",
devo dirti dove preferisco sedermi? davanti all'i5 della dell :asd:
Il perchè è semplice... faccio il cazzo che mi pare davanti a win7 ;)
Al dilà di queste mie abitudini personali trovo che il mercato è in una sorta di "moda" partita con ipod e sfociata nel delirio più assurdo tra iphone e ipad,
mi chiedo se ci siano immagini subliminali nei desk dei mac :asd: perchè sono convinto che se la apple vendesse frigoriferi a legna con la mela sopra sarebbe subito un must have...
D'altro canto x chi non è ancora rimasto sconvolto dall'incantesimo rimane un pò difficile cascarci e provare simpatia x dei prodotti cari, molto cari, con all'interno molto, molto poco hw...
che poi siano fiki, abbiano il telaio in alluminio ect ok... ma io da consumista consapevole so bene che il telaio di alu non mi frega una cippa, xchè tempo 2 anni lo vendo anzi prima :asd:
longhorn7680
29-11-2010, 22:50
Mah guarda, io coi miei soldi prodotti mac non ne ho mai avuti, a lavoro ho un imac 24" e un imac 27",
devo dirti dove preferisco sedermi? davanti all'i5 della dell :asd:
Il perchè è semplice... faccio il cazzo che mi pare davanti a win7 ;)
Al dilà di queste mie abitudini personali trovo che il mercato è in una sorta di "moda" partita con ipod e sfociata nel delirio più assurdo tra iphone e ipad,
mi chiedo se ci siano immagini subliminali nei desk dei mac :asd: perchè sono convinto che se la apple vendesse frigoriferi a legna con la mela sopra sarebbe subito un must have...
D'altro canto x chi non è ancora rimasto sconvolto dall'incantesimo rimane un pò difficile cascarci e provare simpatia x dei prodotti cari, molto cari, con all'interno molto, molto poco hw...
che poi siano fiki, abbiano il telaio in alluminio ect ok... ma io da consumista consapevole so bene che il telaio di alu non mi frega una cippa, xchè tempo 2 anni lo vendo anzi prima :asd:
Ancora? Potresti spiegarci senza usare termini poco civili cosa non puoi fare davanti a OSX?
Ah si che HW marziano hanno i vari notebook o WS Dell che non hanno anche i MBP da 15" o i MacPro?
Ah si ti sto crivendo da un iPad in cosa starei delirando?
Potresti gentilmente argomentare certe tue convinzioni e giudizi su chi compra certi prodotti con soldi suoi?
Potresti spiegarCi? E quanti siete? Ah siete la comunità apple in supporto :asd:
No non posso spiegarVi, i Vostri toni non mi aggradano :asd: Salut!
Arnoldforever
29-11-2010, 23:52
Ancora? Potresti spiegarci senza usare termini poco civili cosa non puoi fare davanti a OSX?
Ah si che HW marziano hanno i vari notebook o WS Dell che non hanno anche i MBP da 15" o i MacPro?
Ah si ti sto crivendo da un iPad in cosa starei delirando?
Potresti gentilmente argomentare certe tue convinzioni e giudizi su chi compra certi prodotti con soldi suoi?
1500 euro o giù di li (forse più su che giù:wtf: ) per un macbook sono esageratamente troppi, come sono troppi 700 euro per un iphone o un ipad. Certe volte bisogna anche cercare di aprire gli occhi... si sa Apple è solo una moda e come tale viene considerata dalla maggior parte delle persone (che molte volte di computer non ci capisce una mazza) come il Non Plus Ultra. Perchè? forse perchè fa figo, forse perchè il caro Steve è così bravo a sponsorizzare i suoi prodotti che riesce a costringere la gente a sbavarci sopra. Certamente non per la qualità.
Eh si adesso confrontiamo pure un XPS con un MBA :sofico:
Mettiamoci anche gli acer e siamo a posto!!!!
E secondo te con cosa dovrebbe essere confrontato un MBA? Con lo Shuttle della Nasa? O più realisticamente con l'eepc dell'asus?
Anche io ho la propensione all'acquisto per un air da 11". poi vedo il prezzo e prendo un atomo da 249€ se non meno.
PS ho un eee900 e lo cambierei soltanto con un altro 9". Non c'è? Mi tengo il mio!
E secondo te con cosa dovrebbe essere confrontato un MBA? Con lo Shuttle della Nasa? O più realisticamente con l'eepc dell'asus?
Adesso il macbook air è uguale all'eepc dell'asus........................
... si sa Apple è solo una moda e come tale viene considerata dalla maggior parte delle persone
forse dalla maggior parte delle persone come te..
E' snervante leggere sempre i soliti luoghi comuni e i soliti INSULTI collettivi a chiunque abbia un prodotto Apple.
Ma per chi studia design è ancora più snervante il solito parallelismo tra design ed estetica/moda..... il concetto di DESIGN va oltre quello di BELLO DA VEDERE.
sintopatataelettronica
30-11-2010, 05:51
1500 euro o giù di li (forse più su che giù:wtf: ) per un macbook sono esageratamente troppi, come sono troppi 700 euro per un iphone o un ipad. Certe volte bisogna anche cercare di aprire gli occhi... si sa Apple è solo una moda e come tale viene considerata dalla maggior parte delle persone (che molte volte di computer non ci capisce una mazza) come il Non Plus Ultra. Perchè? forse perchè fa figo, forse perchè il caro Steve è così bravo a sponsorizzare i suoi prodotti che riesce a costringere la gente a sbavarci sopra. Certamente non per la qualità.
Scusa.. ma che coacervo di luoghi comuni, apple poteva essere una moda 10-15 anni fa, non certo oggi.
I-Mac e Macbook stanno sempre più raggiungendo le masse e il motivo è semplicissimo e solo chi odia apple (o non ha mai usato un suo prodotto) non riesce a vederlo o capirlo.
Son prodotti molto buoni, certo costosi ma durevoli ed efficienti.. appaganti da usare e che anche esteticamente (parlo degli I-Mac) hanno molto appeal.
PS: io ho il pc e windows, perchè - oltre che un poveraccio - son pure smanettone e videogiocatore, ma dal punto di vista dell'usabilità e della praticità non c'è confronto, apple forever!!!
sintopatataelettronica
30-11-2010, 05:58
Mah guarda, io coi miei soldi prodotti mac non ne ho mai avuti, a lavoro ho un imac 24" e un imac 27",
devo dirti dove preferisco sedermi? davanti all'i5 della dell :asd:
Il perchè è semplice... faccio il cazzo che mi pare davanti a win7 ;)
Ah sì, hai ragione..
E' vero! OSX non ha campo fiorito e il solitario!!!
Battute a parte.. in effetti sarebbe interessante capire cosa non puoi fare con OSX, ormai.
Non l'ho mai avuto e mai l'avrò perchè non ne sento alcun bisogno e sopratutto non vedo motivi validi, tecnici, per averne, cos'altro c'è da argomentare? Ovviamente parlo di qualsiasi prodotto di quella marca. Non mi sembra di aver ne offeso nessuno ne di esser stato talebano, semplicemente non riesco proprio a spiegarmi tutto sto bla bla che si fa ultimamente di sta marca, onestamente ne ho anche un po' le O_O piene... hai presente Belen R.? Ecco, stessa cosa... almeno però lei è gnocca! :asd:
Anche perchè, alla fine, sembra quasi ti vogliano obbligare a fare certe scelte e questo non mi va assolutamente giu. Il mio amplificatore Denon ha il collegamento icoso... ma chissenefrega! Perchè lo devo pagare? Cosa me ne faccio? Lo mettano come optional! Questa è democrazia?
Vogliamo parlare di design? Onestamente, quando vedo ifon, nuovo o vecchio che sia, mi vengono i conati, anche qui non riesco proprio a spiegarmi come possa piacere... e la gente ci spende anche 600€? In questo periodo storico? Roba da matti...
theJanitor
30-11-2010, 09:16
Ah sì, hai ragione..
E' vero! OSX non ha campo fiorito e il solitario!!!
Battute a parte.. in effetti sarebbe interessante capire cosa non puoi fare con OSX, ormai.
giocare, cosa che si può fare con molti meno titoli rispetto a windows
usare alcune applicazioni professionali specifiche (non mi chiedere titoli perchè sono cose che ho letto e verificato al volo in questi 12 mesi senza soffermarsi più di tanto :D )
mancano anche i tipici programmini che fanno qualcosa di molto specifico e sono praticamente unici anche sotto windows
da utente comune l'unica cosa che mi tocca usare ancora sotto windows è fantacalcio manager (cioè uno di quei programmini specifici di cui parlavo) per il resto nessun problema avuto con la transizione da windows a mac osx
Soulbringer
30-11-2010, 09:51
Adesso il macbook air è uguale all'eepc dell'asus........................
Come prestazioni a momenti sono equiparabili!
forse dalla maggior parte delle persone come te..
E' snervante leggere sempre i soliti luoghi comuni e i soliti INSULTI collettivi a chiunque abbia un prodotto Apple.
Ma per chi studia design è ancora più snervante il solito parallelismo tra design ed estetica/moda..... il concetto di DESIGN va oltre quello di BELLO DA VEDERE.
Non sono insulti, comunque tornando alla news, la maggior parte delle persone che conosco e prendono apple lo fanno (per loro stessa ammissione) perché ha un bel look, design ecc ecc non certo per le prestazioni e il rapporto qualità/prezzo (secondo me tra i peggiori del mercato).
Il concetto di Design come tu dici è totalmente ininfluente ai fini delle prestazioni, e io se devo comprare un PC guardo la potenza effettiva, non quanto luccica la scocca.
sesshoumaru
30-11-2010, 10:10
Come prestazioni a momenti sono equiparabili!
macbook air paragonabile a un atom ? :D :D
Ragazzi, ripeto che non sono un fanboy quindi poco mi interessa difendere il macbook air, pero' nonostante le critiche che piovono sempre su Apple nessuno ancora ha ancora postato un link reale ad un altro portatile con caratteristiche equiparabili allo stesso peso e prezzo:
13", geforce 320M, SSD da 128 GB, 1.3 kg di peso e 1300 euro nella versione che ho preso io con 4GB di ram
Tutti si accaniscono contro il prezzo "sproporzionato" dei Mac, vediamo un po' le alternative...
longhorn7680
30-11-2010, 10:43
1500 euro o giù di li (forse più su che giù:wtf: ) per un macbook sono esageratamente troppi, come sono troppi 700 euro per un iphone o un ipad. Certe volte bisogna anche cercare di aprire gli occhi... si sa Apple è solo una moda e come tale viene considerata dalla maggior parte delle persone (che molte volte di computer non ci capisce una mazza) come il Non Plus Ultra. Perchè? forse perchè fa figo, forse perchè il caro Steve è così bravo a sponsorizzare i suoi prodotti che riesce a costringere la gente a sbavarci sopra. Certamente non per la qualità.
E secondo te con cosa dovrebbe essere confrontato un MBA? Con lo Shuttle della Nasa? O più realisticamente con l'eepc dell'asus?
Intanto a quella cifra ti prendi un MBP e non un MB che sono 2 cose differenti! Ma se non sai neanche questo perche commenti nelle notizie su Apple?
Tu confronti un MBA con un XPS??? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Con un Atom addirittura:doh:
Guarda se non ne hai mai visto uno almeno ariti il tubo e guarda bene cosa puo fare anche un MBA da 11"! Cosi forse la prossima volta eviti di scrivere certe scemenze!
Tutti a criticare ma nessuno ha ancora linkato un'alternativa al MBA o un Dell ( o altre marche) che con HW pari ad un MBP da 15" costi meno!
I cessi Acer da 500 Eur lasciateli da parte!
longhorn7680
30-11-2010, 10:46
Ragazzi, ripeto che non sono un fanboy quindi poco mi interessa difendere il macbook air, pero' nonostante le critiche che piovono sempre su Apple nessuno ancora ha ancora postato un link reale ad un altro portatile con caratteristiche equiparabili allo stesso peso e prezzo:
13", geforce 320M, SSD da 128 GB, 1.3 kg di peso e 1300 euro nella versione che ho preso io con 4GB di ram
Tutti si accaniscono contro il prezzo "sproporzionato" dei Mac, vediamo un po' le alternative...
E inutile non ti linkeranno mai niente perche semplicemente non esiste!
:mano: Abbiamo fatto la stessa scelta e ti dveo dire che di portatili ne ho avuti molti ma questo supera veramente tutte le aspettative! E provengo da un MBA prima versione!
Ragazzi, ripeto che non sono un fanboy quindi poco mi interessa difendere il macbook air, pero' nonostante le critiche che piovono sempre su Apple nessuno ancora ha ancora postato un link reale ad un altro portatile con caratteristiche equiparabili allo stesso peso e prezzo:
13", geforce 320M, SSD da 128 GB, 1.3 kg di peso e 1300 euro nella versione che ho preso io con 4GB di ram
Tutti si accaniscono contro il prezzo "sproporzionato" dei Mac, vediamo un po' le alternative...
Ho un'idea simile, anche se non davvero equivalente:
Toshiba Portégé r700
- i3 (ma volendo spendere di più anche i5 o i7)
- 4 GB ram
- HD 320GB 7500 rpm nella versione standard, ma l'SSD esiste come opzione
- Batteria: 8 ore
- Peso: 1.4 kg
- Prezzo: nella versione indicata, si può trovare su internet intono ai 1200€
CONTRO:
- Scheda video: integrata
PRO:
- 3 USB
- HDMI
- Card Reader
- Connettività 3G
- Express Card 56mm
- Possibilità di Docking Station
- Lettore di impronte digitali
Dato che sono un ingegnere informatico e non un fanboy, non dico che questo computer sia superiore al macbook air, in particolare se la scheda video è una necessità non lo sostituisce affatto, però peso, autonomia e prezzo sono simili e la connettività è infinitamente superiore. Per il mio uso, credo che automonia, peso e connettività siano le caratteristiche più importanti di un portatile, perché non concepisco assolutamente il concetto di desktop replacement e le possibilità video per un 13" non mi sembrano la priorità.
Arnoldforever
30-11-2010, 12:30
forse dalla maggior parte delle persone come te..
E' snervante leggere sempre i soliti luoghi comuni e i soliti INSULTI collettivi a chiunque abbia un prodotto Apple.
Ma per chi studia design è ancora più snervante il solito parallelismo tra design ed estetica/moda..... il concetto di DESIGN va oltre quello di BELLO DA VEDERE.
Insulti proprio no.... non mi sembra proprio di aver insultato nessuno, quindi risparmiami la predica per favore
Arnoldforever
30-11-2010, 12:34
Scusa.. ma che coacervo di luoghi comuni, apple poteva essere una moda 10-15 anni fa, non certo oggi.
10-15 anni fa i prodotti apple rientravano in un mercato di nicchia e non erano certo una moda.
PS: io ho il pc e windows, perchè - oltre che un poveraccio - son pure smanettone e videogiocatore, ma dal punto di vista dell'usabilità e della praticità non c'è confronto, apple forever!!!
Ecco questo si che è un luogo comune totalmente infondato
Arnoldforever
30-11-2010, 12:41
Intanto a quella cifra ti prendi un MBP e non un MB che sono 2 cose differenti! Ma se non sai neanche questo perche commenti nelle notizie su Apple?
Tu confronti un MBA con un XPS??? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Con un Atom addirittura:doh:
Guarda se non ne hai mai visto uno almeno ariti il tubo e guarda bene cosa puo fare anche un MBA da 11"! Cosi forse la prossima volta eviti di scrivere certe scemenze!
Tutti a criticare ma nessuno ha ancora linkato un'alternativa al MBA o un Dell ( o altre marche) che con HW pari ad un MBP da 15" costi meno!
I cessi Acer da 500 Eur lasciateli da parte!
Qualsiasi "cesso acer da 500 euro" a livello prestazionale raggiunge e molte volte supera quello dei MB, e questo è un dato di fatto.
Non sono insulti, comunque tornando alla news, la maggior parte delle persone che conosco e prendono apple lo fanno (per loro stessa ammissione) perché ha un bel look, design ecc ecc [...] io se devo comprare un PC guardo la potenza effettiva, non quanto luccica la scocca.
Prima di tutto sì che sono insulti.. affermare che tutti gli utenti mac hanno soldi da buttare, si fanno influenzare da steve jobs e dalla moda ecc ecc non ti pare offensivo?
"Tornano alla news" la maggior parte degli utenti mac che conosci tu non rappresenta un dato statisticamente rilevante... mentre non hai elementi per affermare che la maggior parte degli utenti mac in assoluto ne comprano uno perché ha un bel "look"? Non nego che molti utenti (ma non ho gli elementi per dire quanti siano in percentuale) acquistano un macbook che in realtà non gli serve e magari poi mettono windows per avere l'ultima versione di Messenger, è una scelta loro e non li giudico (almeno pubblicamente) come fanno in molti.. al massimo posso dire che lo considero un grande spreco.
Riguardo alla scocca luccicante....... dimostri ancora una volta di non afferrare il concetto di design... il design è progettazione, quindi INFLUISCE NELLE PRESTAZIONI ECCOME. Se l'INTERNO di un portatile ha un buon design c'è più spazio ad esempio per la batteria, o circola meglio l'aria ecc, questo influisce nelle prestazioni. Anche il peso di un portatile può considerarsi una "prestazione", ecc ecc. Hai presente il foro circolare presente sul piedistallo che sorregge l'iMac? Esteticamente è piacevole no? Ma è lì perché SERVE a far passare il cavo di alimentazione senza che si pieghi in modo anomalo.. continuando a parlare di buchi, hai presente la famosa lampada di Achille Castiglioni?
http://static.blogo.it/gadgetblog/achille_castiglioni_arco_lamp.jpg
Quel buco sulla base sicuramente "allegerisce" il blocco di marmo ed è esteticamente piacevole, MA ha anche una funzione...nel packaging (l'imballaggio) è prevista un'asta che attraversando quel foro permette a chi è incaricato della consegna di spostarla e posizionartela in salotto.
Qualsiasi oggetto piacevole e comodo da usare è tale perché ha un buon design, anche il tuo telecomando, in cui i tasti che usi di più sono disposti in modo tale da essere raggiunti facilmente dal tuo pollice.
Sei liberissimo di valutare soltanto la potenza effettiva quando acquisti un pc o un'automobile, ma non criticare chi valuta altri fattori.. perché la potenza è nulla senza controllo! :D (per restare in ambito automobilistico).
Soulbringer
30-11-2010, 12:50
Intanto a quella cifra ti prendi un MBP e non un MB che sono 2 cose differenti! Ma se non sai neanche questo perche commenti nelle notizie su Apple?
Tu confronti un MBA con un XPS??? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Con un Atom addirittura:doh:
Guarda se non ne hai mai visto uno almeno ariti il tubo e guarda bene cosa puo fare anche un MBA da 11"! Cosi forse la prossima volta eviti di scrivere certe scemenze!
Tutti a criticare ma nessuno ha ancora linkato un'alternativa al MBA o un Dell ( o altre marche) che con HW pari ad un MBP da 15" costi meno!
I cessi Acer da 500 Eur lasciateli da parte!
I cessi Acer? A settembre ho acquistato un Acer con core I5 430, 4Gb di RAM, scheda video ati 5650 da 1GB, hd 7200rpm da 500GB, schermo da 17,2" da 1440x900, il tutto alla bellezza di 719€! Trovami tu un mac che mi offre queste prestazioni allo stesso prezzo...e non diciamo cavolate del tipo che l'acer è fatto con materiali scadenti perché prima di questo ho avuto un altro acer che mi è durato 3 anni e mezzo e ancora funziona da dio!
Arnoldforever
30-11-2010, 13:10
Prima di tutto sì che sono insulti.. affermare che tutti gli utenti mac hanno soldi da buttare, si fanno influenzare da steve jobs e dalla moda ecc ecc non ti pare offensivo?
"Tornano alla news" la maggior parte degli utenti mac che conosci tu non rappresenta un dato statisticamente rilevante... mentre non hai elementi per affermare che la maggior parte degli utenti mac in assoluto ne comprano uno perché ha un bel "look"? Non nego che molti utenti (ma non ho gli elementi per dire quanti siano in percentuale) acquistano un macbook che in realtà non gli serve e magari poi mettono windows per avere l'ultima versione di Messenger, è una scelta loro e non li giudico (almeno pubblicamente) come fanno in molti.. al massimo posso dire che lo considero un grande spreco.
Riguardo alla scocca luccicante....... dimostri ancora una volta di non afferrare il concetto di design... il design è progettazione, quindi INFLUISCE NELLE PRESTAZIONI ECCOME. Se l'INTERNO di un portatile ha un buon design c'è più spazio ad esempio per la batteria, o circola meglio l'aria ecc, questo influisce nelle prestazioni. Anche il peso di un portatile può considerarsi una "prestazione", ecc ecc. Hai presente il foro circolare presente sul piedistallo che sorregge l'iMac? Esteticamente è piacevole no? Ma è lì perché SERVE a far passare il cavo di alimentazione senza che si pieghi in modo anomalo.. continuando a parlare di buchi, hai presente la famosa lampada di Achille Castiglioni?
http://static.blogo.it/gadgetblog/achille_castiglioni_arco_lamp.jpg
Quel buco sulla base sicuramente "allegerisce" il blocco di marmo ed è esteticamente piacevole, MA ha anche una funzione...nel packaging (l'imballaggio) è prevista un'asta che attraversando quel foro permette a chi è incaricato della consegna di spostarla e posizionartela in salotto.
Qualsiasi oggetto piacevole e comodo da usare è tale perché ha un buon design, anche il tuo telecomando, in cui i tasti che usi di più sono disposti in modo tale da essere raggiunti facilmente dal tuo pollice.
Sei liberissimo di valutare soltanto la potenza effettiva quando acquisti un pc o un'automobile, ma non criticare chi valuta altri fattori.. perché la potenza è nulla senza controllo! :D (per restare in ambito automobilistico).
Insulti? Io trovo più offensiva l'affermazione "cesso Acer". Quando dici che il design influisce sulle prestazioni cosa intendi dire? Che la batteria dura di più?? Che mi fa girare meglio i giochi? Cosa intendi con PRESTAZIONI?
Quando dici che il design influisce sulle prestazioni cosa intendi dire? Che la batteria dura di più?? Che mi fa girare meglio i giochi? Cosa intendi con PRESTAZIONI? Per prestazioni intendo quello che intendi tu. E io non ho parlato di nessun Acer.
longhorn7680
30-11-2010, 14:34
I cessi Acer? A settembre ho acquistato un Acer con core I5 430, 4Gb di RAM, scheda video ati 5650 da 1GB, hd 7200rpm da 500GB, schermo da 17,2" da 1440x900, il tutto alla bellezza di 719€! Trovami tu un mac che mi offre queste prestazioni allo stesso prezzo...e non diciamo cavolate del tipo che l'acer è fatto con materiali scadenti perché prima di questo ho avuto un altro acer che mi è durato 3 anni e mezzo e ancora funziona da dio!
Peso??? Dimensioni??? Autonomia??? Queste non sono variabili da tenere presenti secondo te??? :doh:
Dovrebbe esserequesto (http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=83623&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=331996139#wrAjaxHistory=1)!!! Niente da dire un gemello dei Mac in tutto!!! :mc: :mc: :mc:
Dai su siamo seri per favore! Poi vorrei capire lo scopo di un coso del genere?? Portatile non lo possiamo definire a meno che tu non abbia un bodyguard che te lo porta dietro! Per uso professionale nemmeno visto che l'HW non e adatto! Come desktop replacement? Con quei soldi ti fai un signor PC! Non prliamo poi della categoria "perche fa figo" visto che e decisamente bruttino! Ah si da listino Acer costa 809 +IVA
Quando riusciremo a capire che Apple non punta a tutte le fasce di mercato??
Coprono solo fasce ben precise e remunerative con prodotti all'altezza della situazione. Punto! Scordatevi un Mac da 500Eur Jobs non ve lo dara mai! Ed ha perfettamente ragione visti i risultati dell'azienda!
longhorn7680
30-11-2010, 14:38
Qualsiasi "cesso acer da 500 euro" a livello prestazionale raggiunge e molte volte supera quello dei MB, e questo è un dato di fatto.
Nel mondo dei balocchi forse :D
Certo un Acer da 500Eur ti da un autonomia di 9 ore un peso contenuto e ingombri simili ad un MB, per non palare della scocca e dei materiali, il trackpad multitouch, magsafe e display led :doh:
longhorn7680
30-11-2010, 14:49
Ho un'idea simile, anche se non davvero equivalente:
Toshiba Portégé r700
- i3 (ma volendo spendere di più anche i5 o i7)
- 4 GB ram
- HD 320GB 7500 rpm nella versione standard, ma l'SSD esiste come opzione
- Batteria: 8 ore
- Peso: 1.4 kg
- Prezzo: nella versione indicata, si può trovare su internet intono ai 1200€
CONTRO:
- Scheda video: integrata
PRO:
- 3 USB
- HDMI
- Card Reader
- Connettività 3G
- Express Card 56mm
- Possibilità di Docking Station
- Lettore di impronte digitali
Dato che sono un ingegnere informatico e non un fanboy, non dico che questo computer sia superiore al macbook air, in particolare se la scheda video è una necessità non lo sostituisce affatto, però peso, autonomia e prezzo sono simili e la connettività è infinitamente superiore. Per il mio uso, credo che automonia, peso e connettività siano le caratteristiche più importanti di un portatile, perché non concepisco assolutamente il concetto di desktop replacement e le possibilità video per un 13" non mi sembrano la priorità.
Si potresti anche confrontarli ma mettendoci un SSD costa anche piu di un MBA e puff tutto il flame sui prezzi Apple va a farsi benedire! Non contando che e spesso il doppio di un MBA che e il vero punto di forza e te lo dico da possessore di MBA, MBP 13" MBP 15" :) E inutile dare dei fessi a chi compra le soluzioni Apple quando le alternative Win costano uguale a parita di prestazioni ma sono inferiori come ingombri e ingegnerizzazione. Certo se poi prendi un Vaio top di gamma forse e meglio di un MBP ma guarda cosa ti costa....
Arnoldforever
30-11-2010, 14:54
Nel mondo dei balocchi forse :D
Certo un Acer da 500Eur ti da un autonomia di 9 ore un peso contenuto e ingombri simili ad un MB, per non palare della scocca e dei materiali, il trackpad multitouch, magsafe e display led :doh:
Benvenuti nel mondo Apple dove più si paga e meno si ottiene!!
longhorn7680
30-11-2010, 15:13
Benvenuti nel mondo Apple dove più si paga e meno si ottiene!!
Peccato che tutti i siti e i recensori di questo mondo la pensino diversamente! :sofico: Ma tu certamente sei piu qualificato e ce lo dimostrerai nel tuo prossimo post ;)
Ma non e' possibile fare una discussione senza urlarsi a vicenda e mettendo i dati sul tavolo?
Piu' di 70 post e solo una risposta non-flame... forca miseria, questa e' tecnologia, mica politica!
@LeoDre, si, non sembra malaccio ma come dice Longhorn se ci metti l'SSD il prezzo sale.
Utilizzando sia PC con SSD che HD tradizionali ormai non andrei piu' su un HD meccanico (il laptop qui al lavoro si e' trasformato da "lancia Visual Studio e vatti a prendere il caffe'" in "utilizzabile" mettendoci un SSD).
Il core i3 e' decisamente meglio, pero' mancando una scheda grafica di un certo spessore limiti i giochi che puoi fare (non e' il mio scopo principale ma non voglio rinunciare alla possibilita').
@LeoDre, si, non sembra malaccio ma come dice Longhorn se ci metti l'SSD il prezzo sale.
Utilizzando sia PC con SSD che HD tradizionali ormai non andrei piu' su un HD meccanico (il laptop qui al lavoro si e' trasformato da "lancia Visual Studio e vatti a prendere il caffe'" in "utilizzabile" mettendoci un SSD).
Il core i3 e' decisamente meglio, pero' mancando una scheda grafica di un certo spessore limiti i giochi che puoi fare (non e' il mio scopo principale ma non voglio rinunciare alla possibilita').
Sono d'accordo che l'SSD è meglio, ma la scelta tra quello e 5 o 6 connessioni in più sul portatile, più il 3G, più l'unità ottica (obsoleta finché si vuole, ma se non fa rinunciare ad altro perché no?) e ricordando che un Express Card significa che se tra un anno esce la connessione definitiva del mondo ce la puoi sempre aggiungere.... beh ripeto, per le mie personali esigenze non c'è confronto.
Avere il portatile più leggero del mondo e portarsi dietro un replicatore di porte più un HD esterno preferisco avere il secondo più leggero del mondo da solo.
Ma ripeto, non so nulla delle TUE esigenze, quindi non giudico il tuo acquisto, espongo solo le ragioni del mio.
Mmmm ho letto solo adesso: se "lanci Visual Studio" significa che probabilmente sviluppi per Windows... virtualizzi o Dual Boot? La batteria dura ugualmente a lungo?
longhorn7680
30-11-2010, 18:20
Sono d'accordo che l'SSD è meglio, ma la scelta tra quello e 5 o 6 connessioni in più sul portatile, più il 3G, più l'unità ottica (obsoleta finché si vuole, ma se non fa rinunciare ad altro perché no?) e ricordando che un Express Card significa che se tra un anno esce la connessione definitiva del mondo ce la puoi sempre aggiungere.... beh ripeto, per le mie personali esigenze non c'è confronto.
Avere il portatile più leggero del mondo e portarsi dietro un replicatore di porte più un HD esterno preferisco avere il secondo più leggero del mondo da solo.
Ma ripeto, non so nulla delle TUE esigenze, quindi non giudico il tuo acquisto, espongo solo le ragioni del mio.
Mmmm ho letto solo adesso: se "lanci Visual Studio" significa che probabilmente sviluppi per Windows... virtualizzi o Dual Boot? La batteria dura ugualmente a lungo?
Guarda sono d'accordo per il 3G al limite, ma per il resto ti assicuro che in 3 anni di utilizzo di un MBA (e solo da 3 settimane ho quello con 2 USB) non ho mai sentito il bisogno di avere piu possibilita di connessione! Ma caspita siamo nel 2010 ormai con il WiFi non hai piu bisogno di avere altre connessioni. Basta un NAS o un buon HD con interfaccia LAN condiviso per risolvere tutti i problemi, l'unita ottica ormai non mi ricordo quando l'ho usata e non so nemmeno se funziona sul mio PC :D Poi se non hai la possibilita di avere un IP fisso con Hamachi e simili risolvi cmq ;)
Guarda e quasi un anno che ho eliminato USB pen drive HD esterni e mi trovo benissimo! Ho solo una Pen che mi e arrivata con il MBA per l'installazione di OSX! Quel Toshiba e un'ottima soluzione ma costa come il MBA e non e altrettanto portatile e con l'SSD costa di piu, e per dirla tutta costa molto di piu della differenza di prezzo tra C2D e i3;) Non dico nulla sui S.O. perche sia 7 che OSX sono buoni e uno vale l'altro! Certo l'ottimizzazione di OSX per una stretta cerchia di HW da un piccolo boost che colma in parte il gap delle CPU di precedente generazione che sono utilizzate da Apple che non ha potuto usare gli i3 sui sistemi da 13" non per fregarci ma per le scelte di intel!
Si si, certamente, dipende sempre dall'esigenze che uno ha, quindi se quel portatile va bene per te hai fatto centro!
A me l'unita' ottica e le porte aggiuntive non fanno differenza, avrei gradito il 3G pero'.
L'esempio con SSD e Visual Studio era sul portatile qui al lavoro, un Thinkpad.
Volevo solo dire che la differenza di prestazioni tra HD tradizionale e SSD e' abissale sui portatili, dopo averlo provato non avrei preso niente altro (ho preso l'SSD anche sul fisso a casa per gli OS e le applicazioni principali + directory dove faccio le build).
Sul Mac non prevedo a breve di utilizzare VS, lo faro' di sicuro alla prossima "vacanza", quando ho tempo e voglia lavoro su qualche progetto open source.
Sono indeciso tra Parallels e il boot camp, il primo e' decisamente piu' comodo pero' una licenza costa il doppio di quello che pagherei il sistema operativo vero e proprio, XP... vedremo.
longhorn7680
30-11-2010, 18:26
Si si, certamente, dipende sempre dall'esigenze che uno ha, quindi se quel portatile va bene per te hai fatto centro!
A me l'unita' ottica e le porte aggiuntive non fanno differenza, avrei gradito il 3G pero'.
L'esempio con SSD e Visual Studio era sul portatile qui al lavoro, un Thinkpad.
Volevo solo dire che la differenza di prestazioni tra HD tradizionale e SSD e' abissale sui portatili, dopo averlo provato non avrei preso niente altro (ho preso l'SSD anche sul fisso a casa per gli OS e le applicazioni principali + directory dove faccio le build).
Sul Mac non prevedo a breve di utilizzare VS, lo faro' di sicuro alla prossima "vacanza", quando ho tempo e voglia lavoro su qualche progetto open source.
Sono indeciso tra Parallels e il boot camp, il primo e' decisamente piu' comodo pero' una licenza costa il doppio di quello che pagherei il sistema operativo vero e proprio, XP... vedremo.
Vai di Boot camp che no c'e confronto soprattutto con un MBA! Se hai un MBP con i7 allora puoi benissimo utilizzare Parallels!
morph_it
30-11-2010, 19:20
niente da dire su Apple o PCwin ma certo leggere di Castiglioni in un paragone con il design di Ive mi provoca un certo sconcerto e meno male che viene da uno studioso di Design Industriale.
Certo, sono belli da vedere, nessuno lo mette in dubbio, ma da qui al Compasso d'oro, il passo è molto lungo. Non a caso costa più di un MB.
La storia del "buco" che alleggerisce la struttura è fantasiosa, poichè in un blocco di marmo di quel tipo (65Kg) ha un incidenza superflua, inoltre serve per fissare l'asta verticale tramite una vite; l'utilità nello spostamento, tramite un manico di scopa (da due persone), è stata "scoperta" successivamente con l'uso, ma non rientrava nelle intenzioni originali del designer (a detta sua).
Dovresti andarli a vedere (magari comprarli) gli oggetti di Design e non solo studiarli.
PS
A proposito "quella lampada" si chiama "Arco".
L'idea che sta alla sua base va ben oltre lo studio dei dettagli che sono legati a tecniche e tecnologie legate al tempo.
Trovo quindi improprio parlare di design e commentare i dettagli di un progetto del genere e non, come sarebbe corretto, dell'idea fondante. Dell'intuizione. Non a caso è un'opera d'arte, nel vero senso della parola, dato che dal 2007 è coperta dai diritti d'autore, cosa rara per un oggetto di Design.
Un'ultima cosa. Insieme ad Achille, a questo progetto, ha partecipato anche il fratello Piergiacomo ed insieme hanno influenzato gran parte del pensiero razionalista.
PPS
Chiedo scusa sulla precisazione a proposito di Arco (nel PS), quando ho scritto, venivo dalla homepage di HWupgrade e non visualizzavo l'immagine.
Comunque lascio il Post Scriptum perchè almeno per una volta si parla di design Italiano e non "made in Corea".
Guarda sono d'accordo per il 3G al limite, ma per il resto ti assicuro che in 3 anni di utilizzo di un MBA (e solo da 3 settimane ho quello con 2 USB) non ho mai sentito il bisogno di avere piu possibilita di connessione! Ma caspita siamo nel 2010 ormai con il WiFi non hai piu bisogno di avere altre connessioni. Basta un NAS o un buon HD con interfaccia LAN condiviso per risolvere tutti i problemi, l'unita ottica ormai non mi ricordo quando l'ho usata e non so nemmeno se funziona sul mio PC :D Poi se non hai la possibilita di avere un IP fisso con Hamachi e simili risolvi cmq ;)
Guarda e quasi un anno che ho eliminato USB pen drive HD esterni e mi trovo benissimo! Ho solo una Pen che mi e arrivata con il MBA per l'installazione di OSX! Quel Toshiba e un'ottima soluzione ma costa come il MBA e non e altrettanto portatile e con l'SSD costa di piu, e per dirla tutta costa molto di piu della differenza di prezzo tra C2D e i3;) Non dico nulla sui S.O. perche sia 7 che OSX sono buoni e uno vale l'altro! Certo l'ottimizzazione di OSX per una stretta cerchia di HW da un piccolo boost che colma in parte il gap delle CPU di precedente generazione che sono utilizzate da Apple che non ha potuto usare gli i3 sui sistemi da 13" non per fregarci ma per le scelte di intel!
Ripeto che non bisogna mai pretendere di stabilire cosa è utile e cosa no in assoluto in base al PROPRIO uso del computer. NAS, WiFi e cose del genere posso tenerli in casa, ma in casa uso direttamente il fisso. Io studio ingegneria informatica e musica elettronica al conservatorio: là tutti hanno MBP e siccome la firewire è indispensabile per i dispositivi audio professionali, gli altri Mac non sono neanche da prendere in considerazione, però con la Express Card posso aggiungerne anche un paio e registrare su un disco veloce connesso con l'E-sata, dato che è sempre consigliato ad un certo livello registrare su un disco diverso da quello su cui è installato il S.O. Il masterizzatore ammetto non è utilissimo, ma quando ti passano il disco di musica acusmatica sperimentale degli anni '60 che ha venduto 10 copie beh non è cosa che si trova agilmente su iTunes.
Comunque per un musicista "puro" penso anche io che il MBP sia la cosa migliore. In verità, gli usi e le esigenze sono talmente diversi, che il computer perfetto semplicemente non può esistere.
longhorn7680
30-11-2010, 23:24
Ripeto che non bisogna mai pretendere di stabilire cosa è utile e cosa no in assoluto in base al PROPRIO uso del computer. NAS, WiFi e cose del genere posso tenerli in casa, ma in casa uso direttamente il fisso. Io studio ingegneria informatica e musica elettronica al conservatorio: là tutti hanno MBP e siccome la firewire è indispensabile per i dispositivi audio professionali, gli altri Mac non sono neanche da prendere in considerazione, però con la Express Card posso aggiungerne anche un paio e registrare su un disco veloce connesso con l'E-sata, dato che è sempre consigliato ad un certo livello registrare su un disco diverso da quello su cui è installato il S.O. Il masterizzatore ammetto non è utilissimo, ma quando ti passano il disco di musica acusmatica sperimentale degli anni '60 che ha venduto 10 copie beh non è cosa che si trova agilmente su iTunes.
Comunque per un musicista "puro" penso anche io che il MBP sia la cosa migliore. In verità, gli usi e le esigenze sono talmente diversi, che il computer perfetto semplicemente non può esistere.
Beh se hai un MBP di problemi di connessione non ne dovresti avere proprio:) Infatti ho scritto che basta avere un NAS a casa e con una qualsiasi connessione internet puoi accederci senza alcun problema. Basta anche crearsi un FTP server sul fisso di casa! Io sinceramente tutti questi problemi non li vedo. Certo che il computer perfetto non esiste e nessuno sta cercando di dire che i Mac lo sono, infatti siamo partiti dal punto dove una schiera di troll-flammer diceva che tutti gli utenti MAc sono dei fessi deliranti che si fanno prendere per il :ciapet: da Jobs e che non capiscono niente di computer e buttano via il doppio dei soldi per avere la stessa cosa, anzi peggiore di un Atom :muro: ! Credo che ci sia un po di differenza tra i 2 concetti :)
longhorn7680
30-11-2010, 23:28
una domanda per quelli che dicono che non usano osx perchè chiuso e castrato, mentre con windows fanno quello che vogliono.
Osx mette a disposizione automator e uno script editor con cui è possibile aggiungere funzionalità al sistema operativo e integrarle nei menu di sistema, e poi il terminale da cui è possibile accedere al 'cuore' del sistema...non mi sembra poco.
In cosa windows è più 'aperto' di osx? capirei si parlasse di linux e della possibilità di modificare i sorgenti...
Le uniche 'aperture' che vedo in windows sono la maggior quantità di software a disposizione, che non sempre però si traduce in qualità, e la maggior facilità di reperire software 'aumma aumma'.
c'è altro? :)
Eh si ma per fare certe cose ci vogliono piu capacita e conoscenze che per lanciare utorrent!!! :D :D :D
Beh se hai un MBP di problemi di connessione non ne dovresti avere proprio:) Infatti ho scritto che basta avere un NAS a casa e con una qualsiasi connessione internet puoi accederci senza alcun problema. Basta anche crearsi un FTP server sul fisso di casa!
Continuo a non capire. Anche avendo a casa un datacenter, la connettività di un portatile non serve mica a trasferire la roba da casa al lavoro o viceversa.
Ecco alcuni casi d'uso per la connettività:
Se sono in vacanza con il portatile e una macchina fotografica con SD, voglio poter scaricare le foto. Voglio poter connettere una scheda audio firewire e un disco esterno eSata contemporaneamente per registrare. Voglio connettere contemporaneamente cuffie e microfono (il MBP 13" ha un solo jack). Voglio poter aggiungere varie espansioni in futuro, come USB 3 o altro.
Ovviamente, come tutti i casi d'uso, non riguardano tutti gli utenti di portatili, ma riguardano per lo meno ME. Non si capisce come tu intenda rimpiazzare tutta la connettività di un portatile con un server a casa.
sesshoumaru
01-12-2010, 09:47
Nulla da dire sulle esigenze personali di connettività, ma attento che sei impreciso:
Continuo a non capire. Anche avendo a casa un datacenter, la connettività di un portatile non serve mica a trasferire la roba da casa al lavoro o viceversa.
Ecco alcuni casi d'uso per la connettività:
Se sono in vacanza con il portatile e una macchina fotografica con SD, voglio poter scaricare le foto.
e infatti sull'air 13" hai lo slot sd.
Sull'11 devi usare l'adattatore.
Voglio poter connettere una scheda audio firewire e un disco esterno eSata contemporaneamente per registrare.
In vacanza ? :rolleyes:
Comunque, in questo caso chiaramente un air non fa per te.
Voglio connettere contemporaneamente cuffie e microfono (il MBP 13" ha un solo jack).
Un solo jack che vale per due, mettici una qualunque cuffia con microfono incorporato (quella per iphone ad esempio) e hai sia cuffia che microfono.
Non capisco perché non si possano confrontare con gli XPS... circa 2 anni e mezzo fa ho preso un Dell XPS 13" con Core2 da 2.4ghz, e il motivo è presto detto: costo inferiore, 3 anni di garanzia, peso di 2kg e geforce 8400gs, hd 200gb da 7200rpm e una autonomia di 3,5-4 ore (batteria 6 celle da 56Wh).
Apple allo stesso prezzo mi offriva un MacBook 13" 2ghz di 2,5kg e grafica integrata, hd da 5400rpm.
Oggi probabilmente le cose sono un po' diverse, ma il fatto che sui MacBook montino ancora Core2 (benché per quanto mi riguarda vadano benone) anziché Core i, la dice lunga.
Sul design comunque non si discute, ma non diciamo che alcuni confronti non possono essere fatti, perché ad esempio ad oggi l'XPS 15 di nuova generazione monta dei quad-core e 435GT ad un prezzo di base inferiore ai 1000€.
Detto ciò non si discute che Apple faccia prodotti più curati sotto il profilo del design, ma non conta solo quello.
sesshoumaru
01-12-2010, 10:13
Non capisco perché non si possano confrontare con gli XPS..
Perchè, se ho ben capito, si parlava dell'air, non dei macbook.
AlexSwitch
01-12-2010, 10:40
Oggi probabilmente le cose sono un po' diverse, ma il fatto che sui MacBook montino ancora Core2 (benché per quanto mi riguarda vadano benone) anziché Core i, la dice lunga.
Apple è vittima, per quanto riguarda il MacBook e il MacBook Pro da 13", dalla guerra legale tra Intel e nVidia, che impedisce di utilizzare i processori di classe " i " con chipset con grafica integrata. Visto che l'accoppiata C2D + grafica integrata nVidia garantisce prestazioni migliori di un sistema con iCore con grafica IntelHD, per i notebook di fascia bassa è stata scelta la prima soluzione.
Non a caso per gli iMac è stata completata la transizione verso le Cpu iCore usando la grafica discreta di ATI...
e infatti sull'air 13" hai lo slot sd.
Sull'11 devi usare l'adattatore.
Scusate, errore mio.
Comunque, in questo caso chiaramente un air non fa per te.
Ovvio che no, ripeto che la porta Firewire mi è indispensabile e se c'è anche un eSata tanto meglio... si tratta di musica elettronica in un conservatorio, quindi i dispositivi a cui interfacciarsi sono decisamente professionali.
Un solo jack che vale per due, mettici una qualunque cuffia con microfono incorporato (quella per iphone ad esempio) e hai sia cuffia che microfono.
Certo, ma anche in questo caso, le cuffie e il microfono che mi servono potrebbero essere modelli particolari che si trovano nel laboratorio di acustica dell'università... come ho detto, le mi esigenze sono decisamente particolari. Se fossero state generiche, avrei comprato un portatile da 700€ probabilmente.
Sul modem 3G incorporato, invece, credo non si possa negare che è un vantaggio un po' per tutti.
longhorn7680
01-12-2010, 22:44
Non capisco perché non si possano confrontare con gli XPS... circa 2 anni e mezzo fa ho preso un Dell XPS 13" con Core2 da 2.4ghz, e il motivo è presto detto: costo inferiore, 3 anni di garanzia, peso di 2kg e geforce 8400gs, hd 200gb da 7200rpm e una autonomia di 3,5-4 ore (batteria 6 celle da 56Wh).
Apple allo stesso prezzo mi offriva un MacBook 13" 2ghz di 2,5kg e grafica integrata, hd da 5400rpm.
Oggi probabilmente le cose sono un po' diverse, ma il fatto che sui MacBook montino ancora Core2 (benché per quanto mi riguarda vadano benone) anziché Core i, la dice lunga.
Sul design comunque non si discute, ma non diciamo che alcuni confronti non possono essere fatti, perché ad esempio ad oggi l'XPS 15 di nuova generazione monta dei quad-core e 435GT ad un prezzo di base inferiore ai 1000€.
Detto ciò non si discute che Apple faccia prodotti più curati sotto il profilo del design, ma non conta solo quello.
E finiamola con sta storia degli iX sui Mac da 13''!!! Non e colpa di Apple se non li possono usare!
Beh se confronti un XPS con un MB allora posso anche seguirti, ma se lo confronti al MBA fa ridere!
Io non so cosa fai con in portatile ma dopo averne provati centinaia ti assicuro che avrei preso un MB al tuo posto a meno che tu no abbia delle esigenze specifiche!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.