View Full Version : Dove si parla del Raw??
Ciao a tutti,
visto che in questa sezione è vietato parlare dei file Raw che il thread viene chiuso in 30 secondi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33785326#post33785326
Chiedo cortesemente di sapere dove andare anche perchè se, come avevo già fatto prima di aprire il thread di sopra, utilizzo lo strumento (molto impreciso) "Cerca" del forum mi escono solo discussioni chiuse dallo stesso moderatore che non dice mai dove andare, di utilizzare (giustamente) lo strumento cerca senza però magari sapere che lo stesso riporta alle sue discussioni chiuse e dunque a vicolo cieco:
Nello specifico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2262719&highlight=raw
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2231279&highlight=raw
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2148631&highlight=raw
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2117190&highlight=raw
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2219710&highlight=raw
Grazie
lo_straniero
29-11-2010, 12:28
forse il 3d di lightroom :mbe: :confused:
Anche tu te lo chiedi?
Io vorrei parlare del Raw ed avere consigli su eventuali modifiche e sw da utilizzare... a rigor di logica (ammesso e concesso che uno ci arrivi mai da solo visto che i thread si chiudono ma non si dice dove andare) in una discussione di un sw. specifico come per l'appunto Lightroom non si dovrebbe parlare solo di Lightroom per non andare off topic??!!
lo_straniero
29-11-2010, 12:35
Anche tu te lo chiedi?
Io vorrei parlare del Raw ed avere consigli su eventuali modifiche e sw da utilizzare... a rigor di logica (ammesso e concesso che uno ci arrivi mai da solo visto che i thread si chiudono ma non si dice dove andare) in una discussione di un sw. specifico come per l'appunto Lightroom non si dovrebbe parlare solo di Lightroom per non andare off topic??!!
io uso photoshop perche sono molto molto fiscale ...su 200 foto ne tolgo il 90% anche se sono belle ecc..non mi accontento ...e lascio il resto che ritengo siano il top...parere personale ovvio :D
Nel thread che avevo aperto (primo link di sopra) avevo scritto che Photoshop CS5 aggiornato ad oggi non supporta ancora i Raw della mia fotocamera.
Poi comunque le mie sono domande su jpeg/raw e regolazioni e a rigor di logica anche in Photoshop sarei off topic od otterrei suggerimenti solo per lavorazione in quel programma.
E' vero, la sezione in cui ho aperto il thread di sopra è sbagliata (avendo una compatta che però ha sw. delle Reflex Eos, di cui chiedo) e probabilmente è giusto chiudere il thread però non trovo dove poterne parlare...
lo_straniero
29-11-2010, 12:45
Nel thread che avevo aperto (primo link di sopra) avevo scritto che Photoshop CS5 aggiornato ad oggi non supporta ancora i Raw della mia fotocamera.
Poi comunque le mie sono domande su jpeg/raw e regolazioni e a rigor di logica anche in Photoshop sarei off topic od otterrei suggerimenti solo per lavorazione in quel programma.
E' vero, la sezione in cui ho aperto il thread di sopra è sbagliata (avendo una compatta che però ha sw. delle Reflex Eos, di cui chiedo) ed è giusto chiudere il thread però non trovo dove poterne parlare...
devi installare Camera raw ..
eccolo http://www.adobe.com/support/downloads/detail.jsp?ftpID=4807
e un programma che si integra con photoshop
E' già installato e aggiornato.
Non la supporta (Canon Powershot S95):
http://thumbnails27.imagebam.com/10867/c89d60108666369.jpg (http://www.imagebam.com/image/c89d60108666369)
e poi le mie domande vanno oltre a Photoshop.
edit:
hanno rilasciato una RC di Camera Raw 6.3
SuperMariano81
29-11-2010, 15:29
sarò sincero, non andrai lontano con quest'atteggiamento in questo ed in altri forum :stordita:
in ogni caso
Anche tu te lo chiedi?
Io vorrei parlare del Raw ed avere consigli su eventuali modifiche e sw da utilizzare... a rigor di logica (ammesso e concesso che uno ci arrivi mai da solo visto che i thread si chiudono ma non si dice dove andare) in una discussione di un sw. specifico come per l'appunto Lightroom non si dovrebbe parlare solo di Lightroom per non andare off topic??!!
Il raw ha due svantaggi: la pesantezza dei file ed il fatto che devi metterci mano dopo.
E qui finiscono i contro (che per me non sembrano neanche contro). I vantaggi sono: maggiore nitidezza, il jpeg comprime, toglie informazioni sui dettagli (anche se hai settato al massimo della qualità), toglie in gamma cromatica, ovvero in quelle zone che tu vedi tutto nero o tutto bianco, il jpg unifica tutto, il RAW mantiene tutti i livelli. Il jpg è processato dal processore il quale viene risaturato visto che il jpg per definizione ha dei colori più smorti, mentre il RAW è l'esatta immagine che il sensore cattura, ne più ne meno. Il bilanciamento del bianco sul jpg lo devi fare, oppure correggi con photoshop, ma non viene una gran cosa, con il RAW no, metti su auto e poi imposti la temperatura della luce da lightroom (mi pare di aver capito che stai provando quello).
Insomma, è maggiormente controllabile in post produzione, e francamente non capisco certa gente che spende in migliaia di euro in ottiche per avere un pelo di più di nitidezza, e poi mi scatta in jpg andandosi a fidare di quello che gli tira fuori il processore.
Se ci sono file grossi, con 70 euro ti prendi un disco interno da 1tb o con 100 uno esterno sembre da 1tb e vivi felice.
SuperMariano81
29-11-2010, 15:33
Il mio workflow cambia da immagine ad immagine, non son uno smanettone in ps, in ogni caso:
apro le immagini (con irfanview :D )
se è sfocata / mossa / non mi piace = cestino
se merita di essere stampata / buttata sul web = la lavoro con PS
se non merita ne il patibilo ne la salvezza non faccio nulla
in PS duplico SEMPRE il livello, per avere un idea di com'era prima e com'era dopo la foto
regolo quasi sempre i livelli / curves
eventualmente lavoro sulle omrbe / luci e/o sulla coppia contrato / luminosità
ritaglo se serve (quasi sempre molto piccolo, non mi piace fare il croppone, anche perchè con solo 8mpx non vado lontano)
riduzione rumore se serve
maschera di livello se serve
birra se serve
salvo in tiff ed esporto in jpg
sarò sincero, non andrai lontano con quest'atteggiamento in questo ed in altri forum :stordita:
in ogni caso
Questo atteggiamento è indotto... ho anche aperto thread e mi sono sbattuto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2279144
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2107765
Dai, sono seccato.
In questa sezione sembra di trovarsi sotto un regime totalitario e repressivo. Nelle altre c'è più comprensione e non a caso sono anche più visitate.
SuperMariano81
29-11-2010, 15:37
Con questo atteggiamento ho anche aperto thread e mi sono sbattuto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2279144
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2107765
Dai, sono seccato.
In questa sezione sembra di trovarsi sotto un regime totalitario. Nelle altre c'è più comprensione e non a caso sono anche più visitate.
Vuoi un premio per dei topic ufficiali? :fagiano:
Se non ti piace questa sezione, perchè ci navighi?
In ogni caso il mio aiuto te l'ho dato, se ti vuoi prender la briga di leggere buon per te.
buona continuazione
Vuoi un premio per dei topic ufficiali? :fagiano:
Non mi sembra di aver detto questo... solo non voglio sembrare uno che usa il forum esclusivamente per i propri comodi ed ha pure da lamentarsi.
Dai che hai capito.
Se non ti piace questa sezione, perchè ci navighi?
Sinceramente mi piace il forum e in base alle tematiche navigo da una all'altra sezione senza aver pregiudizi di sorta verso alcuno.
In ogni caso il mio aiuto te l'ho dato, se ti vuoi prender la briga di leggere buon per te.
Sì sto leggendo, intanto grazie.
I vantaggi sono: maggiore nitidezza, il jpeg comprime, toglie informazioni sui dettagli (anche se hai settato al massimo della qualità), toglie in gamma cromatica, ovvero in quelle zone che tu vedi tutto nero o tutto bianco, il jpg unifica tutto, il RAW mantiene tutti i livelli. Il jpg è processato dal processore il quale viene risaturato visto che il jpg per definizione ha dei colori più smorti, mentre il RAW è l'esatta immagine che il sensore cattura, ne più ne meno. Il bilanciamento del bianco sul jpg lo devi fare, oppure correggi con photoshop, ma non viene una gran cosa, con il RAW no, metti su auto e poi imposti la temperatura della luce da lightroom (mi pare di aver capito che stai provando quello).
Insomma, è maggiormente controllabile in post produzione, e francamente non capisco certa gente che spende in migliaia di euro in ottiche per avere un pelo di più di nitidezza, e poi mi scatta in jpg andandosi a fidare di quello che gli tira fuori il processore.
Se ci sono file grossi, con 70 euro ti prendi un disco interno da 1tb o con 100 uno esterno sembre da 1tb e vivi felice.
Ho scelto una macchina che scattasse in Raw in modo tale da poter lavorare successivamente ed evitare al minimo il rumore con le foto in notturna (ad iso 80 o 100) come questa (ottenuta con la mia macchina precedente che scattava solo in jpeg):
http://thumbnails25.imagebam.com/10869/19ce9b108689419.jpg (http://www.imagebam.com/image/19ce9b108689419)
Da niubbo, però, mi sembra che i settaggi in Raw o Jpeg siano simili...
Ho adesso scattato una foto in Raw + Jpeg (e dunque ho a disposizione entrambi i file) e se modifico l'esposizione nel Raw mi sembra di ottenere lo stesso risultato andando a toccare la luminosità nel jpeg.
Lo stesso dicasi per la riduzione del rumore.
Sicuramente però sbaglio da qualche parte io...
SuperMariano81
29-11-2010, 16:11
Se RAW e JPG ti sembrano simili è perchè non lavori bene il raw....
Il raw ti permette infinite possibilità di lavoro e non vai a perdere informazioni "in partenza" come succede col JPG.
roccia1234
29-11-2010, 16:25
Il mio workflow cambia da immagine ad immagine, non son uno smanettone in ps, in ogni caso:
apro le immagini (con irfanview :D )
se è sfocata / mossa / non mi piace = cestino
se merita di essere stampata / buttata sul web = la lavoro con PS
se non merita ne il patibilo ne la salvezza non faccio nulla
in PS duplico SEMPRE il livello, per avere un idea di com'era prima e com'era dopo la foto
regolo quasi sempre i livelli / curves
eventualmente lavoro sulle omrbe / luci e/o sulla coppia contrato / luminosità
ritaglo se serve (quasi sempre molto piccolo, non mi piace fare il croppone, anche perchè con solo 8mpx non vado lontano)
riduzione rumore se serve
maschera di livello se serve
birra se serve
salvo in tiff ed esporto in jpg
Interessante, più o meno faccio anche io le stesse cose, solo che non ho mai duplicato il livello per vedere il prima e dopo, al prossimo giro lo faccio pure io :D .
Una cosa: per i salvataggi io ho sempre usato il default di photoshop (.psd) e poi convertito in jpg per la pubblicazione con un programma esterno.
Se salvassi in tiff avrei vantaggi rispetto al psd? O è lo stesso?
Se RAW e JPG ti sembrano simili è perchè non lavori bene il raw....
Il raw ti permette infinite possibilità di lavoro e non vai a perdere informazioni "in partenza" come succede col JPG.
Ho letto delle infinite possibilità di lavoro del raw ma una volta che apro il programma fornito in bundle con le Reflex Canon "Digital Photo Professional" o con Camera Raw di Photoshop non mi sembra ci siano regolazioni innovative o diverse, all'atto pratico, da quelle dei jpeg:
Jpeg:
http://thumbnails33.imagebam.com/10870/b15d74108694959.jpg (http://www.imagebam.com/image/b15d74108694959)
Raw:
http://thumbnails13.imagebam.com/10870/34e3a1108695055.jpg (http://www.imagebam.com/image/34e3a1108695055)
Cioè, come dicevo sopra, se vado ad agire sulle voci "Luce" "Ombra" od "Esposizione" (quest'ultima presente in Camera Raw) presenti coi file Raw il risultato mi sembra lo stesso che ottengo agendo su "Luminosità" e "Contrasto" nel jpeg.
Presumo siano altre le cose da poter fare...
Cioè forse la voce "Esposizione" dei file Raw mi permette di stravolgere una foto sovraesposta (bruciata) e che in jpeg sarei costretto a buttar via?
Perchè anche per in jpeg esiste la regolazione dell'esposizione ma se la foto è bruciata c'è ben poco da fare...
Ciao a tutti,
visto che in questa sezione è vietato parlare dei file Raw che il thread viene chiuso in 30 secondi:
Dai, sono seccato.
In questa sezione sembra di trovarsi sotto un regime totalitario e repressivo. Nelle altre c'è più comprensione e non a caso sono anche più visitate.
l'azione giusta era mandare un pvt, cosa che avevi fatto prima di aprire questo 3d di contestazione pubblica (azione vietata dal regolamento)
sospeso 10gg
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.