PDA

View Full Version : [Paragoni] FM3 vs GT5. Un confronto EQUILIBRATO. No fanboy e no consolewar!


andreafitta
29-11-2010, 09:51
Premessa: chiedo ai moderatori di usare il pugno duro con chiunque intervenga col solo scopo di fare consolewar e provocare "la controparte". Come stabilito, il 3d ufficiale dei due giochi non è il luogo adatto per un confronto. Da qui l'idea di aprre un topic apposito, con confronti e opinioni, che siano espresse in maniera civile ed educata, ma soprattutto ARGOMENTANDO.

Inizio col dire la mia, che ho giocato per molto tempo a Forza Motorsport 3 (e in precedenza al 2) e che ho preso al lancio GT5 con relativa PS3.

Partiamo da un presupposto. Non posso dire di essere un fan sfegatato dell'uno o dell'altro. Sicuramente ho iniziato molto prima con GT, dato che dal 2 in poi li ho avuti tutti. Il 4 è stato quello che mi ha deluso maggiormente, perchè di fatto per nulla innovativo da un punto di vista fisico rispetto al terzo episodio. Da qui, nel momento in cui presi l'xbox e provai FM2, passai all'altro lato.. ripromettendomi comunque di provare gt5 quando fosse uscito. e cosi è stato.

Fatte queste dovute premesse, che spero bastino a far capire che non sono particolarmente schierato (ne con le due saghe ne con le console), passiamo a quello che ho potuto constatare.

Dunque, partiamo da una prospettiva inusuale... la presenza degli effetti atmosferici. Parto da questo perchè si tratta di un particolare che a mio avviso deve diventare d'obbligo in questo tipo di giochi. da una parte abbiamo un gioco, fm3, che evita di affrontare il discorso in toto, mentre dall'altra abbiamo un abbozzo, con la possibilità di vedere la pioggia (ma solo su alcune piste). Oltretutto in gt si parla di meteo variabile, ma la realtà parla O DI SOLE O DI PIOGGIA. non ci dimentichiamo che sulla stessa generazione di console abbiamo F1 2010, che da questo punto di vista offre un realismo senza pari, con 24 auto in pista. non 16, non 10, non 8. in definitiva gt5 un po' meglio ma neanche tanto.

ora gli aspetti più "canonici"...

dal punto di vista grafico, confermo quanto avevo pensato a giudicare dai primi commenti. gt5 ha un potenziale enorme, con dei picchi pazzeschi, testimoniati dai circuiti cittadini e dalle auto premium. queste ultime sono tendenzialmente superiori a forza motorsport3, ma non in maniera netta. la profondità di gt mostrata in alcuni tracciati è incredibile, ma anche fm, ad esempio in camin viejo, non scherza mica, sia chiaro. in definitiva forza ha dalla sua una costanza eccezionale, su qualunque circuito e con qualunque auto abbiamo una qualità eccellente e mai un'incertezza dal punto di vista del frame rate. in particolare laguna seca è riprodotta magnificamente e affrontare il cavatappi fa veramente paura, sicuramente più che in gt. quest'ultimo ha dei picchi favolosi, come detto. un auto premium a roma o in un rally sono a mio avviso inavvicinabili anche per forza. le standard sono francamente improponibili. gt denuncia inoltre qualche calo di frame rate (tuttavia non cosi scandaloso o tale da renderlo ingiocabile) e occasionalmente del tearing. nozione "speciale" per special stage route 5, a dir poco imbarazzante. chi è meglio e chi è peggio? dipende. qualcuno può preferire la costanza di forza, altri i picchi di gt. io personalmente mi accontento di una grafica decente, in un gioco di guida cerco altro.

dal punto di vista del sonoro, forza mi aveva piacevolmente impressionato, ma devo dire che gt5 mi sta gasando e non poco. ho letto in giro diverse lamentele in proposito e le ho trovate francamente incomprensibili. primo perchè col dolby il suono viene reso in maniera superba a seconda della direzione e in questo caso è più incisivo che con forza. e poi ragazzi chiariamo una cosa. il suono cambia a seconda della visuale. strano? non direi proprio. qualcuno si è lamentato del sonoro delle stock car americane (aka nascar). evidentemente le avete provate solo con la visuale interna. e chiaramente in questo caso il suono risulta ovattato, come nella realtà. mettete la visuale esterna, e nel contempo guardatevi un filmato della nascar. io sinceramente non trovo differenze. gt però si perde in modo imbarazzante nelle collisioni.. fisica a parte (sulla quale mi soffermerò poi), il rumore sordo che si sente è una autentica schifezza.

e ora quello che più conta.. l'esperienza di guida. IMHO siamo di fronte a due autentici capolavori. simulativi e immediati al tempo stesso, eppure distanti anni luce. sono diversi, molto semplicemente. prima di tutto per via di due peculiarità dei rispettivi sistemi sui quali girano: i controller. non parlerò in questa sede dei volanti, primo perchè in generale tutti hanno un pad, mentre solo una parte ha il volante. e poi perchè francamente gt non l'ho ancora provato col volante, anche se ho in programma di farlo quanto prima. cosa scontata: il pad dell'xbox è uno spettacolo per i giochi di guida. bilanciato, dal peso ottimale, trigger di una precisione superba. insomma, è strepitoso. la ps3 ha lo stesso identico design dai tempi della ps1. certo ora è wi fi, analogico e tutto, ha dei trigger appena sufficienti ecc. ma non è minimamente paragonabile a quello dell'xbox. sfido chiunque a negarlo. eppure con un minimo di adattamento (si parla di 10 minuti, non di due mesi :D) si riesce a sfruttare degnamente. è un po' troppo leggero, ma pace. fatte queste considerazioni, forza ha dalla sua una generale maggior "pesantezza" del mezzo.. in sostanza richiede a mio avviso un'attenzione diversa mentre si guida. per la mia esperienza, forza predilige la pulizia di guida. gt è diverso, non meglio, non peggio, diverso. la macchina sembra essere più reattiva che in forza e correggerla è un piacere, divertimento allo stato puro. difficile dire quale sia più realistico. se parliamo di collisioni.. beh grazie, forza vince a man bassa, gt da questo punto di vista è una cosa indecente, visto che si possono fare le gare a rimbalzo contro le barriere... vincendole!! insomma, pur considerando certe lacune, io in questo momento preferisco gt, anche se credo sia in parte dovuto all'effetto "novità". penso che una volta esaurito questo effetto li metterò sullo stesso piano di divertimento.

i danni sono un discorso che non intendo affrontare. perchè? semplice, è come confrontare i calciatori italiani di milan e inter.. :D in sintesi, gt è nuovamente assente ingiustificato.

modalità di gioco (offline). in questo caso entrambi sono eccellenti, anche se abbastanza diversi. l'antefatto: tutto si deve al primo episodio di gran turismo, che per primo introdusse la possibilità di scegliere centinaia di auto, con la possibilità di acquistarle, elaborarle e via dicendo. addirittura c'era l'usato! insomma all'epoca era una rivoluzione. altri giochi ci hanno provato, ad esempio enthusia (qualcuno forse lo ricorda su ps2, sostanzialmente un clone, tra l'altro ben riuscito, di gt3), ma solo la serie forza è riuscita a imporsi come valida alternativa. dopo più di un decennio quasi quasi ci verrebbe voglia di dire che è noioso.. patenti, gare di vario tipo con varie limitazioni e via dicendo.. può essere, ma la stragrande maggioranza delle alternative in commercio prevede la sola modalità "arcade", con, se va bene, un decimo delle auto a disposizione. gt prova ad aggiungere qualcosa, non tanto per la verità, e per certi versi quindi supera forza motorsport.

on line. due giochi a mio avviso problematici. forza motorsport avrebbe sulla carta tante alternative e modalità tra le quali scegliere. ma su tutte emerge un difetto gigantesco. se si crea una partita personalizzata, tale partita è destinata rimanere privata. e questa è una cosa assurda. poi ci sono altri problemi, come l'eternità che ci vuole per trovare una partita, l'impossibilità di settarne le regole (a meno che appunto non si faccia una partita personalizzata - E PRIVATA, of course)... gt dal canto suo ha prima di tutto dei problemi di gioventù: server sovraccarichi, lag più o meno marcato (con macchine che talvolta schizzano da una parte all'altra del tracciato), connessioni instabili, modalità sulla carta varie ma troppo spesso legate all'umore dell'host (certi simpaticoni a volte ti fanno stare anche 20 minuti a far prove libere...). poi invece dei limiti di peso e potenza, avrebbe avuto maggior senso elaborare una struttura per classe, come avviene in forza. in defintiva in entrambi i casi abbiamo l'insufficienza. per carità io mi diverto allo stesso modo. ma se ognuno prendesse i pro dell'altro avremmo due giochi eccellenti anche on line. inoltre la scarsa diffusione del microfono su ps3 è un limite notevole. in questo caso si rivela vincente la scelta di microsoft di includerlo nella confezione.

varie ed eventuali. gran turismo ha 1.031 automobili. MILLETRENTUNO. gt ne ha qualche centinaio in meno. chi vince? dipende. per varietà vince gt, ma per qualità media del rendering e soprattutto per COSA ha forza.. vince quest'ultimo. ha tutte le più belle auto da sogno, mentre gt ha delle lacune evidenti. non si scappa. la fxx secondo me è un MUST!

tuttavia come per forza presto vedremo delle nuove auto da scaricare, mi aguro solo che siano TUTTE premium, ma soprattutto gratis :D

non dimentichiamo che occasionalmente il team di forza regalava qualche auto, non male direi.

ah a tal proposito mi viene in mente una cosa: forza regala crediti a destra e a manca, tanto che in brevissimo tempo si può sperperare di tutto senza rimpianti. da questo punto di vista gt è più parco nel concedere premi. in forza hai crediti di gioco anche quando giochi on line. cosa secondo me insensata, che rende la carriera troppo facile.

intelligenza artificiale.. notevoli passi avanti. entrambi i titoli si dimostrano buoni da questo punto di vista.. ma anche in questo caso, f1 2010 li porta a scuola. si il tanto vituperato f1, che molti hanno criticato duramente, mette in pista degli avversari tosti, che chiudono, attaccano, tirano la frenata... in gt e in forza c'è qualche abbozzo di tutto ciò.. in definitiva non male, ma come visto ci sono le potenzialità per fare meglio..


varie ed eventuali - parte 2. gt come forza prova a mettere in pista una sorta di mercatino, con la possibilità di scambiare auto tra i vari utenti. forza in questo caso fa meglio.. ci sono tonnellate di contenuti.. grafiche, elaborazioni, aste per le auto.. insomma decisamente più vario. si tratta in realtà di qualche chicca, sarebbe ingeneroso giudicare i due titoli solo per questo. ma forza in questo ha sicuramente qualcosa in più, ed è giusto farlo notare.

per il resto che dire? gt appare un filo acerbo e spero vivamente che qualche patch lo renda un po' più lineare, ma mi entusiasma comunque. forza dal canto suo è arrivato in tutto il suo splendore con veramente poche cose sulle quali ci fosse la possibilità di sparlare. un prodotto ben confezionato non c'è che dire. ma non basta per farmi dire che sia meglio di gt. ma non posso dire neanche il contrario. sono due titoli obbligatori, a seconda che si abbia ps3 o xbox. se si ha solo uno dei due sistemi, vale la pena prendere l'altro solo per il gioco che tanto ci manca? dipende. per me ne è valsa la pena, ma io sono io.

ora senza scannarci.. parliamone. vorrei leggere un po' di vostri pareri.

BTinside
29-11-2010, 10:14
Ciao Andrea. Forse le lamentele all'audio di GT5 alle quali alludi erano indirizzate al campionamento del rombo dei motori, non alla qualità d'implementazione dell'audio posizionale. Anche io trovo più realistico ed emozionante Forza 3 da questo punto di vista.

Quanto al modello fisico sono rimasto molto deluso perchè mi aspettavo passi avanti grazie al Cell. Invece sembra essere un passo indietro.

Queste sono mie opinioni ovviamente.:p

lucasantu
29-11-2010, 10:23
Non ho forza , quindi non posso far un vero e proprio paragone.
trovo giustissimo quello che hai scritto , GT5 ha ancora qualche pecca e certi tracciati convertiti da low ad high definition lasciano un pochino a desiderare.
Al contrario hanno fatto un ottimo lavoro con i tracciati cittadini , sono spaventosi.
Vorrei sottolineare come han migliorato l'online , che nel prologo era penoso .
L'altra sera abbiamo fatto un online in tanti , era velocissimo senza lag...

Molto bello il cambiamento climatico e l'orario variabile.
Per i danno trovo ancora una grossa pecca il fatto che non esistano , perchè è l'unico neo probabilmente che nn lo rende il gioco Definitivo.

sicuramente da avere.


a me nn piace che alcune scuderie non siano presenti nell'acquisto del nuovo...

Fatal Frame
29-11-2010, 10:24
Alla fine qual è meglio ?? :confused: :rolleyes:

trvdario
29-11-2010, 10:26
Alla fine qual è meglio ?? :confused: :rolleyes:

Il prossimo che faranno..........:asd:

Niko Bellic
29-11-2010, 10:26
Alla fine qual è meglio ?? :confused: :rolleyes:

A questa domanda mai nessuno ti risponderà anche perchè sarai etichettato a vita :sofico: come fanboy dell'uno o dell'altro gioco........comprali entrambi, giocali e decidi tu qual'è il migliore ;)

andreafitta
29-11-2010, 10:49
A questa domanda mai nessuno ti risponderà anche perchè sarai etichettato a vita :sofico: come fanboy dell'uno o dell'altro gioco........comprali entrambi, giocali e decidi tu qual'è il migliore ;)

quoto, se hai entrambe le console è OBBLIGATORIO averli tutti e due

Fatal Frame
29-11-2010, 10:51
Li ho entrambi però non saprei, per la grafica forse FM3, per il resto penso che si equivalgono :confused:

Ludus
29-11-2010, 11:14
non sono daccordo alla valutazione sull'online di forza3, o almeno non totalmente.
in forza2 l'online era come ora è in gran turismo, ossia che gli utenti potevano creare le stante che erano visibili a tutti e si potevano configurazione le impostazioni. ora da un lato questo consentiva di vedere la partite che c'èrano in corso e scegliersi i compagni, ma sopratutto dopo che erano passati i primi mesi di gioco le partite iniziavano a latitare e bisognava scegliere a compromessi. insomma sia forza2 che gt5 hanno una sorta di ibrido tra stanza private e pubbliche.
in forza3 hanno cambiato e hanno separato la pubblica dalla privata. hanno relegato la pubblica più al casual gamer dove collegandoti puoi scegliere tra 20 e più modalità e in automatico il sistema ti assegna ad una stanza gestita in automatico. ora questo è un difetto perchè apparte qualche modalità dove milano giocatori più in gamba, nelle altre è la fiera dei bimbi. dall'altro lato però consente anche dopo 1 anno che è uscito il gioco di entrare nell'online e trovare subito una stanza piena e pronti a giocare. inoltre vengano ancora sviluppate nuove modalità. nelle private invece le impostazioni si possono personalizzare e in modo molto puntiglioso, c'è davvero di tutto, però appunto sono private, ma se come me si crea un giro di conoscenze, si risce sempre a riempire la stanza.

per me entrambi i metodi hanno dei punti di forza e debolezza, secondo me la cosa migliore sarebbe avere una sezione pubblica come quella di forza3 per il casual che vuole farsi una partita e stop e una parte ibrida privata/pubblica dove le stanze sono gestite da privati ma sono comunque visibili da tutti (poi casomai l'ingresso può essere lasciato pubblico, su invito, password, etc..).

gt5 mi sembra per ora che soffre dal punto di vista online di problemi di acerbità (lag, server non adeguati ancora, bug vari), probabilmente che saranno risolti con future patch. poi il problema principale probabilmente è lo stesso psn che limite le funzionalità dell'online, come il non poter creare un gruppo di persone prima che si entri nello stesso gioco o vedere cosa stanno facendo i propri amici (se stanno giocando in carriera, time trial, online, etc..).

per il confronto in generale tra forza3 e gt5, dico solo che per come gioco io, ossia ormai solo su tornei organizzati da team, forza3 è il gioco che fa per me. non poter fare l'assetto di fino alla vettura, collisioni non all'altezza, danni meccanici assenti e solo 200 vetture premium sono limitazioni troppo forti per creare dei campionati su più tappe con diverse vetture come faccio attualmente in forza3. poi casomai le stesse cose che ho menzionato (che per me sono gravi mancanze) per il casual gamer sono meno importanti, anzi il non dover fare l'assetto alla vettura di fino è quasi un vantaggio perchè toglie "lo stess" del saper fare l'assetto e della mancanza di prestazioni dovute a quest'ultimo.

sul fatto che a gt5 non è possibile fare l'assetto e dei danni meccanici ho anche una teoria da ricollegare al motore fisico, ma è una cosa un pò lunga che scriverò in seguito se il thread seguirà una buona strada.

andreafitta
29-11-2010, 11:21
ah ragazzi, già che ci siamo.. un volante compatibile sia con xbox che con ps3?

mirco842
29-11-2010, 11:22
io li ho entrambi,e nelle settimane precedenti l uscita di gt5 ho ripreso a mano forza proprio per meglio accorgermi delle differenze...
a gt5 ho giocato ancora pochino,non mi sento di dare giuidizi definitivi ma per ora almeno qualche conclusione l ho fatta:

-forza mi sembra molto meglio organizzato,più rapido ed intuitivo,a partire dalle elaborazioni che si possono fare sia minuziosamente,pezzo per pezzo,che alla veloce,si porta la macchina alla stessa classe delle altre in gara e si giochi nel giro di pochi secondi. altro esempio in cui gt5 mi sembra un po troppo macchinoso è la gestione del garage,quando seleziono una gara devo tornare poi indietro di 3 schermate per andare nel garage e prendere quella adatta (si spera). mentre in forza ti rimandava direttamente a una schermata in cui c erano le auto adatte..

-la grafica,gt5 non mi sembra sia chissà che gioiello come si sperava,le auto premium si,fanno la differenza,ma tutto il contorno è troppo altalenante,tendente al basso. le ombre sono a dir poco fastidiose...

-selezione difficoltà. in forza la pecca che notavo era che l opzione difficoltà avversari era troppo differente da una all altra,in media stravincevo,in difficile non ci saltavo fuori. gt5 sembra aver rimediato togliendola del tutto,e sembra che la gestisce lui con l andare avanti. in poche parole,all inizio si stravince perchè sono tutti brocchi,a metà te la giochi bene,alla fine non ci caverai i piedi perchè saranno tutti fenomeni.

dala sua gt5 ha un bel po di cose di contorno,riempitempo. ma per chi come me vuole semplicemente guidare,senza troppi problemi o pensieri,non è il massimo.

alla fine,per ora,sembra che forza a gt5 gliene dia di santa ragione,spero di ricredrmi andando avanti...

ovviamente nessuno si deve sentire offeso o altro,non voglio che si litighi,queste sono le mie idee,non voglio imporle a nessuno. :D

Filodream
29-11-2010, 11:24
Il 4 è stato quello che mi ha deluso maggiormente, perchè di fatto per nulla innovativo da un punto di vista fisico rispetto al terzo episodio...

Sinceramente mi sono fermato qui nella lettura del tuo scritto.
Imo è abbastanza per giudicarti non idoneo alla delicata descrizione di un confronto simile, sempre se si voglia farlo come si deve.
Per il resto faccio gli auguri anche io (non parteciperò).

MirkoT17
29-11-2010, 11:25
Avendo entrambi i giochi, per adesso continuo a preferire Forza 3.

andreafitta
29-11-2010, 11:25
non sono daccordo alla valutazione sull'online di forza3, o almeno non totalmente.
in forza2 l'online era come ora è in gran turismo, ossia che gli utenti potevano creare le stante che erano visibili a tutti e si potevano configurazione le impostazioni. ora da un lato questo consentiva di vedere la partite che c'èrano in corso e scegliersi i compagni, ma sopratutto dopo che erano passati i primi mesi di gioco le partite iniziavano a latitare e bisognava scegliere a compromessi. insomma sia forza2 che gt5 hanno una sorta di ibrido tra stanza private e pubbliche.
in forza3 hanno cambiato e hanno separato la pubblica dalla privata. hanno relegato la pubblica più al casual gamer dove collegandoti puoi scegliere tra 20 e più modalità e in automatico il sistema ti assegna ad una stanza gestita in automatico. ora questo è un difetto perchè apparte qualche modalità dove milano giocatori più in gamba, nelle altre è la fiera dei bimbi. dall'altro lato però consente anche dopo 1 anno che è uscito il gioco di entrare nell'online e trovare subito una stanza piena e pronti a giocare. inoltre vengano ancora sviluppate nuove modalità. nelle private invece le impostazioni si possono personalizzare e in modo molto puntiglioso, c'è davvero di tutto, però appunto sono private, ma se come me si crea un giro di conoscenze, si risce sempre a riempire la stanza.

per me entrambi i metodi hanno dei punti di forza e debolezza, secondo me la cosa migliore sarebbe avere una sezione pubblica come quella di forza3 per il casual che vuole farsi una partita e stop e una parte ibrida privata/pubblica dove le stanze sono gestite da privati ma sono comunque visibili da tutti (poi casomai l'ingresso può essere lasciato pubblico, su invito, password, etc..).

gt5 mi sembra per ora che soffre dal punto di vista online di problemi di acerbità (lag, server non adeguati ancora, bug vari), probabilmente che saranno risolti con future patch. poi il problema principale probabilmente è lo stesso psn che limite le funzionalità dell'online, come il non poter creare un gruppo di persone prima che si entri nello stesso gioco o vedere cosa stanno facendo i propri amici (se stanno giocando in carriera, time trial, online, etc..).

per il confronto in generale tra forza3 e gt5, dico solo che per come gioco io, ossia ormai solo su tornei organizzati da team, forza3 è il gioco che fa per me. non poter fare l'assetto di fino alla vettura, collisioni non all'altezza, danni meccanici assenti e solo 200 vetture premium sono limitazioni troppo forti per creare dei campionati su più tappe con diverse vetture come faccio attualmente in forza3. poi casomai le stesse cose che ho menzionato (che per me sono gravi mancanze) per il casual gamer sono meno importanti, anzi il non dover fare l'assetto alla vettura di fino è quasi un vantaggio perchè toglie "lo stess" del saper fare l'assetto e della mancanza di prestazioni dovute a quest'ultimo.

sul fatto che a gt5 non è possibile fare l'assetto e dei danni meccanici ho anche una teoria da ricollegare al motore fisico, ma è una cosa un pò lunga che scriverò in seguito se il thread seguirà una buona strada.
tutto sommato sono d'accordo con la tua analisi, anche per quanto riguarda l'online.

sul discorso riguardante gli assetti, nell'on line non l'ho esplorato a dovere su gt5, quindi non so darti un'impressione in merito. io comunque almeno nell'on line preferisco non dover impazzire troppo alla ricerca dell'assetto.

andreafitta
29-11-2010, 11:28
Sinceramente mi sono fermato qui nella lettura del tuo scritto.
Imo è abbastanza per giudicarti non idoneo alla delicata descrizione di un confronto simile, sempre se si voglia farlo come si deve.
Per il resto faccio gli auguri anche io (non parteciperò).

non idoneo? quindi secondo il tuo parere io non sono idoneo a esprimere un'opinione di confronto tra i due giochi?

imHo - perchè ci vuole umiltà :D - gt3 e gt4 non erano troppo diversi l'uno dall'altro. e comunque sono anche passati degli anni, potrei sbagliare. ad ogni modo non mi sembra che questo ti possa permettere di giudicare la mia competenza in fatto di giochi, di auto e quant'altro, soprattutto perchè hai letto una riga contro le diverse decine che compongono il mio topic.

Ludus
29-11-2010, 11:40
tutto sommato sono d'accordo con la tua analisi, anche per quanto riguarda l'online.

sul discorso riguardante gli assetti, nell'on line non l'ho esplorato a dovere su gt5, quindi non so darti un'impressione in merito. io comunque almeno nell'on line preferisco non dover impazzire troppo alla ricerca dell'assetto.

è appunto per questo che dico che fare gli assetti c'è chi come me li preferisce e chi no.

intendiamoci, se devo "cazzeggiare" con gli amici, il più delle volte usiamo auto standard per tutti. ma il cazzeggio per me è relegato al 10% del tempo online. il restante 90% è basato su i tornei organizzati su più piste di durata anche di 3 mesi (come l'ultimo che ho fatto). qui dove le auto sono o la stessa o molto simili, sviluppare l'assetto più o meno bene ti può portare a lottare per le prime posizioni o in fondo (eravamo 30 piloti circa). addirittura i più bravi si facevano anche l'assetto da qualifica e quello da gara, visto che in qualifica avevamo solo 3 giri e devi mandare subito in temperatura le gomme, al contrario della gara che era una sorta di endurance da circa 1h di tempo (200-250km) e quindi si cercava l'assetto meno nervoso da portare e che casomai perdevi qualcosa sul giro secco ma ti consentiva anche dopo 10 giri di fare tempi buoni.

a me queste cose mandano in libidine e solo il motivo per il quale forza3 mi convince. poi per altri le cose menzionate prima sono solo una rottura.

anche il solo fatto che modificando l'assetto cambia in modo drastico la vettura, fa capire come il motore fisico del gioco sia molto sviluppato e puntiglioso del prendere in considerazione tutti i parametri dell'autovettura, resi poi anche dalla telemetria molto accurato, dove studiandola si può sviluppare sempre al meglio l'auto in funzione delle caratteristiche del tracciato e del proprio stile di guida. poi di magagne c'è ne sono, perchè purtroppo le 4x4 sono un pò tutte incollate all'asfalto e non rese benissimo, a parte qualcuna, al contrario delle tp e delle ta semplicemente perfette.

goldorak
29-11-2010, 11:43
GT 5 e' figlia di una visione che risale alla meta' degli anni 90. Stantia, e senza alcuna innovazione. Ogni capitolo se astraiamo dalla grafica (certamente sempre importante e dev'essere al passo coi tempi) il succo rimane quello del primo capitolo su Playstation. Il problema sta tutto li', e non e' un caso che tutte le innovazioni sui giochi di corse siano arrivati da altri lidi come FM (ai tempi del primo botolo).
Quindi 6 anni di sviluppo, esce un gioco monco, con difetti grafici sopratutto le ombre che pare una cosa allucinante per uno sviluppatore first party. 3 patch nel giro di 1 mese cosa dice del gioco ? I giochi per console, i giapponesi non erano quelli che sapevano sfruttare l'hardware e fare giochi senza grossi bachi ? Che e' sono andati tutti in vacanza alle Hawaii per 6 anni lasciando lo sviluppo di GT 5 a incompetenti ?
GT 5 e' nelle stessa situazione in cui stava PES. EA s'e letteralemente magiata PES con FIFA tanto che' i pes-talebani hanno dovuto ammettere che PES era "rimasto" un tantino indietro. Con GT 5 e' la stessa storia, una serie che vive di rendita e basta. Non hanno innovato su niente, hanno copiato malamente cio' che altri avevano rivoluzionato e non hanno neanche avuto problemi a riciclare la maggior parte dei modelli di GT 4. Ridicoli fino al midollo.
Io spero che Sony si renda conto dell'assurdita' della situazione che perdura alla PD e prenda misure correttive pesanti. Fuori Yama-che' e le sue strombazate senza capo ne' coda e dentro gente competente che sa rispettare una deadline e che sa innovare. Se il futuro di GT5 passa per l'abbandono delle idee risalenti al 1995 allora che sia cosi'. Ci guadagneranno tutti.
Ma per adesso GT5 e' un epic fail, e FM3 pur essendo uscito prima e' piu' completo come simulazione automobilistica di quanto GT 5 potra' mai aspirare ad esserlo.

Fatal Frame
29-11-2010, 11:55
FM3 da l'idea di essere curato in tutti i particolari, tutti elementi da 8 e 9, mentre GT5 ha elementi sia da 6 (o 4?) che da 10, e questo fa storcere un pò il naso ...

GT5 ha delle standard che hanno texture davvero sgranate e in bassa risoluzione :muro:

goldorak
29-11-2010, 12:12
Alla fine qual è meglio ?? :confused: :rolleyes:

Come titolo completo (video, audio, multiplayer, personalizzazione delle auto etc...) senza alcun dubbio FM3.
GT 5 e' il solito GT, con qualche piccolissima miglioria. Da giocare se hai gia' una playstation 3. Altrimenti comprare la ps 3 solo per GT 5 e' da *******. Il titolo non e' una killer application come poteva esserlo GT 3 per la ps 2.
Queste e' la realta'. Ci sono altri titoli sulla ps 3 che sono delle killer app, ma GT 5 non ne fa parte. Forse il prossimo GT 6 chissa'.

BTinside
29-11-2010, 12:18
....

Sei stato durissimo :D

Comunque condivido, su alcuni punti non hai tutti i torti.

tecnologico
29-11-2010, 12:19
Sinceramente mi sono fermato qui nella lettura del tuo scritto.
Imo è abbastanza per giudicarti non idoneo alla delicata descrizione di un confronto simile, sempre se si voglia farlo come si deve.
Per il resto faccio gli auguri anche io (non parteciperò).

ah be allora chiudiamo :O :asd:

CapodelMondo
29-11-2010, 12:21
gt5 soffre di incompletezza e disordine. ha avuto migliorie notevoli nella fisica d guida che è castrata dall assenza dei danni (quindi non si è puniti nemmeno se si sbaglia e si scalano 3 marce invece di una) e da collisioni stile mario kart. queste due assenze mandano a farsi benedire le aspirazioni simulative. bellissime le gare bagnate e notturne che tanto avrei gradito nella concorrenza ma anche qui le troviamo solo in alcuni casi precisi.

tutto il resto è altalenante a cominciare da un 20% di macchine bellissime che ti fa notare quanto il rimanente 80% di auto non sia a livello di 5 anni di sviluppo, un parco macchine troppo jappo , piste eccelse alternate a piste scadenti.

ottima longevità e parco opzioni di gt5 con aggiunte di kart e rally che sono quantitativamente gradite (perchè il modello di guida sui rally è come un colin dei primi tempi imho).

è un gioco divertente sicuramente gt5 ma pecca di incompletezza dovuto a mio avviso ad un certo disordine organizzativo dovuto anche a 5 o 6 anni di sviluppo.
preferisco la coerenza di fm3 e la sua completezza (intesa come 'ciò che hanno deciso di metterci e finito e rifinito bene') alla mole di cose da fare e da guidare di gt5 che fanno sicuramente apparire fm3 più scarno come gioco.

mi ritrovo con il giudizio di ludus sulla parte del tuning inoltre...

glabro76
29-11-2010, 12:29
GT 5 e' figlia di una visione che risale alla meta' degli anni 90. Stantia, e senza alcuna innovazione. Ogni capitolo se astraiamo dalla grafica (certamente sempre importante e dev'essere al passo coi tempi) il succo rimane quello del primo capitolo su Playstation. Il problema sta tutto li', e non e' un caso che tutte le innovazioni sui giochi di corse siano arrivati da altri lidi come FM (ai tempi del primo botolo).
Quindi 6 anni di sviluppo, esce un gioco monco, con difetti grafici sopratutto le ombre che pare una cosa allucinante per uno sviluppatore first party. 3 patch nel giro di 1 mese cosa dice del gioco ? I giochi per console, i giapponesi non erano quelli che sapevano sfruttare l'hardware e fare giochi senza grossi bachi ? Che e' sono andati tutti in vacanza alle Hawaii per 6 anni lasciando lo sviluppo di GT 5 a incompetenti ?
GT 5 e' nelle stessa situazione in cui stava PES. EA s'e letteralemente magiata PES con FIFA tanto che' i pes-talebani hanno dovuto ammettere che PES era "rimasto" un tantino indietro. Con GT 5 e' la stessa storia, una serie che vive di rendita e basta. Non hanno innovato su niente, hanno copiato malamente cio' che altri avevano rivoluzionato e non hanno neanche avuto problemi a riciclare la maggior parte dei modelli di GT 4. Ridicoli fino al midollo.
Io spero che Sony si renda conto dell'assurdita' della situazione che perdura alla PD e prenda misure correttive pesanti. Fuori Yama-che' e le sue strombazate senza capo ne' coda e dentro gente competente che sa rispettare una deadline e che sa innovare. Se il futuro di GT5 passa per l'abbandono delle idee risalenti al 1995 allora che sia cosi'. Ci guadagneranno tutti.
Ma per adesso GT5 e' un epic fail, e FM3 pur essendo uscito prima e' piu' completo come simulazione automobilistica di quanto GT 5 potra' mai aspirare ad esserlo.

mo non esageriamo con sta simulazione,le simulazioni sono per altre piattaforme e troppa strada devono fare le console per poter arrivare a fare una simulazione. i due giochi anno dei pregi e de difetti entrambe

Duncan
29-11-2010, 12:29
io li ho entrambi,e nelle settimane precedenti l uscita di gt5 ho ripreso a mano forza proprio per meglio accorgermi delle differenze...
a gt5 ho giocato ancora pochino,non mi sento di dare giuidizi definitivi ma per ora almeno qualche conclusione l ho fatta:

-forza mi sembra molto meglio organizzato,più rapido ed intuitivo,a partire dalle elaborazioni che si possono fare sia minuziosamente,pezzo per pezzo,che alla veloce,si porta la macchina alla stessa classe delle altre in gara e si giochi nel giro di pochi secondi. altro esempio in cui gt5 mi sembra un po troppo macchinoso è la gestione del garage,quando seleziono una gara devo tornare poi indietro di 3 schermate per andare nel garage e prendere quella adatta (si spera). mentre in forza ti rimandava direttamente a una schermata in cui c erano le auto adatte..


Guarda che nel menù di selezione dell'evento in GT5 c'è l'icona in basso a destra per selezionare direttamente l'auto, te le filtra anche facendoti vedere solo quelle che puoi usare.

goldorak
29-11-2010, 12:35
Sei stato durissimo :D

Comunque condivido, su alcuni punti non hai tutti i torti.

Sai cosa, alla PD devono abandonare l'idea di avere un garage con 800 machine, l'80% delle quali e' graficamente scadente.
200 macchine modellate allo standard odierno vanno piu' che bene.
Poi smetterla di dire che la case automobilistiche non consentono la modellazione di danni, basta guardare alla concorrenza.
Valutare esattamente le risorse richieste per INCHIODARE il framerate a 60. E fare seguire tutto il resto da li'.
Progettare un multiplayer al passo con il ventunesimo secolo.
Possibilita' di tunning alla pari se non meglio di quello di FM3.
Ritornare a poche idee e svilupparle fino in fondo.
Sony che smette di dare carta bianca alla PD, si e' visto che e' una politica controproducente.
Smettere di guardare al 1995, chi si ricorda della pubblicita' in cui le Playstation sedute sul divano si capottavano dal ridere guardando pong sul televisore ? Ecco adesso PD e' il pong sulla tivu'. Devono rimettersi in sella.
Ormai PD ha bruciato questa generazione, niente potra' risollevare GT 5.
Sperare che invertino la rotta per GT 6.

introspective
29-11-2010, 12:37
qua va a finire male :asd:

il_joe
29-11-2010, 12:40
varie ed eventuali. gran turismo ha 1.031 automobili. MILLETRENTUNO. gt ne ha qualche centinaio in meno. chi vince? dipende. per varietà vince gt, ma per qualità media del rendering e soprattutto per COSA ha forza.. vince quest'ultimo. ha tutte le più belle auto da sogno, mentre gt ha delle lacune evidenti. non si scappa. la fxx secondo me è un MUST!


non ho capito... scrivi "gran turismo ha 1031 auto, gt (gran turismo) ne ha meno (credo FM3 intendessi). vince gt" (quale ? GT5 o FM3?)... insomma... non ho capito...

Fatal Frame
29-11-2010, 13:16
Come titolo completo (video, audio, multiplayer, personalizzazione delle auto etc...) senza alcun dubbio FM3.
GT 5 e' il solito GT, con qualche piccolissima miglioria. Da giocare se hai gia' una playstation 3. Altrimenti comprare la ps 3 solo per GT 5 e' da *******. Il titolo non e' una killer application come poteva esserlo GT 3 per la ps 2.
Queste e' la realta'. Ci sono altri titoli sulla ps 3 che sono delle killer app, ma GT 5 non ne fa parte. Forse il prossimo GT 6 chissa'.

Però GT5 non ha più macchine, circuiti, ecc. ??

Trestar
29-11-2010, 13:22
Sai cosa, alla PD devono abandonare l'idea di avere un garage con 800 machine, l'80% delle quali e' graficamente scadente.
200 macchine modellate allo standard odierno vanno piu' che bene.
Poi smetterla di dire che la case automobilistiche non consentono la modellazione di danni, basta guardare alla concorrenza.
Valutare esattamente le risorse richieste per INCHIODARE il framerate a 60. E fare seguire tutto il resto da li'.
Progettare un multiplayer al passo con il ventunesimo secolo.
Possibilita' di tunning alla pari se non meglio di quello di FM3.
Ritornare a poche idee e svilupparle fino in fondo.
Sony che smette di dare carta bianca alla PD, si e' visto che e' una politica controproducente.
Smettere di guardare al 1995, chi si ricorda della pubblicita' in cui le Playstation sedute sul divano si capottavano dal ridere guardando pong sul televisore ? Ecco adesso PD e' il pong sulla tivu'. Devono rimettersi in sella.
Ormai PD ha bruciato questa generazione, niente potra' risollevare GT 5.
Sperare che invertino la rotta per GT 6.

Quoto!
Ragazzi, si capisce subito che non hanno MAI avuto degli obiettivi da raggiungere, ma hanno fatto solo un conto: più c'è meglio è!
Ma che discorsi sono?
Mi dite quanti giochi hanno degli alti e bassi così dannatamente evidenti?
Che motivo c'è di mettere macchine (e qui "forse" posso ancora capire) e piste prese di peso dalla versione ps2?
Allora mi devo aspettare il prossimo God of War con i modelli del 1°,
il prossimo Resident Evil con i modelli poligonali di Leon in RE4,
il prossimo Silent hill con i modelli del 2°?
In tutti questi casi, questo non è avvenuto, e mi sembra la cosa più ovvia.

Inoltre, tutti i video che ci hanno propinato, MAI hanno messo in mostra questa scarsezza grafica, per non parlare dei tanto decantati incidenti e dei cappottamenti.
Agli appassionati della serie, hanno sempre risposto che anelavano alla perfezione, ma la perfezione dove sta? Io non ci vedo neanche l'ombra, perchè un perfezionista preferisce "sempre" il poco ma perfetto, MAI il tanto a qualunque costo.

Questo rivela anche una mancanza di rispetto ai tanti sfegatati della serie, che hanno riposto la fiducia in video poi risultati non totalmente veritieri (ci sta che migliorino i video, le foto, ma fatemi vedere anche le piste che fanno schifo...) sopratutto perchè hanno sempre vantato un attenzione ad ogni piccolo dettaglio, attenzione che non esiste in tanti frangenti in GT5.

Preferisco la coerenza, un progetto ragionato, e qualitativamente omogeneo, al numero fantasmiliardico di 1000 auto e millemila tracciati.
Per questo preferisco FM3.

(Tutto quello scritto sopra è una mia opinione...:read: )

tecnologico
29-11-2010, 13:22
Però GT5 non ha più macchine, circuiti, ecc. ??

si e no. se conti il numero si, se levi la spazzatura e i doppioni se la giocano..con la differenza che li le standard non ci sono..sono tutte "premium"

muppo
29-11-2010, 13:41
andrefitta prova gt col volante poi ne riparliamo.
gt imho è migliore ma MOLTO migliore se lo giochi col volante, quasi un'altro gioco. E d'un tratto mi sono dimenticato pure io delle ombre e di tutto il resto passando dal pad a un modesto logitech df ex (il gt non sono riuscito a trovarlo fisicamente da nessuna parte).
ciao

MirkoT17
29-11-2010, 13:45
Ci manca poco che questo gioco diventi un caso politico.

andreafitta
29-11-2010, 13:49
non ho capito... scrivi "gran turismo ha 1031 auto, gt (gran turismo) ne ha meno (credo FM3 intendessi). vince gt" (quale ? GT5 o FM3?)... insomma... non ho capito...

hai ragione, volevo dire fm3 ne ha meno, mentre il vince gt è riferito in effetti al titolo ps3, ma il giudizio come detto è riferito solo alla varietà :) per il resto come dicevo forza pur avendo meno auto ha dalla sua più modelli di fascia alta :)

Niko Bellic
29-11-2010, 13:50
andrefitta prova gt col volante poi ne riparliamo.
gt imho è migliore ma MOLTO migliore se lo giochi col volante, quasi un'altro gioco. E d'un tratto mi sono dimenticato pure io delle ombre e di tutto il resto passando dal pad a un modesto logitech df ex (il gt non sono riuscito a trovarlo fisicamente da nessuna parte).
ciao

Quindi io che avevo intenzione di comprare ps3+gt5 ma non il volante, che faccio? Non lo compro?

andreafitta
29-11-2010, 13:58
andrefitta prova gt col volante poi ne riparliamo.
gt imho è migliore ma MOLTO migliore se lo giochi col volante, quasi un'altro gioco. E d'un tratto mi sono dimenticato pure io delle ombre e di tutto il resto passando dal pad a un modesto logitech df ex (il gt non sono riuscito a trovarlo fisicamente da nessuna parte).
ciao

beh ma guarda, a me piace già col pad, figurati! io ho voluto fare un confronto a 360 gradi perchè ho ritenuto fosse giusto confrontare tutti gli aspetti. nel criticare, come credo sia giusto, gt non mi sono però tirato indietro negli elogi, soprattutto quando si tratta di scendere in pista :)

sono alla ricerca infatti di un buon volante, ma lo vorrei compatibile sia con xbox che con ps3. per xbox prima avevo il plasticone, ma non mi piaceva granchè. ora tra l'altro avrei messo gli occhi sul porsche 911 turbo s wheel della fanatec.. ma c'è qualcosa che mi sfugge.. sul sito generale si parla di compatibilità anche con xbox, mentre nel webshop della fanatec c'è un prodotto apparentemente uguale ma senza "s", e li si parla di compatibilità solo con pc e ps3.. qualcuno che mi aiuti a svelare l'arcano?

eventuali volanti alternativi "pluricompatibili"?

andreafitta
29-11-2010, 13:59
Quindi io che avevo intenzione di comprare ps3+gt5 ma non il volante, che faccio? Non lo compro?

guarda, io onestamente pur senza volante me lo sto godendo, mi piace proprio. non vedo l'ora di tornare a casa per giocarci :D e se ricordi anche io avevo il dubbio se fare o no l'acquisto del bundle.

andreafitta
29-11-2010, 14:01
Ci manca poco che questo gioco diventi un caso politico.

ma no dai perchè? alla fine è giusto fare un confronto!!

(ps uno di questi gg ti aggiungo anche sull'xbox live cosi facciamo qualche partita a forza e qualcuna a gt.. cosi per par condicio :D :D)

Ludus
29-11-2010, 14:11
beh ma guarda, a me piace già col pad, figurati! io ho voluto fare un confronto a 360 gradi perchè ho ritenuto fosse giusto confrontare tutti gli aspetti. nel criticare, come credo sia giusto, gt non mi sono però tirato indietro negli elogi, soprattutto quando si tratta di scendere in pista :)

sono alla ricerca infatti di un buon volante, ma lo vorrei compatibile sia con xbox che con ps3. per xbox prima avevo il plasticone, ma non mi piaceva granchè. ora tra l'altro avrei messo gli occhi sul porsche 911 turbo s wheel della fanatec.. ma c'è qualcosa che mi sfugge.. sul sito generale si parla di compatibilità anche con xbox, mentre nel webshop della fanatec c'è un prodotto apparentemente uguale ma senza "s", e li si parla di compatibilità solo con pc e ps3.. qualcuno che mi aiuti a svelare l'arcano?

eventuali volanti alternativi "pluricompatibili"?


solo il turbo s è compatibile con tutto

HiGhL4nD3r
29-11-2010, 14:12
Vi riporto una comparativa che ho fatto sul 3ad ufficiale di GT5 dove apparte qualcuno mi hanno dato addosso in molti
Magari qua si potrà discutere in maniera più obiettiva:

LAMBORGHINI LP-640 comportamento dinamico di trazione e distribuzione pesi.

Su forza:
prendete la lp-640 e fate partire una corsa in salita al fujimi, prendete in terza un tornante in salita e date gas.... risultato?? la lambo si comporta come un audi quattro con ripartitore 50/50 che letteralmente trasla sul lato.... cioè chi ne sa un po di auto vede un comportamento del genere quantomeno si mette a ridere (senza tirare in ballo il rollio ed il beccheggio del corpo vettura praticamente inesistente in forza).

Su GT5:
Stessa auto sul circuito delle alpi (non ricordo il nome) versione "al contrario" prendete e fate la stessa cosa..... che succede??? GT5 simula il ripartitore di coppia!!!! l'auto nonostante monti gomme da 350 e passa al posteriore per via della potenza punta il retrotreno (beccheggio visibile) rolla sullo pneumatico in appoggio simula il differenziale autobloccante e trasla con sovrasterzo di potenza nella prima parte della curva e poi inevitabilmente allarga in sottosterzo per via della trazione integrale
Signori questo a casa mia è un comportamento realistico.


Scritto questo posso dire che in gran turismo ho trovato almeno visivamente ed anche al volante un comportamento imho più realistico ed in linea di massima più appagante.... considerato "sia chiaro" solo l'aspetto della guidabilità e del comportamento generale del mezzo.


Andreafitta.... all'avatar mi sembra di scorgere una zetina... c'ho preso??? se così abbiamo la stessa moto :D

MirkoT17
29-11-2010, 14:18
ma no dai perchè? alla fine è giusto fare un confronto!!

(ps uno di questi gg ti aggiungo anche sull'xbox live cosi facciamo qualche partita a forza e qualcuna a gt.. cosi per par condicio :D :D)

Ma io infatti non intendevo dire in merito alla discussione, ma in generale.

Ti aspetto anche su Forza;) ;)

maggiore scia
29-11-2010, 14:20
Vi riporto una comparativa che ho fatto sul 3ad ufficiale di GT5 dove apparte qualcuno mi hanno dato addosso in molti
Magari qua si potrà discutere in maniera più obiettiva:

LAMBORGHINI LP-640 comportamento dinamico di trazione e distribuzione pesi.

Su forza:
prendete la lp-640 e fate partire una corsa in salita al fujimi, prendete in terza un tornante in salita e date gas.... risultato?? la lambo si comporta come un audi quattro con ripartitore 50/50 che letteralmente trasla sul lato.... cioè chi ne sa un po di auto vede un comportamento del genere quantomeno si mette a ridere (senza tirare in ballo il rollio ed il beccheggio del corpo vettura praticamente inesistente in forza).

Su GT5:
Stessa auto sul circuito delle alpi (non ricordo il nome) versione "al contrario" prendete e fate la stessa cosa..... che succede??? GT5 simula il ripartitore di coppia!!!! l'auto nonostante monti gomme da 350 e passa al posteriore per via della potenza punta il retrotreno (beccheggio visibile) rolla sullo pneumatico in appoggio simula il differenziale autobloccante e trasla con sovrasterzo di potenza nella prima parte della curva e poi inevitabilmente allarga in sottosterzo per via della trazione integrale
Signori questo a casa mia è un comportamento realistico.


Scritto questo posso dire che in gran turismo ho trovato almeno visivamente ed anche al volante un comportamento imho più realistico ed in linea di massima più appagante.... considerato "sia chiaro" solo l'aspetto della guidabilità e del comportamento generale del mezzo.


Andreafitta.... all'avatar mi sembra di scorgere una zetina... c'ho preso??? se così abbiamo la stessa moto :D
io adesso ci sto giocando con il dfgt e mi sta dando delle grandi sodisfazioni questo gt5.:)
è proprio un piacere guidare le varie auto.

andreafitta
29-11-2010, 14:23
solo il turbo s è compatibile con tutto
ma nello shop non c'è cavolo :(

kidfabio
29-11-2010, 14:26
Vi riporto una comparativa che ho fatto sul 3ad ufficiale di GT5 dove apparte qualcuno mi hanno dato addosso in molti
Magari qua si potrà discutere in maniera più obiettiva:

LAMBORGHINI LP-640 comportamento dinamico di trazione e distribuzione pesi.

Su forza:
prendete la lp-640 e fate partire una corsa in salita al fujimi, prendete in terza un tornante in salita e date gas.... risultato?? la lambo si comporta come un audi quattro con ripartitore 50/50 che letteralmente trasla sul lato.... cioè chi ne sa un po di auto vede un comportamento del genere quantomeno si mette a ridere (senza tirare in ballo il rollio ed il beccheggio del corpo vettura praticamente inesistente in forza).

Su GT5:
Stessa auto sul circuito delle alpi (non ricordo il nome) versione "al contrario" prendete e fate la stessa cosa..... che succede??? GT5 simula il ripartitore di coppia!!!! l'auto nonostante monti gomme da 350 e passa al posteriore per via della potenza punta il retrotreno (beccheggio visibile) rolla sullo pneumatico in appoggio simula il differenziale autobloccante e trasla con sovrasterzo di potenza nella prima parte della curva e poi inevitabilmente allarga in sottosterzo per via della trazione integrale
Signori questo a casa mia è un comportamento realistico.


Scritto questo posso dire che in gran turismo ho trovato almeno visivamente ed anche al volante un comportamento imho più realistico ed in linea di massima più appagante.... considerato "sia chiaro" solo l'aspetto della guidabilità e del comportamento generale del mezzo.


Andreafitta.... all'avatar mi sembra di scorgere una zetina... c'ho preso??? se così abbiamo la stessa moto :D

Tu stai male! :D

E' un videogioco... deve simulare, divertire o entrambi? No perchè se ci perdiamo in disquisizioni così tecniche forse è il caso di lasciare il joypad e sfidarsi in pista con auto vere, dai...

Senza offesa sia chiaro.

La mia dopo aver giocato a Forza per qualche mese (il genere mi stufa, ritengo F1 2010 decisamente più appagante e divertente) e visto GT5 da un amico: giochi alquanto belli ma entrambi troppo "esigenti" e in generale poco immediati e quindi poco propensi alla giocata "facile e veloce".

Di contro per GT5 c'è uno sviluppo durato anni assolutamente non giustificabile.

Sia Forza che GT5 hanno una grossa pecca: la fisica delle collisioni. Giuro che giocare a Mario Kart dà un feedback più credibile. Mi domando cosa avrebbero sfornato i Turn 10 con 6 anni di sviluppo.

Non è un problema di console comunque, ma di sviluppatori... l'h odetto e lo ripeto: il sol levante è in fase calante (:D ) videoludicamente parlando. Una volta erano i maestri ora stanno dietro.

andreafitta
29-11-2010, 14:27
Vi riporto una comparativa che ho fatto sul 3ad ufficiale di GT5 dove apparte qualcuno mi hanno dato addosso in molti
Magari qua si potrà discutere in maniera più obiettiva:

LAMBORGHINI LP-640 comportamento dinamico di trazione e distribuzione pesi.

Su forza:
prendete la lp-640 e fate partire una corsa in salita al fujimi, prendete in terza un tornante in salita e date gas.... risultato?? la lambo si comporta come un audi quattro con ripartitore 50/50 che letteralmente trasla sul lato.... cioè chi ne sa un po di auto vede un comportamento del genere quantomeno si mette a ridere (senza tirare in ballo il rollio ed il beccheggio del corpo vettura praticamente inesistente in forza).

Su GT5:
Stessa auto sul circuito delle alpi (non ricordo il nome) versione "al contrario" prendete e fate la stessa cosa..... che succede??? GT5 simula il ripartitore di coppia!!!! l'auto nonostante monti gomme da 350 e passa al posteriore per via della potenza punta il retrotreno (beccheggio visibile) rolla sullo pneumatico in appoggio simula il differenziale autobloccante e trasla con sovrasterzo di potenza nella prima parte della curva e poi inevitabilmente allarga in sottosterzo per via della trazione integrale
Signori questo a casa mia è un comportamento realistico.


Scritto questo posso dire che in gran turismo ho trovato almeno visivamente ed anche al volante un comportamento imho più realistico ed in linea di massima più appagante.... considerato "sia chiaro" solo l'aspetto della guidabilità e del comportamento generale del mezzo.


Andreafitta.... all'avatar mi sembra di scorgere una zetina... c'ho preso??? se così abbiamo la stessa moto :D
molto interessante come analisi, proverò!

quanto al tuo ot... ebbene si AVEVO la gloriosa zetina... in una parola strepitosa.. era ancora il modello "vechio", quello col culo che sparava in alto.. bellissima.. la mia "rovina" è stata portarla in pista.. mi sono divertito talmente tanto che ho deciso a malincuore di venderla e prendere un'r6 da usare solo in pista... ora però non ho più la moto a causa di un frontale che mi ha visto coinvolto come passeggero... direi che non mi sono fatto niente, ma la paura mi è bastata a dire addio alle due ruote :(

HiGhL4nD3r
29-11-2010, 14:40
molto interessante come analisi, proverò!

quanto al tuo ot... ebbene si AVEVO la gloriosa zetina... in una parola strepitosa.. era ancora il modello "vechio", quello col culo che sparava in alto.. bellissima.. la mia "rovina" è stata portarla in pista.. mi sono divertito talmente tanto che ho deciso a malincuore di venderla e prendere un'r6 da usare solo in pista... ora però non ho più la moto a causa di un frontale che mi ha visto coinvolto come passeggero... direi che non mi sono fatto niente, ma la paura mi è bastata a dire addio alle due ruote :(

Z750 2006 110cv black.... come la tua, solo che io l'ho presa quest'anno volutamente modello vecchio proprio perchè ne sono perdutamente innamorato.... già portata dal meccanico per intervenire sul frontale e sul mono posteriore :D .... questa primavera farà il suo primo ingresso in pista

Edit:
Mi dispiace per l'incidente, ma tranquillo che passata la paura la passione ritorna prepotente.... posso dirti che mio padre correva con moto da enduro, e nonostante tutti i botti e rotture che ha avuto la passione gli è sempre rimasta.... si è tranquillizzato solo quando sono arrivato io (per ovvi motivi), ma solo perchè prima era un pazzo totale :)

HiGhL4nD3r
29-11-2010, 14:45
Tu stai male! :D

E' un videogioco... deve simulare, divertire o entrambi? No perchè se ci perdiamo in disquisizioni così tecniche forse è il caso di lasciare il joypad e sfidarsi in pista con auto vere, dai...

Senza offesa sia chiaro.

La mia dopo aver giocato a Forza per qualche mese (il genere mi stufa, ritengo F1 2010 decisamente più appagante e divertente) e visto GT5 da un amico: giochi alquanto belli ma entrambi troppo "esigenti" e in generale poco immediati e quindi poco propensi alla giocata "facile e veloce".

Di contro per GT5 c'è uno sviluppo durato anni assolutamente non giustificabile.

Sia Forza che GT5 hanno una grossa pecca: la fisica delle collisioni. Giuro che giocare a Mario Kart dà un feedback più credibile. Mi domando cosa avrebbero sfornato i Turn 10 con 6 anni di sviluppo.

Non è un problema di console comunque, ma di sviluppatori... l'h odetto e lo ripeto: il sol levante è in fase calante (:D ) videoludicamente parlando. Una volta erano i maestri ora stanno dietro.

Ma figurati quale offesa.... lo so che sto male ahuahuh :D
Ad ogni modo le analisi che faccio sono proprio per gente malata come me che a queste cose ci fa caso :p
Però sai già il fatto che si possa discutere di questo porta questi 2 giochi a livelli che vanno ben oltre la categoria degli arcade in cui sono stati ingiustamente inseriti
Hanno di buono entrambi che sono facilmente scalabili per adattarsi sia ad un gamer come te che a uno come me

grandissimo pregio da riconoscere a tutti e 2... e non è da poco ;)

BTinside
29-11-2010, 14:55
Io ricordo che GT4 riproduceva meglio di GT5 e Forza Motorsport 2 i trasferimenti di carico. Era la cosa migliore di GT4 e mi divertivo molto in drifting con il dfp, potevi applicare la tecnica del pendolo. Adesso sembra che le auto siano tutte più "leggere", sui binari. Il comportamento realistico di cui parli, ricordi se era presente anche in GT4?

Su GT5:
Stessa auto sul circuito delle alpi (non ricordo il nome) versione "al contrario" prendete e fate la stessa cosa..... che succede??? GT5 simula il ripartitore di coppia!!!! l'auto nonostante monti gomme da 350 e passa al posteriore per via della potenza punta il retrotreno (beccheggio visibile) rolla sullo pneumatico in appoggio simula il differenziale autobloccante e trasla con sovrasterzo di potenza nella prima parte della curva e poi inevitabilmente allarga in sottosterzo per via della trazione integrale
Signori questo a casa mia è un comportamento realistico.

andreafitta
29-11-2010, 14:55
Z750 2006 110cv black.... come la tua, solo che io l'ho presa quest'anno volutamente modello vecchio proprio perchè ne sono perdutamente innamorato.... già portata dal meccanico per intervenire sul frontale e sul mono posteriore :D .... questa primavera farà il suo primo ingresso in pista

grande!!! in effetti davanti potrebbe essere più granitica :D :D mentre dietro.. beh.. prendi il mono del ninja 1000 2007 :sofico: :sofico:

Larsen
29-11-2010, 14:56
c'e' da dire che le auto di fm3, usate standard (ovvero senza miglioramenti), non hanno il differenziale "intelligente".

quindi si, presa base, una lambo o una 4x4 qualsiasi, ti troverai il differenziale fisso al 50-50, settato al 100% dietro e 50% all'anteriore.

poi pero' cambi il differenziale, metti quello a 2 vie, e ti trovi, su una 4x4 a dover settare limiti di coppia e trazione su 3 differenziali.

generalmente tengo 70% al posteriore, con un blocco al 75% in accellerazione e 45% in decellerazione al posteriore, e un 50% in accellerazione all'anteriore.

e fidati che cosi' l'auto e' come dev'essere.

poi per carita', in teoria, sia la lambo, sia molte altre escono di serie con gia' i 3 differenziali settabili, e probabilmente, se si lascia inserito l'esp e il tcs, ti simula la ripartizione automatica che tu cerchi... guidando da sempre senza aiuti (a parte la frizione che col pad e' problematica), non so pero'.

quanto invece al feeling tra gt e fm, guardando le comparative, a me gt intristisce.... e' asettico...
senza contare che nella vista "incar" su fm senti tutte le auto intorno a te, in gt pare che abbiano la coibentazione di un condominio :D

lucasantu
29-11-2010, 15:03
rispondo per il volante :

io ho sempre giocato ai vari gt col joypad .
per gt5 mi son costruito la postazione con volante fanatec e pedaliera clubsport.
il gioco cambia drasticamente , molto ma molto ma molto + bello.

HiGhL4nD3r
29-11-2010, 15:08
c'e' da dire che le auto di fm3, usate standard (ovvero senza miglioramenti), non hanno il differenziale "intelligente".

quindi si, presa base, una lambo o una 4x4 qualsiasi, ti troverai il differenziale fisso al 50-50, settato al 100% dietro e 50% all'anteriore.

poi pero' cambi il differenziale, metti quello a 2 vie, e ti trovi, su una 4x4 a dover settare limiti di coppia e trazione su 3 differenziali.

generalmente tengo 70% al posteriore, con un blocco al 75% in accellerazione e 45% in decellerazione al posteriore, e un 50% in accellerazione all'anteriore.

e fidati che cosi' l'auto e' come dev'essere.

poi per carita', in teoria, sia la lambo, sia molte altre escono di serie con gia' i 3 differenziali settabili, e probabilmente, se si lascia inserito l'esp e il tcs, ti simula la ripartizione automatica che tu cerchi... guidando da sempre senza aiuti (a parte la frizione che col pad e' problematica), non so pero'.

quanto invece al feeling tra gt e fm, guardando le comparative, a me gt intristisce.... e' asettico...
senza contare che nella vista "incar" su fm senti tutte le auto intorno a te, in gt pare che abbiano la coibentazione di un condominio :D

Difatti in forza anche a costo di rimanere dietro agli altri online facevo sempre così.... cioè mettevo l'LSD regolabile e andavo io in manuale... Però a pelle è reso meglio in gran turismo... ma capiamoci non è una questione di limitazioni del gioco, è solo che turn10 non ci ha perso molto tempo su questo aspetto, che però insieme agli pneumatici è una variabile molto importante.... per dire ok col metodo che conosciamo entrambi la ripartizione della coppia si risolve (anche se nelle auto reali tutto questo è dinamico apparte alcune auto che hanno il selettore), ma l'effetto dei differenziali è un po troppo ovattato....

Per la faccenda dell'audio incar hai ragione in parte... nel senso che hanno studiato proprio male la gestione dei canali.... per dirti io oltre a casse 2.1 (dove rilevo questo difetto e sento solo le auto davanti a me) ho anche delle sharkoon x-tactic 5.1 con ingresso digitale, ed usando quelle cuffie il problema si risolve :D


Sto contrattando per un anvantreno 636 + mono 636post.... se non va faccio kit bitubo avanti ed il mono che hai menzionato te.... non vedo l'ora, perchè adesso messa così portata al limite è quasi pericolosa :asd:

andreafitta
29-11-2010, 15:20
Difatti in forza anche a costo di rimanere dietro agli altri online facevo sempre così.... cioè mettevo l'LSD regolabile e andavo io in manuale... Però a pelle è reso meglio in gran turismo... ma capiamoci non è una questione di limitazioni del gioco, è solo che turn10 non ci ha perso molto tempo su questo aspetto, che però insieme agli pneumatici è una variabile molto importante.... per dire ok col metodo che conosciamo entrambi la ripartizione della coppia si risolve (anche se nelle auto reali tutto questo è dinamico apparte alcune auto che hanno il selettore), ma l'effetto dei differenziali è un po troppo ovattato....

Per la faccenda dell'audio incar hai ragione in parte... nel senso che hanno studiato proprio male la gestione dei canali.... per dirti io oltre a casse 2.1 (dove rilevo questo difetto e sento solo le auto davanti a me) ho anche delle sharkoon x-tactic 5.1 con ingresso digitale, ed usando quelle cuffie il problema si risolve :D


Sto contrattando per un anvantreno 636 + mono 636post.... se non va faccio kit bitubo avanti ed il mono che hai menzionato te.... non vedo l'ora, perchè adesso messa così portata al limite è quasi pericolosa :asd:

pericolosa ma dannatamente divertente :D :D

attenzione però al mono 636, mi pare che il my 2007 non monti sulla zetina!!!!!

Pan
29-11-2010, 15:30
sono ignorante,
che differenza c'è tra auto premium e non? non ho il gioco e quindi mi sfugge il particolare.
grazie.

tecnologico
29-11-2010, 15:32
sono ignorante,
che differenza c'è tra auto premium e non? non ho il gioco e quindi mi sfugge il particolare.
grazie.

auto premium : le auto più fighe mai viste in un videogame. sono 200
auto standard : solo le auto di gt4 ps2. sono 800

CapodelMondo
29-11-2010, 15:44
Ma figurati quale offesa.... lo so che sto male ahuahuh :D
Ad ogni modo le analisi che faccio sono proprio per gente malata come me che a queste cose ci fa caso :p
Però sai già il fatto che si possa discutere di questo porta questi 2 giochi a livelli che vanno ben oltre la categoria degli arcade in cui sono stati ingiustamente inseriti
Hanno di buono entrambi che sono facilmente scalabili per adattarsi sia ad un gamer come te che a uno come me

grandissimo pregio da riconoscere a tutti e 2... e non è da poco ;)

il problema della fisica di gt5 che pur avendo fatto molti passi avanti fa sembra lo spostamento peso di ogni macchina troppo gravoso, la guida è più faticosa e ilmezzo ha un risposta troppo 'pesante'. non condivido nemmeno il paragone fatto una curva di una pista con un modello di macchina....nel thread di gt5 si discuteva di come alcune macchine tipo la lotus siano state implementate con la fisica di uno squilibrato. penso sia più giusto fare un qualcosa di globale.

sempre parlando di fisica gt5 ha un concetto tutto suo di scia ad esempio che trovo poco realistica specie in condizioni minime quando non ci dovrebbe proprio essere.

muppo
29-11-2010, 15:53
Quindi io che avevo intenzione di comprare ps3+gt5 ma non il volante, che faccio? Non lo compro?

il gioco in sè vale fm3, siamo li (anche se devo ammettere che gt mi piace di piu come stile di guida, pero qualche calo di fps mi annoia un po (anche se solo in 1 o 2 occasioni che siccede))
pero il gioco col volante, anche un driving force ex (anche se secondo me un DFGT è probailmente migliore) cambia radicalmente il gioco, una goduria, sembra "quasi" di stare in macchina

muppo
29-11-2010, 15:58
Vi riporto una comparativa che ho fatto sul 3ad ufficiale di GT5 dove apparte qualcuno mi hanno dato addosso in molti
Magari qua si potrà discutere in maniera più obiettiva:

LAMBORGHINI LP-640 comportamento dinamico di trazione e distribuzione pesi.

Su forza:
prendete la lp-640 e fate partire una corsa in salita al fujimi, prendete in terza un tornante in salita e date gas.... risultato?? la lambo si comporta come un audi quattro con ripartitore 50/50 che letteralmente trasla sul lato.... cioè chi ne sa un po di auto vede un comportamento del genere quantomeno si mette a ridere (senza tirare in ballo il rollio ed il beccheggio del corpo vettura praticamente inesistente in forza).

Su GT5:
Stessa auto sul circuito delle alpi (non ricordo il nome) versione "al contrario" prendete e fate la stessa cosa..... che succede??? GT5 simula il ripartitore di coppia!!!! l'auto nonostante monti gomme da 350 e passa al posteriore per via della potenza punta il retrotreno (beccheggio visibile) rolla sullo pneumatico in appoggio simula il differenziale autobloccante e trasla con sovrasterzo di potenza nella prima parte della curva e poi inevitabilmente allarga in sottosterzo per via della trazione integrale
Signori questo a casa mia è un comportamento realistico.


Scritto questo posso dire che in gran turismo ho trovato almeno visivamente ed anche al volante un comportamento imho più realistico ed in linea di massima più appagante.... considerato "sia chiaro" solo l'aspetto della guidabilità e del comportamento generale del mezzo.


Andreafitta.... all'avatar mi sembra di scorgere una zetina... c'ho preso??? se così abbiamo la stessa moto :D

ecco credo che uno dei punti cruciali sulle differenze tra i 2 giochi sia proprio questo : le senzazioni di guida.

mirco842
29-11-2010, 17:35
Guarda che nel menù di selezione dell'evento in GT5 c'è l'icona in basso a destra per selezionare direttamente l'auto, te le filtra anche facendoti vedere solo quelle che puoi usare.

ti ringrazio!!

bestlap
29-11-2010, 17:38
Il punto cruciale (parlo solo della mia situazione) non è che sia meglio GT5 o Forza3, ma il fatto di avere già Xbox360 slim 250gb + Forza3 (e altri giochi) + volante Microsoft con Wheel Stand Pro...
Mi sono fatto una sola domanda: ha senso sbattersi per vendere tutto (tranne WSP, e non terrei 2 consolle, visto il tempo limitato che ho per giocare) e prendere PS3+GT5+volante?
La risposta è: NO!
E la cosa un pò mi fa anche un pò rabbia, perchè lo sbattimento l'avrei anche sopportato volentieri, se solo GT5 fosse veramente stato quel gioco capolavoro, quella "Killer App" come ce ne sono poche, che l'attesa, le news (i ritardi anche), giorno dopo giorno mi (ci) hanno fatto credere che dovesse essere!
Ci ho giocato da un amico qualche ora (col G25), non discuto il fatto che sia divertente, che abbia picchi di grafica fotorealistica o che abbia un parco macchine immenso, i difetti sono già stati elencati da molti, non sto qua a ripetere...dico che secondo me, nel complesso se la gioca con Forza3, quando invece avrebbe dovuto spazzarlo via in tutto e per tutto...
Nessun'altro nella mia situazione?

noo
29-11-2010, 17:50
Bella discussione, ci andava.. Li ho entrambi e dopo qualche ora di gioco su GT5 posso dire che entrambi sono "mostri" impressionanti. I replay di GT5 sono al 90% dei casi imbattibili, davvero un realismo ben riuscito.

D'altro canto FM3 domina incontrastato in punto modifiche estetiche e meccaniche.

E per l'audio, beh avete provato qualche muscle americana in GT5? sembra di sentire il suono di ogni singolo cilindro (challenger ad esempio).

In conclusione, non scelgo nè l'uno nè l'altro; bisogna averli entrambi e basta, è imperativo.

ciao ;)

HiGhL4nD3r
29-11-2010, 18:10
il problema della fisica di gt5 che pur avendo fatto molti passi avanti fa sembra lo spostamento peso di ogni macchina troppo gravoso, la guida è più faticosa e ilmezzo ha un risposta troppo 'pesante'. non condivido nemmeno il paragone fatto una curva di una pista con un modello di macchina....nel thread di gt5 si discuteva di come alcune macchine tipo la lotus siano state implementate con la fisica di uno squilibrato. penso sia più giusto fare un qualcosa di globale.

sempre parlando di fisica gt5 ha un concetto tutto suo di scia ad esempio che trovo poco realistica specie in condizioni minime quando non ci dovrebbe proprio essere.

Parlando di paragoni ovviamente quello di due macchine su una pista era solo un "esempio"... normale che non mi sono soffermato solo su quello ;) .

Per quanto riguarda la pesantezza sinceramente non ti seguo.... cosa intendi??? a me sembra pure troppo poca la sensazione che gt5 trasmette "di pesantezza".... ovvio che abituato al solo forza motorsport questo possa sembrare pesante, ma fatti 2 giri con una 911rs su rfactor col mod P&G e poi vienimi a riparlare di pesantezza.... 2 anni fa acquistando un bmw ho potuto fare un corso di guida sportiva (aggratise :D) con una m5 a vallelunga, e ti posso assicurare che con tutta la servoassistenza del caso gestire un pendolo con un mostro del genere mi ha massacrato fisicamente... se poi vogliamo dare per reale quello che si sente in forza e quindi in GT5 è troppo perchè in forza è meno allora facciamo un altro discorso ;)

Per la Lotus sinceramente se ti basi su l'impressione che hanno avuto alcuni utenti sul fatto che nella prova di top gear (tra cui torgianf mi pare)
la macchina se ne andava per campi di banani allora ok, ma provando la stessa auto con coperture sportive in una time trial mi sono reso conto che in quella prova l'auto è stata volutamente deficitata in grip aggiungendo anche gomme confort dure, perchè provando poi io in time trial con la medesima auto ho avuto impressioni TOTALMENTE differenti.... provare per credere ;)

per la scia mi trovi daccordo.... troppo esagerata

CapodelMondo
29-11-2010, 18:40
Parlando di paragoni ovviamente quello di due macchine su una pista era solo un "esempio"... normale che non mi sono soffermato solo su quello ;) .

Per quanto riguarda la pesantezza sinceramente non ti seguo.... cosa intendi??? a me sembra pure troppo poca la sensazione che gt5 trasmette "di pesantezza".... ovvio che abituato al solo forza motorsport questo possa sembrare pesante, ma fatti 2 giri con una 911rs su rfactor col mod P&G e poi vienimi a riparlare di pesantezza.... 2 anni fa acquistando un bmw ho potuto fare un corso di guida sportiva (aggratise :D) con una m5 a vallelunga, e ti posso assicurare che con tutta la servoassistenza del caso gestire un pendolo con un mostro del genere mi ha massacrato fisicamente... se poi vogliamo dare per reale quello che si sente in forza e quindi in GT5 è troppo perchè in forza è meno allora facciamo un altro discorso ;)

Per la Lotus sinceramente se ti basi su l'impressione che hanno avuto alcuni utenti sul fatto che nella prova di top gear (tra cui torgianf mi pare)
la macchina se ne andava per campi di banani allora ok, ma provando la stessa auto con coperture sportive in una time trial mi sono reso conto che in quella prova l'auto è stata volutamente deficitata in grip aggiungendo anche gomme confort dure, perchè provando poi io in time trial con la medesima auto ho avuto impressioni TOTALMENTE differenti.... provare per credere ;)

per la scia mi trovi daccordo.... troppo esagerata

gt5 ha la guida in mogano per dirla tutta..hanno calcato la manina in quello che prima era assente. non parlo di pesantezza in kg ma pesantezza di guida.

se poi vogliamo impostare il discorso su 'io sono competente perchè gioco a rfactor e tu no' dando per scontato che chi ti parla ha provato solo fm3 e pistop 2 allora è un altro discorso

HiGhL4nD3r
29-11-2010, 21:31
gt5 ha la guida in mogano per dirla tutta..hanno calcato la manina in quello che prima era assente. non parlo di pesantezza in kg ma pesantezza di guida.

se poi vogliamo impostare il discorso su 'io sono competente perchè gioco a rfactor e tu no' dando per scontato che chi ti parla ha provato solo fm3 e pistop 2 allora è un altro discorso

Semplicemente sto cercando di capire cosa intendi te per "guida pesante" tutto qua.... sto andando avanti a tentativi per capirlo, perchè è un concetto che non ho mai sentito... ho fatto il paragone con rfactor perchè li tutti gli effetti sull'auto e ancor di più sul volante sono decisamente più amplificati ed affinati rispetto a forza e gt...

Io non do nulla per scontato, specialmente parlando con persone che non conosco.... quello che dico e scrivo è solo frutto delle considerazioni che traggo da quello che leggo... io ti parlo di dati tecnici e reazioni fisiche e meccaniche del corpo vettura e te (nell'altro 3ad) mi dici che non ci capisco nulla... qui espongo altri fatti parlando chiaramente di reazioni precise, e te mi rispondi parlando di "guida in mogano"

Dicendo che non sono una persona preparata in materia dai per scontato che tu ovviamente ne sai più di me e che sai esporlo anche meglio.... ;)

TecnologY
29-11-2010, 21:40
Io ho avuto l'X360 e FM2 ai suoi tempi, bel gioco ma dopo un mese ho venduto tutto mi aveva stufato...
L'ultimo GT era il 2 e ci ho giocato per tempo immemorabile.
Adesso ho appena comprato PS3 e GT5 e devo dire lo preferisco a FM2 in quasi ogni aspetto. Confermo le ombre quadrettate che stonano, unico neo assieme all'impossibilità di velocizzare i replay.

Da quanto avevo capito i danni su GT5 erano sbloccabili, ma se non sbaglio avevo capito male? :D
I danni al motore invece dite che non ci sono anche quelli, ho visto che su GT Auto c'è la possibilità di revisionare motore e telai, a che servirebbe se non ci sono i danni scusate?

andreafitta
29-11-2010, 21:41
Bella discussione, ci andava.. Li ho entrambi e dopo qualche ora di gioco su GT5 posso dire che entrambi sono "mostri" impressionanti. I replay di GT5 sono al 90% dei casi imbattibili, davvero un realismo ben riuscito.

D'altro canto FM3 domina incontrastato in punto modifiche estetiche e meccaniche.

E per l'audio, beh avete provato qualche muscle americana in GT5? sembra di sentire il suono di ogni singolo cilindro (challenger ad esempio).

In conclusione, non scelgo nè l'uno nè l'altro; bisogna averli entrambi e basta, è imperativo.

ciao ;)
sono d'accordo! da avere entrambi, pur con i loro limiti e difetti.

andreafitta
29-11-2010, 21:45
Io ho avuto l'X360 e FM2 ai suoi tempi, bel gioco ma dopo un mese ho venduto tutto mi aveva stufato...
L'ultimo GT era il 2 e ci ho giocato per tempo immemorabile.
Adesso ho appena comprato PS3 e GT5 e devo dire lo preferisco a FM2 in quasi ogni aspetto. Confermo le ombre quadrettate che stonano, unico neo assieme all'impossibilità di velocizzare i replay.

Da quanto avevo capito i danni su GT5 erano sbloccabili, ma se non sbaglio avevo capito male? :D
I danni al motore invece dite che non ci sono anche quelli, ho visto che su GT Auto c'è la possibilità di revisionare motore e telai, a che servirebbe se non ci sono i danni scusate?

beh cavolo però fm2 non è corretto paragonarlo a gt.. il confronto va fatto tra fm3 e gt5.

HiGhL4nD3r
29-11-2010, 21:46
dico che secondo me, nel complesso se la gioca con Forza3, quando invece avrebbe dovuto spazzarlo via in tutto e per tutto...
Nessun'altro nella mia situazione?

Sono veramente 2 giochi che offrono tanta tanta roba.... da vero appassionato bisogna averli tutti e 2... se forza fosse supportato dai volanti logitech sarebbe veramente il top.... a questo punto penso che forza motorsport 4 con (si spera) il supporto ai volanti logitech sarà veramente il sorpasso definitivo alla saga dei PD.... e vista la velocità che hanno i t10 a sfornare giochi non mi stupirei se vedesse la luce sull'attuale gen di console.... a quel punto sarebbe davvero il colpo di grazia :)

Magari fosse almeno il Kaz abbasserebbe un po la cresta e si metterebbe davvero di inpegno... viva la concorrenza... gli unici che ci guadagnano siamo noi... la console war lasciamola fare a loro mentre noi ce la ridiamo :D

Malek86
29-11-2010, 21:49
Non credo che la Microsoft sia molto disposta a lasciar fare alla Logitech periferiche che funzionano sulla sua console, altrimenti l'avrebbero già fatto prima.

Per non parlare del fatto che la Logitech sembra essere in partnership con i PD.

HiGhL4nD3r
29-11-2010, 21:53
Non credo che la Microsoft sia molto disposta a lasciar fare alla Logitech periferiche che funzionano sulla sua console, altrimenti l'avrebbero già fatto prima.

Per non parlare del fatto che la Logitech sembra essere in partnership con i PD.

Beh però in ambiente windows le periferiche logitech sono le più vendute e sicuramente le più supportate (insieme a creative).

della storia della partnership mi trovi molto perplesso :mbe: ... lo hai letto da qualche parte oppure è una supposizione tua?

andreafitta
29-11-2010, 21:56
Sono veramente 2 giochi che offrono tanta tanta roba.... da vero appassionato bisogna averli tutti e 2... se forza fosse supportato dai volanti logitech sarebbe veramente il top.... a questo punto penso che forza motorsport 4 con (si spera) il supporto ai volanti logitech sarà veramente il sorpasso definitivo alla saga dei PD.... e vista la velocità che hanno i t10 a sfornare giochi non mi stupirei se vedesse la luce sull'attuale gen di console.... a quel punto sarebbe davvero il colpo di grazia :)

Magari fosse almeno il Kaz abbasserebbe un po la cresta e si metterebbe davvero di inpegno... viva la concorrenza... gli unici che ci guadagnano siamo noi... la console war lasciamola fare a loro mentre noi ce la ridiamo :D
quoto... oltretutto mi sembra che la discussione sia rimasta dentro limiti civili e costruttivi..

CapodelMondo
29-11-2010, 22:06
Semplicemente sto cercando di capire cosa intendi te per "guida pesante" tutto qua.... sto andando avanti a tentativi per capirlo, perchè è un concetto che non ho mai sentito... ho fatto il paragone con rfactor perchè li tutti gli effetti sull'auto e ancor di più sul volante sono decisamente più amplificati ed affinati rispetto a forza e gt...

Io non do nulla per scontato, specialmente parlando con persone che non conosco.... quello che dico e scrivo è solo frutto delle considerazioni che traggo da quello che leggo... io ti parlo di dati tecnici e reazioni fisiche e meccaniche del corpo vettura e te (nell'altro 3ad) mi dici che non ci capisco nulla... qui espongo altri fatti parlando chiaramente di reazioni precise, e te mi rispondi parlando di "guida in mogano"

Dicendo che non sono una persona preparata in materia dai per scontato che tu ovviamente ne sai più di me e che sai esporlo anche meglio.... ;)

innanzitutto una precisazione sul non capisci nulla che detto così pare offensivo.

semplicemente per come la vedo io di certe cose in certi contesti non ne capisce nulla nessuno nemmeno chi gioca a solo a rfactor o (preferisco) iracing. per capirci qualcosa bisognerebbe avere esperienze dirette di guida di certi veicoli in certi posti e ora capisci bene che in un forum dire io faccio questo o quello nella vita reale vale davvero poco. anche per me i motori nel mio piccolo son una passione che va oltre lo schermo di un pc (ora di una console visto che non ho più il pc in grado di far certe cose). quindi non sentirti offeso e se lo sei le mie scuse perchè ho espresso in due parole un concetto che meritava ben altra spiegazione.

detto questo gt5 mi da l idea di una reazione delle vettura alle mie sollecitazioni di guida che 'legnosa' è l unico termine che a me viene per descriverlo, lo so che sn ripetitivo ma non trovo sinonimi. gli spostamenti di carico e le inerzie in generale mi sembran fatte a modo ma il mio rapporto con lo sterzo lo preferisco in fm3 se lo paragono ad altri giochi e alle mie esigue esperienza di guida sportiva reale. io trovo anche la macchina spesso troppo scomposta in frenata e mi son dovuto mettere un 1 in abs per paragonarla alla controparte senza abs.
non parlo di quanto poi la meccanica di guida risenta dell assenza di danni meccanici perchè è scontato (vedi scalate e fuori giri vari).
altro ora non mi viene in mente ma lo scriverò poi. un saluto

HiGhL4nD3r
29-11-2010, 22:33
innanzitutto una precisazione sul non capisci nulla che detto così pare offensivo.

semplicemente per come la vedo io di certe cose in certi contesti non ne capisce nulla nessuno nemmeno chi gioca a solo a rfactor o (preferisco) iracing. per capirci qualcosa bisognerebbe avere esperienze dirette di guida di certi veicoli in certi posti e ora capisci bene che in un forum dire io faccio questo o quello nella vita reale vale davvero poco. anche per me i motori nel mio piccolo son una passione che va oltre lo schermo di un pc (ora di una console visto che non ho più il pc in grado di far certe cose). quindi non sentirti offeso e se lo sei le mie scuse perchè ho espresso in due parole un concetto che meritava ben altra spiegazione.

Figurati non mi sono offeso, è solo che diciamo un po per il mio lavoro che mi fa stare a contato con un sacco di ingegneri meccanici (sono un designer industriale, e a lavoro è uno "scambio" di conoscenze continue) mi sono fatto un idea abbastanza precisa del mondo dell'auto visto al microscopio, e leggere che quello che ho scritto non era esatto mi ha sorpreso.... poi ovvio che ogni persona può credere o no a quello che dico, ma per interpretare le reazioni nei giochi in questione basta anche solo documentarsi un po (anche in rete) visionando video per vedere in fase di staccata e di accellerazione l'auto come si comporta.... alla fine non è che ho descritto chissà quale reazione che si può avvertire solo in pista al volante di un missile di 600cv.... quando io intraverso la mia macchina in pista nonostante abbia 1/4 dei cv di una murcielago, sono in grado di capire che reazioni ha: l'auto, lo sterzo, le ruote che hanno trazione, l'autobloccante se c'è ecc....
Consiglio per capire meglio se vi va.... se avete anche solo una panda fregatevi un paio di vassoi al mcdonald andate in un parcheggio e piazzateli sotto le ruote posteriori.... tirate il freno a mano e divertitevi avete realizzato uno skid drive artigianale ;) (questa me l'ha consigliata quel pazzo del mio istruttore di guida sportiva ai tempi eheheh)


detto questo gt5 mi da l idea di una reazione delle vettura alle mie sollecitazioni di guida che 'legnosa' è l unico termine che a me viene per descriverlo, lo so che sn ripetitivo ma non trovo sinonimi. gli spostamenti di carico e le inerzie in generale mi sembran fatte a modo ma il mio rapporto con lo sterzo lo preferisco in fm3 se lo paragono ad altri giochi e alle mie esigue esperienza di guida sportiva reale. io trovo anche la macchina spesso troppo scomposta in frenata e mi son dovuto mettere un 1 in abs per paragonarla alla controparte senza abs.
non parlo di quanto poi la meccanica di guida risenta dell assenza di danni meccanici perchè è scontato (vedi scalate e fuori giri vari).
altro ora non mi viene in mente ma lo scriverò poi. un saluto

Apparte le reazioni legnose che forse imho è un discorso di feed del volante molto soggettivo, per il freno sono daccordo con te.... però la causa imho è da imputare alla cattivissima calibrazione del freno che non ha zone morte e la sua corsa massima in game arriva a metà della corsa reale sull'accelleratore.... in pratica senza abs in game a meno che non accarezzi il freno dolcemente arriverai sempre al bloccaggio completo delle gomme... facci caso ferma l'auto e comincia a frenare guardando l'hud... è calibrato da cani... quello spiega il fatto che quando freni ti si compone la macchina... semplicemente te pensi di frenare poco ma in realtà hai tirato un pestone allucinante e hai caritato tutta la macchina in avanti.... per questo spero in una patch ;)

Malek86
29-11-2010, 22:40
Beh però in ambiente windows le periferiche logitech sono le più vendute e sicuramente le più supportate (insieme a creative).

della storia della partnership mi trovi molto perplesso :mbe: ... lo hai letto da qualche parte oppure è una supposizione tua?

Non so se sia una partnership... ma visto che il DFGT è il "volante ufficiale di Gran Turismo 5" (così dicono), ho il dubbio che un minimo di accordi li abbiano presi.

Inoltre, sembra che MS sia davvero poco disposta a lasciare che altre case facciano apparecchi per la sua console. A pensarci bene, sono davvero pochissimi quelli che fanno periferiche per 360.

Ludus
29-11-2010, 23:09
Forza 4 uscirà sicuramente in questa generazione, anzi molto probabilmente uscirà verso la fine del 2011, a due anni esatti da fm3, a 4 anni esatti da fm2. se fanno di nuovo un passo in avanti tanto grande quanto è stato fatto tra fm2 e fm3 sarà da leccarsi i baffi.

per il fatto volante purtroppo i logitech non saranno ancora supportati, però sembra che nascerà un nuovo volante ufficiale microsoft in collaborazione con fanatec... speriamo che ne esca fuori un prodotto valido e piazzato al giusto prezzo.

CapodelMondo
29-11-2010, 23:46
Figurati non mi sono offeso, è solo che diciamo un po per il mio lavoro che mi fa stare a contato con un sacco di ingegneri meccanici (sono un designer industriale, e a lavoro è uno "scambio" di conoscenze continue) mi sono fatto un idea abbastanza precisa del mondo dell'auto visto al microscopio, e leggere che quello che ho scritto non era esatto mi ha sorpreso.... poi ovvio che ogni persona può credere o no a quello che dico, ma per interpretare le reazioni nei giochi in questione basta anche solo documentarsi un po (anche in rete) visionando video per vedere in fase di staccata e di accellerazione l'auto come si comporta.... alla fine non è che ho descritto chissà quale reazione che si può avvertire solo in pista al volante di un missile di 600cv.... quando io intraverso la mia macchina in pista nonostante abbia 1/4 dei cv di una murcielago, sono in grado di capire che reazioni ha: l'auto, lo sterzo, le ruote che hanno trazione, l'autobloccante se c'è ecc....
Consiglio per capire meglio se vi va.... se avete anche solo una panda fregatevi un paio di vassoi al mcdonald andate in un parcheggio e piazzateli sotto le ruote posteriori.... tirate il freno a mano e divertitevi avete realizzato uno skid drive artigianale ;) (questa me l'ha consigliata quel pazzo del mio istruttore di guida sportiva ai tempi eheheh)

cut



si però capisci bene che c'è un limite a ciò che si vede con youtube e affini. per citare un amico 'non è che io so trombare da dio solo perchè ho visto 1000 volte i film di rocco eh'.

io nel mio piccolo ho prefernza per fm3 perchè la differenza di legnosità (che c'è poco li) la avverto da una macchina all altra...un fxx ha la giusta differenza per me con una (a caso) ford gt. in gt5 mi sembra invece che ofrse solo i kart non ne soffrano per far na battuta. sul freno dici giusto ma non è solo una quesitone di blocco, io trovo che lo spostamento di carico sia reso melgio in fm3 soprattutto in staccate secche....cosa che non s può dire in curva dove trovo equivalenza.

matteeo
29-11-2010, 23:47
per il fatto volante purtroppo i logitech non saranno ancora supportati

E questo è veramente un gran peccato.... per gli utenti in generale intendo... usare lo stesso volante su PS3, PC e XBOX sarebbe stato il massimo...

...dannate politiche commerciali! Spero vivamente ci ripensino. Ricomprerei l'Xbox solo per FM4!

davide22
30-11-2010, 00:11
Forza 4 uscirà sicuramente in questa generazione, anzi molto probabilmente uscirà verso la fine del 2011, a due anni esatti da fm3, a 4 anni esatti da fm2. se fanno di nuovo un passo in avanti tanto grande quanto è stato fatto tra fm2 e fm3 sarà da leccarsi i baffi.


Io sono già eccitato...:D
Lo spero tanto davvero..

Cmq al di là dei paragoni o confronti credo che siano 2 titoli da avere entrambi...sicuramente un appassionato non deve farseli scappare..

Per quel poco che ho provato ,reputo gt5 un ottimo prodotto,ma rispetto a fm3 è cmq inferiore...
Sebbene gt abbia cose in più fatte da dio e non(pioggia, ciclo...parco macchine più ampio), alla fine ogni cosa ha dei compromessi ...parco auto limitatissimo...(premium : poche ,e auto interessanti degli ultimi mesi /anni inesistenti (specialmente tra le commerciali)...meteo e ciclo ridotto a pochi tracciati...)

L'unica cosa che (per il poco che ho provato) me lo sta facendo apprezzare è la fisica ...la cosa di cui ero più preoccupato...
questa a mio avviso è migliorata tanto...se riuscirò (:doh: ) a provarla col volante sicuramente potrò giovare dei pregi che questa offre...e credo siano molti..

Per il resto cmq troppi compromessi...forza nel suo "piccolo" offre più linearità e coerenza ...ogni cosa ha un suo perchè...preferisco 500 auto tutte modellate allo stesso modo piuttosto che l'aggiunta del meteo dinamico o della pioggia in 3 tracciati in croce , e 800 auto riprese da gt4..
scelte ...nulla da dire...ma prima le cose necessarie poi il superfluo...

E' cmq un ottimo titolo lo stesso...e non mi stancherò mai di dire che:
Se gt non fosse esistito , forza non sarebbe quello che è oggi...d'altra parte , se forza non avesse cercato di migliorarsi, anche Gt non sarebbe riuscito a evolversi nel tempo (specialmente nella fisica) ....
I ritardi ne sono prova...
quindi sappiamo già che nel prossimo forza pioggia e meteo ci saran perforza..:D
Meno male che c'è competizione e concorrenza a guadagnarci siamo noi..(mi riferisco a quelle persone sane ,che poco pensano alla console o al marchio..
ma che amano il mondo dell'auto anche su console.. ...)

tecnologico
30-11-2010, 05:56
io rivoglio un gioco come toca, senza calderone di auto e con tanti campionati su licenza... impossibile?:stordita:

Lins
30-11-2010, 08:16
Ripulita la discussione dai primi post inutili.

In staff siamo concordi nel far proseguire la discussione finchè rimarrà su toni tranquilli :)

minutemide87
30-11-2010, 08:26
Non ho GT5 ma ho FM3 da un po, è posso solo dire qual'è il grande limite di quest ultimo: non avere volanti disponibili :mad:

Comunque ragazzi stiamo dimenticando di dire una cosa fondamentale a proposito di GT5: un titolo di così importante storia, con una genealogia così pesante, non poteva stravolgere il suo classico e storico Gameplay a favore di quella metà di persone nel mondo (forse anche meno della metà) che cercava in GT5 un misto di GTR2 e grafica alla Uncharted2....Gt5 ha dovuto seguire il filone che segue da secoli, con un riadattamento al XXI secolo, più delle novità per accattivare il titolo...e questo secondo me è stato azzeccato in toto.

Tant'è che, chi ha avuto il titolo prima del day one (vedi i vari video di youtube) non ha iniziato facendo vedere crash da paura, viasuali interne e Hud per la simulazione (come avrei fatto io ho la metà di persone in questo mondo), ma ha fatto vedere la grande grafica innovativa, i circuiti, la pioggia, la notte.....tutto questo lontano un miglio dalla simulazione alla GTR2 (per quanto concerne i video pre dayone)....ma ci fa capire quanta importanza ha la storicità per i fanatici del titolo, infischiandosene della simulazione che possono trovare sul Pc (avendo già un volante che è compatibile con ps3 e pc) :-(.

Non a caso chi parla in questo topic (compreso me) ha vissuto, e fa riferimenti con i vari rfactor, GTR, iracing, NR2003 etc......secondo me (IMHO) i fanatici "storici" di GT5 saranno contentissimi e gioisi del prodotto appena uscito.


Edit:
troppo bello questo topic...speriamo non venga contaminato dai Bimbominkia

andreasperelli
30-11-2010, 09:49
Non ho GT5 ma provo ad esprimere la mia opinione sulla base di quanto ho letto.

GT5 aveva una grandissima responsabilità, essere il gioco di auto di riferimento sulla PS3. Certo esistono altri giochi d'auto multipiattaforma, ma nessuno è realmente paragonaobile a Forza 3 e a GT5. Il problema però è che GT5 si è fatto attendere troppo a lungo lasciando i possessori PS3 senza un gioco di guida per 4 lunghissimi anni mentre su Xbox 360 sono usciti ben due Episodi di Forza.

E' questo secondo me che i recensori non hanno perdonato a GT5 (media dell'87% nelle recensioni). Probabilmente sarebbe stato un gioco almeno a livello di Forza 3, ma dopo 4 anni tutti si aspettavano la rivoluzione che non c'è stata.

Sony in questa generazione ha perso il vantaggio accumulato con la PS1 e la PS2 e si è fatta raggiungere, GT5 è l'ultimo episodio di questa sciagurata gestione. Come si fa a lasciare lo sviluppo di del gioco di guida di riferimento ad un team che ci mette 4 anni? :muro:

Cmq questo tipo di "console-war" è positiva perché permette a noi di avere un miglioramento costante nei giochi, per intenderci Forza non sarebbe quello che è senza GT e viceversa ;)

Niko Bellic
30-11-2010, 10:07
Non ho GT5 ma provo ad esprimere la mia opinione sulla base di quanto ho letto.

GT5 aveva una grandissima responsabilità, essere il gioco di auto di riferimento sulla PS3. Certo esistono altri giochi d'auto multipiattaforma, ma nessuno è realmente paragonaobile a Forza 3 e a GT5. Il problema però è che GT5 si è fatto attendere troppo a lungo lasciando i possessori PS3 senza un gioco di guida per 4 lunghissimi anni mentre su Xbox 360 sono usciti ben due Episodi di Forza.

E' questo secondo me che i recensori non hanno perdonato a GT5 (media dell'87% nelle recensioni). Probabilmente sarebbe stato un gioco almeno a livello di Forza 3, ma dopo 4 anni tutti si aspettavano la rivoluzione che non c'è stata.

Sony in questa generazione ha perso il vantaggio accumulato con la PS1 e la PS2 e si è fatta raggiungere, GT5 è l'ultimo episodio di questa sciagurata gestione. Come si fa a lasciare lo sviluppo di del gioco di guida di riferimento ad un team che ci mette 4 anni? :muro:

Cmq questo tipo di "console-war" è positiva perché permette a noi di avere un miglioramento costante nei giochi, per intenderci Forza non sarebbe quello che è senza GT e viceversa ;)

Secondo me questo è il post che più di tutti fotografa al meglio la situazione

TecnologY
30-11-2010, 10:21
ma dove l'aveete letto che gt5 è l'ultimo della serie?

Duncan
30-11-2010, 10:27
Forza 4 uscirà sicuramente in questa generazione, anzi molto probabilmente uscirà verso la fine del 2011, a due anni esatti da fm3, a 4 anni esatti da fm2. se fanno di nuovo un passo in avanti tanto grande quanto è stato fatto tra fm2 e fm3 sarà da leccarsi i baffi.

per il fatto volante purtroppo i logitech non saranno ancora supportati, però sembra che nascerà un nuovo volante ufficiale microsoft in collaborazione con fanatec... speriamo che ne esca fuori un prodotto valido e piazzato al giusto prezzo.

Sinceramente non conosco FM, ma non credo che riescano a fare cambiamenti eclatanti come dal 2 al 3 senza un cambio di piattaforma, alias xbox 720.

Sicuramente miglioreranno in tutto, ma non creo in modo sconvolgente, affineranno la fisica, grafica ecc, ma per fare passi avanti significativi devi cambiare piattaforma, se poi useranno Kinetic per qualche sistema tipo gestione visuale o qualcosa del genere sicuramente perderanno qualcosa dal punto di vista prestazionale.

Sinceramente credo che questa generazione di console abbia dato già quasi il massimo, su Xbox è stato più veloce arrivarci per via della facilità di programmazione, su PS3 più lento per via della difficoltà invece, ormai stanno raschiando il fondo del barile, basta vedere quello che hanno fatto con Kinetic e Move... IMHO

bestlap
30-11-2010, 10:40
Sinceramente non conosco FM, ma non credo che riescano a fare cambiamenti eclatanti come dal 2 al 3 senza un cambio di piattaforma, alias xbox 720.

Sicuramente miglioreranno in tutto, ma non creo in modo sconvolgente, affineranno la fisica, grafica ecc, ma per fare passi avanti significativi devi cambiare piattaforma, se poi useranno Kinetic per qualche sistema tipo gestione visuale o qualcosa del genere sicuramente perderanno qualcosa dal punto di vista prestazionale.

Sinceramente credo che questa generazione di console abbia dato già quasi il massimo, su Xbox è stato più veloce arrivarci per via della facilità di programmazione, su PS3 più lento per via della difficoltà invece, ormai stanno raschiando il fondo del barile, basta vedere quello che hanno fatto con Kinetic e Move... IMHO

ecco, una cosa che spero è che non si perdano nello sviluppo per colpa di kinetic, ovvero, prima che migliorino e spremano al massimo l'hardware dell'xbox360, poi, come "aggiunta secondaria" il supporto a kinetic.
ma ha senso giocarci in questo modo ad un titolo come Forza???
http://www.gametrailers.com/video/e3-2010-forza-motorsport/101402

DevilM
30-11-2010, 12:11
io ho provato solo quello per xbox fatto davvero bene ...
ma dai video visti per gt5
sono rimasto un po' deluso
5 anni per far uscire un gioco che non credo batte motorsport

noo
30-11-2010, 12:38
io ho provato solo quello per xbox fatto davvero bene ...
ma dai video visti per gt5
sono rimasto un po' deluso
5 anni per far uscire un gioco che non credo batte motorsport

Nn posso certo dirmi deluso da GT5 e rispondo a chi lo critica definendolo deludente che davvero il realismo ha raggiunto nuovi record.. Basti pensare all'effetto delle vibrazioni che dall'interno del veicolo si può vedere con auto di sufficiente potenza.. Questo era davvero un must perché mancava in ogni altro gioco che ho provato di recente.

D'altro canto, ripeto, le possibilità di modificare i veicoli in forza nn ha paragoni ed è ancora imbattibile (provare la mia impreza con la trazione posteriore non ha prezzo ;) )

DevilM
30-11-2010, 13:16
ripeto un po' deluso ... mi aspettavo un gioco che avrebbe fatto in mille pezzi forza motor sport 3 ... ma alla fine io non ho provato il gioco gt5, dai video mi piace, ma dopo 5 anni mi aspettavo qualcosa di molto superiore di FMS3
anzi mi piace piu' grid che motor sport 3 Xd

andreafitta
30-11-2010, 13:21
Intanto nei prossimi giorni potrò finalmente provare gt con il volante, visto che sono in attesa di df gt + Driving station atomic.. Se la meta di quello che si legge in giro è vero, col volante deve essere favoloso ;)

alexbands
30-11-2010, 15:54
mia opinione parziale, stante al livello 16 di gt5 e avendo finito i primi 2 livelli di gt life...

partiamo dalla grafica: ieri un mio amico è venuto qui e ha voluto vedere appositamente un confronto diretto per la grafica....
ho scelto per entrambi i giochi 2 momenti di "picchi grafici". Mi spiego, gt5 è altalenante e la cosa è nota, fm3 nonostante sia omogeneo innegabilmente in alcune situazioni dà il meglio ed in altre circostanze invece sembra niente di che (senza mai deludere però a mio avviso)
Ebbene ho confrontato con una ferrari california a madrid su gt5 e stessa auto a new york per forza 3.... due cittadini insomma, stessa auto....
Premetto che il mio amico è un pcista e quindi non è di parte....
Entrambi concordavamo che nella modellazione degli interni le 2 california erano allo stesso livello.... gt5 ci perdeva molto a causa delle ombre a quadratoni e con tanto clipping... non che quelle di fm3 fossero perfette ma c'era giusto un pò di contorno LEGGERMENTE seghettato.
Passando alla visuale esterna il discorso è simile a quello degli interni, non aggiungo altro.
Circuiti... beh il circuito di new york in forza 3 è realizzato veramente da sbavo, guardando di lato c'è profondità fin nelle traverse chiuse. Pubblico ben realizzato, asfalto curato, cordoli ben fatti... tutto perfetto insomma
madrid aveva un bel colpo d'occhio, ma non c'è la stessa cura di fm3... per dirvi, su alcuni monumenti era innegabile l'uso di texture bidimensionali (anche se molto dettagliate) che davano il senso di posticcio e poco integrato, comunque piccole cose... diciamo che sono pari con una leggera preferenza per la modellazione 3d e per l'asfalto più curati di new york in fm3...
Ombre: è inutile che mi dilunghi, la faccenda è sotto gli occhi di tutti: inguardabili, a quadrettoni e piene di clipping quelle di gt5, veramente ben fatte con tanto di bordi sfumati quelle di fm3...
Discorso aliasing: In fm3 è sempre presente e si nota, ma non arriva mai a punti di intolleranza, salvo a volte all'orizzonte non si distinguono bene le linee bianche che delimitano la pista, ma niente di preoccupante...
In gt5 dalla visuale interna ce n'è veramente poco, ma il tutto è rovinato dalle succitate ombre. Stesso discorso per la pista e la visuale esterna: ce n'è poco ma le ombre rovinano tutto, senza parlare degli orribili effetti di fumo e acqua che generano un controno nero a quadratoni in corrispondenza delle auto...
Non paragono la situazione meteo non essendoci in fm3, ma posso dire che in pgr4 la pioggia era MOLTO meglio... davvero tristi quei pixelloni grigi sul vetro che vorrebbero essere gocce d'acqua. Dall'esterno auto impermeabili. buono l'effetto dell'acqua sollevata. Di notte ho giocato poco ma mi sembra di non aver notato difetti, ma neanche grossi pregi.
Si noti che ho del tutto ignorato la presenza di auto e circuiti presi dai vecchi gt in questa valutazione, ma la cosa toglie un paio di punti al voto complessivo della grafica di gt5.

GT5 6,8 FM3 9

Gameplay: Alla guida è evidente che i PD si sono "ispirati" nel comportamento delle vetture a fm3... molto simili i modelli...
Qualcosa da ridire sulla frenata che vuole l'abs a 1 per non impazzire a bloccare a freno sfiorato (specie col volante), mentre su fm3 è sempre ben dosabile il pedale fino in fondo, ma allo stesso tempo se si esagera si blocca (giustamente)
In genere però in gt5 c'è una certa legnosità, sottosterzo, anche in auto che non dovrebbero averne (provare una 458 italia ad esempio)
Purtroppo sebbene il motore sia buono, ci sono molte incoerenze in gt5, vedasi buick special e 300sl incollate su binari ed F40 indomabili, oppure la elise della prova di top gear che va sull'olio etc...
In fm3 tranne una forte predilezione per le 4X4 (anche se il problema è più di rating che non è confrontabile alle TP) incoerenze così grosse non ne ho trovate, se non in qualche modello sparuto... e di fronte a tali incoerenze, toccando un pò il setup si risolve tutto...
Questa è una nota dolente di gt5... il modello delle auto è un pò a "scatola chiusa" e non si può cambiare così tanto modificando gli assetti come in fm3.
La cosa appare evidentissima nei modelli da competizione, dove in fm3 piccole modifiche cambiano davvero tanto, giustamente aggiungerei.
Sulla pioggia c'è meno grip ma niente di eccezionale sinceramente... mi aspetto altro da una pista allagata.
Le collisioni però arrivano a rovinare l'intera esperienza di gt5, rimbalzi e incollate che veramente non si possono vedere, conditi da una IA davvero pessima. In FM3 l'IA sa essere cazzuta e le collisioni sebbene non realistiche al 100% sono credibili. Danni meccanici assenti in GT5, estetici MOLTO limitati
quindi anche in questo caso GT5 perde due punti in maniera "sciocca", visto che il potenziale è buono

GT5 7 FM3 9

Audio: Su fm3 nulla da dire, ben fatto, di alta qualità, e soprattutto motori delle auto più conosciute campionati DIVINAMENTE. Rumori delle collisioni credibili, un pò meno lo stridio delle gomme
Su gt5 nulla da dire sulla qualità dell'audio, leggermente superiore a quella di fm3 (tra l'altro c'è anche il dts e il pcm lineare) ma.... MA: il suono dei motori è campionato da aspirapolveri, le collisioni sono sempre il solito colpo di tamburo e lo stridio delle gomme quello di gt1.
In questo caso devo separare i voti:

qualità audio GT5 9 FM3 8
fedeltà audio GT5 5 FM3 8,5

Carriera (longevità): per me è fatta veramente male in gt5, rimasta agli schemi del 1996. Sembra di dover grindare come in un rpg...
Pessima la gestione degli usati, pessimo il potenziamento delle vetture (mi riferisco ai costi standard dei potenziamenti) pessimi i regali ricevuti che 9/10 non servono a nulla...
In fm3 c'è un concetto molto semplice: queste sono le auto esistenti, questi sono i campionati in corso, questi sono i soldi che hai all'inizio: fammi vedere cosa sai fare...
E si vincono auto sempre adatte a proseguire la carriera senza impazzire troppo...
Qualcuno direbbe che è più semplice vincere così, io dico che è semplicemente più sensato: vi vedete voi nella realtà a rifare tutti i giorni la stessa gara per fare soldi?
La longevità in fm3 è assicurata da un numero altissimo di eventi, pensate che dopo un anno sono ancora al 95%, in gt5 la longevità credo sia più che altro assicurata dalla necessità di grindare il gioco ripetendo le gare per racimolare soldi... triste

GT5 5 FM3 8

parco auto: Sebbene gt5 si fregi di 1000 vetture, conosciamo tutti la storia di standard e premium... le standard mi rifiuto di considerarle parte di gt5, sono palesemente prese dai vecchi capitoli. Le premium sono 200 circa, e sinceramente potevano essere scelte meglio...
Poco invece lasciano a desiderare le circa 500 auto di fm3

GT5 6 FM3 7,5


Supporto volantii: non avendo un fanatec per la xbox mentre possiedo un g25 per la ps3 non posso dire molto... il volante microsoft su forza 3 si comporta molto bene, ma il g25 su ps3 è altra cosa... a livello di un sim pc e non aggiungo altro

GT5 9,5 FM3 s.v. (7 per il microsoft)

L'on-line non l'ho ancora provato su gt5, confronterò successivamente.

Conclusioni: da questo confronto faccia a faccia sembra che GT5 ne esca con le ossa rotte (la media dice 6,9 contro 8,15).... beh volendo essere cinici è così, ma in realtà il problema di fondo è uno: GT con questo capitolo ha dimostrato che può migliorare e tanto, livellandosi con la concorrenza, ma una programmazione pianificata male e durata troppo ha fatto arrivare sulle nostre tavol...ehm... nelle nostre ps3 un prodotto monco ed immaturo, ma che di certo non deve mancare ai possessori di ps3, anche se possiedono console e gioco concorrente... mentre può tranquillamente passare oltre chi non possiede una console sony e possiede la concorrente microsoft.
Sostanzialmente dando un voto globale che non è la media dei precedenti io direi:

GT5 7,7 FM3 9

MirkoT17
30-11-2010, 17:09
mia opinione parziale, stante al livello 16 di gt5 e avendo finito i primi 2 livelli di gt life...

partiamo dalla grafica: ieri un mio amico è venuto qui e ha voluto vedere appositamente un confronto diretto per la grafica....
ho scelto per entrambi i giochi 2 momenti di "picchi grafici". Mi spiego, gt5 è altalenante e la cosa è nota, fm3 nonostante sia omogeneo innegabilmente in alcune situazioni dà il meglio ed in altre circostanze invece sembra niente di che (senza mai deludere però a mio avviso)
Ebbene ho confrontato con una ferrari california a madrid su gt5 e stessa auto a new york per forza 3.... due cittadini insomma, stessa auto....
Premetto che il mio amico è un pcista e quindi non è di parte....
Entrambi concordavamo che nella modellazione degli interni le 2 california erano allo stesso livello.... gt5 ci perdeva molto a causa delle ombre a quadratoni e con tanto clipping... non che quelle di fm3 fossero perfette ma c'era giusto un pò di contorno LEGGERMENTE seghettato.
Passando alla visuale esterna il discorso è simile a quello degli interni, non aggiungo altro.
Circuiti... beh il circuito di new york in forza 3 è realizzato veramente da sbavo, guardando di lato c'è profondità fin nelle traverse chiuse. Pubblico ben realizzato, asfalto curato, cordoli ben fatti... tutto perfetto insomma
madrid aveva un bel colpo d'occhio, ma non c'è la stessa cura di fm3... per dirvi, su alcuni monumenti era innegabile l'uso di texture bidimensionali (anche se molto dettagliate) che davano il senso di posticcio e poco integrato, comunque piccole cose... diciamo che sono pari con una leggera preferenza per la modellazione 3d e per l'asfalto più curati di new york in fm3...
Ombre: è inutile che mi dilunghi, la faccenda è sotto gli occhi di tutti: inguardabili, a quadrettoni e piene di clipping quelle di gt5, veramente ben fatte con tanto di bordi sfumati quelle di fm3...
Discorso aliasing: In fm3 è sempre presente e si nota, ma non arriva mai a punti di intolleranza, salvo a volte all'orizzonte non si distinguono bene le linee bianche che delimitano la pista, ma niente di preoccupante...
In gt5 dalla visuale interna ce n'è veramente poco, ma il tutto è rovinato dalle succitate ombre. Stesso discorso per la pista e la visuale esterna: ce n'è poco ma le ombre rovinano tutto, senza parlare degli orribili effetti di fumo e acqua che generano un controno nero a quadratoni in corrispondenza delle auto...
Non paragono la situazione meteo non essendoci in fm3, ma posso dire che in pgr4 la pioggia era MOLTO meglio... davvero tristi quei pixelloni grigi sul vetro che vorrebbero essere gocce d'acqua. Dall'esterno auto impermeabili. buono l'effetto dell'acqua sollevata. Di notte ho giocato poco ma mi sembra di non aver notato difetti, ma neanche grossi pregi.
Si noti che ho del tutto ignorato la presenza di auto e circuiti presi dai vecchi gt in questa valutazione, ma la cosa toglie un paio di punti al voto complessivo della grafica di gt5.

GT5 6,8 FM3 9

Gameplay: Alla guida è evidente che i PD si sono "ispirati" nel comportamento delle vetture a fm3... molto simili i modelli...
Qualcosa da ridire sulla frenata che vuole l'abs a 1 per non impazzire a bloccare a freno sfiorato (specie col volante), mentre su fm3 è sempre ben dosabile il pedale fino in fondo, ma allo stesso tempo se si esagera si blocca (giustamente)
In genere però in gt5 c'è una certa legnosità, sottosterzo, anche in auto che non dovrebbero averne (provare una 458 italia ad esempio)
Purtroppo sebbene il motore sia buono, ci sono molte incoerenze in gt5, vedasi buick special e 300sl incollate su binari ed F40 indomabili, oppure la elise della prova di top gear che va sull'olio etc...
In fm3 tranne una forte predilezione per le 4X4 (anche se il problema è più di rating che non è confrontabile alle TP) incoerenze così grosse non ne ho trovate, se non in qualche modello sparuto... e di fronte a tali incoerenze, toccando un pò il setup si risolve tutto...
Questa è una nota dolente di gt5... il modello delle auto è un pò a "scatola chiusa" e non si può cambiare così tanto modificando gli assetti come in fm3.
La cosa appare evidentissima nei modelli da competizione, dove in fm3 piccole modifiche cambiano davvero tanto, giustamente aggiungerei.
Sulla pioggia c'è meno grip ma niente di eccezionale sinceramente... mi aspetto altro da una pista allagata.
Le collisioni però arrivano a rovinare l'intera esperienza di gt5, rimbalzi e incollate che veramente non si possono vedere, conditi da una IA davvero pessima. In FM3 l'IA sa essere cazzuta e le collisioni sebbene non realistiche al 100% sono credibili. Danni meccanici assenti in GT5, estetici MOLTO limitati
quindi anche in questo caso GT5 perde due punti in maniera "sciocca", visto che il potenziale è buono

GT5 7 FM3 9

Audio: Su fm3 nulla da dire, ben fatto, di alta qualità, e soprattutto motori delle auto più conosciute campionati DIVINAMENTE. Rumori delle collisioni credibili, un pò meno lo stridio delle gomme
Su gt5 nulla da dire sulla qualità dell'audio, leggermente superiore a quella di fm3 (tra l'altro c'è anche il dts e il pcm lineare) ma.... MA: il suono dei motori è campionato da aspirapolveri, le collisioni sono sempre il solito colpo di tamburo e lo stridio delle gomme quello di gt1.
In questo caso devo separare i voti:

qualità audio GT5 9 FM3 8
fedeltà audio GT5 5 FM3 8,5

Carriera (longevità): per me è fatta veramente male in gt5, rimasta agli schemi del 1996. Sembra di dover grindare come in un rpg...
Pessima la gestione degli usati, pessimo il potenziamento delle vetture (mi riferisco ai costi standard dei potenziamenti) pessimi i regali ricevuti che 9/10 non servono a nulla...
In fm3 c'è un concetto molto semplice: queste sono le auto esistenti, questi sono i campionati in corso, questi sono i soldi che hai all'inizio: fammi vedere cosa sai fare...
E si vincono auto sempre adatte a proseguire la carriera senza impazzire troppo...
Qualcuno direbbe che è più semplice vincere così, io dico che è semplicemente più sensato: vi vedete voi nella realtà a rifare tutti i giorni la stessa gara per fare soldi?
La longevità in fm3 è assicurata da un numero altissimo di eventi, pensate che dopo un anno sono ancora al 95%, in gt5 la longevità credo sia più che altro assicurata dalla necessità di grindare il gioco ripetendo le gare per racimolare soldi... triste

GT5 5 FM3 8

parco auto: Sebbene gt5 si fregi di 1000 vetture, conosciamo tutti la storia di standard e premium... le standard mi rifiuto di considerarle parte di gt5, sono palesemente prese dai vecchi capitoli. Le premium sono 200 circa, e sinceramente potevano essere scelte meglio...
Poco invece lasciano a desiderare le circa 500 auto di fm3

GT5 6 FM3 7,5


Supporto volantii: non avendo un fanatec per la xbox mentre possiedo un g25 per la ps3 non posso dire molto... il volante microsoft su forza 3 si comporta molto bene, ma il g25 su ps3 è altra cosa... a livello di un sim pc e non aggiungo altro

GT5 9,5 FM3 s.v. (7 per il microsoft)

L'on-line non l'ho ancora provato su gt5, confronterò successivamente.

Conclusioni: da questo confronto faccia a faccia sembra che GT5 ne esca con le ossa rotte (la media dice 6,9 contro 8,15).... beh volendo essere cinici è così, ma in realtà il problema di fondo è uno: GT con questo capitolo ha dimostrato che può migliorare e tanto, livellandosi con la concorrenza, ma una programmazione pianificata male e durata troppo ha fatto arrivare sulle nostre tavol...ehm... nelle nostre ps3 un prodotto monco ed immaturo, ma che di certo non deve mancare ai possessori di ps3, anche se possiedono console e gioco concorrente... mentre può tranquillamente passare oltre chi non possiede una console sony e possiede la concorrente microsoft.
Sostanzialmente dando un voto globale che non è la media dei precedenti io direi:

GT5 7,7 FM3 9

Ottima recensione.

grid
30-11-2010, 18:03
butto un parere molto molto semplicistico

FM3 è un videogioco di auto ben fatto graficamente immediato nelle sue modalità di gioco che non sono cosi numerose come GT5 ma sono sufficenti e anch'esse bilanciate e non fanno sentire la mancanza di altro
possiede ottimi effetti sonori ed un modello di guida se non realistica comunque credibile a livello di videogioco appunto
il feeling col PAD è ottimo e gli effetti della vibrazione del joystick molto "reali"
ottima gestione delle aste per acquisire i mezzi non servono anni per accumulare soldi per acquistare vetture supplementari
ottimo anche l'online

GT5 per ora è tutto "mezzo" ,,, c'è poco da dire è incompleto su tutto

graficamente , come effetti sonori , per l'online mancano i danni ,,, il modello di guida per me è ancora molto approssimativo e molto simile , troppo al Prologue

è tutto raffazzonato per ora

a volte sembra migliorare il livello generale salvo trovarsi un auto , una pista che ti fanno tornare indietro sul giudizio

molte modalità ma buttate li ,,, alla fine ti metti solo a fare la carriera

in FM3 solo il time trial con le classifiche mondiali ti impegna per vedere a che livello arrivi ,,, in GT5 NON CI SONO CLASSIFICHE MONDIALI per il time trial quindi serve quasi a nulla , questo è un es. per dire che appunto non è per nulla ancora rifinito negli aspetti di gioco

si vedrà piu avanti per ora FM3 è avanti anche di molto come divertimento per me ,,, GT5 è uscito a furor di popolo ma non era pronto

E SI VEDE c'è poco da dire o da inventare per difenderlo

Ludus
30-11-2010, 19:31
mia opinione parziale, stante al livello 16 di gt5 e avendo finito i primi 2 livelli di gt life...

CUT

Alex mi fai un raffronto PAD Vs PAD del gioco ? (casomai approfondendo anche sul volante).

alexbands
30-11-2010, 19:46
Alex mi fai un raffronto PAD Vs PAD del gioco ? (casomai approfondendo anche sul volante).

l'ho provato molto molto poco col pad, 2 gare...
una con la elise a laguna seca e poi sempre a laguna seca con la brera....
mi soffermo sulla elise visto che la brera è una ta e grossi problemi non ne da (se non un sottosterzo da paura che non dipende dal pad ovviamente)
Una volta familiarizzato con i grilletti (un pò traumatico venendo dall'ottimo pad 360) l'auto si riesce a gestire grosso modo come a forza, pad alla mano...
le vibrazioni però sono scialbe e non aiutano granchè a capire quando stai per perdere l'auto... si deve guidare in maniera euristica dopo aver valutato il comportamento dell'auto al limite....
Ci sono anche i soliti aiutini nascosti, in particolare è molto più facile recuperare i "tentativi" di testacoda...

Col volante altra vita, feedback su alti livelli e niente aiutini, e recuperare i possibili testacoda diventa molto arduo, anche perchè gestire 900° in quelle sistuazioni non è semplice....
Però insomma col pad non è più quel coso inguidabile che era il prologo...

TecnologY
30-11-2010, 21:51
Da qui sembra che FM3 sia molto meglio di GT5 eh

Cioè in definitiva voi ve la sentireste di consigliare ad uno come me, che aveva preso la 360 per FM2, poi venduta perchè alla lunga non era niente di speciale(imho ovviamente)... di ricomprarla per FM3 e vendere play3+GT5? Non ci perderei neanche 1€. Seriamente

DevilM
30-11-2010, 22:18
no no tieniti la ps3 le differenze sono minime ... :D :D :D :sofico:

mirco842
30-11-2010, 22:33
goditi gt5 per un po,poi se già hai giocato quelle poche,ma fantastiche, esclusive di cui gode la ps3 passa pure a 360 + forza

h.war
30-11-2010, 22:38
:)
Be', la x ti costerebbe un bel Po meno, e fm3 è davvero un bel titolo


Giocati tutti i gt, fino al 4, anche se l'ultimo poco
I primi ci giocavo per sessioni esagerate! Divertentissimi, soprattutto in 2
Gli ultimi indubbiamente un buon gioco

1 mese fa ho preso una x per fm3, e devo dire che le sensazioni avute nei centri comm dove l'avevo provato erano reali!
Davvero bello!

Ora ho venduto la x.. E domani spero di beccarmi u a ps3 a 199 in offerta e gt5..

Spero di non aver fatto una cagata, ma non credo
Forse con problemi di texture o niente danni, ma sinceramente preferisco la longevità, il realismo delle sensazioni e comportamenti di guida che mi pare ci siano.
La mia configurazione è visuale interna, abs blando e via controlli:) joy e doppio stick(certo che il joy x..:()


Sperem.. Mi girerebbe vendere pure la ps3 e riprendere un altra x
:)

andreafitta
30-11-2010, 23:08
Da qui sembra che FM3 sia molto meglio di GT5 eh

Cioè in definitiva voi ve la sentireste di consigliare ad uno come me, che aveva preso la 360 per FM2, poi venduta perchè alla lunga non era niente di speciale(imho ovviamente)... di ricomprarla per FM3 e vendere play3+GT5? Non ci perderei neanche 1€. Seriamente

se hai già la ps3 con gt5 io ti consiglio a prescindere di tenerli. poi se puoi aggiungici anche xbox e forza. ma non rivendere l'uno per l'altro. io ho l'xbox da prima con forza. e ho AGGIUNTO gt. forza non lo venderò mai, non fin quando non arriverà il nuovo capitolo, e lo stesso vale per gt. la recensione di alexbands a mio avviso è un filo severa nei confronti di gt, ma è comunque condivisibile in molti tratti. se leggi il mio topic di apertura io li avvicino maggiormente e più in generale pur ritenendoli grosso modo egualmente buoni, gt ha qualcosa in cui supera forza e viceversa.

ad ogni modo contrariamente a quanto qualcuno dice, secondo il mio modestissimo parere.. si, vale la pena sia per l'uno che per l'altro comprare il sistema mancante. quindi chi ha xbox con fm3 potrebbe pensare ad affiancare ps3 e gt5, e vale anche il contrario. ripeto, mio personalissimo parere, condivisibile o meno.

alexbands
30-11-2010, 23:16
lo so che è facile parlare con i soldi degli altri, ma se fossi in te comprerei la 360 + forza 3 che tanto costano relativamente poco... poi se reputi fm3 tale da dimenticarti di gt5 puoi pensare a vendere la ps3 (se non ti interessano bluray e altre poche esclusive)
Il discorso opposto, per rispondere ad andreafitta, lo consiglio solo se si ha intenzione di sfruttare la ps3 per altro come spiegavo sopra....
prenderla appositamente per giocare a gt5 se si ha fm3 mi sembra uno sperpero sinceramente... ovviamente anche la mia è un'opinione personale...
FM3 anche se ha dei difetti è un prodotto completo e maturo, ed è indubbiamente un must per 360...
lo stesso non si può dire al momento di gt5, che sembra più tipo un nuovo prologo....
Per un acquisto del genere aspetterei la maturità della serie (magari con gt6)

Ludus
30-11-2010, 23:54
La mia configurazione è visuale interna, abs blando e via controlli:) joy e doppio stick(certo che il joy x..:()


Sperem.. Mi girerebbe vendere pure la ps3 e riprendere un altra x
:)

scusa eh.. ti sei andato a vendere la 360+fm3 del quale eri soddisfatto per andare a giocare a gt5 che proprio con il joypad rende molto meno che con il volante la visuale interna puoi averla su 200 auto su 1000 ? non mi sembra una furbata.

Bestio
01-12-2010, 00:53
Premetto che sono entrambi ottimi giochi, amo i giochi di questo tipo fin dai tempi gi GT1, ho giocato tutti i GT e i 2 Forza per x360. purtroppo mi sono perso il primo FM in quanto non ho mai usato molto il primo xbox.

Non ho nemmeno mai tifato per una squadra di calcio, figuriamoci se posso essere fanboy di una console o l'altra. (anche perchè le ho tutte. :p)

Ma preferisco FM3 per molti motivi, innanzitutto la scelta delle auto, che saranno anche meno ma dalla scelta decisamente più azzeccata;
Non manca quasi nessuna vettura sportiva, sia di grande produzione che di nicchia.
Non me ne frega niente di guidare in pista la 500 1200, ma la 500 Abarth ci deve essere, non ha senso il contrario come in GT5!
Certo trovarsi la vecchia 500 o il pandino danno una nota di colore simpatico, ma non possono andare a scapito di vere auto sportive.

Poi la personalizzazione di FM3 è molto più completa, sia estetica che motoristica, poter "swappare" i motori o cambiare il tipo di trasmissione è una cosa molto interessante.

Interessante anche la telemetria completa in gara, e la gestione completa di impostazioni e assetto, nei minimi particolari, cosa gestita un po grossolanamente da GT5.

Il modello di guida è ottimo in entrambi, il difetto di quello di FM3 è che le auto in linea di massima accusano un po troppo sottosterzo, in GT5 le auto sembrano un po tutte uguali, la differenza tra guidare un Pick Up da 3 tonnellate, una Muscle Car americana, o una leggera track car inglese non è poi tantissima.
E' anche assurdo che certe auto degli anni 60 si guidino meglio delle supercar odierne... anche in FM3 certe "vecchiette" si lasciavano guidare un po troppo facilmente, ma in GT5 il fenomeno è ancora più marcato.
Ma ritengo che il modello di guida di GT5 sia ottimo, forse un pelo meno simulativo di FM3, ma il fatto che sia più semplice gestire sbandate e sovrasterzi lo rende anche un po più divertente.

Graficamente li trovo entrambi di ottimo livello, entrambi con alti e bassi, come le ombre o gli pneumatici a bordo pista "piatti" di GT5, o alcuni interni un po grossolani in FM3.
Tutti dettagli trascurabili mentre si gioca IMHO ma quello che rovina veramente GT5 è la presenza di auto e tracciati presi pari pari dai vecchi GT, alcune magari prese da GT3/4 rimangono comunque apprezzabili e fanno ancora la loro porca figura, ma altre prese da GTP o GT1/2 sono veramente pessime.
E' davvero un pugno in un'occhio vedere sulla stessa pista auto perfettamente modellate, ed altre formate da 4 poligoni messe in croce con lo scarico che è una semplice texture sul paraurti. :doh:

Dal lato audio direi che si equivalgono, il rombo di certe auto è superiore in GT5 di altre in FM3... ma mi da noia che in entrambi non si sentano mai gli scoppietti in rilascio (in gt5 vedi pure le sfiammate, e non senti gli scoppiettini?).

In GT5 ho apprezzato molto gli eventi speciali come le corse in kart e i rally, che sono molto divertenti, peccato però che pagando una sola volta lascino il tempo che trovano.
Avrebbero dovuto mettere qualche gara di kart o rally anche ripetibile nell'A-Spec.

Comunque in GT5 la cosa che più mi manca di FM3 è il tastino antosclero rewind... :D
Sarà un po una lamerata, già quanto mi tamponano buttandoti fuori strada all'ultima curva in una gara da 3 giri ci sclero non poco, percui le gare endurance non ci proverei nemmeno a farle se non con un'auto abbastanza potente da lasciarmi un'ampio margine di errore.
Anche le partenze devo sempre ripeterle 2 o 3 volte perchè c'è sempre il deficente artificiale che mi sbatte fuori, il che rende ostico anche partecipare ai campionati.

andreasperelli
01-12-2010, 07:09
Comunque in GT5 la cosa che più mi manca di FM3 è il tastino antosclero rewind... :D

questa è un mancanza assurda, in giochi "simulativi" come FM3 e GT4 fare un incidente significa spesso compromettere la gara e riavviare. Dare la possibilità di riavvolgere significa avere rispetto del tempo del giocatore, e la Poliphony Digital anche in questo caso non ha mostrato rispetto per i suoi clienti.

Vi assicuro che il rewind in FM3 non permette di vincere gare che non si è in grado di vincere, ma semplicemente di prendere solo il bello del gioco evitando la frustrazione di numerosi riavvi. Del resto è un gioco no? ;)

Ieri ho letto la recensione di Gamespot che ha dato a GT5 solo un 8, tra i difetti c'era la facilità di vincere le gare se si usava un auto più potente della media dei partecipanti. Non so come questo avvenga in GT5 ma anche FM3 ha lo stesso difetto, in molte gare sono indicate solo caratteristiche tecniche per entrare e non limiti di potenza.

NoPlaceToHide
01-12-2010, 07:42
questa è un mancanza assurda, in giochi "simulativi" come FM3 e GT4 fare un incidente significa spesso compromettere la gara e riavviare. Dare la possibilità di riavvolgere significa avere rispetto del tempo del giocatore, e la Konami anche in questo caso non ha mostrato rispetto per i suoi clienti.

Vi assicuro che il rewind in FM3 non permette di vincere gare che non si è in grado di vincere, ma semplicemente di prendere solo il bello del gioco evitando la frustrazione di numerosi riavvi. Del resto è un gioco no? ;)

Ieri ho letto la recensione di Gamespot che ha dato a GT5 solo un 8, tra i difetti c'era la facilità di vincere le gare se si usava un auto più potente della media dei partecipanti. Non so come questo avvenga in GT5 ma anche FM3 ha lo stesso difetto, in molte gare sono indicate solo caratteristiche tecniche per entrare e non limiti di potenza.

No in FM3 c'è anche il limite di potenza...infatti le macchine le puoi chittare sia per entrare nella categoria ma anche da non superare tot cavalli...hai un range

andreasperelli
01-12-2010, 07:57
No in FM3 c'è anche il limite di potenza...infatti le macchine le puoi chittare sia per entrare nella categoria ma anche da non superare tot cavalli...hai un range

non è così, alcuni campionati sono ad esempio "solo per trazioni anteriori" o "solo per auto tedesche" e puoi entrarci con qualsiasi classe di auto anche molto elevata sbaragliando gli avversari.

Altri campionati invece sono con una classe massima, legata anche alla potenza, ma la maggior parte delle auto partecipanti sono sotto quella classe oppure nella parte inferiore della stessa.

In pratica a FM3 il giocatore deve avere un po' di fair play per scegliere un'auto non troppo potente, o almeno io facevo così ;)

Blindman
01-12-2010, 08:11
mia opinione parziale, stante al livello 16 di gt5 e avendo finito i primi 2 livelli di gt life...

partiamo dalla grafica: ieri un mio amico è venuto qui e ha voluto vedere appositamente un confronto diretto per la grafica....
ho scelto per entrambi i giochi 2 momenti di "picchi grafici". Mi spiego, gt5 è altalenante e la cosa è nota, fm3 nonostante sia omogeneo innegabilmente in alcune situazioni dà il meglio ed in altre circostanze invece sembra niente di che (senza mai deludere però a mio avviso)
Ebbene ho confrontato con una ferrari california a madrid su gt5 e stessa auto a new york per forza 3.... due cittadini insomma, stessa auto....
Premetto che il mio amico è un pcista e quindi non è di parte....
Entrambi concordavamo che nella modellazione degli interni le 2 california erano allo stesso livello.... gt5 ci perdeva molto a causa delle ombre a quadratoni e con tanto clipping... non che quelle di fm3 fossero perfette ma c'era giusto un pò di contorno LEGGERMENTE seghettato.
Passando alla visuale esterna il discorso è simile a quello degli interni, non aggiungo altro.
Circuiti... beh il circuito di new york in forza 3 è realizzato veramente da sbavo, guardando di lato c'è profondità fin nelle traverse chiuse. Pubblico ben realizzato, asfalto curato, cordoli ben fatti... tutto perfetto insomma
madrid aveva un bel colpo d'occhio, ma non c'è la stessa cura di fm3... per dirvi, su alcuni monumenti era innegabile l'uso di texture bidimensionali (anche se molto dettagliate) che davano il senso di posticcio e poco integrato, comunque piccole cose... diciamo che sono pari con una leggera preferenza per la modellazione 3d e per l'asfalto più curati di new york in fm3...
Ombre: è inutile che mi dilunghi, la faccenda è sotto gli occhi di tutti: inguardabili, a quadrettoni e piene di clipping quelle di gt5, veramente ben fatte con tanto di bordi sfumati quelle di fm3...
Discorso aliasing: In fm3 è sempre presente e si nota, ma non arriva mai a punti di intolleranza, salvo a volte all'orizzonte non si distinguono bene le linee bianche che delimitano la pista, ma niente di preoccupante...
In gt5 dalla visuale interna ce n'è veramente poco, ma il tutto è rovinato dalle succitate ombre. Stesso discorso per la pista e la visuale esterna: ce n'è poco ma le ombre rovinano tutto, senza parlare degli orribili effetti di fumo e acqua che generano un controno nero a quadratoni in corrispondenza delle auto...
Non paragono la situazione meteo non essendoci in fm3, ma posso dire che in pgr4 la pioggia era MOLTO meglio... davvero tristi quei pixelloni grigi sul vetro che vorrebbero essere gocce d'acqua. Dall'esterno auto impermeabili. buono l'effetto dell'acqua sollevata. Di notte ho giocato poco ma mi sembra di non aver notato difetti, ma neanche grossi pregi.
Si noti che ho del tutto ignorato la presenza di auto e circuiti presi dai vecchi gt in questa valutazione, ma la cosa toglie un paio di punti al voto complessivo della grafica di gt5.

GT5 6,8 FM3 9

Gameplay: Alla guida è evidente che i PD si sono "ispirati" nel comportamento delle vetture a fm3... molto simili i modelli...
Qualcosa da ridire sulla frenata che vuole l'abs a 1 per non impazzire a bloccare a freno sfiorato (specie col volante), mentre su fm3 è sempre ben dosabile il pedale fino in fondo, ma allo stesso tempo se si esagera si blocca (giustamente)
In genere però in gt5 c'è una certa legnosità, sottosterzo, anche in auto che non dovrebbero averne (provare una 458 italia ad esempio)
Purtroppo sebbene il motore sia buono, ci sono molte incoerenze in gt5, vedasi buick special e 300sl incollate su binari ed F40 indomabili, oppure la elise della prova di top gear che va sull'olio etc...
In fm3 tranne una forte predilezione per le 4X4 (anche se il problema è più di rating che non è confrontabile alle TP) incoerenze così grosse non ne ho trovate, se non in qualche modello sparuto... e di fronte a tali incoerenze, toccando un pò il setup si risolve tutto...
Questa è una nota dolente di gt5... il modello delle auto è un pò a "scatola chiusa" e non si può cambiare così tanto modificando gli assetti come in fm3.
La cosa appare evidentissima nei modelli da competizione, dove in fm3 piccole modifiche cambiano davvero tanto, giustamente aggiungerei.
Sulla pioggia c'è meno grip ma niente di eccezionale sinceramente... mi aspetto altro da una pista allagata.
Le collisioni però arrivano a rovinare l'intera esperienza di gt5, rimbalzi e incollate che veramente non si possono vedere, conditi da una IA davvero pessima. In FM3 l'IA sa essere cazzuta e le collisioni sebbene non realistiche al 100% sono credibili. Danni meccanici assenti in GT5, estetici MOLTO limitati
quindi anche in questo caso GT5 perde due punti in maniera "sciocca", visto che il potenziale è buono

GT5 7 FM3 9

Audio: Su fm3 nulla da dire, ben fatto, di alta qualità, e soprattutto motori delle auto più conosciute campionati DIVINAMENTE. Rumori delle collisioni credibili, un pò meno lo stridio delle gomme
Su gt5 nulla da dire sulla qualità dell'audio, leggermente superiore a quella di fm3 (tra l'altro c'è anche il dts e il pcm lineare) ma.... MA: il suono dei motori è campionato da aspirapolveri, le collisioni sono sempre il solito colpo di tamburo e lo stridio delle gomme quello di gt1.
In questo caso devo separare i voti:

qualità audio GT5 9 FM3 8
fedeltà audio GT5 5 FM3 8,5

Carriera (longevità): per me è fatta veramente male in gt5, rimasta agli schemi del 1996. Sembra di dover grindare come in un rpg...
Pessima la gestione degli usati, pessimo il potenziamento delle vetture (mi riferisco ai costi standard dei potenziamenti) pessimi i regali ricevuti che 9/10 non servono a nulla...
In fm3 c'è un concetto molto semplice: queste sono le auto esistenti, questi sono i campionati in corso, questi sono i soldi che hai all'inizio: fammi vedere cosa sai fare...
E si vincono auto sempre adatte a proseguire la carriera senza impazzire troppo...
Qualcuno direbbe che è più semplice vincere così, io dico che è semplicemente più sensato: vi vedete voi nella realtà a rifare tutti i giorni la stessa gara per fare soldi?
La longevità in fm3 è assicurata da un numero altissimo di eventi, pensate che dopo un anno sono ancora al 95%, in gt5 la longevità credo sia più che altro assicurata dalla necessità di grindare il gioco ripetendo le gare per racimolare soldi... triste

GT5 5 FM3 8

parco auto: Sebbene gt5 si fregi di 1000 vetture, conosciamo tutti la storia di standard e premium... le standard mi rifiuto di considerarle parte di gt5, sono palesemente prese dai vecchi capitoli. Le premium sono 200 circa, e sinceramente potevano essere scelte meglio...
Poco invece lasciano a desiderare le circa 500 auto di fm3

GT5 6 FM3 7,5


Supporto volantii: non avendo un fanatec per la xbox mentre possiedo un g25 per la ps3 non posso dire molto... il volante microsoft su forza 3 si comporta molto bene, ma il g25 su ps3 è altra cosa... a livello di un sim pc e non aggiungo altro

GT5 9,5 FM3 s.v. (7 per il microsoft)

L'on-line non l'ho ancora provato su gt5, confronterò successivamente.

Conclusioni: da questo confronto faccia a faccia sembra che GT5 ne esca con le ossa rotte (la media dice 6,9 contro 8,15).... beh volendo essere cinici è così, ma in realtà il problema di fondo è uno: GT con questo capitolo ha dimostrato che può migliorare e tanto, livellandosi con la concorrenza, ma una programmazione pianificata male e durata troppo ha fatto arrivare sulle nostre tavol...ehm... nelle nostre ps3 un prodotto monco ed immaturo, ma che di certo non deve mancare ai possessori di ps3, anche se possiedono console e gioco concorrente... mentre può tranquillamente passare oltre chi non possiede una console sony e possiede la concorrente microsoft.
Sostanzialmente dando un voto globale che non è la media dei precedenti io direi:

GT5 7,7 FM3 9

Perfettamente daccordo.....

Diciamo che GT5 è più variegato e offre sicuramente più carne sul fuoco...ma quella di Forza 3 è decisamente più curata e meglio realizzata.....

Personalmente lo trovo cmq molto divertente....ma a livello strettamente qualitativo e di guida trovo che Forza 3 sia una spanna sopra (soprattutto considerando che è uscito 2 anni dopo il secondo mentre GT5 ha avuto una gestazione infinita, fatto che rende meno perdonabile forse le sue pecche...)

grid
01-12-2010, 08:21
nonIn pratica a FM3 il giocatore deve avere un po' di fair play per scegliere un'auto non troppo potente, o almeno io facevo così ;)

è vero altrimenti vinci a spasso praticamente quasi tutte le gare

NoPlaceToHide
01-12-2010, 08:33
non è così, alcuni campionati sono ad esempio "solo per trazioni anteriori" o "solo per auto tedesche" e puoi entrarci con qualsiasi classe di auto anche molto elevata sbaragliando gli avversari.

Altri campionati invece sono con una classe massima, legata anche alla potenza, ma la maggior parte delle auto partecipanti sono sotto quella classe oppure nella parte inferiore della stessa.

In pratica a FM3 il giocatore deve avere un po' di fair play per scegliere un'auto non troppo potente, o almeno io facevo così ;)

Pensa te...allora sono tonto io che sudo a ogni gara invece di arrivare con l'astronave...porcaloca ci guardo meglio appena posso :asd:

bestlap
01-12-2010, 08:35
Ora ho venduto la x.. E domani spero di beccarmi u a ps3 a 199 in offerta e gt5..


se posso chiederti, dove la trovi la PS3 a quel prezzo?

andreafitta
01-12-2010, 08:41
questa è un mancanza assurda, in giochi "simulativi" come FM3 e GT4 fare un incidente significa spesso compromettere la gara e riavviare. Dare la possibilità di riavvolgere significa avere rispetto del tempo del giocatore, e la Konami anche in questo caso non ha mostrato rispetto per i suoi clienti.

Vi assicuro che il rewind in FM3 non permette di vincere gare che non si è in grado di vincere, ma semplicemente di prendere solo il bello del gioco evitando la frustrazione di numerosi riavvi. Del resto è un gioco no? ;)

Ieri ho letto la recensione di Gamespot che ha dato a GT5 solo un 8, tra i difetti c'era la facilità di vincere le gare se si usava un auto più potente della media dei partecipanti. Non so come questo avvenga in GT5 ma anche FM3 ha lo stesso difetto, in molte gare sono indicate solo caratteristiche tecniche per entrare e non limiti di potenza.
rispetto del tempo del giocatore..?????? scusa ma questa a me pare una boiata, opinione personale, per carità.

comunque la konami che c'azzecca qua? :D :D

il fatto di vincere le gare con auto più potenti non è un difetto, mi pare piuttosto un'evidenza confermata dai fatti. se non vuoi vincere facile usi un'auto simile a quella degli avversari. in fm3 a tal proposito la classe di appartenenza è ottima, e in gt se ne sente la mancanza.

Niko Bellic
01-12-2010, 08:47
In FM3 basta scegliere la stessa macchina del più forte se non anche un pò più scarsa e le gare diventano molto combattute ;)

andreasperelli
01-12-2010, 09:11
rispetto del tempo del giocatore..?????? scusa ma questa a me pare una boiata, opinione personale, per carità.

comunque la konami che c'azzecca qua? :D :D


ops... ho sbagliato a scrivere :stordita: intendevo poliphony digital, è che questi giorni sto giocando a PES :)

Mettiamola così, il primo obiettivo di un gioco è divertirsi e io personalmente non mi diverto a rifare una gara di 10 minuti solo per uno sbaglio. Non avere il rewind non significa rendere il gioco più difficile ma solo più frustrante.

In FM3 basta scegliere la stessa macchina del più forte se non anche un pò più scarsa e le gare diventano molto combattute ;)

Infatti io faccio così, però io preferirei che fosse il gioco a "costringerti" ad essere corretto. Ma è una questione di gusti personali ;)

minutemide87
01-12-2010, 09:14
non è così, alcuni campionati sono ad esempio "solo per trazioni anteriori" o "solo per auto tedesche" e puoi entrarci con qualsiasi classe di auto anche molto elevata sbaragliando gli avversari.

Altri campionati invece sono con una classe massima, legata anche alla potenza, ma la maggior parte delle auto partecipanti sono sotto quella classe oppure nella parte inferiore della stessa.

In pratica a FM3 il giocatore deve avere un po' di fair play per scegliere un'auto non troppo potente, o almeno io facevo così ;)

Beh non proprio, c'è il campionato Dodge Viper (il primo che mi è venuto in mente ora) dove l' IA ha 2 viper CC, che costano un botto se vuoi comprarle! E ti assicuro che batterle con la viper che ti regalano ad un campionato vinto di cui non ricordo il nome, è davvero impresa ostica.

Bestio
01-12-2010, 09:19
Mettiamola così, il primo obiettivo di un gioco è divertirsi e io personalmente non mi diverto a rifare una gara di 10 minuti solo per uno sbaglio. Non avere il rewind non significa rendere il gioco più difficile ma solo più frustrante.

Quoto, se poi ho fatto uno sbaglio mea culpa, ma quando dopo svariati giri perfetti all'ultima curva la deficenza artificiale degli avversari ti sbatte fuori senza colpa i santi vengono giù tutti... :muro:
Se capitasse in una gara endurance da 50 giri so già che finirei rinchiuso in un manicomio... :asd:
A questo punto dico meno male che non ci sono i danni... :fiufiu:

andreasperelli
01-12-2010, 09:20
Beh non proprio, c'è il campionato Dodge Viper (il primo che mi è venuto in mente ora) dove l' IA ha 2 viper CC, che costano un botto se vuoi comprarle! E ti assicuro che batterle con la viper che ti regalano ad un campionato vinto di cui non ricordo il nome, è davvero impresa ostica.

ma certo, non è così in tutti in campionati ma è così in molti campionati.

Cito questo "difetto" di Forza 3 perché è tra i pochi che obbiettivamente ho trovato. Già che ci sono cito altri due difetti di FM3:

- 3 livelli di difficoltà sono pochi... troppa differenza tra livello medio e livello difficile.
- Multiplayer unico per chi gioca con volante e gamepad... poco equo considerando che chi gioca con il gamepad ha degli aiuti "nascosti"

Ovviamente il senso di parlare di queste cose in questo thread è di permettere a chi ha GT5 di fare dei confronti ;)

andreafitta
01-12-2010, 09:29
ma certo, non è così in tutti in campionati ma è così in molti campionati.

Cito questo "difetto" di Forza 3 perché è tra i pochi che obbiettivamente ho trovato. Già che ci sono cito altri due difetti di FM3:

- 3 livelli di difficoltà sono pochi... troppa differenza tra livello medio e livello difficile.
- Multiplayer unico per chi gioca con volante e gamepad... poco equo considerando che chi gioca con il gamepad ha degli aiuti "nascosti"

Ovviamente il senso di parlare di queste cose in questo thread è di permettere a chi ha GT5 di fare dei confronti ;)

beh il multiplayer unico è comune credo a tutti i giochi di guida... credo però che alla lunga il volante paghi. anche se forse, almeno all'inizio, richiede più esperienza. ieri sera on line con un amico, lui volante (g25) e io pad, giravamo grosso modo sugli stessi tempi sia a monza che a laguna seca. io sono in attesa che mi arrivi il df gt.. vedremo :D :D

peccato solo che questo volante non sia utilizzabile con xbox :muro: :muro:

Kianor
01-12-2010, 09:30
Da qui sembra che FM3 sia molto meglio di GT5 eh

Cioè in definitiva voi ve la sentireste di consigliare ad uno come me, che aveva preso la 360 per FM2, poi venduta perchè alla lunga non era niente di speciale(imho ovviamente)... di ricomprarla per FM3 e vendere play3+GT5? Non ci perderei neanche 1€. Seriamente

tieniti la ps3 e Gt5 e goditelo perché il gioco è immenso e a mio parere decisamente superiore a FM3 che ho pure giocato finché la mia xbox non ha deciso di dare forfait e scoppiare...

Poi quando uscirà FM4 l'anno prossimo magari si deciderà di ricomprare la xbox :)

Niko Bellic
01-12-2010, 09:40
ma certo, non è così in tutti in campionati ma è così in molti campionati.

Cito questo "difetto" di Forza 3 perché è tra i pochi che obbiettivamente ho trovato. Già che ci sono cito altri due difetti di FM3:

- 3 livelli di difficoltà sono pochi... troppa differenza tra livello medio e livello difficile.
- Multiplayer unico per chi gioca con volante e gamepad... poco equo considerando che chi gioca con il gamepad ha degli aiuti "nascosti"

Ovviamente il senso di parlare di queste cose in questo thread è di permettere a chi ha GT5 di fare dei confronti ;)

Per quanto riguarda i 3 livelli di difficoltà; a me sarebbe piaciuto un livello in più oltre a difficile, magari molto difficile

il_joe
01-12-2010, 09:42
il rewind è una manna, altro che storie...
la possibilità di usarlo o meno è lasciata al giocatore che così decide cosa vuol fare...

Ludus
01-12-2010, 09:49
ma certo, non è così in tutti in campionati ma è così in molti campionati.

Cito questo "difetto" di Forza 3 perché è tra i pochi che obbiettivamente ho trovato. Già che ci sono cito altri due difetti di FM3:

- 3 livelli di difficoltà sono pochi... troppa differenza tra livello medio e livello difficile.
- Multiplayer unico per chi gioca con volante e gamepad... poco equo considerando che chi gioca con il gamepad ha degli aiuti "nascosti"

Ovviamente il senso di parlare di queste cose in questo thread è di permettere a chi ha GT5 di fare dei confronti ;)


io più che spaziarli ulteriormente ne aggiungerei altri due oltre il livello difficile.
a parità di auto riesco a girare 3 secondi più veloce del secondo. poi vabbè io ormai non faccio più testo :asd:

è assolutamente equo giocare pad e volante insieme visto che penso che sia praticamente perfetto a livello di equilibrio. tra chi gioca tra pad e volante a parità di abilità non ci sarà differenza di tempi, al massimo un vantaggio per chi ha il volante in alcune determinate piste (tipo suzuka).

GUARDIAN 77
01-12-2010, 09:50
mia opinione parziale, stante al livello 16 di gt5 e avendo finito i primi 2 livelli di gt life...

partiamo dalla grafica: ieri un mio amico è venuto qui e ha voluto vedere appositamente un confronto diretto per la grafica....
ho scelto per entrambi i giochi 2 momenti di "picchi grafici". Mi spiego, gt5 è altalenante e la cosa è nota, fm3 nonostante sia omogeneo innegabilmente in alcune situazioni dà il meglio ed in altre circostanze invece sembra niente di che (senza mai deludere però a mio avviso)
Ebbene ho confrontato con una ferrari california a madrid su gt5 e stessa auto a new york per forza 3.... due cittadini insomma, stessa auto....
Premetto che il mio amico è un pcista e quindi non è di parte....
Entrambi concordavamo che nella modellazione degli interni le 2 california erano allo stesso livello.... gt5 ci perdeva molto a causa delle ombre a quadratoni e con tanto clipping... non che quelle di fm3 fossero perfette ma c'era giusto un pò di contorno LEGGERMENTE seghettato.
Passando alla visuale esterna il discorso è simile a quello degli interni, non aggiungo altro.
Circuiti... beh il circuito di new york in forza 3 è realizzato veramente da sbavo, guardando di lato c'è profondità fin nelle traverse chiuse. Pubblico ben realizzato, asfalto curato, cordoli ben fatti... tutto perfetto insomma
madrid aveva un bel colpo d'occhio, ma non c'è la stessa cura di fm3... per dirvi, su alcuni monumenti era innegabile l'uso di texture bidimensionali (anche se molto dettagliate) che davano il senso di posticcio e poco integrato, comunque piccole cose... diciamo che sono pari con una leggera preferenza per la modellazione 3d e per l'asfalto più curati di new york in fm3...
Ombre: è inutile che mi dilunghi, la faccenda è sotto gli occhi di tutti: inguardabili, a quadrettoni e piene di clipping quelle di gt5, veramente ben fatte con tanto di bordi sfumati quelle di fm3...
Discorso aliasing: In fm3 è sempre presente e si nota, ma non arriva mai a punti di intolleranza, salvo a volte all'orizzonte non si distinguono bene le linee bianche che delimitano la pista, ma niente di preoccupante...
In gt5 dalla visuale interna ce n'è veramente poco, ma il tutto è rovinato dalle succitate ombre. Stesso discorso per la pista e la visuale esterna: ce n'è poco ma le ombre rovinano tutto, senza parlare degli orribili effetti di fumo e acqua che generano un controno nero a quadratoni in corrispondenza delle auto...
Non paragono la situazione meteo non essendoci in fm3, ma posso dire che in pgr4 la pioggia era MOLTO meglio... davvero tristi quei pixelloni grigi sul vetro che vorrebbero essere gocce d'acqua. Dall'esterno auto impermeabili. buono l'effetto dell'acqua sollevata. Di notte ho giocato poco ma mi sembra di non aver notato difetti, ma neanche grossi pregi.
Si noti che ho del tutto ignorato la presenza di auto e circuiti presi dai vecchi gt in questa valutazione, ma la cosa toglie un paio di punti al voto complessivo della grafica di gt5.

GT5 6,8 FM3 9


non sono daccordo sulla grafica, anche io ho giocato a Forza (per quel poco che ho avuto l'xbox) e GT5 è molto più fotorealistico anche con i suoi difetti, i colori del gioco sviluppato dai Turn 10 sono saturi all'esasperazione e molto lonani dalla realtà;)

Blindman
01-12-2010, 09:56
Da qui sembra che FM3 sia molto meglio di GT5 eh

Cioè in definitiva voi ve la sentireste di consigliare ad uno come me, che aveva preso la 360 per FM2, poi venduta perchè alla lunga non era niente di speciale(imho ovviamente)... di ricomprarla per FM3 e vendere play3+GT5? Non ci perderei neanche 1€. Seriamente

Proprio perchè son pareri personali è difficile darti un consiglio in tal senso...
Per me ognuno ha da dare del suo....e mi piacciono entrambi....
Ma se dovessi scegliere uno dei due.....andrei piuttosto deciso su Forza 3.....

Niko Bellic
01-12-2010, 10:04
Dal mio punto di vista da non possessore di GT5 ho già tratto le mie conclusioni. Chi possiede entrambi i giochi sento che da una parte qualcuno dice che GT5 è meglio, alcuni dicono che se la giocano e altri che FM3 è superiore. Facendo la media dei pareri, penso che non vale la pena comprare appositamente ps3+gt5 spendendo circa 300 euro.
Quello che non mi aspettavo sinceramente è che GT5 sia più o meno sullo stesso livello di FM3 nonostante sia uscito un anno dopo FM3 e su una console più potente.........

[?]
01-12-2010, 10:16
Dal mio punto di vista da non possessore di GT5 ho già tratto le mie conclusioni. Chi possiede entrambi i giochi sento che da una parte qualcuno dice che GT5 è meglio, alcuni dicono che se la giocano e altri che FM3 è superiore. Facendo la media dei pareri, penso che non vale la pena comprare appositamente ps3+gt5 spendendo circa 300 euro.
Quello che non mi aspettavo sinceramente è che GT5 sia più o meno sullo stesso livello di FM3 nonostante sia uscito un anno dopo FM3 e su una console più potente.........

Io gioco abitualmente a Forza3 e ho provato GT per mezz'ora...
Se vediamo GT come un gioco qualunque possiamo vederlo come concorrente da parte di Sony, in alcune cose migliore (a mio parere poche) e in altre peggiore (a mio parere molte).
Se vediamo GT come la KA che doveva spazzare via ogni tipo di "simulatore" (che poi non sono simulatori ne uno ne l'altro) con 6 anni di lavoro sulle spalle... bhe per me è un flop che non si vedeva da tempo.

bestlap
01-12-2010, 10:19
Facendo la media dei pareri, penso che non vale la pena comprare appositamente ps3+gt5 spendendo circa 300 euro.
Quello che non mi aspettavo sinceramente è che GT5 sia più o meno sullo stesso livello di FM3 nonostante sia uscito un anno dopo FM3 e su una console più potente.........

Senza volante, e senza offerte, sono 350€.
Con un volante discreto sono 450/500€.
Che PS3 sia più potente di Xbox360, è discutibile...

http://forum.gamestar.it/showthread.php?t=22969

Detto questo, un atteggiamento meno da "sboroni" da parte dei PD gli avrebbe evitato la metà delle critiche.

[?]
01-12-2010, 10:21
Senza volante, e senza offerte, sono 350€.
Con un volante discreto sono 450/500€.
Che PS3 sia più potente di Xbox360, è discutibile...

http://forum.gamestar.it/showthread.php?t=22969

Detto questo, un atteggiamento meno da "sboroni" da parte dei PD gli avrebbe evitato la metà delle critiche.

Se ne è discusso per anni... è na cazzata:)

andreafitta
01-12-2010, 10:24
Dal mio punto di vista da non possessore di GT5 ho già tratto le mie conclusioni. Chi possiede entrambi i giochi sento che da una parte qualcuno dice che GT5 è meglio, alcuni dicono che se la giocano e altri che FM3 è superiore. Facendo la media dei pareri, penso che non vale la pena comprare appositamente ps3+gt5 spendendo circa 300 euro.
Quello che non mi aspettavo sinceramente è che GT5 sia più o meno sullo stesso livello di FM3 nonostante sia uscito un anno dopo FM3 e su una console più potente.........

beh sì c'è un anno di differenza, ma bisogna valutare che forza3 è il secondo titolo completo sviluppato da turn10 su 360, che la 360 è fuori da prima della ps3 (quindi in generale "più conosciuta"), che la 360 risulta comunque più facile da programmare (stando a quanto si dice.. e del resto anche la ps2 era ritenuta una "bestiaccia" da addomesticare), che la ps3 è più potente... si, forse sulla carta.. ma ne siamo sicuri? guardando la maggioranza dei giochi multipiatta non si direbbe..

non si tratta comunque di giustificazioni o di alibi validi per la polyphony che è una sussidiaria della sony, e di fatto dovrebbe avere un canale preferenziale per lo sviluppo e l'assistenza allo stesso.

Niko Bellic
01-12-2010, 10:48
Che la ps3 è più potente della Xbox ne sono quasi sicuro viste, con i miei occhi, le esclusive dell'una e dell'altra console, non credete?

andreafitta
01-12-2010, 10:53
Che la ps3 è più potente della Xbox ne sono quasi sicuro viste, con i miei occhi, le esclusive dell'una e dell'altra console, non credete?

beh ma le esclusive lasciano un po' il tempo che trovano.. non credi? del resto anche gt e fm sono esclusive, e se ci basassimo solo su queste due il verdetto penderebbe dalla parte dell'xbox... quindi direi che non bastano queste ad affermare la superiorità dell'una sull'altra.

MirkoT17
01-12-2010, 10:57
Che la ps3 è più potente della Xbox ne sono quasi sicuro viste, con i miei occhi, le esclusive dell'una e dell'altra console, non credete?

In quanto a potenza le due console più o meno si equivalgono.

Yngwie74
01-12-2010, 11:01
Questo non e' un thread per il confronto delle potenze delle due console, quindi vi stoppo immediatamente, prima che degeneri tutto nella solita console war.

h.war
01-12-2010, 11:22
Venduta anche l'x e presa la ps3:)

60 pezzi all'iper!
sono arrivato a 10 min dall'apertura, e c'erano già tutti in coda col numerino..
Sconsolato esco e all'uscita il tizio dell asicurezza mi fa: Sei venuto per la ps3? io, si! Tieni, non dirlo a nessuno:D
Numerino, tac! ps3 a 199! Spettacolo!
Peccato che non ho trovato gt5..

Tanto mo sono a lavoro..
Ma a breve vado in caccia poi via di patenti :D


Sono sicuro che non mi deluderà!

Yngwie74
01-12-2010, 11:27
Venduta anche l'x e presa la ps3:)

60 pezzi all'iper!
sono arrivato a 10 min dall'apertura, e c'erano già tutti in coda col numerino..
Sconsolato esco e all'uscita il tizio dell asicurezza mi fa: Sei venuto per la ps3? io, si! Tieni, non dirlo a nessuno:D
Numerino, tac! ps3 a 199! Spettacolo!
Peccato che non ho trovato gt5..

Tanto mo sono a lavoro..
Ma a breve vado in caccia poi via di patenti :D


Sono sicuro che non mi deluderà!

E questo post che avrebbe a che fare con il confronto tra FM3 e GT5?

alexbands
01-12-2010, 11:58
non sono daccordo sulla grafica, anche io ho giocato a Forza (per quel poco che ho avuto l'xbox) e GT5 è molto più fotorealistico anche con i suoi difetti, i colori del gioco sviluppato dai Turn 10 sono saturi all'esasperazione e molto lonani dalla realtà;)

la palette di colori non fa certo parte della qualità tecnica del motore grafico e inoltre è facilmente regolabile con il televisore ;)

kidfabio
01-12-2010, 12:06
Venduta anche l'x e presa la ps3:)

60 pezzi all'iper!
sono arrivato a 10 min dall'apertura, e c'erano già tutti in coda col numerino..
Sconsolato esco e all'uscita il tizio dell asicurezza mi fa: Sei venuto per la ps3? io, si! Tieni, non dirlo a nessuno:D
Numerino, tac! ps3 a 199! Spettacolo!
Peccato che non ho trovato gt5..

Tanto mo sono a lavoro..
Ma a breve vado in caccia poi via di patenti :D


Sono sicuro che non mi deluderà!

Cioè ma che senso hanno ste cose? Vendere una console per comprarne un'altra per un gioco che non è manco sto capolavoro... mah, poi ognuno faccia quello che vuole. Non è per consolewar, ma qui in Italia siamo proprio playstationari a prescindere con i paraocchi e ci perdiamo un sacco di valide alternative.

Comunque tornando al confronto, una cosa che non sopporto di Forza sono le 1000 auto come contenuto extra. A comprarle tutte ci vuole la Visa Gold.

torgianf
01-12-2010, 12:38
mia opinione parziale, stante al livello 16 di gt5 e avendo finito i primi 2 livelli di gt life...

partiamo dalla grafica: ieri un mio amico è venuto qui e ha voluto vedere appositamente un confronto diretto per la grafica....
ho scelto per entrambi i giochi 2 momenti di "picchi grafici". Mi spiego, gt5 è altalenante e la cosa è nota, fm3 nonostante sia omogeneo innegabilmente in alcune situazioni dà il meglio ed in altre circostanze invece sembra niente di che (senza mai deludere però a mio avviso)
Ebbene ho confrontato con una ferrari california a madrid su gt5 e stessa auto a new york per forza 3.... due cittadini insomma, stessa auto....
Premetto che il mio amico è un pcista e quindi non è di parte....
Entrambi concordavamo che nella modellazione degli interni le 2 california erano allo stesso livello.... gt5 ci perdeva molto a causa delle ombre a quadratoni e con tanto clipping... non che quelle di fm3 fossero perfette ma c'era giusto un pò di contorno LEGGERMENTE seghettato.
Passando alla visuale esterna il discorso è simile a quello degli interni, non aggiungo altro.
Circuiti... beh il circuito di new york in forza 3 è realizzato veramente da sbavo, guardando di lato c'è profondità fin nelle traverse chiuse. Pubblico ben realizzato, asfalto curato, cordoli ben fatti... tutto perfetto insomma
madrid aveva un bel colpo d'occhio, ma non c'è la stessa cura di fm3... per dirvi, su alcuni monumenti era innegabile l'uso di texture bidimensionali (anche se molto dettagliate) che davano il senso di posticcio e poco integrato, comunque piccole cose... diciamo che sono pari con una leggera preferenza per la modellazione 3d e per l'asfalto più curati di new york in fm3...
Ombre: è inutile che mi dilunghi, la faccenda è sotto gli occhi di tutti: inguardabili, a quadrettoni e piene di clipping quelle di gt5, veramente ben fatte con tanto di bordi sfumati quelle di fm3...
Discorso aliasing: In fm3 è sempre presente e si nota, ma non arriva mai a punti di intolleranza, salvo a volte all'orizzonte non si distinguono bene le linee bianche che delimitano la pista, ma niente di preoccupante...
In gt5 dalla visuale interna ce n'è veramente poco, ma il tutto è rovinato dalle succitate ombre. Stesso discorso per la pista e la visuale esterna: ce n'è poco ma le ombre rovinano tutto, senza parlare degli orribili effetti di fumo e acqua che generano un controno nero a quadratoni in corrispondenza delle auto...
Non paragono la situazione meteo non essendoci in fm3, ma posso dire che in pgr4 la pioggia era MOLTO meglio... davvero tristi quei pixelloni grigi sul vetro che vorrebbero essere gocce d'acqua. Dall'esterno auto impermeabili. buono l'effetto dell'acqua sollevata. Di notte ho giocato poco ma mi sembra di non aver notato difetti, ma neanche grossi pregi.
Si noti che ho del tutto ignorato la presenza di auto e circuiti presi dai vecchi gt in questa valutazione, ma la cosa toglie un paio di punti al voto complessivo della grafica di gt5.

GT5 6,8 FM3 9

Gameplay: Alla guida è evidente che i PD si sono "ispirati" nel comportamento delle vetture a fm3... molto simili i modelli...
Qualcosa da ridire sulla frenata che vuole l'abs a 1 per non impazzire a bloccare a freno sfiorato (specie col volante), mentre su fm3 è sempre ben dosabile il pedale fino in fondo, ma allo stesso tempo se si esagera si blocca (giustamente)
In genere però in gt5 c'è una certa legnosità, sottosterzo, anche in auto che non dovrebbero averne (provare una 458 italia ad esempio)
Purtroppo sebbene il motore sia buono, ci sono molte incoerenze in gt5, vedasi buick special e 300sl incollate su binari ed F40 indomabili, oppure la elise della prova di top gear che va sull'olio etc...
In fm3 tranne una forte predilezione per le 4X4 (anche se il problema è più di rating che non è confrontabile alle TP) incoerenze così grosse non ne ho trovate, se non in qualche modello sparuto... e di fronte a tali incoerenze, toccando un pò il setup si risolve tutto...
Questa è una nota dolente di gt5... il modello delle auto è un pò a "scatola chiusa" e non si può cambiare così tanto modificando gli assetti come in fm3.
La cosa appare evidentissima nei modelli da competizione, dove in fm3 piccole modifiche cambiano davvero tanto, giustamente aggiungerei.
Sulla pioggia c'è meno grip ma niente di eccezionale sinceramente... mi aspetto altro da una pista allagata.
Le collisioni però arrivano a rovinare l'intera esperienza di gt5, rimbalzi e incollate che veramente non si possono vedere, conditi da una IA davvero pessima. In FM3 l'IA sa essere cazzuta e le collisioni sebbene non realistiche al 100% sono credibili. Danni meccanici assenti in GT5, estetici MOLTO limitati
quindi anche in questo caso GT5 perde due punti in maniera "sciocca", visto che il potenziale è buono

GT5 7 FM3 9

Audio: Su fm3 nulla da dire, ben fatto, di alta qualità, e soprattutto motori delle auto più conosciute campionati DIVINAMENTE. Rumori delle collisioni credibili, un pò meno lo stridio delle gomme
Su gt5 nulla da dire sulla qualità dell'audio, leggermente superiore a quella di fm3 (tra l'altro c'è anche il dts e il pcm lineare) ma.... MA: il suono dei motori è campionato da aspirapolveri, le collisioni sono sempre il solito colpo di tamburo e lo stridio delle gomme quello di gt1.
In questo caso devo separare i voti:

qualità audio GT5 9 FM3 8
fedeltà audio GT5 5 FM3 8,5

Carriera (longevità): per me è fatta veramente male in gt5, rimasta agli schemi del 1996. Sembra di dover grindare come in un rpg...
Pessima la gestione degli usati, pessimo il potenziamento delle vetture (mi riferisco ai costi standard dei potenziamenti) pessimi i regali ricevuti che 9/10 non servono a nulla...
In fm3 c'è un concetto molto semplice: queste sono le auto esistenti, questi sono i campionati in corso, questi sono i soldi che hai all'inizio: fammi vedere cosa sai fare...
E si vincono auto sempre adatte a proseguire la carriera senza impazzire troppo...
Qualcuno direbbe che è più semplice vincere così, io dico che è semplicemente più sensato: vi vedete voi nella realtà a rifare tutti i giorni la stessa gara per fare soldi?
La longevità in fm3 è assicurata da un numero altissimo di eventi, pensate che dopo un anno sono ancora al 95%, in gt5 la longevità credo sia più che altro assicurata dalla necessità di grindare il gioco ripetendo le gare per racimolare soldi... triste

GT5 5 FM3 8

parco auto: Sebbene gt5 si fregi di 1000 vetture, conosciamo tutti la storia di standard e premium... le standard mi rifiuto di considerarle parte di gt5, sono palesemente prese dai vecchi capitoli. Le premium sono 200 circa, e sinceramente potevano essere scelte meglio...
Poco invece lasciano a desiderare le circa 500 auto di fm3

GT5 6 FM3 7,5


Supporto volantii: non avendo un fanatec per la xbox mentre possiedo un g25 per la ps3 non posso dire molto... il volante microsoft su forza 3 si comporta molto bene, ma il g25 su ps3 è altra cosa... a livello di un sim pc e non aggiungo altro

GT5 9,5 FM3 s.v. (7 per il microsoft)

L'on-line non l'ho ancora provato su gt5, confronterò successivamente.

Conclusioni: da questo confronto faccia a faccia sembra che GT5 ne esca con le ossa rotte (la media dice 6,9 contro 8,15).... beh volendo essere cinici è così, ma in realtà il problema di fondo è uno: GT con questo capitolo ha dimostrato che può migliorare e tanto, livellandosi con la concorrenza, ma una programmazione pianificata male e durata troppo ha fatto arrivare sulle nostre tavol...ehm... nelle nostre ps3 un prodotto monco ed immaturo, ma che di certo non deve mancare ai possessori di ps3, anche se possiedono console e gioco concorrente... mentre può tranquillamente passare oltre chi non possiede una console sony e possiede la concorrente microsoft.
Sostanzialmente dando un voto globale che non è la media dei precedenti io direi:

GT5 7,7 FM3 9

su gtplanet e sonydefenceforce sono scattate le sirene, chiuditi in casa e manda i bambini dai nonni, io ho gia provveduto a chiamare l' a-team per darti supporto

Larsen
01-12-2010, 12:43
e' uscita un mesetto fa la ultimate edition... ovvero un'edizione con tutti i dlc usciti (l'avevano detto al lancio che ogni mese per un'anno ci sarebbero state nuove auto, e' un plus, non un difetto).
costa una 20ina di euro comprata "dove ha senso"...

in ogni caso il gioco l'ho finito al 100% (fm3) senza prendere manco un dlc, visto che di auto ce ne sono gia' a valanga... auto diverse intendo, non millemila copie della stessa auto.

cmq per quello che leggo in giro, dev'essere arrivato qualcuno di sony in pd, con l'approccio "prendete quello che avete e mandate in gold, o domani siete disoccupati"... vista la quantita' di cose che sara' necessario mettere a posto... i difetti grafici sono il meno imho, ma il fatto che ancora oggi abbiano confermato che i danni sono quelli, punto e basta, e non salgono col salire del livello (che non aveva nessun senso), ma che a seconda del tipo di auto che hai sono piu' o meno evidente...
l'asfalto e' ridicolo, piatto e senza nessun segno, il bordo pista e' scarno... ma sono solo problemi di texture, una patch risolve tutto... l'audio continua ad essere pessimo, ma anche quello con le patch si risolve... la ia e' veramente scema, e qui gia' le patch non so cosa possano migliorare... gestione delle periferiche (vedi freno non modulabile o cose simili) piuttosto approssimative.

insomma, e' un prodotto ancora in sviluppo, ed e' ridicolo che venga fatto pagare 70 euro nella versione barbona, ridicolo che ci abbiano lavorato anni (alle poste son piu' produttivi a questo punto), ridicolo che abbiano rimandato varie volte per "le ultime limatine"...
l'impressione e' che ci abbiano lavorato veramente solo in questi ultimi 6 mesi...

alexbands
01-12-2010, 12:46
su gtplanet e sonydefenceforce sono scattate le sirene, chiuditi in casa e manda i bambini dai nonni, io ho gia provveduto a chiamare l' a-team per darti supporto

SDF Vs. A-TEAM :sbonk:

GUARDIAN 77
01-12-2010, 12:47
su gtplanet e sonydefenceforce sono scattate le sirene, chiuditi in casa e manda i bambini dai nonni, io ho gia provveduto a chiamare l' a-team per darti supporto

se è l'ultimo A-TEAM sei in barca, anzi in carro armato volante:asd:
chiama l' A-Team anni 80:D

MirkoT17
01-12-2010, 12:58
l'impressione e' che ci abbiano lavorato veramente solo in questi ultimi 6 mesi...
Esatto. Il gioco non è altro che un GT4 e Prologhe messo insieme. Le novità sono davvero poche, e non giustificano tutti questi anni di attesa.

kidfabio
01-12-2010, 13:00
Esatto. Il gioco non è altro che un GT4 e Prologhe messo insieme. Le novità sono davvero poche, e non giustificano tutti questi anni di attesa.

E fin qui penso siamo tutti d'accordo.

Fossi la Sony questi li manderei a casa.

Niko Bellic
01-12-2010, 13:06
beh ma le esclusive lasciano un po' il tempo che trovano.. non credi? del resto anche gt e fm sono esclusive, e se ci basassimo solo su queste due il verdetto penderebbe dalla parte dell'xbox... quindi direi che non bastano queste ad affermare la superiorità dell'una sull'altra.

Boh, tra FM3 e GT5 da quello che vedo mi sembra un pò meglio GT5. Poi non so, ho solo FM3 e non GT5.....

torgianf
01-12-2010, 13:10
Boh, tra FM3 e GT5 da quello che vedo mi sembra un pò meglio GT5. Poi non so, ho solo FM3 e non GT5.....

in gt5 sono bellissimi soprattutto i riflessi precalcolati e che viaggiano a 10 fps, con gli alberi che si riflettono sotto il tunnel di montecarlo e con una qualita' grafica che definire scadente e' fargli i complimenti. mi astengo dal fare confronti, ma a parte l' illuminazione in alcuni casi davvero eccezionale, graficamente gt5 e' proprio brutto

Niko Bellic
01-12-2010, 13:21
in gt5 sono bellissimi soprattutto i riflessi precalcolati e che viaggiano a 10 fps, con gli alberi che si riflettono sotto il tunnel di montecarlo e con una qualita' grafica che definire scadente e' fargli i complimenti. mi astengo dal fare confronti, ma a parte l' illuminazione in alcuni casi davvero eccezionale, graficamente gt5 e' proprio brutto

Guarda torgi, a gt5 ci ho giocato veramente poco(anche perchè come già detto, non ne sono ancora proprietario) a differenza di FM3 col quale ci avrò giocato più di 150 ore. Magari l'impatto iniziale può essere molto fotorealistico in gt5(su auto e circuiti premium ovviamente), ma se poi magari si va ad analizzare bene i particolari, usciranno fuori le magagne come dici tu. Magari giocandoci un pò di più, potrò "notare" ciò che mi dici ;)

pando811
01-12-2010, 13:25
dire che è veramente brutto non mi pare obiettivo,ci sono cagate come ci sono cose bellissime,non per questo vuol dire che tutto sia da buttare...ovviamente imho

kidfabio
01-12-2010, 13:29
dire che è veramente brutto non mi pare obiettivo,ci sono cagate come ci sono cose bellissime,non per questo vuol dire che tutto sia da buttare...ovviamente imho

Son od'accordo con te che dire che GT5 sia brutto graficamente è un'eresia. Ma forse certa gente giustamente dopo 6 anni di sviluppo si aspettava (giustamente) la perfezione.

RobyG_08
01-12-2010, 13:42
Diventa difficile giudicare imho. Certe cose son molto belle, altre molto brutte: che si fa? si fa una media? sembra ingiusto nei confronti delle cose molto belle. D'altra parte mica si possono trascurare le cose molto brutte.

Diventa difficile dare un giudizio generale in queste condizioni.

trvdario
01-12-2010, 13:46
Diventa difficile giudicare imho. Certe cose son molto belle, altre molto brutte: che si fa? si fa una media? sembra ingiusto nei confronti delle cose molto belle. D'altra parte mica si possono trascurare le cose molto brutte.

Diventa difficile dare un giudizio generale in queste condizioni.

Invece alla luce di questo è molto semplice dare un giudizio, globalmente GT5 è un gioco medio e non la KA spacciata per anni.

andreasperelli
01-12-2010, 13:49
Proviamo a sintetizzare....

Se avete un'Xbox 360 e una PS3 dovete comprare sia FM3 che GT5
Se avete solo un'Xbox 360 con FM3 non vale la pena di comprare una PS3 solo per GT5
Se avete solo una PS3 con GT5 non vale la pena di comprare un'Xbox 360 solo per FM3

Ok? ;)

RobyG_08
01-12-2010, 13:50
Invece alla luce di questo è molto semplice dare un giudizio, globalmente GT5 è un gioco medio e non la KA spacciata per anni.

che non sia una KA credo siamo tutti daccordo.

Io mi riferivo al voto da dare alla grafica, cioè, se volessi farti vedere che è una ciofeca saprei cosa farti vedere con la sicurezza di convincerti (auto standard + circuito brutto+ ecc ecc), e idem se volessi convincerti che ha una bellissima grafica.

Si ok, alla fine viene fuori un voto medio, di solito la media si fa tra le varie voci (grafica, longevità, ecc ecc), qua ci si ritrova a fare la media della media.

alexbands
01-12-2010, 13:53
che non sia una KA credo siamo tutti daccordo.

Io mi riferivo al voto da dare alla grafica, cioè, se volessi farti vedere che è una ciofeca saprei cosa farti vedere con la sicurezza di convincerti (auto standard + circuito brutto+ ecc ecc), e idem se volessi convincerti che ha una bellissima grafica.

Si ok, alla fine viene fuori un voto medio, di solito la media si fa tra le varie voci (grafica, longevità, ecc ecc), qua ci si ritrova a fare la media della media.

beh nella mia analisi ho dato un voto molto vicino a quello di fm3 per la grafica e poi ho sottratto 2 punti per le menate importate da gt4.
Il voto del best case non raggiunge comunque forza per via del framerate, del tearing, delle ombre, delle texture dell'asfalto etc etc

RobyG_08
01-12-2010, 13:57
beh nella mia analisi ho dato un voto molto vicino a quello di fm3 per la grafica e poi ho sottratto 2 punti per le menate importate da gt4.
Il voto del best case non raggiunge comunque forza per via del framerate, del tearing, delle ombre, delle texture dell'asfalto etc etc

Ma infatti alla fine quoto

Niko Bellic
01-12-2010, 13:59
:stordita:
Edita, sembra che intendi qualcos'altro...... :asd:

alexbands
01-12-2010, 14:02
Ma infatti alla fine te lo appoggio
nel dubbio assoreta :sbonk:
:stordita:
Edita, sembra che intendi qualcos'altro...... :asd:
ecco XD

Larsen
01-12-2010, 14:03
l'unica cosa che veramente invidio, da "botolaro", di gt5 sono le palette dei colori... che sono veramente realistiche e fatte bene.
un fm3 (4?) con una palette stile gt, sarebbe spettacolare.

RobyG_08
01-12-2010, 14:04
Corretto, scusate per lo scompiglio :D

alexbands
01-12-2010, 14:14
Proviamo a sintetizzare....

Se avete un'Xbox 360 e una PS3 dovete comprare sia FM3 che GT5
Se avete solo un'Xbox 360 con FM3 non vale la pena di comprare una PS3 solo per GT5
Se avete solo una PS3 con GT5 non vale la pena di comprare un'Xbox 360 solo per FM3

Ok? ;)

il terzo caso è diverso dal secondo, perchè procurarsi una xbox e una copia di forza 3 può costare veramente poco... tipo 100 euro una buona jasper usata e 20 euro la ultimate dall'uk... e forza 3 forse 120 euro se li merita....

Una ps3 usata meno di 200 euro non si trova, gt5 sta a prezzo pieno e 270 euro imho non li vale

eRmacina
01-12-2010, 16:37
Proviamo a sintetizzare....

Se avete un'Xbox 360 e una PS3 dovete comprare sia FM3 che GT5
Se avete solo un'Xbox 360 con FM3 non vale la pena di comprare una PS3 solo per GT5
Se avete solo una PS3 con GT5 non vale la pena di comprare un'Xbox 360 solo per FM3

Ok? ;)

quoto,e aggiungo un altra possibilità
Se avete una delle 2 console con relativo gioco e avete soldi a palate(beati voi) compratevi l'altra e relativo gioco :D
Io sinceramente questi confronti anche detti "costruttivi" non li sopporto più,qui ormai se persa la prima cosa fondamentale di un vero appassionato di Videogame DIVERTIRSI! sempre e comunque con qualsiasi mezzo :eek:
entrambi i titoli sono il top che si possa trovare su console,e se siete appassionati di giochi di guida accattatevill,giocate e divertitevi e che il singolo pixel si fot.. :fuck:

alexbands
01-12-2010, 16:47
beh se i confronti non li sopporti come sei capitato qui dentro? :Prrr:

eRmacina
01-12-2010, 16:51
beh se i confronti non li sopporti come sei capitato qui dentro? :Prrr:

per vedere la gente fino a che punto arriva :Prrr:

alexbands
01-12-2010, 16:59
per vedere la gente fino a che punto arriva :Prrr:

se il thread prosegue su questi binari non dovresti vedere menate come sul thread aspettando o sul nuovo ufficiale... si parla per parlare e non per fare i paladini qui ;)

eRmacina
01-12-2010, 17:02
se il thread prosegue su questi binari non dovresti vedere menate come sul thread aspettando o sul nuovo ufficiale... si parla per parlare e non per fare i paladini qui ;)

meglio cosi allora... ;)

andreafitta
01-12-2010, 17:11
se il thread prosegue su questi binari non dovresti vedere menate come sul thread aspettando o sul nuovo ufficiale... si parla per parlare e non per fare i paladini qui ;)
assolutamente d'accordo
meglio cosi allora... ;)
quoto ;)

Leopold
01-12-2010, 17:36
Da giocatore di tutti i GT compresi i Prologue ed i Concept, mi aspettavo qualcosa di più dopo tutti questi anni di sviluppo, soprattutto potendo guardare dalla finestra la concorrenza. A me fa letteralmente incavolare ancora quella deficienza artificiale. Alcune volte fionderei il pad al centro della tv. Penso che più in là prenderò la x360 con Forza 3. Un saluto.

glabro76
01-12-2010, 18:29
se il thread prosegue su questi binari non dovresti vedere menate come sul thread aspettando o sul nuovo ufficiale... si parla per parlare e non per fare i paladini qui ;)

scusa se mi intrometto ho letto la tua recensione fra gt5 e fm3,a me l'unica cosa che ho capito e che sei boxaro incallito(senza offesa)anche se hai ps3 come me,io avendo tutte e due le console e i relativi giochi,sono arrivato ad una conclusine personale e giudicabile,gt5 per me come auto e piste premium fm3 perde di brutto,un altra cosa vincente di gt5 nel confronto di fm3 e la immediatezza del gioco,in fm3 (sempre per me) e troppo dispersivo.poi fm3 in molte cose come le ombre e il totale auto e piste offre molta piu varietà grafica.

per me gt5 a qualcosa in piu su certi aspetti da fm3 e viceversa, e avendo tute e due i giochi ho provato un ora un gioco e poi l'altro.

Yngwie74
01-12-2010, 18:44
scusa se mi intrometto ho letto la tua recensione fra gt5 e fm3,a me l'unica cosa che ho capito e che sei boxaro incallito(senza offesa)anche se hai ps3 come me,io avendo tutte e due le console e i relativi giochi,sono arrivato ad una conclusine personale e giudicabile,gt5 per me come auto e piste premium fm3 perde di brutto,un altra cosa vincente di gt5 nel confronto di fm3 e la immediatezza del gioco,in fm3 (sempre per me) e troppo dispersivo.poi fm3 in molte cose come le ombre e il totale auto e piste offre molta piu varietà grafica.

per me gt5 a qualcosa in piu su certi aspetti da fm3 e viceversa, e avendo tute e due i giochi ho provato un ora un gioco e poi l'altro.

Parti non male, ma malissimo.
Non sei d'accordo con quel che dice? fai una tua recensione ed esprimi le tue idee e i tuoi giudizi sui giochi e sui pro e contro dell'uno e dell'altro senza dover per forza schernire il tuo interlocutore.

Bisogna rispettare le opinioni altrui, perche' restano comunque opinioni.

tecnologico
01-12-2010, 18:54
scusa se mi intrometto ho letto la tua recensione fra gt5 e fm3,a me l'unica cosa che ho capito e che sei boxaro incallito(senza offesa)anche se hai ps3 come me,io avendo tutte e due le console e i relativi giochi,sono arrivato ad una conclusine personale e giudicabile,gt5 per me come auto e piste premium fm3 perde di brutto,un altra cosa vincente di gt5 nel confronto di fm3 e la immediatezza del gioco,in fm3 (sempre per me) e troppo dispersivo.poi fm3 in molte cose come le ombre e il totale auto e piste offre molta piu varietà grafica.

per me gt5 a qualcosa in piu su certi aspetti da fm3 e viceversa, e avendo tute e due i giochi ho provato un ora un gioco e poi l'altro.
tutto è perfettamente soggettivo, ma questa cosa no:O
in forza 3 tutto è perfettamente organizzato, forse troppo. è in gt3 che c' è il caos totale...

alexbands
01-12-2010, 18:59
come si possa essere definiti boxari dopo aver dato un parere argomentato per me resta un mistero.... che gente che c'è in giro...
non aggiungo altro visto che ci ha pensato il mod, ma la prossima volta conta fino a 850 prima di giudicare gli altri

MirkoT17
01-12-2010, 19:11
Solo perchè una persona esprime un parere strettamente personale su una determinata cosa, deve necessariamente essere di parte. Mahhhhh:doh: :doh:

alexbands
01-12-2010, 19:15
Solo perchè una persona esprime un parere strettamente personale su una determinata cosa, deve necessariamente essere di parte. Mahhhhh:doh: :doh:

che poi se andiamo a fare 2 conti per giocare su ps3 (in generale non solo gt5) ho speso almeno il doppio che su xbox.... già solo il fatto che ho un g25 e non ho un volante dello stesso livello su xbox dovrebbe far riflettere...
però sono boxaro se ritengo fm3 un gioco completo e gt5 una sorta di tech demo, e sono l'unico pazzo a dirlo tra l'altro....

ma a volte si parla per far prendere aria ad una cavità corporea....

glabro76
01-12-2010, 19:24
come si possa essere definiti boxari dopo aver dato un parere argomentato per me resta un mistero.... che gente che c'è in giro...
non aggiungo altro visto che ci ha pensato il mod, ma la prossima volta conta fino a 850 prima di giudicare gli altri

mma mica ti offesso o preso a parolacce, ho espresso una mia opinione e basta,cavolo se te la prendi solo perche ti ho dato del boxaro allora scusa non volevo offenderti. lo detto era una mia opinione discutibile.va be alex la prossima vlta farò bene a contare prima di scrivere qualcosa,lasciamo perdere :D

alexbands
01-12-2010, 19:27
mma mica ti offesso o preso a parolacce, ho espresso una mia opinione e basta,cavolo se te la prendi solo perche ti ho dato del boxaro allora scusa non volevo offenderti. lo detto era una mia opinione discutibile.va be alex la prossima vlta farò bene a contare prima di scrivere qualcosa,lasciamo perdere :D

se permetti mi offendo eccome se mi viene dato del boxaro...
e mettere "senza offesa" è come dire senza offesa ma tua sorella è una donnina....
tu non hai detto non sono d'accordo, hai voluto dire che la mia opinione era viziata....
e secondo me è chi dice una cosa del genere agli altri a non sapere bene cosa dice.
Io la chiudo qui

glabro76
01-12-2010, 19:28
Parti non male, ma malissimo.
Non sei d'accordo con quel che dice? fai una tua recensione ed esprimi le tue idee e i tuoi giudizi sui giochi e sui pro e contro dell'uno e dell'altro senza dover per forza schernire il tuo interlocutore.

Bisogna rispettare le opinioni altrui, perche' restano comunque opinioni.

non mi sembra di aver schernito nessuno caro moderatore,ho solo detto quello che pensavo,non mi permetterei mai do prendere in giro o schernire una persona,va be fine ot.

[?]
01-12-2010, 19:31
mma mica ti offesso o preso a parolacce, ho espresso una mia opinione e basta,cavolo se te la prendi solo perche ti ho dato del boxaro allora scusa non volevo offenderti. lo detto era una mia opinione discutibile.va be alex la prossima vlta farò bene a contare prima di scrivere qualcosa,lasciamo perdere :D

Dare del boxaro o del fanboy playstation significa trattare il prossimo come un pirla perchè solo quest'ultimo puo' prendere le difese di un pezzo di plastica fatto da multinazioniali strapiene di soldi.
E' un po' se qualcuno ti desse del pirla perchè monti AMD e non Intel, non ti farebbe piacere.
Detto questo, oggi ho ripreso dopo qualche mese a giocare a Forza 3 (sta volta Ultimate Collection) e devo dire che graficamente fa sempre la sua ottima figura, senza contare che non c'è nemmeno un minimo cedimento del fps.
Rimango dell'idea che l'unica cosa che ha in piu' GT è la paletta dei colori piu' realistica, per il resto lo ritengo un prodotto mediocre soprattutto se visto come KA e con uno sviluppo epico.

The Pein
01-12-2010, 19:47
Non concordo! :mad:
Mi hai offeso!
Io ritengo questo gioco sia diverso da FM3 in tutto e per tutto!

alexbands
01-12-2010, 19:58
si può tornare a discutere come prima? cavolo proprio mentre dicevamo che la discussione andava bene sta a diventare una caciara....
La prossima volta le mie opinioni me le tengo per me e siamo tutti più felici :rolleyes:
Pensavo di essere utile a chi ha dei dubbi, ma evidentemente non è così

tecnologico
01-12-2010, 20:16
mi chiedevo, perchè nei giochi racing per console non c' è mai la cam libera da posizionare come si vuole? si risolverebbro mille problemi.

glabro76
01-12-2010, 20:20
mi chiedevo, perchè nei giochi racing per console non c' è mai la cam libera da posizionare come si vuole? si risolverebbro mille problemi.

lo sai che hai detto una cosa no giusta giustissimaaaaaaaa, veramente ognuno poteva mettere la telecamera come gli andava meglio,ma le console anno questo di limitativo in certi casi

Ludus
01-12-2010, 20:22
mi chiedevo, perchè nei giochi racing per console non c' è mai la cam libera da posizionare come si vuole? si risolverebbro mille problemi.

quale è il gioco pc che consente di mettere la cam dove si vuole ?

se intendi la distanza dal parabrezza nella visuale interna c'è sia in fm3 che in gt5

alexbands
01-12-2010, 20:23
mi chiedevo, perchè nei giochi racing per console non c' è mai la cam libera da posizionare come si vuole? si risolverebbro mille problemi.

beh dai già è qualcosa che ci sono i 3 livelli in gt5 e in fm3 c'è il trucchetto del multischermo che "pezzotta" la regolazione del sedile....
certo effettivamente è strano che non ci sia la regolazione del sedile classica dei sim pc

tecnologico
01-12-2010, 20:53
quale è il gioco pc che consente di mettere la cam dove si vuole ?

se intendi la distanza dal parabrezza nella visuale interna c'è sia in fm3 che in gt5

in rfactor e in gtr non è libera? o ricordo male?

alexbands
01-12-2010, 20:54
in rfactor e in gtr non è libera? o ricordo male?

di default si regola solo il sedile... poi ci sono mod per fare di tutto :cool:

Ludus
01-12-2010, 21:03
in rfactor e in gtr non è libera? o ricordo male?

ho sempre usato la visuale interna, non ci ho nemmeno mai provato a metterla da fuori :D

andreafitta
01-12-2010, 21:51
si può tornare a discutere come prima? cavolo proprio mentre dicevamo che la discussione andava bene sta a diventare una caciara....
La prossima volta le mie opinioni me le tengo per me e siamo tutti più felici :rolleyes:
Pensavo di essere utile a chi ha dei dubbi, ma evidentemente non è così

infatti. arriva uno (che tra l'altro dovrebbe fare pace con l'italiano) che l'unica cosa che sa fare è dare del boxaro (che poi uno che esordisce cosi non è un fanboy??) ed ecco che tutto si riduce alla squallida guerra console vs console...

per fortuna il mod è intervenuto tempestivamente.. se al glabro non va bene può andare da un'altra parte per quanto mi riguarda.

Luve
02-12-2010, 08:28
In un episodio Nella serie colin MacRae (rip) su PS1/2 se non ricordo male si poteva configurare la cam esterna in altezza e profondità

trvdario
02-12-2010, 08:48
si può tornare a discutere come prima? cavolo proprio mentre dicevamo che la discussione andava bene sta a diventare una caciara....
La prossima volta le mie opinioni me le tengo per me e siamo tutti più felici :rolleyes:
Pensavo di essere utile a chi ha dei dubbi, ma evidentemente non è così

No no, per me sei stato utilissimo, stavo aspettando l'uscita di GT5 per valutare l'acquisto di PS3 a natale ma dopo averlo provato un pò da un amico e aver letto i vari pareri penso che andrò a sciare un paio di volte in più....:O

Niko Bellic
02-12-2010, 08:51
si può tornare a discutere come prima? cavolo proprio mentre dicevamo che la discussione andava bene sta a diventare una caciara....
La prossima volta le mie opinioni me le tengo per me e siamo tutti più felici :rolleyes:
Pensavo di essere utile a chi ha dei dubbi, ma evidentemente non è così

No no, per me sei stato utilissimo, stavo aspettando l'uscita di GT5 per valutare l'acquisto di PS3 a natale ma dopo averlo provato un pò da un amico e aver letto i vari pareri penso che andrò a sciare un paio di volte in più....:O

idem con patate :D

CapodelMondo
02-12-2010, 09:22
di gt5 sto preferendo alcune piste. forse ero un po alla nausea con quelle di fm3 per cui mi stanno intrippando bene.

per me la vera longevità di un titolo è quella ..il numero piste. di patenti, tornei e quant altro mi frega poco...un buon numero di piste e un IA decente fanno il90% del lavoro...

Duncan
02-12-2010, 09:32
Concordo, infatti sto pensando di recuperare il CD di GPL ed installare gli ultimi MOD, son andato recentemente a vedere gli ultimi mod e mi ha fatto parecchio gola poter correre con la Ferrari 330 P4 alla targa florio, un circuito di oltre 70 KM! :D

Niko Bellic
02-12-2010, 10:22
Certo che se l'IA di GT5 è questa (http://www.youtube.com/watch?v=vu1FtHEC3So&feature=player_embedded)..............

Leopold
02-12-2010, 11:29
Certo che se l'IA di GT5 è questa (http://www.youtube.com/watch?v=vu1FtHEC3So&feature=player_embedded)..............

Rende perfettamente l'idea ... :rolleyes:

torgianf
02-12-2010, 12:16
Certo che se l'IA di GT5 è questa (http://www.youtube.com/watch?v=vu1FtHEC3So&feature=player_embedded)..............

e non hai visto ancora niente, fanno delle curve a certe velocita' e con certe traiettorie oltre i confini della realta', la biassono e le 2 di lesmo sono da circo :asd:

DFGemini
02-12-2010, 12:54
Niko l'IA di GT5 non è sempre quella ma è come se avesse alti e bassi:certe volte mi stupisco per manovre di attacco e difesa,altre volte mi cadono le braccia(soprattutto nelle patenti dove al primo contatto si è squalificati).
Se quel video,come penso,lo hai preso da consoletribe(si puó citare?) dovresti leggerti tutta la discussione in quanto vengono mostrati altrettanti video dell'IA di GT5 che risponde in modo sensato e ragionato.addirittura ce n'è uno che mostra il contrario,ovvero trenini in FM3 e schivate in GT5:questo per dire che questi video sono del tutto arbitrari(si puó dimostrare tutto e il contrario di tutto) e dal momento che ambedue i giochi godono di alti e bassi da questo punto di vista consiglierei di non prenderlo troppo in considerazione.Visti così questi video danno un'impressione sbagliata rispetto a quella che è la realtà(che non è così disastrosa ma sicuramente migliorabile)

L'unica cosa "stupida" che ho notato quasi sempre(e quindi credo sia uno costante) è la tendenza degli avversari a frenare troppo in curva e quindi a farsi superare troppo facilmente se si ritarda la frenata.inoltre quasi sempre se attaccati in scia non sanno reagire,viceversa se attaccano loro sanno farlo abbastanza bene.

Niko Bellic
02-12-2010, 13:06
Niko l'IA di GT5 non è sempre quella ma è come se avesse alti e bassi:certe volte mi stupisco per manovre di attacco e difesa,altre volte mi cadono le braccia(soprattutto nelle patenti dove al primo contatto si è squalificati).
Se quel video,come penso,lo hai preso da consoletribe(si puó citare?) dovresti leggerti tutta la discussione in quanto vengono mostrati altrettanti video dell'IA di GT5 che risponde in modo sensato e ragionato.addirittura ce n'è uno che mostra il contrario,ovvero trenini in FM3 e schivate in GT5:questo per dire che questi video sono del tutto arbitrari(si puó dimostrare tutto e il contrario di tutto) e dal momento che ambedue i giochi godono di alti e bassi da questo punto di vista consiglierei di non prenderlo troppo in considerazione.Visti così questi video danno un'impressione sbagliata rispetto a quella che è la realtà(che non è così disastrosa ma sicuramente migliorabile)

L'unica cosa "stupida" che ho notato quasi sempre(e quindi credo sia uno costante) è la tendenza degli avversari a frenare troppo in curva e quindi a farsi superare troppo facilmente se si ritarda la frenata.inoltre quasi sempre se attaccati in scia non sanno reagire,viceversa se attaccano loro sanno farlo abbastanza bene.
Consoletribe? Assoltamente no. Ho cercato su youtube e vedendo vari video ho trovato questo. Puoi postare il video che dici tu?

torgianf
02-12-2010, 13:13
Consoletribe? Assoltamente no. Ho cercato su youtube e vedendo vari video ho trovato questo. Puoi postare il video che dici tu?

oddio i commenti :rotfl:

The Pein
02-12-2010, 13:13
Tanto vale a dire che tutte e 2 i giochi hanno Alti e Bassi!
Come al solito la gente ha solo una opinione: o stà a destra o sta a sinistra!
Voi: da che parte state?
E' sempre lì che si va a finire! ;)

Niko Bellic
02-12-2010, 13:16
Tanto vale a dire che tutte e 2 i giochi hanno Alti e Bassi!
Come al solito la gente ha solo una opinione: o stà a destra o sta a sinistra!
Voi: da che parte state?
E' sempre lì che si va a finire! ;)

Veramente fino ad adesso il confronto è stato molto pacato a differenza del tuo commento.

oddio i commenti :rotfl:
A cosa ti riferisci? A quelli su youtube o a quelli di quell'altro forum?

torgianf
02-12-2010, 13:20
Veramente fino ad adesso il confronto è stato molto pacato a differenza del tuo commento.


A cosa ti riferisci? A quelli su youtube o a quelli di quell'altro forum?

a quelli del video. ma neanche all' asilo :asd: gne gne gne

DFGemini
02-12-2010, 14:05
Allora scusami Niko,pensavo lo avessi preso da lì visto che è un articolo che risale a ieri,se non sbaglio,con lo stesso video.
Cmq appena ho il pc sotto mano(ora sto con iPod) edito queto messaggio e riporto qualche video di quella discussione.

Niko Bellic
02-12-2010, 14:16
Allora scusami Niko,pensavo lo avessi preso da lì visto che è un articolo che risale a ieri,se non sbaglio,con lo stesso video.
Cmq appena ho il pc sotto mano(ora sto con iPod) edito queto messaggio e riporto qualche video di quella discussione.

Ma che scuse, non preoccuparti :)

Niko Bellic
02-12-2010, 14:17
a quelli del video. ma neanche all' asilo :asd: gne gne gne

E' vero. La gente è ridicola. Potrei capirli solo se hanno tra i 13 e i 14 anni :asd:

Bestio
02-12-2010, 15:35
Per vedere quanto è pessima lIA di GT5 basta fare un po di B-Spec...
Sto lasciando la PS3 a fare qualche gara da sola mentre son qui a far 2 cose in internet, gli do un'auto 3 volte più potente degli avversari e riesce a non vincere, continua a tamponare l'auto che precede invece di superarla, in rettilineo va molto più lento di quanto potrebbe andare...
Poi magari in certe curve si fa dei traversi spettacolari.

Comunque ritengo che anche in FM3 la IA sia un po peggiorata rispetto al FM2.

Verro
02-12-2010, 15:47
è vero che a volte l'IA è ridicola e anche salendo di "livello" non migliora un granché...ho vinto il Gran Turismo Championship (una cosa del genere, l'ultima gara del livello "esperto") con una 458 Italia leggermente modificata, andando a sconfiggere Zonda da corsa, Nismo da gara...
In curva andavano il doppio però continuavano a tamponarmi...:rolleyes:

Peccato che a volte l'ia sia davvero una cosa penosa...dopo essermi abituato a quella di F1 2010 è dura fare un salto all'indietro del genere :D

eRmacina
02-12-2010, 15:48
diciamo che tra tutti e due per IA è una bella sfida http://www.youtube.com/watch?v=MhQyjASGqE0

IA per il B-Spec dipende moltissimo dal livello del pilota è normale che con auto potenti è incapace se di basso livello,e comunque in ogni caso bisogna seguire la gara e dare gli ordini al pilota,far fare tutto a lui da pessimi risultati giustamente, altrimenti le opzioni in gara non avrebbero senso

Bestio
02-12-2010, 15:59
diciamo che tra tutti e due per IA è una bella sfida http://www.youtube.com/watch?v=MhQyjASGqE0

IA per il B-Spec dipende moltissimo dal livello del pilota è normale che con auto potenti è incapace se di basso livello,e comunque in ogni caso bisogna seguire la gara e dare gli ordini al pilota,far fare tutto a lui da pessimi risultati giustamente, altrimenti le opzioni in gara non avrebbero senso

Il pilota è a lv 13, e non riesce a vincere la gara delle LightWeigh che è di LV1, com una macchina portata a 120cv contro i 64 degli avversari, non li sorpassa neanche se glie lo oridni... :rolleyes:

eRmacina
02-12-2010, 16:10
Il pilota è a lv 13, e non riesce a vincere la gara delle LightWeigh che è di LV1, com una macchina portata a 120cv contro i 64 degli avversari, non li sorpassa neanche se glie lo oridni... :rolleyes:

bho non so che dirti avrai scelto un pilota con le caratteristiche di base non ideali,io ho un pilota solo di livello 9 e in principiante mi mancano solo le gare European e World classic e l'ho finito,in dilettante ne ho già completate 2 Clubman e European tutte con coppa oro che ovviamente non ho preso al primo colpo,il tutto nonostante il mio pilota sia inferiore al tuo

Bestio
02-12-2010, 16:27
bho non so che dirti avrai scelto un pilota con le caratteristiche di base non ideali,io ho un pilota solo di livello 9 e in principiante mi mancano solo le gare European e World classic e l'ho finito,in dilettante ne ho già completate 2 Clubman e European tutte con coppa oro che ovviamente non ho preso al primo colpo,il tutto nonostante il mio pilota sia inferiore al tuo

Boh ne ho 2 uno peggio dell'altro, riescono a vincere solo con le astronavi contro le carrette. :sofico:

lucasantu
02-12-2010, 16:30
Da qui sembra che FM3 sia molto meglio di GT5 eh

Cioè in definitiva voi ve la sentireste di consigliare ad uno come me, che aveva preso la 360 per FM2, poi venduta perchè alla lunga non era niente di speciale(imho ovviamente)... di ricomprarla per FM3 e vendere play3+GT5? Non ci perderei neanche 1€. Seriamente

INFATTI non è assolutamente vero che FM3 è meglio di gt5.
sono entrambi ottini giochi , ognuno ha le sue debolezze..
a me ad esempio non piacciono i colori di forza , son troppo sparati e finti...
speriamo che nel prossimo gt migliorino ancora la parte di modifica delle auto e che veramente facciano un parco completo con tutte le auto allo stesso livello di grafica.

intanto godiamoci questi 2 giochi ancora per molti mesi ;)
ps. voci che col prox aggiornamento per Gt miglioreranno notevolmente le ombre,,,

Larsen
02-12-2010, 16:31
grid anche aveva la possibilita' di assumere il pilota e farlo correre, e la ia era decisamente "sveglia"... e' un gioco che ormai ha i suoi annetti, eppure avrebbe da insegnare sia a fm che a gt (piu' a gt, visto il tempo che si son presi per farlo).

lucasantu
02-12-2010, 16:34
Rende perfettamente l'idea ... :rolleyes:

se mi consenti , è altrettanto irreale in forza motor che un auto a quella velocità riesca a schivare un ostacolo senza sbandare...
:mbe: :rolleyes:

alexbands
02-12-2010, 16:44
di gt5 sto preferendo alcune piste. forse ero un po alla nausea con quelle di fm3 per cui mi stanno intrippando bene.

per me la vera longevità di un titolo è quella ..il numero piste. di patenti, tornei e quant altro mi frega poco...un buon numero di piste e un IA decente fanno il90% del lavoro...
ma infatti sennò nessuno sentiva l'esigenza di un gioco nuovo... dopo aver fatto n volte i soliti circuiti, parlo di single player ovviamente, arriva il momento in un cui il gioco è "finito".
Piste nuove, auto diverse o che per un motivo o l'altro sono differenti alla guida, anche in un gioco ipoteticamente inferiore a quello giocato fino a questo momento, ti inducono a passare avanti

Tanto vale a dire che tutte e 2 i giochi hanno Alti e Bassi!
Come al solito la gente ha solo una opinione: o stà a destra o sta a sinistra!
Voi: da che parte state?
E' sempre lì che si va a finire! ;)

Ci sono bassi e bassi però...
e si da la propria opinione senza andare a destra o a sinistra, salvo casi di fede

[?]
02-12-2010, 16:56
se mi consenti , è altrettanto irreale in forza motor che un auto a quella velocità riesca a schivare un ostacolo senza sbandare...
:mbe: :rolleyes:

Non sterzano all'ultimo momento, cambiano la traettoria... in etrambi i casi la manovra non è realistica ma la differenza sta nel fatto che in uno non è realistica al 10% e nell'altro al 500%.

torgianf
02-12-2010, 17:30
diciamo che tra tutti e due per IA è una bella sfida http://www.youtube.com/watch?v=MhQyjASGqE0


diciamo che chi li ha entrambi magari parla a ragion veduta:

http://www.youtube.com/watch?v=6ZvZDIpkZdg

andreafitta
02-12-2010, 17:35
se mi consenti , è altrettanto irreale in forza motor che un auto a quella velocità riesca a schivare un ostacolo senza sbandare...
:mbe: :rolleyes:

si ma si tratta comunque di una cosa decisamente più credibile rispetto all'andare addosso senza criterio all'auto davanti.

Bestio
02-12-2010, 17:39
Proprio adesso ho una delta qui davanti che continua a sbattere contro il muro, un po di retro, BAM, un'altro po di retro e di nuovo BAM. :rotfl: :rotfl:
Comunque cose del genere si vedevano anche in FM3.

CapodelMondo
02-12-2010, 18:08
ma infatti sennò nessuno sentiva l'esigenza di un gioco nuovo... dopo aver fatto n volte i soliti circuiti, parlo di single player ovviamente, arriva il momento in un cui il gioco è "finito".
Piste nuove, auto diverse o che per un motivo o l'altro sono differenti alla guida, anche in un gioco ipoteticamente inferiore a quello giocato fino a questo momento, ti inducono a passare avanti



Ci sono bassi e bassi però...
e si da la propria opinione senza andare a destra o a sinistra, salvo casi di fede

ni...nel senso che ad analisi più fredda mi ripaga di più ad ogni modo la varietà di gt5. saranno certi circuiti cittadini forse ...ma tant è

DFGemini
02-12-2010, 18:28
faccio un nuovo post ormai(troppi ne son seguiti) riferendomi a quello vecchio che ho scritto:

IA Gt5(quando funziona)
http://www.youtube.com/watch?v=GpoLPZ8G7b0&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=E6zLrsgI5vo&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=CpulR0taHec&feature=player_embedded

IA Gt5(quando NON funziona) e IA FM3
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=vu1FtHEC3So

Lens of Truth Head2Head(a 1.22 in particolare si notano problemi di IA per FM3 simili a quelli di Gt5)
http://www.youtube.com/watch?v=nGXONhFOrkg&feature=player_embedded

Altro confronto di IA
http://www.eurogamer.pt/videos/gran-turismo-5-vs-forza-3-inteligencia-artificial
http://www.youtube.com/watch?v=sBSG0o97slk&feature=player_embedded#!

IA FM3(quando non funziona e tralasciando il discorso danni)
http://www.youtube.com/watch?v=5AEMqHRwOug
http://www.youtube.com/watch?v=t0cmNf5YxwA


Si può intuire quindi che l'IA è "instabile" in tutti e due i titoli,a seconda delle situazioni.Sia chiaro,non è per difendere Gt5,perchè è cmq un difetto questo dell'IA che limano volta dopo volta ma non riescono a risolvere: però da qui a farlo passare come caso unico nel confronto con FM mi sembra eccessivo.E non è neanche così penosa come la si vuol far passare....
Aggiungo che in tutti e due i titoli l'IA non è in tempo reale,ma è calcolata e si nota quando le macchine schivano l'ostacolo facendo una traiettoria sbagliata già prima di uscire da una curva(come se sapessero dove siamo).è un limite ma finchè le console non permettono di più bisogna accontentarsi:p

CapodelMondo
02-12-2010, 18:35
faccio un nuovo post ormai(troppi ne son seguiti) riferendomi a quello vecchio che ho scritto:

IA Gt5(quando funziona)
http://www.youtube.com/watch?v=GpoLPZ8G7b0&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=E6zLrsgI5vo&feature=player_embedded
http://www.youtube.com/watch?v=CpulR0taHec&feature=player_embedded

IA Gt5(quando NON funziona) e IA FM3
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=vu1FtHEC3So

Lens of Truth Head2Head(a 1.22 in particolare si notano problemi di IA per FM3 simili a quelli di Gt5)
http://www.youtube.com/watch?v=nGXONhFOrkg&feature=player_embedded

Altro confronto di IA
http://www.eurogamer.pt/videos/gran-turismo-5-vs-forza-3-inteligencia-artificial
http://www.youtube.com/watch?v=sBSG0o97slk&feature=player_embedded#!

IA FM3(quando non funziona e tralasciando il discorso danni)
http://www.youtube.com/watch?v=5AEMqHRwOug
http://www.youtube.com/watch?v=t0cmNf5YxwA


Si può intuire quindi che l'IA è "instabile" in tutti e due i titoli,a seconda delle situazioni.Sia chiaro,non è per difendere Gt5,perchè è cmq un difetto questo dell'IA che limano volta dopo volta ma non riescono a risolvere: però da qui a farlo passare come caso unico nel confronto con FM mi sembra eccessivo.E non è neanche così penosa come la si vuol far passare....
Aggiungo che in tutti e due i titoli l'IA non è in tempo reale,ma è calcolata e si nota quando le macchine schivano l'ostacolo facendo una traiettoria sbagliata già prima di uscire(come se sapessero dove siamo).è un limite ma finchè le console non permettono di più bisogna accontentarsi:p

tutto molto bello ma io provandoli ho una personale esperienza che parla diversamente con vantaggio quasi imbarazzante di fm3 magari quando arriverò in fondo a gt5 mi ricrederò...

DFGemini
02-12-2010, 18:59
tutto molto bello ma io provandoli ho una personale esperienza che parla diversamente con vantaggio quasi imbarazzante di fm3 magari quando arriverò in fondo a gt5 mi ricrederò...

su questo non posso dirti nulla,non ho FM3 nè xbox,perciò devo basarmi sui commenti dei forum o su video simili a quelli postati sopra.
però posso confermarti quanto detto:l'IA di GT5 è altalenante.....ma non indecente come i precedenti GT....insomma ci si può accontentare.

l'IA in GT5 l'ho trovata scandalosa solo per quanto riguarda le prove patenti:lì tra inchiodate davanti(squalifica) e percorsi precalcolati al millimetro(fatte più prove per cercare gli ori e le macchine fanno sempre la stessa cosa) è la fiera dello script:doh: .fortunatamente questo in carriera non succede(sia in gare diverse che nella stessa gara ripetuta).

cmq ho come l'impressione che molti dei difetti(non ultima l'IA) che stanno saltando fuori con GT siano dovuti anche all'occhio critico con cui tutti i possessori lo stanno giocando:capisco che dopo 5 anni la gente si aspettava chissà cosa però mi sembra un andazzo generale quello di far risaltare i difetti a scapito dei pregi.probabilmente fosse uscito 2 anni fa non sarebbe stato così.con FM3 non credo che l'approccio iniziale sia stato questo,anzi...

alexbands
02-12-2010, 19:02
ma infatti tralasciando video e analisi tecniche di casi particolari quel che conta è il gioco...
in gt5 fosse capitato una sola santa volta che io mi fermo in pista per un testa coda o altro e non arriva il primo avversario che segue e mi tampona e continua a spingermi, arriva il secondo e fa la stessa cosa nei confronti di quello che sta urtando me e così via... a volte mi prendono a tamponate anche 2-3 in parallelo...
Chissà perché questa cosa a fm3 non mi è MAI capita. Nè mi è capitato qualcosa di uno schifo paragonabile a questo.
Imho le chiacchiere stanno a zero e parlano i fatti... l'IA di gt5 non è degna della I di intelligenza

DFGemini
02-12-2010, 19:27
ma infatti tralasciando video e analisi tecniche di casi particolari quel che conta è il gioco...
in gt5 fosse capitato una sola santa volta che io mi fermo in pista per un testa coda o altro e non arriva il primo avversario che segue e mi tampona e continua a spingermi, arriva il secondo e fa la stessa cosa nei confronti di quello che sta urtando me e così via... a volte mi prendono a tamponate anche 2-3 in parallelo...
Chissà perché questa cosa a fm3 non mi è MAI capita. Nè mi è capitato qualcosa di uno schifo paragonabile a questo.
Imho le chiacchiere stanno a zero e parlano i fatti... l'IA di gt5 non è degna della I di intelligenza

Alex non è per smentirti(sono tue esperienze per carità) ma io tutti questi tamponamenti non li ho notati(e di errori tra testacoda,fuoripista,rientri etc ne ho fatti mica pochi....).è vero a volte ti urtano e si "impallano" tra di loro ma non è una costante....più volte mi sono girato in curva e le 5-6 macchine dietro mi hanno evitato senza problemi nonostante ruotassi lateralmente.
Ho notato che pure gli stessi errori della CPU(rari a dir la verità......e per il realismo ogni tanto qualche errore dovrebbero farlo anche lor,non sò se in FM3 succede) sono gestiti a volte bene,altre volte male(perdendosi in inutili manovre che le portano fuori gara).

Bestio
02-12-2010, 19:37
Infatti, anche la partenza in GT5 devo ripeterla sempre 3 o 4 volte perchè c'è sempre qualcuno che mi viene dentro, magari spingendoti e facendoti andare in testa coda, sembra una gara di autoscontri! :doh:
E nei campionati in cui non si può restartare diventa un problema serio.

alexbands
02-12-2010, 19:56
Alex non è per smentirti(sono tue esperienze per carità) ma io tutti questi tamponamenti non li ho notati(e di errori tra testacoda,fuoripista,rientri etc ne ho fatti mica pochi....).è vero a volte ti urtano e si "impallano" tra di loro ma non è una costante....più volte mi sono girato in curva e le 5-6 macchine dietro mi hanno evitato senza problemi nonostante ruotassi lateralmente.
Ho notato che pure gli stessi errori della CPU(rari a dir la verità......e per il realismo ogni tanto qualche errore dovrebbero farlo anche lor,non sò se in FM3 succede) sono gestiti a volte bene,altre volte male(perdendosi in inutili manovre che le portano fuori gara).

boh, avrai culo quando fai degli errori... per me è una costante....

Vi incollo comunque alcune conclusioni della recensione di gamesurf uscita oggi (e che forse è più attendibile di quelle uscite il giorno del lancio)

[Gran Turismo 5] non è più quell'esperienza eterna capace di durare anni. Proprio perché non è più il punto di riferimento, non è più “il meglio”.
Per l'appassionato di simulazione su console, per il cultore che vive di pane ed automobili, per colui che ricerca l'esperienza più realistica possibile, una piccola stella ha cominciato a brillare qualche anno fa, acquisendo a ragione sempre maggiori consensi, e dimostrando di volta in volta le proprie capacità in attesa di confrontarsi con quello che sino ad allora era rimasto il re acclamato del settore. Ora che il confronto è avvenuto, quella stella ha definitivamente raggiunto la consacrazione nell'olimpo dei racing games. E quella stella si chiama, ovviamente, Forza Motorsport.
[...]
Il dogma è definitivamente caduto.
Gran Turismo 5, pur rimanendo un gioco dalle qualità ottime, imprescindibile per ogni amante del settore dei racing-games, non è più il punto di riferimento.
E' costretto a cedere lo scettro a Forza Motorsport 3, non tanto per via delle sue contestate e numerose imperfezioni, bensì perchè è il rivale a rappresentare l'eccellenza simulativa in ambito console.
Se si cerca la massima simulazione, il miglior feeling votato al realismo in quanto ad esperienza di guida, Forza Motorsport è la risposta. Ed è la risposta anche nel proposito di rappresentare l'enciclopedia automobilistica in ambito videoludico, giacchè sa offrire il parco auto più completo e meglio assortito di qualsiasi videogioco attualmente esistente
Ovviamente per i motivi che portano a queste conclusioni c'è la recensione intera da leggere...
Sicuramente qualcuno di voi penserà che sia di parte l'articolista, ma leggendo a me sembra di no

Larsen
02-12-2010, 20:58
guarda alex, secondo me, se non sono completamente idioti in sony, entro 6 mesi a forza di patch lo rimettono a posto gt...

certamente gt6, visto che gia' se ne parla, dovra' riguadagnare la fiducia dei giocatori.

e' anche vero che resta il fatto che su ps3 non c'e' nulla, se non gt, quindi l'amico jap e i sonyboy vivono anche su questo.

alexbands
02-12-2010, 21:07
guarda alex, secondo me, se non sono completamente idioti in sony, entro 6 mesi a forza di patch lo rimettono a posto gt...

certamente gt6, visto che gia' se ne parla, dovra' riguadagnare la fiducia dei giocatori.

e' anche vero che resta il fatto che su ps3 non c'e' nulla, se non gt, quindi l'amico jap e i sonyboy vivono anche su questo.

ma magari, però la vedo dura sistemare le cose più gravi, collisioni ed IA, tramite patch...

Bestio
02-12-2010, 21:11
guarda alex, secondo me, se non sono completamente idioti in sony, entro 6 mesi a forza di patch lo rimettono a posto gt...

certamente gt6, visto che gia' se ne parla, dovra' riguadagnare la fiducia dei giocatori.

e' anche vero che resta il fatto che su ps3 non c'e' nulla, se non gt, quindi l'amico jap e i sonyboy vivono anche su questo.

Speriamo che lo mettano a posto come si deve, ma di lavoro da fare ne hanno parecchio.

Poi è vero che su PS3 non c'è nulla, ma gli utenti, ed anche loro, sanno benissimo che non esiste solo PS3...

Larsen
02-12-2010, 21:13
i danni pare che siano in corso di "lavorazione"... sulla fisica e l'ia c'e' poco da fare mi sa...

anche se penso che anche le collisioni siano parametrizzate, se e' stato fatto in modo intelligente (seee... a vedere l'uscita non ci metto la mano sul fuoco), con una corposa patch si puo' sistemare anche quello.

l'ia invece e' un problema grave, riscrivere un'ia porta via moltissimo tempo e risorse, si mettessero ora a lavorarci, il prossimo gt va a finire che prima di 10 anni non arrivera' mai...

alexbands
02-12-2010, 21:20
imho sebbene sia triste non vedere i danni meccanici ed è un punto di demerito rispetto alla concorrenza, non è tra i problemi gravi del gioco...
Ovviamente non mi fa schifo se lo sistemano.
Credo poi cercheranno di stabilizzare la grafica ballerina come tearing e se ci anno la grazia sistemeranno quelle ombre

Le collisioni dovrebbero far parte del motore fisico, e sistemarlo tramite patch sarà tosta se non impossibile. Tra l'altro il problema delle collisioni diventa letale proprio in combinazione con la DA

andreafitta
02-12-2010, 21:48
boh, avrai culo quando fai degli errori... per me è una costante....

Vi incollo comunque alcune conclusioni della recensione di gamesurf uscita oggi (e che forse è più attendibile di quelle uscite il giorno del lancio)


Ovviamente per i motivi che portano a queste conclusioni c'è la recensione intera da leggere...
Sicuramente qualcuno di voi penserà che sia di parte l'articolista, ma leggendo a me sembra di no

non è di parte ma è giustamente un essere umano e per forza di cose c'è sempre una minima componente soggettiva :) comunque da quanto ho letto sono concorde nel dire che sia equilibrato nell'esprimere i suoi giudizi.

Niko Bellic
04-12-2010, 12:25
Ecco il confronto di Gametrailers (http://www.gametrailers.com/video/forza-3-gran-turismo/708122).
Tutta sta gran differenza, io non la vedo.......

torgianf
04-12-2010, 12:37
edit

GUARDIAN 77
04-12-2010, 13:06
Ecco il confronto di Gametrailers (http://www.gametrailers.com/video/forza-3-gran-turismo/708122).
Tutta sta gran differenza, io non la vedo.......

io vedo che graficamente è migliore GT.

torgianf
04-12-2010, 13:08
io vedo che graficamente è migliore GT.

soprattutto l' asfalto

Niko Bellic
04-12-2010, 13:10
io vedo che graficamente è migliore GT.

Solo le auto, in tutto il resto vince FM3

GUARDIAN 77
04-12-2010, 13:18
tranne per gli alberi e i danni che sono a favore di Forza 3, il resto è tutto per GT.
le auto in GT sono curate maniacalmente e si vede, nel titolo dei Turn 10 mancano quasi del tutto le trasparenze.

Niko Bellic
04-12-2010, 13:29
tranne per gli alberi e i danni che sono a favore di Forza 3, il resto è tutto per GT.
le auto in GT sono curate maniacalmente e si vede, nel titolo dei Turn 10 mancano quasi del tutto le trasparenze.

Appunto, se "per il resto" intendi solo le auto premium, allora ok. Alberi, cordoli, le pile di gomme che ci sono a bordo pista, pubblico, asfalto, danni sono a favore di FM3; mi limito a prendere in considerazione solo questo video. Non voglio neanche approfondire ancor di più il gioco che chissà quante altre magagne escono fuori.....

alexbands
04-12-2010, 13:56
tranne per gli alberi e i danni che sono a favore di Forza 3, il resto è tutto per GT.
le auto in GT sono curate maniacalmente e si vede, nel titolo dei Turn 10 mancano quasi del tutto le trasparenze.

Graficamente, se non li giochi di persona non puoi capire quanto siano vicini come modellazione delle auto, interni ed esterni (cambiano colori ed illuminazione al massimo)e quanto in tutto il resto fm3 sia superiore.
Questo senza mettere in mezzo piste ed auto importate da gt4
Tutto ciò, come detto nella mia mini recensione, me l'ha confermato anche un mio amico "super partes" (pcista, ha solo la ps3 più che altro per i film) che venne da me apposta per fare un confronto, incuriosito.
La conclusione che ha tratto è che è tentato di prendere una xbox :D

korn83
09-12-2010, 08:55
Come titolo completo (video, audio, multiplayer, personalizzazione delle auto etc...) senza alcun dubbio FM3.
GT 5 e' il solito GT, con qualche piccolissima miglioria. Da giocare se hai gia' una playstation 3. Altrimenti comprare la ps 3 solo per GT 5 e' da *******. Il titolo non e' una killer application come poteva esserlo GT 3 per la ps 2.
Queste e' la realta'. Ci sono altri titoli sulla ps 3 che sono delle killer app, ma GT 5 non ne fa parte. Forse il prossimo GT 6 chissa'.

io ho aspettato l'uscita di gt5 per scegliere quale console comprare, al momento gt5 non mi ha entusiasmato anche se provato da un mio amico mi è sembrato "meno peggio" di quanto potesse sembrare dai video su internet, il fatto che solo parte delle auto sia premium mi fa sembrare il tutto una beta, inoltre trovo che in alcuni aspetti sia tornato indietro rispetto a gt4. a questo punto sarei molto curioso di provare forza motorsport per avere una ventata di aria fresca dopo aver divorato gt1-2 e 4.

PS: dato lo avete accennato quali sono i titoli che vanno assolutamente giocati che sono in esclusiva per solo una delle due console? magari potrebbe aiutarmi a prendere una decisione tra ps3 e xbox360

NoPlaceToHide
09-12-2010, 09:18
Ecco il confronto di Gametrailers (http://www.gametrailers.com/video/forza-3-gran-turismo/708122).
Tutta sta gran differenza, io non la vedo.......

cacchio per fare sto paragone ci hanno perso mesi e mesi di lavoro sudato eh...minchia lo faccio meglio io con il cellulare...

Bestio
09-12-2010, 10:24
tranne per gli alberi e i danni che sono a favore di Forza 3, il resto è tutto per GT.
le auto in GT sono curate maniacalmente e si vede, nel titolo dei Turn 10 mancano quasi del tutto le trasparenze.

Che me ne faccio di 200 macchine fatte bene (di cui 150 inutili), se poi le altre 800 sono decisamente old-gen, alcune accettabili ma altre proprio inguardabili?
Guarda avrei preferito ci fossero state "solo" 200 macchine, ma quelle giuste e non furgoncini e fuoristrada e d'anteguerra, o 12 versioni di Nissan GTR (nonostante sia un'auto che adoro).
Che poi la grafica è l'ultimo dei problemi di GT5, i veri problemi sono ben altri.