fractal
29-11-2010, 09:42
Salve, premetto che ho cercato un pò ovunque prima di scrivere quindi scusatemi se già c'erano delle informazioni per il mio problema..
La mia configurazione è:
GA-P55A-UD4 rev.2 con bios f14
8GB (4x2GB) Ram DDR3 Corsair XMS3
Asus EAH5770 CUcore 1GB GDDR5
3x500GB HD Seagate Barracuda 7200RPM
Alimentatore Corsair TX750W
Ho configurato due volumi raid 0 sui 3 hd (uno da 500GB, uno da 1TB)
Installato windows7 64 bit(vede il raido 0 senza driver aggiuntivi)
Tutto bene il sistema è un fulmine, ma ho il primo freeze durante l'installazione dei primi programmi, riavvio forzato: risulta uno dei 3 hd in errore ma l'os parte e da utility intel lo setto a "normale", tutto bene di nuovo ma il giorno dopo di nuovo freeze del sistema, riavvio forzato: di nuovo lo stesso hd in errore ma l'os non riparte, effettuo un chkdsk da boot dvd di winsows7, trova e risolve parecchi errori ma il sistema riparte.
A questo punto mi informo e qualcuno mi dice che il raid0 su 3xhd è sconsigliato.. non mi convince ma pur di avere un sistema stabile (la velocità va bene ma solo se non da problemi: ci dovrei lavorare con questo pc) procedo in questo modo:
Effettuo il long test dei seatools sull'hd che due volte è andato in errore: mi dice tutto OK
Disattivo il raid, in modalità ide installo windows 7 su un hd
Da w7 installo tunehd ed eseguo i test approfonditi su tutti e 3 gli hd: mi da tutto OK su tutti e 3
Riabilito il raid e faccio un solo volume RAID5
Installo w7, questa volta (anche se in scrittura una lumaca) sembra andare tutto bene ma dopo 2 giorni il computer non parte, devo effettuare un "clear cmos", riattivo il raid (che fortunatamente non perde le informazioni), il sistema riparte, dall'utility intel vedo che il volume raid5 è in stato "inizializzazione", arrivato al 23% (in circa 4/5 ore) blue screen e riavvio, il sistema riparte (ma lentissimo) e l'inizializzazione riparte da 0.
Volevo sapere se davvero è sconsigliata la configurazione iniziale con 3 hd in raid 0 e due volumi, a parte il rischio che se si rompa un hd perdo i dati che posso accettare (tanto sui dati effettuerò a prescindere backup in continua con oops! backup della Altaro su un wd usb3.0).
Oppure dato anche le altre prove che ho fatto vuol dire che c'è qualche problema hardware? in questo caso potrebbe essere uno degli hd anche se tutti i test approfonditi (seatools, hdtune) hanno dato esito positivo? oppure è la scheda madre?
Ora qualcuno mi ha detto di installare w7 su un hd senza array e fare il raid0 sugli altri due, è possibile quindi che come volevo fare io possa dare questo tipo di problemi?
Grazie per chi mi voglia dare una mano..
La mia configurazione è:
GA-P55A-UD4 rev.2 con bios f14
8GB (4x2GB) Ram DDR3 Corsair XMS3
Asus EAH5770 CUcore 1GB GDDR5
3x500GB HD Seagate Barracuda 7200RPM
Alimentatore Corsair TX750W
Ho configurato due volumi raid 0 sui 3 hd (uno da 500GB, uno da 1TB)
Installato windows7 64 bit(vede il raido 0 senza driver aggiuntivi)
Tutto bene il sistema è un fulmine, ma ho il primo freeze durante l'installazione dei primi programmi, riavvio forzato: risulta uno dei 3 hd in errore ma l'os parte e da utility intel lo setto a "normale", tutto bene di nuovo ma il giorno dopo di nuovo freeze del sistema, riavvio forzato: di nuovo lo stesso hd in errore ma l'os non riparte, effettuo un chkdsk da boot dvd di winsows7, trova e risolve parecchi errori ma il sistema riparte.
A questo punto mi informo e qualcuno mi dice che il raid0 su 3xhd è sconsigliato.. non mi convince ma pur di avere un sistema stabile (la velocità va bene ma solo se non da problemi: ci dovrei lavorare con questo pc) procedo in questo modo:
Effettuo il long test dei seatools sull'hd che due volte è andato in errore: mi dice tutto OK
Disattivo il raid, in modalità ide installo windows 7 su un hd
Da w7 installo tunehd ed eseguo i test approfonditi su tutti e 3 gli hd: mi da tutto OK su tutti e 3
Riabilito il raid e faccio un solo volume RAID5
Installo w7, questa volta (anche se in scrittura una lumaca) sembra andare tutto bene ma dopo 2 giorni il computer non parte, devo effettuare un "clear cmos", riattivo il raid (che fortunatamente non perde le informazioni), il sistema riparte, dall'utility intel vedo che il volume raid5 è in stato "inizializzazione", arrivato al 23% (in circa 4/5 ore) blue screen e riavvio, il sistema riparte (ma lentissimo) e l'inizializzazione riparte da 0.
Volevo sapere se davvero è sconsigliata la configurazione iniziale con 3 hd in raid 0 e due volumi, a parte il rischio che se si rompa un hd perdo i dati che posso accettare (tanto sui dati effettuerò a prescindere backup in continua con oops! backup della Altaro su un wd usb3.0).
Oppure dato anche le altre prove che ho fatto vuol dire che c'è qualche problema hardware? in questo caso potrebbe essere uno degli hd anche se tutti i test approfonditi (seatools, hdtune) hanno dato esito positivo? oppure è la scheda madre?
Ora qualcuno mi ha detto di installare w7 su un hd senza array e fare il raid0 sugli altri due, è possibile quindi che come volevo fare io possa dare questo tipo di problemi?
Grazie per chi mi voglia dare una mano..