View Full Version : xp mi chiede attivazione a ciclo infinito
ciao ragazzi ho un problema ad un pc da cui vorrei recuperare dati ed informazioni contenute nei programmi ragion per cui non posso proprio formattarlo. il computer all'avvio carica windows xp normalmente dopodichè mi chiede di attivare windows, accetto, avendo una licenza originale, e mi rimanda sulla schermata della scelta utente, allora scelgo di nuovo l'unico utente e mi richiede di attivare windows, accetto e ritorno di nuovo alla schermata utente, e se fosse per il pc sta storia continuerebbe all'infinito. :doh:
secondo me si è corrotto qualche file ma non so quale, perchè se sapessi qual è potrei copiarlo da un xp installato su un altro disco. potete darmi una mano? grazie mille.
ragazzi non c'è nessuno che mi dà una mano??
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-12-2010, 06:41
ciao ragazzi ho un problema ad un pc da cui vorrei recuperare dati ed informazioni contenute nei programmi ragion per cui non posso proprio formattarlo. il computer all'avvio carica windows xp normalmente dopodichè mi chiede di attivare windows, accetto, avendo una licenza originale, e mi rimanda sulla schermata della scelta utente, allora scelgo di nuovo l'unico utente e mi richiede di attivare windows, accetto e ritorno di nuovo alla schermata utente, e se fosse per il pc sta storia continuerebbe all'infinito. :doh:
secondo me si è corrotto qualche file ma non so quale, perchè se sapessi qual è potrei copiarlo da un xp installato su un altro disco. potete darmi una mano? grazie mille.
Per quanto riguarda il backup dei semplici file ti basta smontare l'hard disk ed inserirlo su un altro PC, oppure usare un live CD tipo quello fornito da molte distribuzioni di Linux.
Se invece ti serve necessariamente riavviare Windows, direi di tentare la via di un chkdsk /r dalla console di ripristino che puoi raggiungere facendo il boot con il cd di Windows XP, oppure sempre smontando il disco ed inserendolo su un altro PC.
http://www.schrockinnovations.com/how-to-run-a-chkdsk-to-repair-your-damaged-hard-drive-2/
Naturalmente se fosse un mio PC, per prima cosa fermerei lo stato attuale facendo un backup dell'intera partizione di sistema sotto forma di file di immagine, con apposito programma su CD di boot. Tipo quello di Acronis True Image o Clonezilla live cd.
Saluti.
grazie per la risposta. infatti vorrei fare anch'io un backup ma non ho un altro hd da 500, con i programmi che dici tu è possibile fare una un'immagine su più dvd? vorrei fare questo almeno per la partizione del so mentre quella dei dati la sto salvando sui dvd direttamente
giacomo_uncino
01-12-2010, 09:21
per l'immagine potresti usare il boot cd di acronis true image che ti consente di splittare tutto su più dvd. Però se la partizione è piuttosto grossa (+ di 50 giga) ti ci vogliono parecchi dvd ;) tanto per fare un esempio ieri ho fatto l'immagine con acronis di una partizione da 8 e rotti giga, con il massimo livello di compressione era grossa 4,3 giga, quindi se hai una partizione da 100 giga l'immagine sarà minimo di 50 pari a una decina di dvd.
ciao ragazzi ho un problema ad un pc da cui vorrei recuperare dati ed informazioni contenute nei programmi ragion per cui non posso proprio formattarlo. il computer all'avvio carica windows xp normalmente dopodichè mi chiede di attivare windows, accetto, avendo una licenza originale, e mi rimanda sulla schermata della scelta utente, allora scelgo di nuovo l'unico utente e mi richiede di attivare windows, accetto e ritorno di nuovo alla schermata utente, e se fosse per il pc sta storia continuerebbe all'infinito. :doh:
secondo me si è corrotto qualche file ma non so quale, perchè se sapessi qual è potrei copiarlo da un xp installato su un altro disco. potete darmi una mano? grazie mille.
l'unico utente è amministrativo, vero?
grazie per la risposta. infatti vorrei fare anch'io un backup ma non ho un altro hd da 500, con i programmi che dici tu è possibile fare una un'immagine su più dvd? vorrei fare questo almeno per la partizione del so mentre quella dei dati la sto salvando sui dvd direttamente
lavoro imho inutile.
- la partizione dati puoi lasciarla com'è e dov'è: quando reinstalli win (o anche linux o quel che vuoi) te la ritrovi uguale identica.
- la partizione del SO è inutile salvarla tutta: recupera solo i dati che vuoi conservare.
quando vado in modalità provvisoria chè come account c'è l'amministratore e la mia utenza. voglio fare il backup perchè l'hd gracchia cosa che prima non faceva e si scalda abbastanza quindi ho paura che a breve tiri le cuoia. non per qualcosa ma secondo me si è un po' perso di vista il problema, c'è un intoppo nei file relativi all'attivazione e una volta sostituiti quelli penso di stare a posto perchè così potrò accendere a windows e salvare tutte le mie cose, solo che non so proprio quali possano essere.
quando vado in modalità provvisoria chè come account c'è l'amministratore e la mia utenza. voglio fare il backup perchè l'hd gracchia cosa che prima non faceva e si scalda abbastanza quindi ho paura che a breve tiri le cuoia. non per qualcosa ma secondo me si è un po' perso di vista il problema, c'è un intoppo nei file relativi all'attivazione e una volta sostituiti quelli penso di stare a posto perchè così potrò accendere a windows e salvare tutte le mie cose, solo che non so proprio quali possano essere.
allora il problema dell'attivazione potrebbe essere quello.
compra un altro hd, avvii con un linux live e copi tutto da un hd all'altro, senza perdere tempo e soldi a fare millemila dvd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.