View Full Version : eth0 sempe giù all'avvio di ubuntu
la rete è sempre giù all'avvio di (k)ubuntu
ifconfig restituisce solo la loopback e bisogna dare un
sudo ifconfig eth0 192.168.1.x
per far partire la rete.
il networkmanager è totalmente inutile (un sw veramente stupido :mad: )
perchè? :confused:
-----------
problema risolto/aggirato, vedi post 9
Gimli[2BV!2B]
29-11-2010, 19:00
Hai aggiornato il sistema? Quel coso per la rete lo ricordo anch'io spesso zoppo sull'iso senza aggiornamenti...
Guarda qua, sotto "Static IP Address Assignment". (http://help.ubuntu-it.org/10.10/ubuntu/serverguide/it/network-configuration.html)
Nel tuo caso ci sarebbe da modificare/aggiungere questo in /etc/network/interfaces (non togliere nulla, al massimo incolla qui se hai dubbi):auto lo eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.x
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
Probabilmente dovrai anche aggiungere i DNS, vedi la sezione "Name Resolution".
;33792448']Hai aggiornato il sistema? Quel coso per la rete lo ricordo anch'io spesso zoppo sull'iso senza aggiornamenti...
Guarda qua, sotto "Static IP Address Assignment". (http://help.ubuntu-it.org/10.10/ubuntu/serverguide/it/network-configuration.html)
Nel tuo caso ci sarebbe da modificare/aggiungere questo in /etc/network/interfaces (non togliere nulla, al massimo incolla qui se hai dubbi):auto lo eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.x
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
Probabilmente dovrai anche aggiungere i DNS, vedi la sezione "Name Resolution".
Grazie :)
stasera controllo il tutto e poi ti dico.
ps: ma i DNS non dovrebbero essere "automaticamente assegnati dal provider" come in win? :confused:
auto lo
iface lo inet loopback
iface dsl-provider inet ppp
pre-up /sbin/ifconfig eth0 up # line maintained by pppoeconf
provider dsl-provider
auto eth0
iface eth0 inet manual
questo è il contenuto del file suddetto. :)
Gimli[2BV!2B]
30-11-2010, 19:11
Direi di mettere una robina del genere:auto lo
iface lo inet loopback
iface dsl-provider inet ppp
pre-up /sbin/ifconfig eth0 up # line maintained by pppoeconf
provider dsl-provider
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.x
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1Aggiusta il neretto con i tuoi ip.
Da quel che so i DNS vengono impostati in automatico solo tramite DHCP (se presenti tra le informazioni fornite).
;33802229']Direi di mettere una robina del genere:auto lo
iface lo inet loopback
iface dsl-provider inet ppp
pre-up /sbin/ifconfig eth0 up # line maintained by pppoeconf
provider dsl-provider
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.x
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1Aggiusta il neretto con i tuoi ip.
Da quel che so i DNS vengono impostati in automatico solo tramite DHCP (se presenti tra le informazioni fornite).
Ok. :)
sui dns, un conto è il dhcp sulla rete interna, un conto su quella esterna, no? :confused:
Gimli[2BV!2B]
01-12-2010, 19:22
Oh, beh, se a casa hai un dominio o un server DNS oppure il tuo modem offre un servizio di relay DNS (tenendo conto che varie volte questi apparecchietti lo fanno male) userai un indirizzo della rete interna.
Solitamente, su rete privata, i pc Win si organizzano con WINS (http://it.wikipedia.org/wiki/WINS).
Il DHCP poi vale solo per la rete interna: il modem negozia i DNS alla connessione col provider (da quel che so con protocollo PPPoA è possibile inviare l'informazione, mentre con PPPoE dovrebbe essere necessario impostarli a mano), poi, a sua volta, li potrà pubblicizzare sulle reti interne tramite DHCP.
alla fine ho optato per uno script che tengo sul desktop da lanciare a mano:
#!/bin/bash -e
kdesudo ifconfig eth0 192.168.1.x
sudo pon dsl-provider
kdesudo (gtksudo per gnome) semplicemente chiede mediante una finestra la pass del superuser, dopo di che configura la eth0 con quell'ip (x da scegliere a piacere)
La riga successiva lancia la conness. adsl così non bisogna neanche aprire il terminale per lanciarla a mano.
Per disconnettersi dall'adsl altro scriptino da tenere sul desktop:
#!/bin/bash -e
kdesudo poff dsl-provider
:)
se qualcuno è più esperto di scripting, con un controllo if-then si potrebbe usare un solo script che avvia se è ferma o ferma se è avviata...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.