c.m.g
29-11-2010, 08:31
29/11/2010 09:00 di Giacomo Dotta
I nuovi documenti propri dell’ultima distribuzione Wikileaks (http://wikileaks.org/) contengono scottanti verità anche in riferimento ad un fatto successo sul Web e che ha scatenato frizioni politiche di alto livello fin dall’inizio dell’anno. Nella documentazione, infatti, è presente una nota che va a confermare (http://www.nytimes.com/2010/11/29/world/29spy.html) quanto peraltro era già in buona sostanza trapelato: dietro l’attacco (http://www.webnews.it/2010/01/15/google-e-stato-attaccato-in-cina-tramite-ie6/) cracker denunciato nel mese di gennaio nei confronti di molte aziende USA attive in Cina v’è la Cina stessa.
Continua su WebNews ============>> (http://www.webnews.it/2010/11/29/wikileaks-ce-la-cina-dietro-lattacco-a-google/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2010/11/29/wikileaks-ce-la-cina-dietro-lattacco-a-google/)
I nuovi documenti propri dell’ultima distribuzione Wikileaks (http://wikileaks.org/) contengono scottanti verità anche in riferimento ad un fatto successo sul Web e che ha scatenato frizioni politiche di alto livello fin dall’inizio dell’anno. Nella documentazione, infatti, è presente una nota che va a confermare (http://www.nytimes.com/2010/11/29/world/29spy.html) quanto peraltro era già in buona sostanza trapelato: dietro l’attacco (http://www.webnews.it/2010/01/15/google-e-stato-attaccato-in-cina-tramite-ie6/) cracker denunciato nel mese di gennaio nei confronti di molte aziende USA attive in Cina v’è la Cina stessa.
Continua su WebNews ============>> (http://www.webnews.it/2010/11/29/wikileaks-ce-la-cina-dietro-lattacco-a-google/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2010/11/29/wikileaks-ce-la-cina-dietro-lattacco-a-google/)