View Full Version : Consiglio dissipatore per i7 + ventole aggiuntive
teraßyte
28-11-2010, 19:20
Ultimamente sopporto sempre meno il rumore che fa il mio pc quando gioco o anche solo mentre lavoro quando la ventola del dissipatore della CPU parte a tutto regime. Devo dire che il dissi stock dell'i7 è decisamente rumoroso/inutile e ho finalmente deciso di cambiarlo, inoltre vorrei sistemare anche qualche ventola nel case in modo da facilitare l'aerazione.
Come case ho un Cooler Master Centurion 534 (larghezza: 20cm).
http://img.kijiji.it/a9/14/a91482d823f0f738674e02827cb8136e_big.jpg (http://www.f2store.it/images/RC-534-KKNA-GP.jpg)
Come nuovo dissi per la CPU mi stavo orientando sulle marche Noctua e Zalman che mi pare di capire siano le migliori in quanto a silenziosità e basse temperature:
Zalman CNPS9900 MAX (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=416)
Noctua NH-C12P SE14 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=35&lng=en)
Noctua NH-U12P SE2 (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=31&lng=en)
Secondo voi qual'è il migliore dei 3 elencati sopra? Oppure ne avete uno migliore da consigliarmi? Avere consigli e indicazioni da chi lo usa è sempre meglio rispetto a leggerne le caratteristiche e basta.
Inoltre volevo anche un consiglio per qualche ventola aggiuntiva da mettere nel case in modo da facilitare l'aerazione. Attualmente l'unica ventola che ho è quella posizionata davanti giusto dietro gli attacchi USB/audio frontali che manda fuori aria. Dite che mi conviene aggiungerne una sulla spazio nel retro che porta dentro aria? Sinceramente non ho la minima idea di cosa fare al riguardo e qua ho proprio bisogno di un buon consiglio :D
Per fare un riassunto lo scopo è quello di avere un pc il più silenzioso possibile ma le cui temperature restino basse o quantomeno "nella norma". Per ora la temperatura mi varia fra i 45-50° quando lavoro con qualche picco ogni tanto sui 60° però la ventola della CPU è troppo fastidiosa; quando gioco poi non parliamone nemmeno del casino che sento.. :mad:
superalfredorossi
28-11-2010, 20:29
Dei tre dissi che hai elencato per me il migliore è il Noctua NH-U12P SE2.
Comunque devi anzitutto aggiustare la ventilazione del case.
Quella frontale in dotazione dorebbe immettere aria nel case e non espellerla fuori...assicurati che sia così (dovrebbe essere già così).
Miracolosa e assolutamente necessaria è la installazione di una ventola sul retro per l'espulsione di aria calda.
In verità per me il noctua è costoso ed ingombrante e non offre più di altri dissi, è un po' come una "moda" e tra l'altro non ha neanche le ventole pwm. Ad un prezzo inferiore al noctua ma comunque superiore ai 50 euro c'è l'Antec KUHLER Flow, in alternativa più economico c'è l'Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2. Molto buoni sono anche i dissipatori della thermalright ma i costi sono superiori ai 60 euro (come per i noctua).
se non devi fare overclock non spendere troppo,bastaun freezer extreme rev2 ;)
teraßyte
28-11-2010, 22:13
Dei tre dissi che hai elencato per me il migliore è il Noctua NH-U12P SE2.
Comunque devi anzitutto aggiustare la ventilazione del case.
Quella frontale in dotazione dorebbe immettere aria nel case e non espellerla fuori...assicurati che sia così (dovrebbe essere già così).
Miracolosa e assolutamente necessaria è la installazione di una ventola sul retro per l'espulsione di aria calda.
In verità per me il noctua è costoso ed ingombrante e non offre più di altri dissi, è un po' come una "moda" e tra l'altro non ha neanche le ventole pwm. Ad un prezzo inferiore al noctua ma comunque superiore ai 50 euro c'è l'Antec KUHLER Flow, in alternativa più economico c'è l'Arctic Cooling CPU Freezer Xtreme Rev.2. Molto buoni sono anche i dissipatori della thermalright ma i costi sono superiori ai 60 euro (come per i noctua).
Si scusa, ho sbagliato io.. la ventola attuale tira dentro aria! :muro:
Seguire la moda non mi interessa quindi non ho considerato minimamente la cosa da questo lato :p
Visto che non offre più di altri dissi.. a parità di specifiche qual'è il più silenzioso? Voglio prendere il più silenzioso possibile perchè lavoro una buona parte della giornata al pc (programmatore) e il continuo ronzio è sempre meno tollerabile ultimamente. Anche un solo decibel di meno per ogni ventola vuol dire parecchio per me a lungo andare.
Riguardo alla ventola da mettere dietro per tirare fuori l'aria calda che modello/misura mi consigli? Inoltre già che ci sono vorrei cambiare anche la ventola stock davanti che tira dentro l'aria perchè appena comincia a girare un po' più velocemente fa parecchio rumore :( [Entrambe le ventole il più silenziose possibile ovviamente]
P.S.: Le ventole pwm che sarebbero? :confused:
se non devi fare overclock non spendere troppo,bastaun freezer extreme rev2 ;)
In realtà vorrei prepararmi anche per un overclock un po più in la assieme ad un crossfire di 6870, mi conviene andare con il migliore direttamente da ora direi :)
superalfredorossi
29-11-2010, 06:22
PWM vuol dire che una ventola è automaticamente regolabile dal sistema in funzione delle temperature della cpu.
Ho capito che per te è fondamentale la silenziosità, per cui secondo me ti serve un buon dissipatore con ventola regolabile e meglio se anche intercambiabile e per il case due ventole da 120 anch'esse possibilmente regolabili in automatico (quindi pwm) o manualmente (con l'ausilio di un rheobus) così puoi decidere tu quale compromesso temperature-silenzio ti occorre.
Io penso che però se vuoi un sistema di prestazioni medio-alte con temperature e rumore contenuti e visto che ci lavori pure a monte forse dovresti valutare la eventualità di sostituire il case.
Te quanto vuoi spendere?
teraßyte
29-11-2010, 08:43
PWM vuol dire che una ventola è automaticamente regolabile dal sistema in funzione delle temperature della cpu.
Ho capito che per te è fondamentale la silenziosità, per cui secondo me ti serve un buon dissipatore con ventola regolabile e meglio se anche intercambiabile e per il case due ventole da 120 anch'esse possibilmente regolabili in automatico (quindi pwm) o manualmente (con l'ausilio di un rheobus) così puoi decidere tu quale compromesso temperature-silenzio ti occorre.
Io penso che però se vuoi un sistema di prestazioni medio-alte con temperature e rumore contenuti e visto che ci lavori pure a monte forse dovresti valutare la eventualità di sostituire il case.
Te quanto vuoi spendere?
Cambiare il case non rientra fra quello che avevo previsto, considera anche che di recente ho dovuto cambiare ali e scheda video e la mia attuale scheda madre in firma è in assistenza perchè mi riavviava di continuo il pc.. :(
Spendere qualcosa in più ci può anche stare però non troppo o non ci sto più dentro :stordita: Fra dissi per la CPU e ventole aggiuntive sono disposto ad arrivare attorno ai 100€, ad una stima veloce pensavo bastassero per una soluzione efficace.. o ho fatto male i conti?
superalfredorossi
29-11-2010, 18:13
100 euro sono più che sufficienti.
-Come dissipatore ti consiglio uno a torre con la possibilità di sostituire la ventola (da 120mm) in modo che se non la trovi silenziosa puoi metterne una che lo è di più. Se vuoi che la ventola raffreddi a basso regime di giri occorre investire nella qualità del dissipatore (molte heat-pipe, base in rame, etc) che mi sembra la spesa più importante. Ad esempio l'Antec KUHLER Flow potrebbe andare già bene oppure thermalright. La spesa per il dissi sarà compresa tra 50-60 euro.
Per le ventole:
-se vuoi una da sostituire a quella della cpu ti consiglio una che ho io cioè la Enermax Cluster pwm
-per il case ti consiglio di prendere una Enermax Cluster pwm in estrazione perchè ho visto che sulla tua scheda madre c'è un ulteriore connettore 4 pin proprio di fianco a quello per la ventola della cpu. In teoria però sarebbe meglio che la ventola che estrae non sia più lenta della ventola della cpu, quindi o metti 2 enermax cluster su dissi e case oppure se ad esempio la ventola pwm del dissi fa 800-2000 la sposti sul retro del case e sul dissi ci metti la enermax che fa 500-1200.
-in entrata davanti al case ci metti una ventola da 120mm da 800 rpm tipo Coolink SWiF2-1200 Retail 120mm - Ultra Silent
Poi tappi le aperture laterali e smonti l'eventuale air-duct in modo che l'aria entri solo dal davanti.
teraßyte
29-11-2010, 19:01
100 euro sono più che sufficienti.
-Come dissipatore ti consiglio uno a torre con la possibilità di sostituire la ventola (da 120mm) in modo che se non la trovi silenziosa puoi metterne una che lo è di più. Se vuoi che la ventola raffreddi a basso regime di giri occorre investire nella qualità del dissipatore (molte heat-pipe, base in rame, etc) che mi sembra la spesa più importante. Ad esempio l'Antec KUHLER Flow potrebbe andare già bene oppure thermalright. La spesa per il dissi sarà compresa tra 50-60 euro.
Per le ventole:
-se vuoi una da sostituire a quella della cpu ti consiglio una che ho io cioè la Enermax Cluster pwm
-per il case ti consiglio di prendere una Enermax Cluster pwm in estrazione perchè ho visto che sulla tua scheda madre c'è un ulteriore connettore 4 pin proprio di fianco a quello per la ventola della cpu. In teoria però sarebbe meglio che la ventola che estrae non sia più lenta della ventola della cpu, quindi o metti 2 enermax cluster su dissi e case oppure se ad esempio la ventola pwm del dissi fa 800-2000 la sposti sul retro del case e sul dissi ci metti la enermax che fa 500-1200.
-in entrata davanti al case ci metti una ventola da 120mm da 800 rpm tipo Coolink SWiF2-1200 Retail 120mm - Ultra Silent
Poi tappi le aperture laterali e smonti l'eventuale air-duct in modo che l'aria entri solo dal davanti.
Grazie per i consigli :)
Qualcun'altro ha altre idee/proposte? Vorrei sentire un paio di pareri diversi se possibile :p
teraßyte
03-12-2010, 14:32
Nessun altro consiglio? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.