View Full Version : Quale notebook a 1500€ come alternativa MacBook Pro?
Ho in mente di acquistare un MacBook Pro da 13" (processore da 2.66) spendendo circa 1500€.
Quale portatile posso prendere in considerazione come possibile alternativa senza spendere più di quanto spenderei per acquistare il Mac?
Ho in mente di acquistare un MacBook Pro da 13" (processore da 2.66) spendendo circa 1500€.
Quale portatile posso prendere in considerazione come possibile alternativa senza spendere più di quanto spenderei per acquistare il Mac?
io prenderei il dell xps 15 che costa 850 euro,poi per farlo volare comprerei un ssd da almeno 120gb e hai un signor pc,con processore intel i7 740,scheda video geforce 435.se vuoi c'è anche con risoluzione full-hd e costa 200 euro in +.
Perseverance
28-11-2010, 21:56
Possiedo da 3 anni un XPS M1530. E' un notebook robustissimo, è bello e adatto ad essere trattato male. Ora avrà componenti più aggiornati del mio, te lo consiglio anche io come lucky.
Cmq se io avessi ORA 1500€ da spendere mi piacerebbe tanto fare un fisso dual-cpu xeon con la EVGA dual-socket 1366 e se avanza qualcosa un XFire di 6850 o SLI di 460GTX, chiaramente visto come upgrade ad una buona base preesistente case+ali
se doveste scegliere tra un macbook pro e il dell.. scegliereste il dell o il mac?
se doveste scegliere tra un macbook pro e il dell.. scegliereste il dell o il mac?
dell senza dubbio,l'hardware è + recente e la qualità è ottima ;)
Perseverance
28-11-2010, 22:30
Il DELL senza ombra di dubbio. Al limite al limite potresti dare un'occhiata ai Santech.
oltre al DELL (che comunque mi attizza.. :D ), non c'è nient'altro sul mercato da guardare?
Magari stesse caratteristiche ma estetica diversa.. non so, giusto per avere una scelta più ampia senza focalizzarmi sull' XPS..
PS: se doveste scegliere, scegliereste il lettore DVD con supporto Blu-ray o lo schermo Full HD? nel setup personalizzato ho optato per il secondo.. :cool:
oltre al DELL (che comunque mi attizza.. :D ), non c'è nient'altro sul mercato da guardare?
Magari stesse caratteristiche ma estetica diversa.. non so, giusto per avere una scelta più ampia senza focalizzarmi sull' XPS..
PS: se doveste scegliere, scegliereste il lettore DVD con supporto Blu-ray o lo schermo Full HD? nel setup personalizzato ho optato per il secondo.. :cool:
lo schermo full-hd mi sembra eccessivo su un note 15".ma anche il lettore bluray nn mi attira molto,io risparmierei soldi per un ssd!
come altre marche vai su sony o toshiba o asus,prendi moelli con cpu i7 o i5
rispolvero questa mia discussione perchè vorrei tenerla aggiornata in qunato, con l'inizio del nuovo anno, sono deciso più che mai a prendermi un nuovo portatile!!
con 1489 prendi un macbook pro i5 da 15'' ricondizionato (ma pari al nuovo, garanzia compresa)con 1489 prendi un macbook pro i5 da 15'' ricondizionato (ma pari al nuovo, garanzia compresa)
vedi però.. a 1500 € avrei un portatile che, so a parte, è nettamente inferiore a, per esempio, un dell xps 15 con i7 740QM da 1.73Ghz.. :confused:
Altre alternative oltre il DELL?? che comunque mi piace assai! :D
cosa ci fai di solito col pc?
perche ci sono anche i dell di serie precision o i thinkpad.
veramente stupendi.
carcaroff
22-12-2010, 22:55
Se hai i soldi per un mac pro ( e ce li hai) compralo, è troppo più bello, più longevo come batteria, più resistente come materiali.
Ovvio, se vuoi giocare no, guarda altrove.
cosa ci fai di solito ?
Lavoro d'ufficio con Office, navigo, mi cimento in Photoshop o flash. Niente giochi.. Potrei pretendere una scheda grafica da 512/1024mb di memoria dedicata poiché il mio lavoro si basa su un software che la richiede, ma non è fondamentale volendo vedere, anche se...
piccolo OT: mi spiegate poi questo (http://www1.euro.dell.com/content/products/resultscompare.aspx/?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&~oe=true&prods=it~it~616179~performance_deals_n00xl525~~,it~it~616179~xps-15_n00xl505~~) confronto???? come mai costa di meno uno rispetto all'altro..
Lavoro d'ufficio con Office, navigo, mi cimento in Photoshop o flash. Niente giochi.. Potrei pretendere una scheda grafica da 512/1024mb di memoria dedicata poiché il mio lavoro si basa su un software che la richiede, ma non è fondamentale volendo vedere, anche se...
potresti anche dare un'occhiata alla serie professionale di dell, precision, etc.
o altrimenti i thinkpad.
il programma che usi per lavoro che tipo è?
in che senso ha bisogno di un gb di ram?
per il confronto in uno c'è uno sconto leggermente maggiore.
è un software grafico che con scheda grafica da 1Gb di memoria dedicata trova l'hardware ideale.. per quello guardo anche le schede grafiche in dotazione al portatile.
Ho dato uno sguardo ai Lenovo ma sinceramente non mi piacciono..
Controllo altri modelli.. avete consigli specifici?
due domandine da neofita:
meglio un i5 da 2.53Ghz o un i/ da 1.86Ghz?
se la differenza tra un i7 820 QM (1.73Ghz, (mb cache) e un i7 840 QM (1.86Ghz, 8MB, 4C) vi dicessi che è 70€ ca, direste che ne vale la pena oppure non esiste praticamente differenza?
Prima di riaprire una nuova discussione, vedo se riesco a spolverare questa..
sono moooooolto indeciso tra:
Vaio E15 (i7-640M 2,80Ghz, disco da 320Gb (purtroppo da 500Gb gira a 5400 mentre quello da 320 gira a 7200), ati HD5650 da 1gb, schermo fullHD LCD 4Gb ram)
DELL Studio XPS 16 (i7-720QM 1,60Ghz, disco da 500Gb, Ati hd5650 da 1gb, lcd full hd rgbled, 4Gb ram)
Toshiba Tecra S11-15M (i5-560M 2.66/3.20 turbo ghz, disco da 320 Gb (stesso discorso del Vaio), nvidia quadro nvs 2100m da 512mb, schermo retroilluminato a LED, 4 gb di ram)
DELL XPS 15 (i5-560M 2,66Ghz, disco da 500Gb, nvidia geforce 420M GT da 1Gb, LCD full hd b+rgled, 4Gb ram)
HP pavilion dv6-3140sl (i5-460M 2,53Ghz, disco da 500Gb, ati hd5650da 1gb, display led alta definizione 720p, 4gb di ram)
ho cercato hd da 7200rpm, mi serve uno schermo ad alta definizione (noterete infatti che ad alcuni ho scelto l'opzione schermo da 1080p) e lo userei per svago e lavoro (presentazioni), ma difficilmente per giocare.
Cosa mi consigliate?
Non ho guardato gli Asus.. c'è qualcosa di interessante?
Se vuoi uno schermo buono la scelta è fra un Vaio serie F con lo schermo premium. (F13Z o F13S) oppure il Dell XPS 16 RGBled. (L'altro candidato e il Lenovo W510, che hai detto che non ti piace)
L'Asus G73 o N73 hanno un ottimo contrasto come schermo, ma una gamma di colore molto più stretto e sono parecchio riflettente. Uno altro notebook con uno schermo simile di qualità è il Vaio EB3Z1E con fullHD
tonyberserk
12-02-2011, 19:59
ragazzi e dei notebook GURU avete mai sentito parlare ? confronto ai dell hanno hardware migliore a prezzo più basso , sono mesi che sono indeciso se farmi un alienware oppure no... boh non saprei...
secondo voi santech, xps , alienware o guru ? ai posteri...
se ci devi lavorare Dell è l'unica che ti offre una assistenza in 24h, ovviamente pagando, ma considerato che prendere un Macbook è roba da snob più che da lavoratori, prenditi un Dell XPS, un bel fullHD e una bella assistenza a domicilio e vedrai molto ben spesi i tuoi soldi ed avrai una ottima macchina .
è un software grafico che con scheda grafica da 1Gb di memoria dedicata trova l'hardware ideale.. per quello guardo anche le schede grafiche in dotazione al portatile.
Ho dato uno sguardo ai Lenovo ma sinceramente non mi piacciono..
Controllo altri modelli.. avete consigli specifici?
due domandine da neofita:
meglio un i5 da 2.53Ghz o un i/ da 1.86Ghz?
se la differenza tra un i7 820 QM (1.73Ghz, (mb cache) e un i7 840 QM (1.86Ghz, 8MB, 4C) vi dicessi che è 70€ ca, direste che ne vale la pena oppure non esiste praticamente differenza?
1Gb di memoria video dedicata di per se non significa assolutamente niente di niente, se basi la scelta su questo hai una ottima probabilità di prendere un bel pacco.
un programma non gira bene con 1Gb di RAM video e basta, gira bene su una buona scheda video.
E secondo voi, tra un
Vaio E15 (i7-640M 2,80Ghz, disco da 320Gb a 7200, ati HD5650 da 1gb, schermo fullHD LCD, 4Gb ram 1066MHz DDR3-SDRAM)
e un
HP Pavillon dv6-3320el (i5-480M 2,56Ghz, disco da 500Gb a 7200, amd radeon hd 6550M da 1 gb, display LED 1366x768, 4gb di ram DDR3)
Qual'è meglio?? ballano poco meno di 300 €urini.. sono giustificabili come differenza?
in più volevo chiedere.. c'è grande differenza tra i7-640 2.80Ghz e i5-480 2.66Ghz..?
perchè mi hanno fatto notare che l'i7 scalda molto, rischiando di essere dannoso..! confermate o smentite?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.