PDA

View Full Version : Windows 7 vede hdd come esterno


galex31785
28-11-2010, 15:47
Ciao a tutti, ho appena aggirnato il notebook di un amico (Acer Aspire 6530G) a windows 7 ma dopo il primo riavvio ho notaco come il s.o. vede l'hard disk (Hitachi HTS543232L9A300 ATA Device) come un hdd esterno...
Come posso risolvere???

Nel caso malaugurato in cui il mio amico si sbagli e faccia la rimozione sicura di questo hdd al posto di una usb key, che può succedere???
Grazie per le preziose info...

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2010, 16:05
Ciao a tutti, ho appena aggirnato il notebook di un amico (Acer Aspire 6530G) a windows 7 ma dopo il primo riavvio ho notaco come il s.o. vede l'hard disk (Hitachi HTS543232L9A300 ATA Device) come un hdd esterno...
Come posso risolvere???

Non c'è nulla da risolvere :) Con molta probabilità il controller dei dischi SATA è settato nel BIOS come AHCI, e quindi il relativo driver giustamente lo considera come unità rimovibile a caldo, visto che è nelle specifiche.

Nel caso malaugurato in cui il mio amico si sbagli e faccia la rimozione sicura di questo hdd al posto di una usb key, che può succedere???

Non succede nulla per il semplice motivo che il disco è impegnato dal sistema operativo che lo rende non disattivabile. Vai tranquillo.


Saluti.

galex31785
28-11-2010, 16:07
Ok, da bios potrei impostare l'IDE mode... ME lo consigli???
Altra cosa, il notebook ha un processore AMD Turion X2 Ultra 64 (ZM-80), io ci ho messo Win7 32bit, che dici meglio passare al 64bit???

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2010, 16:18
Ok, da bios potrei impostare l'IDE mode... ME lo consigli???

No, perché dovrei consigliarti quallo che sarebbe a tutti gli effetti un downgrade? :)

Altra cosa, il notebook ha un processore AMD Turion X2 Ultra 64 (ZM-80), io ci ho messo Win7 32bit, che dici meglio passare al 64bit???

Se ha meno di 3 gigabyte di RAM no. Se sono 3 o più si potrebbe prendere in considerazione l'idea, però tutto dipende anche dall'uso che si fa di quel PC. Se lo si usa solo per Internet, Office, visione di filmati, ascolto di musica ed altre attività comuni analoghe, non cambia nulla ai fini delle prestazioni ed a questo punto eviterei di sbattermi per una nuova reinstallazione da zero.


Saluti.