View Full Version : CONTROLLER RAM SALTATO! ANCORA..
Ragazzi sono arrabbiatissimo .. Tempo fa avevo comprato da un utente del forum una "EVGA X58 4-Way SLI Classified" con dei pin piegati.. li ho rimessi a posto perfettamente .. dopo il montaggio mi ha fatto il primo boot e non appena ho impostato il memory profile su XMP e ho riavviato mi è saltato il controller interno delle ram e ho dovuto comprare un altro "i7 930!!
Finalmente l'altro giorno mi è arrivata dalla EVGA una nuova mobo come perfetta e testata .. rimonto tutto e mi salta ANCORA il controller delle ram dopo la medesima operazione!! Ma c*zzo è possibile che n'processore salti per na cagata del genere!??!?!?! Prima che mi arrivasse questa dalla EVGA avevo tutto montato su una Rampage III Extreme e 0 problemi!
Il mio kit delle ram è: 4GB CMG4CX3M2A1600C7 Corsair DominatorGT 1600Mhz. COSA DEVO FARE PER FAR ANDARE STA CA.. DI SCHEDA!?? CHE RAM COMPRO??? Io non so se forse qualcuno di voi MOLTO facoltoso può permetterselo ma io sti i7 non li cago quindi mi sono rotto pesantemente di comprarne.. ormai con tutti sti 930 che ho buttato potevo farmi un 980X! HELPPPP GRAZIE!
marchigiano
28-11-2010, 15:06
forse hai dato troppa tensione alle ram? mi pare che bisogna stare sotto i 1.65v
forse hai dato troppa tensione alle ram? mi pare che bisogna stare sotto i 1.65v
io non ho manco toccato la tensione delle ram :D .. ho cambiato solo il profilo da "STANDARD" a "XMP Profile 1" senza toccare altro.. se poi salvando la tensione la aumenta la scheda madre perchè si diverte non lo so ......
Io ormai non so cosa fare .. compro sta settimana un 950 e se necessario anche un kit da 6GB ma se mi salta pure questo mi smontano le gambe e sto fermo definitivamente! Qualcuno con sta mobo mi sa dire che ram ha?? :rolleyes:
l'XMP Profile alza le frequenze e lo fa saltare???
marchigiano
28-11-2010, 15:18
ti conviene fissare manualmente la tensione della ram invece che lasciarla su auto
Capellone
28-11-2010, 15:25
non riesco a trovare il modello esatto nel catalogo Corsair, però vedo che tutte le Dominator GT hanno profili XMP che rispettano il voltaggio raccomandato da Intel.
segui il consiglio di marchigiano e vediamo come funzionano.
ti conviene fissare manualmente la tensione della ram invece che lasciarla su auto
lo so il fatto è che non essendo esperto del bios PHOENIX non mi fidavo molto a smanettarci .. però sti processori non dovrebbero andare in protezione se uno fa una vaccata?? dai la ho cambiato solo na voce non è che ho sparato tensioni e robe varie a 999999999999..V!! Ho contattato EVGA per farmi consigliare un kit certificato. Se qualcuno nel forum possiede questa scheda madre mi faccia sapere.. bella roba acquistare le schede madri enthusiast da 500€.... :rolleyes:
non riesco a trovare il modello esatto nel catalogo Corsair, però vedo che tutte le Dominator GT hanno profili XMP che rispettano il voltaggio raccomandato da Intel.
segui il consiglio di marchigiano e vediamo come funzionano.
proverò con RAM nuove!! magari non corsair, di rischiare di far saltare un altro i7 non se ne parla proprio! Aspetto di sentire EVGA su un kit certificato..
Ma l'unico motivo per cui il controller delle ram interno alla CPU salti è l'eccessivo voltaggio??
F1R3BL4D3
28-11-2010, 15:32
Ma precisamente che problemi ti dava una volta modificato il settaggio? Come sei certo che sia il controller della memoria?
Futura12
28-11-2010, 15:34
Si ma sinceramente mi sembra parecchio strano che il controller della memoria,salta in 10 secondi.
E cioè il tempo di riavviare il bios e arrivare alla schermata di post. (alla quale tu non ci arrivi più,perchè non ti oarte più).
Io sapevo che si poteva bruciare,ma non in questo modo...:stordita:
Ma precisamente che problemi ti dava una volta modificato il settaggio? Come sei certo che sia il controller della memoria?
Con la prima EVGA (quella vendutami dall'utente) ho fatto la procedura e dopo il riavvio dopo una serie di F3-F6 si fermava su 68 .. li ho dato la colpa ai pin piegati e l'ho mandata in RMA..
Poi montando la Rampage III Extreme con quell'i7 e le stesse ram non mi partiva il PC e la spia della scheda madre si fermava sulle ram .. ho pensato fossero quelle e ho provato una cosa come 5 tipi di DDR3 .. alla fine è bastato mettere un altro i7 930 ed è andato perfettamente...
Questa volta ho fatto la stessa cosa e dopo la serie di F2-F3 sta fermo a 62 ... provato a rimontare l'i7 che ho adesso e le ram sulla Rampage III Extreme e ho la spia ferma sulle ram come quella volta.. Direi che la conclusione è ovvia.
Capellone
28-11-2010, 16:10
e tutti questi guasti hanno in comune il fatto di aver usato l'XMP?
e tutti questi guasti hanno in comune il fatto di aver usato l'XMP?
si da quando ho impostato quel profilo non si è più avviato. Sul forum EVGA mi hanno detto di non usarlo visto che può andare ad alzare in automatico lui i voltaggi .. e inoltre hanno detto che usare un kit dual-channel su una scheda madre tri-channel possa creare qualche problema .. il che mi sa un po strano visto che l'X58 dovrebbe andare alla grande anche con 2 blocchi (come andavo poi con la R3E) ..
F1R3BL4D3
28-11-2010, 16:32
Secondo me è una gestione errata del profilo XMP da parte della scheda madre (e per bruciare un controller così vuol dire che è gestito male male). Il fatto che non funzioni correttamente in dual-channel mi sa di ripiego, Bloomfield lo gestisce più che degnamente.
In definitiva, ti conviene fare tutto manualmente e non con i profili preimpostati.
In definitiva, ti conviene fare tutto manualmente e non con i profili preimpostati.
Giusto, la scheda non dovrebbe essersi danneggiata con questa manovra??
F1R3BL4D3
28-11-2010, 17:06
Giusto, la scheda non dovrebbe essersi danneggiata con questa manovra??
Oddio, la scheda non doveva danneggiarsi neanche impostando i profili XMP. Però visto che ti è successo in quelle situazioni, diciamo che la cosa più probabile è, come dicevo, una non-corretta gestione degli XMP da parte del bios. Però siamo già in una situazione particolare, quindi darti la certezza che non succeda, non si può.
Giusto, la scheda non dovrebbe essersi danneggiata con questa manovra??
considerando che il controller di memoria è integrato nella cpu la mobo non dovrebbe rischiare nnt.
cmq se vicino alle ram c'è una spia sempre accesa può essere che siano le ram, ma in molte mobo asus quella spia rimane sempre accesa anke se non ci sono problemi (vedi la mia p6t (http://postimage.org/image/2aibjb6f8/)) quindi chiedi nello Thread Ufficiale della R3E.
se ti dicono che è normale prova ha settare manualemente ogni singolo valore.
no non è normale ):
Praticamente all'accensione fa il rilevamento della CPU,RAM,VGA..etc e se la spia si ferma su una di queste vuol dire che c'è un problema.. la scorsa volta ho provato tipo 5 kit di ram... Domani comunque ordino un 950 e un 6GB kit di dominator e sto XMP mi sa proprio che non lo tocco più ..
quanto vuoi spendere per le ram?
quanto vuoi spendere per le ram?
ero interessato a un 6GB kit di dominator 1600Mhz CL8.. ho visto che si trova intorno a 130€.. non vorrei distanziarmi troppo dai 150 viste le spese INUTILI in CPU che ho fatto.. :rolleyes:
sui 145€ ci sono delle G.Skill F3-12800CL7T-6GBPI che per quanto mi riguarda si prendeno al volo :D
http://www.gskill.com/products.php?index=252
oppure se vuoi trafare sui 200€ ci sono le F3-16000CL9T-6GBTD (cioè le mie) ke sono certificate per mobo EVGA X58 SLI Classified\X58 Classified 4-Way SLI
http://www.gskill.com/products.php?index=188
sui 145€ ci sono delle G.Skill F3-12800CL7T-6GBPI che per quanto mi riguarda si prendeno al volo :D
http://www.gskill.com/products.php?index=252
oppure se vuoi trafare sui 200€ ci sono le F3-16000CL9T-6GBTD (cioè le mie) ke sono certificate per mobo EVGA X58 SLI Classified\X58 Classified 4-Way SLI
http://www.gskill.com/products.php?index=188
belle davvero! (:
su trovaprezzi.it però non trovo quasi niente D: .. hai idea di dove si possano trovare entrambe?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.