Dderio
28-11-2010, 13:27
Ciao!!!
mio fratello studia architettura e dovrebbe cambiare notebook. Sono molto indeciso sulla configurazione ideale, sempre mantenendosi sui 1000 - 1100 euro max ed ho alcuni dubbi:
1- la marca; Dell mi sembra una buona scelta, è così?
2- i Dell XPS 15 montano 2 diversi processori: Intel Core i5 560M oppure i7 740 QM; quale secondo voi è da preferire, visto che fa architettura?
3- se scelgo i5 560M però posso configurarlo solamente con la scheda grafica NVIDIA GeForce 420M GT 1GB; mentre se scelgo i7 740 QM monta la NVIDIA GeForce 435M GT 2GB; quindi quale scegliere?
4- gli bastano 4.096 MB di memoria? o occorre salire a 6.144 MB? ma il prezzo sale di 180 euro...
5- è preferibile che lo schermo abbia un'elevata risoluzione Full HD 1920x1080 (1080p) o può bastare una 1366x768 (720p), data la maggior area di lavoro disponibile nel primo caso? cioè conviene spendere quei 200 euro in più per questo? che portano appunto il prezzo da 849 a 1049?
6- o stravolgere il tutto e prendere un Dell XPS 17? che monta una GeForce 445M GT 3GB, un i7 740 QM, ed ha uno schermo 17.3" HD+ WLED True-Life 1600x900?
le domande sono mille, me ne rendo conto, ma la spesa non è da poco; e soprattutto ho visto che si spendono circa 1000 o 1100 euro ma le configurazioni cambiano molto...voi cosa mi consigliereste? :help:
Grazie mille.
mio fratello studia architettura e dovrebbe cambiare notebook. Sono molto indeciso sulla configurazione ideale, sempre mantenendosi sui 1000 - 1100 euro max ed ho alcuni dubbi:
1- la marca; Dell mi sembra una buona scelta, è così?
2- i Dell XPS 15 montano 2 diversi processori: Intel Core i5 560M oppure i7 740 QM; quale secondo voi è da preferire, visto che fa architettura?
3- se scelgo i5 560M però posso configurarlo solamente con la scheda grafica NVIDIA GeForce 420M GT 1GB; mentre se scelgo i7 740 QM monta la NVIDIA GeForce 435M GT 2GB; quindi quale scegliere?
4- gli bastano 4.096 MB di memoria? o occorre salire a 6.144 MB? ma il prezzo sale di 180 euro...
5- è preferibile che lo schermo abbia un'elevata risoluzione Full HD 1920x1080 (1080p) o può bastare una 1366x768 (720p), data la maggior area di lavoro disponibile nel primo caso? cioè conviene spendere quei 200 euro in più per questo? che portano appunto il prezzo da 849 a 1049?
6- o stravolgere il tutto e prendere un Dell XPS 17? che monta una GeForce 445M GT 3GB, un i7 740 QM, ed ha uno schermo 17.3" HD+ WLED True-Life 1600x900?
le domande sono mille, me ne rendo conto, ma la spesa non è da poco; e soprattutto ho visto che si spendono circa 1000 o 1100 euro ma le configurazioni cambiano molto...voi cosa mi consigliereste? :help:
Grazie mille.