View Full Version : Consiglio sostituzione cellulare
Speedy L\'originale
28-11-2010, 14:16
Orami il mio Samsung D830 mi stà lasciando e pensavo di sostituirlo con un altro telefono, meglio non samsung, anche se mi son trovato sempre bene volevo provare qualcosa di differente.
Mi interesserebbe un telefonino sui 150€ ca, non vincolanti che abbia queste caratteristiche:
- Buona Autonomia e ricezione. (chiamo/ricevo chiamate in tot x ca 3-4h/mese)
- Che abbia il wireless
- Possa navigare su internet abb velocemente (HSDPA o robe simili)
- Non troppo ingombrante da tenere in tasca
- Colorato, non nero.
- Possibilità di collegarlo al computer senza troppi problemi.
- Caricabatteria possibilmente USB.
OPZIONALE:
- Chiamata vocale, ma poi non sò se la userò
- GPS opzionale, ma ne posso fare a meno
- Possibilmente con auricolare Bluetooth
Aggiungo poi che sui vari Sistemi operativi dei cellulari non me ne capisco minimamente, tra android, badaa e via dicendo non ne sò nulla, mi interessa sopratutto che una volta scaricato un file da internet col cellulare lo possa collegare a Windows XP o 7 senza problemi.
Cosa potrei prendere?
Speedy L\'originale
29-11-2010, 18:26
Forse mi son reso conto che il budget è un pelo ristretto x le mie esigenze, quindi direi che si può aumentare di quei 30€ circa, poi se c'è un telefono sui 200€ che va meglio si può fare, anke se preferirei stare sotto i 200€, tipo sui 180-150€
Speedy L\'originale
02-12-2010, 09:50
UP!
Non mi sembra d'avere chissà che particolari richieste, se è un problema di budget basta dire, non sono cosi vincolato sul budget da spendere.
mmmmm, io non sono un esperto ma visto che non ti rsp nessuno...
per avere buona autonomia di solito si prende un cell non smartphone. Ma per navigare di solito è consigliato uno smartphone. Probabilmente è per questo che sarà difficile accontentare questi due punti. Io sinceramente ti consiglierei uno smartphone entrylevel
Speedy L\'originale
02-12-2010, 10:13
mmmmm, io non sono un esperto ma visto che non ti rsp nessuno...
per avere buona autonomia di solito si prende un cell non smartphone. Ma per navigare di solito è consigliato uno smartphone. Probabilmente è per questo che sarà difficile accontentare questi due punti. Io sinceramente ti consiglierei uno smartphone entrylevel
Vedendo un pò anche il resto delle esigenze penso che se devo sbilanciarmi tra i 2 è meglio ke vada verso uno Smartphone, basta almeno che mi stia acceso almeno un 3 giorni insomma di non doverlo caricare un giorno si e un giorno no.
Quale smartphone entry level mi diresti di guardare?
i primi smart che mi vengono in mente sui 200€ sono l' LG optimus i vari htc tattoo e hero.
Invece se puoi spendere di più (cosa che consiglio :D ) e non ti interessa Android il samsung wave s8500 che ha un bellissimo schermo superamoled.
Cmq non sono informato su questi tipi di smartphone. Io lo sto cercando su una fascia di prezzo di 450-550€
hai dato uno sguardo al samsung wave lite?sta a 99 euro al mediaworld sottocosto
Speedy L\'originale
03-12-2010, 00:50
i primi smart che mi vengono in mente sui 200€ sono l' LG optimus i vari htc tattoo e hero.
Invece se puoi spendere di più (cosa che consiglio :D ) e non ti interessa Android il samsung wave s8500 che ha un bellissimo schermo superamoled.
Cmq non sono informato su questi tipi di smartphone. Io lo sto cercando su una fascia di prezzo di 450-550€
Domani o almeno stamattina darò meglio un'occhiata a tutti e 3 i telefoni che mi hai detto e faccio un paio di valutazioni, ho dato un'occhiata al S8500, ma su trovaprezzi passa i 300€, ci poteva stare di spendere qualcosa d + di 200€, ma 300 e rotti sono troppi..
hai dato uno sguardo al samsung wave lite?sta a 99 euro al mediaworld sottocosto
Non ancora, tra qualke ora me lo guarderò meglio, come prezzo è veramente ottimo, se ha almeno qualche caratteristica di quelle che ho detto prima facilmente me lo comprerò, ma x costare cosi poco ha qualke limitazione particolare?
Rispetto agli altro smartphone costa davvero poco, domani mi informo e se è il caso sempre domani vado al mw a 5 km da casa mia a tastarlo con mano.
Speedy L\'originale
03-12-2010, 13:14
il Lite x il suo prezzo mi stà interessano molto, ma ho ancora 2 dubbi:
- è solo EDGE, ma a navigare su internet come se la caverà e a scaricare file dal web?
- Lo schermo ha una risoluzione di 240x400; 262k colori e mi sembra piuttosto bassa come numeri, poi non riesco a capire se è resistivo o capacitivo anche se non sò bene cosa cambia tra i 2..
Cosa ne pensate x il resto come telefono? Il prezzo di 99€ è interessante, ma non vorrei trovarmi un telefono che magari non mi soddisfa e aver sprecato 100€ x aver tentato di risparmiarne altrettanti..
Speedy L\'originale
03-12-2010, 14:07
Visti i dubbi preferisco scartarlo e puntare un poco + in alto, ho dato un'occhiata ad paio d'altro Smartphone sui 170€ ca e sono:
- LG Optimus GT
- Nokia 5800
Però non sò quale scegliere tra i 2, quale preferire?
Albertogdr
03-12-2010, 19:52
Tra i non touch, c'è il Nokia e52 che è una piccola bomba e costa sui i 200€.
Tra i touch 150-250€:
SonyEricsson Xperia X8 - X10 mini
LG Optimus GT - One
Nokia X6
Al momento non me ne vengono altri in mente. Tra i touch che ho elencato l'Optimus One è valutato il migliore per potenza/prezzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.