pietroluca
28-11-2010, 13:05
Salve ho da poco venduto il mio PC desktop, e con i soldi ho acquistato in offerta una HP DV6-1119el non più in produzione, ma ho avuto la fortuna di trovarne uno (ultimo rimasto), pagandolo al prezzo di un Compaq...
Il PC è molto performante, e possiede caratteristiche di tutto rispetto, ma esso è equipaggiato con Windows Vista Home Premium Service Pack 1 32 bit.
Un mio amico che l'uguale PC ha acquistato Windows 7 Home Premium 64 bit e ho notato una reattività quasi uguale.
Io però vorrei passare a Windows 7, però senza perdere la brandizzazione HP (sia all'accensione che allo spegnimento ci sono dei bei loghi HP con screensaver tipo al media world ecc che non vorrei perdere). Acquistando una copia di Win7 li perdo di certo, poi si tratta di formattare il PC con le conseguenze (anche se lascierei sicuramente la partizione di ripristino ovviamente).
C'è un metodo per fare un upgrade a windows 7 senza perdere la brandizzazione HP??
Inoltre siccome era l'ultimo rimasto ha il tasto direzionale destro e il tasto 0 del tastierino numerico leggermente icrinati (lo noto solo io in controluce). C'è un modo per ordinare i tasti? E quando consterebbero? Poi, passo a 6 GB noterei una differenza tangibile in velocità? Il processore è un Intel Core 2 DUo T6400 con 2 MB cache e 2 GHZ per core.
Il PC è molto performante, e possiede caratteristiche di tutto rispetto, ma esso è equipaggiato con Windows Vista Home Premium Service Pack 1 32 bit.
Un mio amico che l'uguale PC ha acquistato Windows 7 Home Premium 64 bit e ho notato una reattività quasi uguale.
Io però vorrei passare a Windows 7, però senza perdere la brandizzazione HP (sia all'accensione che allo spegnimento ci sono dei bei loghi HP con screensaver tipo al media world ecc che non vorrei perdere). Acquistando una copia di Win7 li perdo di certo, poi si tratta di formattare il PC con le conseguenze (anche se lascierei sicuramente la partizione di ripristino ovviamente).
C'è un metodo per fare un upgrade a windows 7 senza perdere la brandizzazione HP??
Inoltre siccome era l'ultimo rimasto ha il tasto direzionale destro e il tasto 0 del tastierino numerico leggermente icrinati (lo noto solo io in controluce). C'è un modo per ordinare i tasti? E quando consterebbero? Poi, passo a 6 GB noterei una differenza tangibile in velocità? Il processore è un Intel Core 2 DUo T6400 con 2 MB cache e 2 GHZ per core.