PDA

View Full Version : Webcam, logitech? c510 vs c270


wanttobefree
28-11-2010, 02:46
Ciao,
Devo acquistare una webcam per videochiamare da skype. Avete qualche modello da consigliare?

Io per il momento ho visto le logitech c510, c310, 270. Come sono? Non riesco bene a capire la differenza tra questi modelli, o meglio sembrerebbe che l'unica differenza siano i megapixel delle foto che fanno... Ma è utile una webcam per far foto?

wanttobefree
29-11-2010, 15:58
up

!fazz
29-11-2010, 16:44
Ciao,
Devo acquistare una webcam per videochiamare da skype. Avete qualche modello da consigliare?

Io per il momento ho visto le logitech c510, c310, 270. Come sono? Non riesco bene a capire la differenza tra questi modelli, o meglio sembrerebbe che l'unica differenza siano i megapixel delle foto che fanno... Ma è utile una webcam per far foto?

no alla fine se devi solo chiamare in skype prendi la più economica

weryb
29-11-2010, 18:10
Ciao,
Devo acquistare una webcam per videochiamare da skype. Avete qualche modello da consigliare?

Io per il momento ho visto le logitech c510, c310, 270. Come sono? Non riesco bene a capire la differenza tra questi modelli, o meglio sembrerebbe che l'unica differenza siano i megapixel delle foto che fanno... Ma è utile una webcam per far foto?

Anche io ero interessato sul modello c310 della logitech e il modello Microsoft LifeCam HD 6000.
Ho trovato un video su youtube dove paragonavano le due webcam in diverse situazione e quella di Microsoft usciva vincitrice alla grande.
Volevo sentire qualche parere da chi ce le ha queste due webcam per sapermi orientare meglio.

wanttobefree
29-11-2010, 19:02
no alla fine se devi solo chiamare in skype prendi la più economica

Ma quale sarebbe l'utilizzo che ne si dovrebbe fare con queste webcam per sfruttarle appieno?

wanttobefree
29-11-2010, 19:03
Anche io ero interessato sul modello c310 della logitech e il modello Microsoft LifeCam HD 6000.
Ho trovato un video su youtube dove paragonavano le due webcam in diverse situazione e quella di Microsoft usciva vincitrice alla grande.
Volevo sentire qualche parere da chi ce le ha queste due webcam per sapermi orientare meglio.

Ah interessante questo :) quoto richiesta di pareri
Ho trovato il video di cui parli e la hd 6000 sembra molto interessante. Ma ho appena scoperto che tale webcam è per i notebook invece a me servirebbe una per il pc di casa (desktop) :(

weryb
29-11-2010, 20:46
Ah interessante questo :) quoto richiesta di pareri
Ho trovato il video di cui parli e la hd 6000 sembra molto interessante. Ma ho appena scoperto che tale webcam è per i notebook invece a me servirebbe una per il pc di casa (desktop) :(

Hai ragione, allora c'è il modello hd 5000 al posto del 6000.

wanttobefree
30-11-2010, 01:01
Ma conviene prendere la 5000? Esteticamente mi piace più la 6000 e ho anche trovato un offerta, o meglio un sito che me la vende con spedizione gratuita.
Quale sarebbe il vantaggio della 5000? (non ho mai avuto una webcam quindi non so ad esempio qual'è il vantaggio di avere una base d'appoggio, che la 5000 ha e la 6000 no, rispetto ad attaccarla al monitor)

weryb
30-11-2010, 01:06
Ma conviene prendere la 5000? Esteticamente mi piace più la 6000 e ho anche trovato un offerta, o meglio un sito che me la vende con spedizione gratuita.
Quale sarebbe il vantaggio della 5000? (non ho mai avuto una webcam quindi non so ad esempio qual'è il vantaggio di avere una base d'appoggio, che la 5000 ha e la 6000 no, rispetto ad attaccarla al monitor)

La 5000 con la base di appoggio la puoi mettere dove vuoi e non solo attaccato al monitor, mentre la 6000 per forza di cose la devi mettere sul monitor. Io preferisco una webcam dove posso metterla dove voglio.

wanttobefree
30-11-2010, 17:11
Mmm non riesco ancora a capire bene l'utilità della base d'appoggio perché credo che affinché mi si possa vedere di fronte su skype dovrei appenderla comunque al monitor :) ma comunque se per il resto è uguale alla 6000 (visto che di recensioni si trovano principalmente sulla 6000) allora forse conviene prendere la 5000 che ha questa funzione in più. Tu prenderesti la 5000 dunque?

weryb
30-11-2010, 18:17
Mmm non riesco ancora a capire bene l'utilità della base d'appoggio perché credo che affinché mi si possa vedere di fronte su skype dovrei appenderla comunque al monitor :) ma comunque se per il resto è uguale alla 6000 (visto che di recensioni si trovano principalmente sulla 6000) allora forse conviene prendere la 5000 che ha questa funzione in più. Tu prenderesti la 5000 dunque?

Dovendo scegliere tra 6000 e la c310 della logitech prenderei la 5000.
Se non hai problemi a spendere una 15ina di euro in piu' c'è la Microsoft Lifecam Cinema HD che sembra molto superiore alle altre. Se Vuoi spendere 50 euro io andrei della LifeCam Cinema HD, se vuoi rimanere sui 35 euro allora la 5000 secondo me è la migliore.

Marci
30-11-2010, 19:35
io ho la 5000, ora si trova anche a 29€ in una catena di supermercati molto nota; alla fine le grosse differenze tra i vari modelli consistono nella qualità delle foto, la parte video è pressochè identica

weryb
30-11-2010, 19:39
io ho la 5000, ora si trova anche a 29€ in una catena di supermercati molto nota; alla fine le grosse differenze tra i vari modelli consistono nella qualità delle foto, la parte video è pressochè identica

Tua opinione personale su questa webcam? Consigli di prenderla?

wanttobefree
30-11-2010, 19:47
alla fine le grosse differenze tra i vari modelli consistono nella qualità delle foto, la parte video è pressochè identica

Una domanda da ignorante probabilmente: ma perché si parla di qualità delle foto? Se devo far foto uso la macchina fotografica mica la webcam, cioè non riesco davvero a capire l'utilità di avere una webcam per fare buone foto :confused:

weryb
30-11-2010, 19:57
Una domanda da ignorante probabilmente: ma perché si parla di qualità delle foto? Se devo far foto uso la macchina fotografica mica la webcam, cioè non riesco davvero a capire l'utilità di avere una webcam per fare buone foto :confused:

Diciamo che è una funzione in piu', se vuoi farti una foto a te stesso lo puoi fare e poi calcola che ti vedi attraverso il monitor del pc, mentre con la macchina fotografica non ti vedi.
La tua domanda potrebbe essere fatta anche per le macchine fotografiche digitali. Perchè mettere video in HD su macchine fotografiche professionali o semi professionali o compatte quando ci sono le videocamere HD?

wanttobefree
30-11-2010, 23:05
Dovendo scegliere tra 6000 e la c310 della logitech prenderei la 5000.
Se non hai problemi a spendere una 15ina di euro in piu' c'è la Microsoft Lifecam Cinema HD che sembra molto superiore alle altre. Se Vuoi spendere 50 euro io andrei della LifeCam Cinema HD, se vuoi rimanere sui 35 euro allora la 5000 secondo me è la migliore.

Non ho problemi di soldi, nel senso che prima di informarmi sui prezzi effettivi avevo immaginato di spendere sui 40-50 euro, quindi trovarne a 35 è stata una piacevole sopresa :D
Quindi eventualmente come prezzo potrei prendere anche la lifecam cinema, ma quello che mi lascia un po' perplesso è l'effettiva utilità. Cioè alla luce del fatto che sostenete che l'unica differenza è nel farsi le foto, dato che se -come dici- riguarda il solo farsi le foto a sé stessi non mi interessa.
Ancora più dubbioso mi lascia il fatto di aver parlato un po' con conoscenti che mi han detto che si trovano bene con webcam da 15 euro :(

Diciamo che è una funzione in piu', se vuoi farti una foto a te stesso lo puoi fare e poi calcola che ti vedi attraverso il monitor del pc, mentre con la macchina fotografica non ti vedi.
La tua domanda potrebbe essere fatta anche per le macchine fotografiche digitali. Perchè mettere video in HD su macchine fotografiche professionali o semi professionali o compatte quando ci sono le videocamere HD?

Vero :) ma è curioso in particolare con le webcam, perché se le tre logitech differiscono nei prezzi solo per le foto vuol dire che la webcam ormai ha perso la sua funzione iniziale (che penso sia di trasmettere video via internet) per diventare qualcosa d'altro. Un po' come i cellulari forse, che da ormai da molto tempo differiscono per cose diverse dal telefonare

weryb
30-11-2010, 23:25
Non ho problemi di soldi, nel senso che prima di informarmi sui prezzi effettivi avevo immaginato di spendere sui 40-50 euro, quindi trovarne a 35 è stata una piacevole sopresa :D
Quindi eventualmente come prezzo potrei prendere anche la lifecam cinema, ma quello che mi lascia un po' perplesso è l'effettiva utilità. Cioè alla luce del fatto che sostenete che l'unica differenza è nel farsi le foto, dato che se -come dici- riguarda il solo farsi le foto a sé stessi non mi interessa.
Ancora più dubbioso mi lascia il fatto di aver parlato un po' con conoscenti che mi han detto che si trovano bene con webcam da 15 euro :(



Vero :) ma è curioso in particolare con le webcam, perché se le tre logitech differiscono nei prezzi solo per le foto vuol dire che la webcam ormai ha perso la sua funzione iniziale (che penso sia di trasmettere video via internet) per diventare qualcosa d'altro. Un po' come i cellulari forse, che da ormai da molto tempo differiscono per cose diverse dal telefonare


Io credo che non è solo la differenza nelle foto che c'è tra le varie webcam ma anche nei colori dell'immagine, della messa a fuoco e anche nella qualita' dell'immagine in situazioni dove c'è poca luce. La Microsoft LifeCam Cinema HD vedendo un paio di prove su youtube mi sembra migliore delle altre.
Per il mio uso che dovrei fare credo che alla fine mi orientero' per la Lifecam HD 5000.

Marci
01-12-2010, 00:09
allora, tra le Logitech, mi sembra di ricordare che il modello base, la 270, fa foto peggiori ma anche qualcosa in meno come funzione sui colori, immagine video mentre dalla 370 in su cambiano solo la qualità delle foto e mi sembra che l'ultima abbia un microfono migliore.
Io comunque con la 5000 mi trovo molto bene perchè l'autofocus funziona benissimo poi se l'interlocutore ha unos chermo 1366x768 ti vede bene a tutto schermo :D
di contro c'è il fatto che essendo un video HD se il tuo interlocutore è su chiavetta o comunque non ha una connessione veloce rischia di vederti a scatti e male, inoltre non tutti i software supportano le videochiamate HD, con Skyp ad esempio non si vede come con il nuovo Live Messenger, a patto che anche l'interlocutore habbia il 2011 sennò si ritorna al discorso precedente