paolor_it
27-11-2010, 21:24
Apro il 3d in questo forum in quanto credo che nell'epoca contemporanea la comunicazione di massa possa essere considerata una delle principali forme di estrinsecazione culturale.
Ho seguito ieri mattina un'interessante trasmissione in una nota radio nazionale in cui si parlava dell'imminente varo di un regolamento AGCOM che prevederebbe una sostanziale parificazione normativa tra i tradizionali network TV ed i siti internet che pubblicano contenuti audiovisivi, quando il fatturato dell'attività legata al sito supera gli € 100.000 annui.
Non conosco nel dettaglio questa bozza di regolamento, mi scuso per eventuali imprecisioni.
La normativa risulterebbe estremamente gravosa, soprattutto per gli adempimenti burocratici, a cui il titolare di un piccolo sito internet poco più che amatoriale (la soglia di € 100.000 è irrisoria) non può far fronte.
Cosa ne pensa la redazione di HWupgrade, visto che è interessata in prima persona?
Ho seguito ieri mattina un'interessante trasmissione in una nota radio nazionale in cui si parlava dell'imminente varo di un regolamento AGCOM che prevederebbe una sostanziale parificazione normativa tra i tradizionali network TV ed i siti internet che pubblicano contenuti audiovisivi, quando il fatturato dell'attività legata al sito supera gli € 100.000 annui.
Non conosco nel dettaglio questa bozza di regolamento, mi scuso per eventuali imprecisioni.
La normativa risulterebbe estremamente gravosa, soprattutto per gli adempimenti burocratici, a cui il titolare di un piccolo sito internet poco più che amatoriale (la soglia di € 100.000 è irrisoria) non può far fronte.
Cosa ne pensa la redazione di HWupgrade, visto che è interessata in prima persona?