PDA

View Full Version : Hp pavilion DV6 2131 sensibile calo delle prestazioni


enrico.razzi
27-11-2010, 21:44
Buonasera a tutti,
A seguito dell'istallazione di photoshop cs5, ho aggiornato la GPU alla versione fw260.99, per avere il supporto hardware all'interno del programma.
Dopo l'istallazione del nuovo driver, ho provato ad analizzare le prestazioni con l'indice di windows ed ho notato un forte calo nella CPU e nella ram che sono passate rispettivamente da 6.6 a 4.9 e da 6.4 a 5.9. mentre gli altri valori sono pressoché invariati.
Ho pensato di fare un ripristino di configurazione ed un downgrade del fw e del driver della GPU, ma il risultato è rimasto invariato.
Analizzando la CPU con CPUZ ho notato che dalle specifiche risulta un solo core e due threads!
cosa può essere successo?
Come posso risolvere?
Allego l'immagine dell'analisi:
grazie per i consigli!
http://flic.kr/p/8WBSd1

enrico.razzi
28-11-2010, 10:54
Aggiungo ulteriori informazioni:
Nei giorni scorsi ho aggiornato dal sito http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=4157870#N1499 tutti i driver successivi alla data di acquisto del portatile, fra i quali chipset e bios. Adesso ho provato a reinstallarli ma la situazione non è cambiata.
Se visualizzo il rapporto dettagliato dell'indice di windows, noto che anch'esso riporta "numero di core processore 1".
Facendo un analisi del processore con sandra, sulle specifiche riporta correttamente i due core, ma se faccio un analisi sull'efficienza del multicore, ho l'errore che indica che sto usando un processore" monocore" .
Osservando il monitor di sistema "ctrl+alt+canc" ho la visualizzazione dei diagrammi di " CPU 0 e CPU1", quindi sembrerebbe che rilevasse entrambi i core.
Il notebook non ha rallentamenti visibili, sembra che tutto sia a posto, ma la cosa mi preoccupa molto, cosa potrei aver sbagliato?
Vi sarei veramente grato se mi potreste aiutare. :)

pietroluca
28-11-2010, 12:52
Allora, se posso darti un consiglio, prova a installare un sistema operativo pulito. Installa Windows 7 pulito, ovviamente non comprarlo, ma una versione di prova, giusto per vedere. Se il pc ripresenta il problema (probabile), l'aggiornamente del firmware che hai fatto avrà fatto seri danni. In quel caso ti consiglio di mandare il PC in garanzia, ma è solo una mia opinione, ed è un fatto che non avevo mai sentito prima.

enrico.razzi
28-11-2010, 14:44
Grazie Pietroluca per la risposta, scusami non sono molto ferrato sull'argomento, cosa intendi per windows 7 pulito?
Sul pc ho istallato windows 7 premium quello in dotazione al notebook...:)
Spero di non aver fatto gravi danni con gli aggiornamenti hardware, in fondo gli ho scaricati dal sito ufficiale hp e da nvidia, l'istallazione è automatica ed hanno superato il test di compatibilità...

Continuando l'investigazione sul pc ho notato con sandra che nella scheda madre non risulta attivo l'hiper threading, mentre (ovviamente) nel processore si...

pietroluca
28-11-2010, 15:46
Allora:

Hai aggiornato il tuo portatile con l'ultimo ForceWare di nVidia.

E sicuramente avrai aggiornato anche altri programmi.

Se non l'hai già fatto ti consiglio di eseguire un ripristino del computer. Basta riavviarlo, premere ESC e scegliere di ripristinarlo e il PC sarà riportato come nuovo. Con tutti i programmi originali ecc. Se lo hai già fatto e il PC tutt'ora segna prestazioni all'indice insoddisfacenti è probabile che : al momento della vendita il PC era overcloockato (avevano aumentato manualmente i parametri nascosti), oppure avrai fatto un aggiornamento firmware del PC che abbia portato a questo disastro.

Se il PC non riesce a ritornare com'era prima significa che l'ultimo aggiornamento del bios ha fatto danni. Ma solitamente quando un aggiornamento del bios è instabile o da problemi provvedono subito a farne uno nuovo, se si tratta di prodotti di recente fabbricazione.
Ma dal modello che hai, nonostante sia recente, non è più in fabbricazione. Anzi l'ultimo bios (da te installato) risale a giugno 2010 e se un bios è difettoso solitamente lo sostituiscono subito.

Comunque puoi ritornare al bios precedente.

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-82343-1&lc=it&dlc=it&cc=it&os=4063&product=4157870&sw_lang=

scarica e installa questo bios, è il più vecchio disponibile e probabilmente quello con cui i PC era equipaggiato all'inizio. Alla fine riavvia e riesegui l'indice prestazioni e vedi.

Caso mai, il PC è in garanzia, o l'hai acquistato da meno di 10 giorni vai subito a portarlo dal negoziante. Entro 10 giorni di solito li sostituiscono seduta stante.

enrico.razzi
28-11-2010, 19:23
Pietroluca, ho provato a downgradare il firmware del bios ma senza risultato, purtroppo ho acquistato il notebook lo scorso febbraio, quindi se non risolvo dovrò fare la trafila dell'assistenza.
Altra curiosità è che in "monitoraggio risorse" è tutto a posto.
http://www.flickr.com/photos/21662802@N06/5215250930/sizes/o/in/photostream/

In oltre non noto alcun rallentamento, nemmeno usando le opzioni più pesanti di Cs5...:boh:

pietroluca
29-11-2010, 00:07
Ma hai provato a ripristinare il sistema?

Riportando il pc come di fabbrica?

Perchè potrebbe anche essere che hai fatto qualche aggiornamento di windows che riguarda indice prestazioni e quindi ti ha abbassato il punteggio.

Ma il tuo attuale punteggio qual'è?

E prima?

Se hai già fatto il ripristino e ti segna sempre un single core allora devo cercare una soluzione personalmente, visto che è un fatto curiosissimo.

Ma da dove ti dice che è un single core?

Da task manager te ne segna due hai detto, e se provi a fare qualcosa, si muove il grafico sia del core 1 che del core 2?

Prova anche Everest, Sandra non lo ho mai usato.

enrico.razzi
29-11-2010, 00:21
Se vedi il primo post che ho inviato, ho spiegato bene la situazione ed in fondo ho aggiunto uno stamp della pagina con il rapporto di CPU-Z e quello di windows.
L'indice delle prestazioni windows mi dava 6,6 al processore e 6.4 alla ram, adesso ho 4,9 al processore e 5,8 alla ram.
nella task le due cpu si muovono perfettamente!
Non ho ancora provato a ripristinare i valori di fabbrica, ho quintali di programmi e mi scoccia reinstallare tutto, sarà la mia ultima carta che giocherò.
Grazie ancora per la tua pazienza.

pietroluca
29-11-2010, 00:43
Benissimo!!! Pensavo che tu avessi ripristinato!! Allora ripristinando il sistema dovresti ritornare alle vecchie valutazioni e recuperare sicuramente moltissima velocità anche se già ora il PC è veloce.

enrico.razzi
04-12-2010, 17:55
Risolto con un ripristio al sistema di fabbrica, adesso prima di ricaricare tutti i file farò gli aggiornamenti driver e fw uno alla volta monitorando caso per caso le prestazioni del pc, se arrivo in fondo senza problemi mi faccio una copia di backup in modo di avere sempre un ripristino veloce e pulito.
Un grande ringraziamento a pietroluca, "un ganzo"!;)