PDA

View Full Version : Scelta notebook per architettura, grafica 3d


bonny1986
27-11-2010, 18:25
Ciao a tutti volevo chiedere un consiglio per la scelta di un notebook per un mio amico studente di architettura.
Ho ristretto la scelta fra questi modelli:

Dell XPS 15 o Dell XPS 17 con preocessori Core i5/i7 e scheda grafica Nvidia 435m o 425m

Asus N53jf oppure Asus N53qf con core i5 e scheda grafica Nvidia 425m

Acer Aspire 5745DG con core i5/i7 e scheda grafica Nvidia 425m

Ho scelto portatili con scheda grafica Nvidia così può sfruttare l'accelerazione data da CUDA per programmi di rendering 3D.
Quale di questi tre (o me ne consigliate altri) è preferibile per stare su una fascia di prezzo di 1000€ circa?
Per quanto riguarda la risoluzione dello schermo è meglio avere schermi ad alta definizione per avere un'area di lavoro maggiore o tenere una definizione standard (1366x768)?
4gb di ram può bastare per render di immagini e pregetti autocad?

sauro82
27-11-2010, 18:36
Beh...hanno tutti caratteristiche simili. :stordita:

Io ti consiglio di tenere d'occhio il dell, perché ho visto che in questo periodo fanno ottimi sconti.

Tra l'altro ho visto che hanno l'offerta dell'assistenza avanzata (a domicilio entro 5 giorni) per 3 anni pagando 25 euro. Confrontata con quella di acer (per esempio)....vabbè, lasciamo perdere. :D

Questione risoluzione schermo: purtroppo 1366x768 è diventato uno standard per i portatili consumer di questa fascia di budget. Io non mi trovo bene con risoluzioni inferiori a 900 in altezza, perché per esempio in autocad le barre degli strumenti e quella di comando limitano molto lo spazio lavoro.
Comunque è una questione generale: meno risoluzione c'è, meno spazio lavoro hai nell'interfaccia del programma.

Però c'è gente che lavora con autocad anche con 13", quindi la comodità è un fatto soggettivo. :fagiano:

bonny1986
27-11-2010, 19:35
Beh come puoi vedere in firma ho un acer timelinex da 13" e mi trovo da dio. Questo acer quà riprende molto il mio come configurazione (a parte GPU) ed estetica. Sono costruiti molto bene rispetto al passato ma so bene che passare per l'assistenza può essere una sofferenza! Rispetto alla qualità del servizio dell mi sa non c'è paragone!
L'asus, vedendo alcune discussioni, presenta una tastiera che flette e mi sa che è da scartare.
Dell mi ispira molto anche a me sinceramente. C'è pure la possibilità di avere lo schermo full HD da 1920x1080 ma costa ben 200€!!
Se fosse per me sceglierei questo. Noto solo un leggero spessore del notebook osservando le foto sul sito.
Osservando altre marche (a meno di sviste) non ho trovato nulla di interessante per quanto riguarda toshiba, sony (costosi e con qualità a volte scadente), HP.

sauro82
27-11-2010, 19:48
Prova a dare un'occhiata al thread ufficiale del xps 15, magari qualcuno possiede già il nuovo modello.

PS Ma con il 13" lavori con autocad o programmi simili?

bonny1986
27-11-2010, 19:55
no no io sto finendo ingegneria elettronica e son passato apposta da un 15" ad un 13" per via della maggior mobilità e perchè effettivamente per l'uso che ne faccio io (programmazione, matlab, tool di sintesi hw,...) non ho bisogno di grandi dimensioni!
Comunque provo a guardare il thread ufficiale (non ci avevo pensato :rolleyes: )!
grazie per le info!

Dderio
28-11-2010, 13:33
Ciao bonny! come vedi ho pubblicato anch'io una discussione...
perchè ho visto negli XPS 15 che in pratica se scegli l'i5 puoi mettere al massimo la Nvidia 420M mentre con l'i7 puoi mettere anche la 435M. tu a questo punto cosa faresti??
e se prendi l'XPS 17 in pratica ti dà la 445M con l'i7. e ho visto che la 445M è paragonabile alla 5850...ma lo schermo non è fullHD ma comunque la risoluzione è 1600x900.

e il prezzo in ogni caso è sempre per tutte e 3 le configurazioni possibili sui 1050.

bo!!!!!! :muro: quale prendere???

Gian.88
28-11-2010, 13:50
se hai spalle d'acciao e nn devi camminare troppo in giro con il PC, di sicuro l'XPS17, ha pure una scheda grafica ottima e una rislouzione adeguata. Se vuoi mobilità totale e puoi rinunciare al tastierino numerico (ottimo per autocad e simili però) vai di sicuro sull XPS15, ma io eviterei il FullHD su un 15 perchè è tt mooooolto piccolo e sarai costretto a lavorarci molto vicino, espeirenza pensonale di un amico con un HP DV6 16"...per carità schermo ottimo ma icone minuscole!