View Full Version : Dubbio tra HD5970 e GTX580
mogiuliv
27-11-2010, 18:03
Salve ragazzi ho deciso di cambiare le mie 2 9800GT che tengo in Sli e che iniziano a dare cenni di vecchiaia.
Ora girovagando un pò in rete attualmente sembra che la regina sia ancora la 5970 tuttavia in qualche titolo DX11 l'1,5 Gb di ram della 580 sembra avvantaggiarsi un pò sulla 5970 che, se pur ha 2 Gb, è risaputo che ogni GPU lavora con 1 Gb.
Qual'è il vostro pare ?
Salve ragazzi ho deciso di cambiare le mie 2 9800GT che tengo in Sli e che iniziano a dare cenni di vecchiaia.
Ora girovagando un pò in rete attualmente sembra che la regina sia ancora la 5970 tuttavia in qualche titolo DX11 l'1,5 Gb di ram della 580 sembra avvantaggiarsi un pò sulla 5970 che, se pur ha 2 Gb, è risaputo che ogni GPU lavora con 1 Gb.
Qual'è il vostro pare ?
direi gtx580 visto che è una single gpu e nn ci sono problemi di driver ecc..
Visto che vieni da nvidia, potresti provare una ati per vedere se ci sono differenze magari positive. Io ho la testarda convinzione ad esempio che i colori di ati siano più vivaci e i filtri migliori. Magari è solo un impressione, così tu provi e poi mi dici se ti trovi bene con ati. In ogni caso ora sarà la solita tiritera sul dual gpu, i driver di ati che fanno schifo, lo stuttering che capita solo con schede ati, ecc. ecc.-
Io vado controcorrente e dico che la 5970 è ancora una gran scheda e se la trovi sul mercatino ad un prezzo buono per me ne sarai soddisfatto alla grande.
Io la cambierò solamente per la 6990.
Bye:)
vonugard
27-11-2010, 19:01
direi gtx580 visto che è una single gpu e nn ci sono problemi di driver ecc..
la gtx 580
ma dove si riescono a prendere, che su e-prezzo dice disponibilita solo dal 14/1/2011 e di solito sono loro che l'hanno prima di tutti....
Visto che vieni da nvidia, potresti provare una ati per vedere se ci sono differenze magari positive. Io ho la testarda convinzione ad esempio che i colori di ati siano più vivaci e i filtri migliori. Magari è solo un impressione, così tu provi e poi mi dici se ti trovi bene con ati. In ogni caso ora sarà la solita tiritera sul dual gpu, i driver di ati che fanno schifo, lo stuttering che capita solo con schede ati, ecc. ecc.-
Io vado controcorrente e dico che la 5970 è ancora una gran scheda e se la trovi sul mercatino ad un prezzo buono per me ne sarai soddisfatto alla grande.
Io la cambierò solamente per la 6990.
Bye:)
guarda che nn ha senso prendere una scheda che va uguale o poco meno della gtx580 ma costa di più ed è una dual gpu (quindi con tutti i problemi legati ai driver e all'ottimizzazione per il cross)..e cmq i colori di ati sono + vivaci e i filtri migliori?-.- bella questa :asd:..e lo struttering ati non è un caso isolato,se i driver fanno pena non è certo colpa mia
Visto che vieni da nvidia, potresti provare una ati per vedere se ci sono differenze magari positive. Io ho la testarda convinzione ad esempio che i colori di ati siano più vivaci e i filtri migliori. Magari è solo un impressione, così tu provi e poi mi dici se ti trovi bene con ati. In ogni caso ora sarà la solita tiritera sul dual gpu, i driver di ati che fanno schifo, lo stuttering che capita solo con schede ati, ecc. ecc.-
Io vado controcorrente e dico che la 5970 è ancora una gran scheda e se la trovi sul mercatino ad un prezzo buono per me ne sarai soddisfatto alla grande.
Io la cambierò solamente per la 6990.
Bye:)
Anche io.
avevo una 4870 e quando sono passato ad nvidia ho avuto la stessa sensazione.
Consiglio comunque la gtx580 che spesso raggiunge le prestazioni della 5970 ma è una singola gpu.
Poi se attendi l'uscita delle Cayman meglio ancora.
mogiuliv
27-11-2010, 22:31
Non ho molta voglia di aspettare,,,, volevo la scheda prima di Natale e cmq ho già avuto una piccola esperienza negativa con la 5970. Ho ordinato persso (Lettera dopo D trattino chiave in inglese) una Maximus 3 formula, un Core i5 760 4 gb ram GSkill 1600 CL7 e la fantomatica MSI R5970. tutto ok tranne la scheda video che non ne voleva sapere di far bottare il pc così l'ho rimandata in RMA e qualche giorno fà (trascorsi 15 giorni dall'invio) mi hanno fatto un credito persso il loro shop per comprare qualcos'altro poichè non potevano darmi un'altra scheda uguale.
Durante questi 15 giorni è uscita la GTX580 e appunto perchè riesce a stare così vicina alla 5970 essendo una GPU la gradirei di più. Anche perchè ho sempre avuto Nvidia e mi sono sempre trovato bene. Avevo anche voglia di provare Ati mahhh........... Cmq cercando su youtube viene confermata sempre più la mia teoria secondo la quale la 5970 è un pò più veloce come media di FPS ma nei giochi più recenti ha dei picchi verso il basso che danno fastidio.... La 580 invece è più longeva e ha Min FPS più alto.
Cmq in questo negozio trovo disponibile sia la XFX 5970 (non più la MSI) sia la Gainward GTX580.
credo resterò fedele a Nvidia..
guarda che nn ha senso prendere una scheda che va uguale o poco meno della gtx580 ma costa di più ed è una dual gpu (quindi con tutti i problemi legati ai driver e all'ottimizzazione per il cross)..e cmq i colori di ati sono + vivaci e i filtri migliori?-.- bella questa :asd:..e lo struttering ati non è un caso isolato,se i driver fanno pena non è certo colpa mia
Sei pregato di evitare di quotare i miei post in modo flammoso e irriverente con i soliti discorsi triti e ritriti e infondati su presunti problemi che non riguardano la singola 5970 (che dà ben pochi problemi credimi) ma al limite il cross fire di 2 5970.
Inutile che mi ridi in faccia quando parlo di una mia impressione sulla vivacità dei colori di ati rispetto a nvidia. E una cosa che alcuni utenti hanno rilevato passando da una scheda ati ad una nvidia e viceversa e non una fessata da sottolineare con la faccina.
Poi se è solo impressione (io non credo) non è certamente idiozia come tu vorresti farla passare. Pertanto un po' di rispetto in più considerato anche che io sul forum ci sto da 10 anni e tu da 10 giorni.
Tanto lo avevo premesso che qualsiasi consiglio (non imposizione) circa l'acquisto di una scheda amd-ati provoca subito polemiche.
L'utente ha solo chiesto un opinione su quale scheda scegliere e mi pare di avergliela data in modo intelligente e chiaro.
Bye
Non ho molta voglia di aspettare,,,, volevo la scheda prima di Natale e cmq ho già avuto una piccola esperienza negativa con la 5970. Ho ordinato persso (Lettera dopo D trattino chiave in inglese) una Maximus 3 formula, un Core i5 760 4 gb ram GSkill 1600 CL7 e la fantomatica MSI R5970. tutto ok tranne la scheda video che non ne voleva sapere di far bottare il pc così l'ho rimandata in RMA e qualche giorno fà (trascorsi 15 giorni dall'invio) mi hanno fatto un credito persso il loro shop per comprare qualcos'altro poichè non potevano darmi un'altra scheda uguale.
Durante questi 15 giorni è uscita la GTX580 e appunto perchè riesce a stare così vicina alla 5970 essendo una GPU la gradirei di più. Anche perchè ho sempre avuto Nvidia e mi sono sempre trovato bene. Avevo anche voglia di provare Ati mahhh........... Cmq cercando su youtube viene confermata sempre più la mia teoria secondo la quale la 5970 è un pò più veloce come media di FPS ma nei giochi più recenti ha dei picchi verso il basso che danno fastidio.... La 580 invece è più longeva e ha Min FPS più alto.
Cmq in questo negozio trovo disponibile sia la XFX 5970 (non più la MSI) sia la Gainward GTX580.
credo resterò fedele a Nvidia..
Capisco il tuo negativo impatto. Però ti chiedo hai provato a cambiargli slot prima di restituirla?
Talvolta le 5970 su schede madri asus serie extreme (come la mia) o formula non bootano sul pci express primario e vanno invece bene sul secondario.
A me è capitato, infatti l'ho comprata da un utente che aveva problemi di boot con la scheda madre uguale alla mia e pensava che la vga avesse incompatibilità o malfunzionamenti e me l'ha data col patto di resa se non avesse funzionato.
Ho fatto la semplice inversione di slot ed è quasi un anno che va come un missile. Certo l'altro utente voleva affiancarci un altra 5970 e per lui l'unica soluzione è stata cambiare scheda madre.
Nel suo caso bootavano entrambe, installava driver e sembrava tutto ok, ma al successivo riavvio schermo nero e ventole al massimo. Da me niente boot e ventola al massimo su pci express primario. Magari dopo vari smontaggi e rimontaggi boot ed installazione driver e scherzetto del blocco con ventole al primo riavvio. Se collocata sul secondo pci express tutto bene e nessunissimo problema, come vedi anche se affiancata ad una seconda scheda video nvidia dedicata alla fisica (ecco questo te lo consiglierei)
Ciao
Capisco il tuo negativo impatto. Però ti chiedo hai provato a cambiargli slot prima di restituirla?
Talvolta le 5970 su schede madri asus serie extreme (come la mia) o formula non bootano sul pci express primario e vanno invece bene sul secondario.
A me è capitato, infatti l'ho comprata da un utente che aveva problemi di boot con la scheda madre uguale alla mia e pensava che la vga avesse incompatibilità o malfunzionamenti e me l'ha data col patto di resa se non avesse funzionato.
Ho fatto la semplice inversione di slot ed è quasi un anno che va come un missile. Certo l'altro utente voleva affiancarci un altra 5970 e per lui l'unica soluzione è stata cambiare scheda madre.
Nel suo caso bootavano entrambe, installava driver e sembrava tutto ok, ma al successivo riavvio schermo nero e ventole al massimo. Da me niente boot e ventola al massimo su pci express primario. Magari dopo vari smontaggi e rimontaggi boot ed installazione driver e scherzetto del blocco con ventole al primo riavvio. Se collocata sul secondo pci express tutto bene e nessunissimo problema, come vedi anche se affiancata ad una seconda scheda video nvidia dedicata alla fisica (ecco questo te lo consiglierei)
Ciao
guarda che non volevo mica mancarti di rispetto :p,non posso neanche scrivere asd?.Tornando alla scheda video,la 5970 è una vga dual GPU quindi avrà dei problemi sicuramente con alcuni giochi legati all'ottimizzazione del crossfire.Questo capita anche con altre schede dual come la gtx295 non solo con schede ati..quindi è molto più sensato prendere una scheda che costa meno,è più stabile xke è una single gpu e va uguale o è leggermente più performante..cioè questo non è un parere soggettivo,è la verità ;)
mogiuliv
28-11-2010, 10:55
Capisco il tuo negativo impatto. Però ti chiedo hai provato a cambiargli slot prima di restituirla?
Talvolta le 5970 su schede madri asus serie extreme (come la mia) o formula non bootano sul pci express primario e vanno invece bene sul secondario.
A me è capitato, infatti l'ho comprata da un utente che aveva problemi di boot con la scheda madre uguale alla mia e pensava che la vga avesse incompatibilità o malfunzionamenti e me l'ha data col patto di resa se non avesse funzionato.
Ho fatto la semplice inversione di slot ed è quasi un anno che va come un missile. Certo l'altro utente voleva affiancarci un altra 5970 e per lui l'unica soluzione è stata cambiare scheda madre.
Nel suo caso bootavano entrambe, installava driver e sembrava tutto ok, ma al successivo riavvio schermo nero e ventole al massimo. Da me niente boot e ventola al massimo su pci express primario. Magari dopo vari smontaggi e rimontaggi boot ed installazione driver e scherzetto del blocco con ventole al primo riavvio. Se collocata sul secondo pci express tutto bene e nessunissimo problema, come vedi anche se affiancata ad una seconda scheda video nvidia dedicata alla fisica (ecco questo te lo consiglierei)
Ciao
Avevo letto di questa cosa. ho provato su entrambi gli slot, ho provato un'altro alimentatore, poì l'ho riprovata su un'altra scheda madre, una striker extreme con tutti e due gli alimentatori ma niente non partiva....
guarda che non volevo mica mancarti di rispetto :p,non posso neanche scrivere asd?.Tornando alla scheda video,la 5970 è una vga dual GPU quindi avrà dei problemi sicuramente con alcuni giochi legati all'ottimizzazione del crossfire.Questo capita anche con altre schede dual come la gtx295 non solo con schede ati..quindi è molto più sensato prendere una scheda che costa meno,è più stabile xke è una single gpu e va uguale o è leggermente più performante..cioè questo non è un parere soggettivo,è la verità ;)
Ok, tutto a posto.
Però cercavo di farti capire che questo spauracchio delle dual gpu è infondato. Ti posso assicurare che ne ho avute ben 3, tutte ati e non ho mai riscontrato alcun problema di compatibilità . Semplicemnete la 3870x2 non aveva prestazioni così eclatanti, la 4870x2 è ancora validissima, ma purtroppo lo sviluppo dei drivers è stato abbandonato da ati, mentre la 5970 è direi eccezionale. Ti garantisco che con vsinc attivato e D3D overrider assicurato da ati tray tools è fluida e non esiste stuttering o quant'altro.
Certo la 5970 è la scheda top di gamma ati che ha ormai un anno e quindi sarà presto sostituita mentre la 580 è la sostituta della precedente top di gamma con le migliorie del caso.
Peraltro vorrò vedere se veramente uscirà la dual 580, quanti non la acquisteranno perchè è dual gpu. Per me se fregheranno e la piglieranno al volo, visto che le prestazioni dovranno essere ovviamente mostruose.
Stesso dicasi per la 6990 di ati che sicuramente prenderò, dal momento che come ho premesso io preferisco ati a nvidia per il 3d, mentre utilizzo una seconda gpu nvidia per la fisica.
Infine avevo premesso che avrebbe potuto acquistarne una usata sul mercatino a circa 400 euro o anche meno, non sapevo che doveva per forza acquistarla nuova in sostituzione di quella resa, pertanto il fattore prezzo non l'ho considerato.
Ciao
Avevo letto di questa cosa. ho provato su entrambi gli slot, ho provato un'altro alimentatore, poì l'ho riprovata su un'altra scheda madre, una striker extreme con tutti e due gli alimentatori ma niente non partiva....
Beh in questo caso direi proprio scheda da rma. Che sfortunaccia nera, ne ho sentite poche di difettose dalla nascita. Anche se tra tutte le schede madri hai scelto proprio la striker extreme che mi pare sia ancora più rognosa con la 5970.
A questo punto vedi tu, io però proverei una ati magari una volta per rendermi conto personalmente delle differenze. Certo comprendo che come io propendo per ati avendone avute parecchie ed essendomi sempre trovato bene, tu propendi per nvidia che non ti aveva mai deluso mentre alla prima ati provata ti tocca pure mandarla in rma.
Ciao
Ok, tutto a posto.
Però cercavo di farti capire che questo spauracchio delle dual gpu è infondato. Ti posso assicurare che ne ho avute ben 3, tutte ati e non ho mai riscontrato alcun problema di compatibilità . Semplicemnete la 3870x2 non aveva prestazioni così eclatanti, la 4870x2 è ancora validissima, ma purtroppo lo sviluppo dei drivers è stato abbandonato da ati, mentre la 5970 è direi eccezionale. Ti garantisco che con vsinc attivato e D3D overrider assicurato da ati tray tools è fluida e non esiste stuttering o quant'altro.
Certo la 5970 è la scheda top di gamma ati che ha ormai un anno e quindi sarà presto sostituita mentre la 580 è la sostituta della precedente top di gamma con le migliorie del caso.
Peraltro vorrò vedere se veramente uscirà la dual 580, quanti non la acquisteranno perchè è dual gpu. Per me se fregheranno e la piglieranno al volo, visto che le prestazioni dovranno essere ovviamente mostruose.
Stesso dicasi per la 6990 di ati che sicuramente prenderò, dal momento che come ho premesso io preferisco ati a nvidia per il 3d, mentre utilizzo una seconda gpu nvidia per la fisica.
Infine avevo premesso che avrebbe potuto acquistarne una usata sul mercatino a circa 400 euro o anche meno, non sapevo che doveva per forza acquistarla nuova in sostituzione di quella resa, pertanto il fattore prezzo non l'ho considerato.
Ciao
si non metto in dubbio che non ci sono problemi di incompatibila..ma dicevo che cmq ora come ora conviene la 580 visto che costa meno,è singola gpu e come prestazioni è leggermente superiore..cmq per lo struttering è un po fastidioso aprire d3d e altri programmi del genere,cioè con alcuni giochi il vsync è meglio tenerlo disattivato tipo come Call of duty e altri fps..
si non metto in dubbio che non ci sono problemi di incompatibila..ma dicevo che cmq ora come ora conviene la 580 visto che costa meno,è singola gpu e come prestazioni è leggermente superiore..cmq per lo struttering è un po fastidioso aprire d3d e altri programmi del genere,cioè con alcuni giochi il vsync è meglio tenerlo disattivato tipo come Call of duty e altri fps..
Il vsinc serve per togliere l'effetto tearing dei pannelli lcd, siccome i frames prodotti dalla scheda video sono molto superiori al refresh (di solito 60 hertz) si formano strisce tipo interferenza.
Lo stuttering se ce l'hai non lo risolvi con vsinc.
Il D3D overrider serve perchè con il vsinc attivato se il frame rate scende sotto la soglia di refresh (esempio del mio monitor 60 hertz = 60 frames per secondo) senza la forzatura del triplo buffering i frames tendono a diminuire non gradatamente ma per frazioni della frequenza di refresh, cioè dimezzandosi a 30 fps e via così a 15 se scendono sotto i 30.
Invece con il D3D overrider scendono in percentuale senza far crollare il frame rate.
Quindi non è che devi lanciare come dici tu un programma ad ogni gioco o è meglio tenere disattivato il vsinc. Basta che crei con ati Tray tools un profilo personalizzato per ogni gioco con il D3D attivato e quant'altro ti interessi. Poi il programma ti crea in automatico un collegamento sul desktop con l'icona e il nome del gioco.
Perciò farai partire il gioco da quel collegamento e avrai tutti i parametri scelti impostati per quel gioco. Niente di più semplice.
Ti posso garantire che gioco a Cod 7 Black Ops a 1920x1200 AA16x, anisotropico 16x, qualità massima compresa A.I. del Catalyst Control Center a 60 frames per secondo fissi con una fluidità eccezionale.
Ciao
io uso personalmente una contigurazione multi gpu e non mi posso certo lamentale anzi mi trovo molto bene. ma quando si può sarebbe megliore evitarla quindi non posso fare altro che consigliare di nuovo la gtx580.
io uso personalmente una contigurazione multi gpu e non mi posso certo lamentale anzi mi trovo molto bene. ma quando si può sarebbe megliore evitarla quindi non posso fare altro che consigliare di nuovo la gtx580.
la vedo anche io così :)
Il vsinc serve per togliere l'effetto tearing dei pannelli lcd, siccome i frames prodotti dalla scheda video sono molto superiori al refresh (di solito 60 hertz) si formano strisce tipo interferenza.
Lo stuttering se ce l'hai non lo risolvi con vsinc.
Il D3D overrider serve perchè con il vsinc attivato se il frame rate scende sotto la soglia di refresh (esempio del mio monitor 60 hertz = 60 frames per secondo) senza la forzatura del triplo buffering i frames tendono a diminuire non gradatamente ma per frazioni della frequenza di refresh, cioè dimezzandosi a 30 fps e via così a 15 se scendono sotto i 30.
Invece con il D3D overrider scendono in percentuale senza far crollare il frame rate.
Quindi non è che devi lanciare come dici tu un programma ad ogni gioco o è meglio tenere disattivato il vsinc. Basta che crei con ati Tray tools un profilo personalizzato per ogni gioco con il D3D attivato e quant'altro ti interessi. Poi il programma ti crea in automatico un collegamento sul desktop con l'icona e il nome del gioco.
Perciò farai partire il gioco da quel collegamento e avrai tutti i parametri scelti impostati per quel gioco. Niente di più semplice.
Ti posso garantire che gioco a Cod 7 Black Ops a 1920x1200 AA16x, anisotropico 16x, qualità massima compresa A.I. del Catalyst Control Center a 60 frames per secondo fissi con una fluidità eccezionale.
Ciao
molti giochi necessitano di + frame ;)..proprio come cod
molti giochi necessitano di + frame ;)..proprio come cod
A che servirebbe superare la soglia del refresh del monitor secondo te?
60 fissi vanno benissimo se il monitor va a 60 hertz. 75 fissi se il monitor va a 75 hertz e 120 se il monitor va a 120 hertz, tutto qui. Il vsinc disattivato serve solo in particolari casi ed esclusivamente in multiplayer per avere la massima reattività a patto di avere il ping sufficiente.
molti giochi necessitano di + frame ;)..proprio come cod
non confondere il multyplayer con il single player.
In multy il v-sync non ci vuole mai.
non confondere il multyplayer con il single player.
In multy il v-sync non ci vuole mai.
Gliel'ho detto pure io. Ma ovviamente quando parlo di massima fluidità, vsinc e d3d overrider mi riferisco appunto al gioco in single player.
Bye
mogiuliv
28-11-2010, 19:50
secondo voi se acquisto una 580 posso tenere una 9800gt per Physix ? mi conviene oppure rischio di rallentare e rendere la vita più difficile all'intero sistema ? in tal caso le schede andrebbero collegate comunque in SLI e come farei per i driver ???
sbudellaman
28-11-2010, 19:52
secondo voi se acquisto una 580 posso tenere una 9800gt per Physix ? mi conviene oppure rischio di rallentare e rendere la vita più difficile all'intero sistema ? in tal caso le schede andrebbero collegate comunque in SLI e come farei per i driver ???
Potresti usare la 9800gtx per alleggerire il carico sulla 580 e dovresti avere prestazioni migliori, ma anche consumi superiori. Per il resto c'è il thread su physx
mogiuliv
28-11-2010, 22:29
Leggerò il thread su Physx ma attenzione !!! io ho 9800Gt non 9800Gtx.
ho paura che sia un pelino troppo inferiore ma mi informerò meglio nella sezione apposita.. per curiosità dove la trovo di preciso ?
Grazie
mogiuliv
29-11-2010, 08:58
ma secondo voi con due gtx460 da 1 Gb non riuscirei a tenere il passo della 580 ? premetto che gioco a 1920x1080
sbudellaman
29-11-2010, 17:51
9800gtx o gt vanno bene entrambe, generalmente è considerata più che sufficente una gts240 alias 9600gt quindi secondo me problemi non ce ne sono.
Comunque lo sli prestazionalmente è alla pari con la 580 ma se hai budget sufficente è sempre meglio la scheda singola per i soliti motivi.
Un anno fa comprai la 5970 e fui subito entusiasta e lo sono anche oggi. Mai una scheda video TOP di gamma fu cosi potente, ma al medesimo tempo, fresca e risparmiosa. Ancora oggi al vertice, dopo ben un anno dall'uscita.
Ora esce una 580 Nvidia molto golosa. Sinceramente non saprei cosa prendere se dovessi acquistarla ora, in special modo leggendo il thread della 5970 dove alcuni lamentano problemi vari.
Da parte mia dico che la 5970 non è per tutti, non è per tutti per la solita storia che dual GPU può rilevarsi più rognosa di una singola, e non è per tutti perchè, mentre i driver nvidia sono a prova di NABBO, quelli ATI non sono proprio cosi. Si.. spesso gli utenti fanno pasticcetti vari.
Inoltre spesso ho visto utenti analizzarla con le lente d'ingrandimento, facendo tanti e tanti test, e giocare poco, molto poco.
Io ho giocato molto e sono soddisfatto alla grande, una grande scheda.
Per un utilizzo più ''giocoso'' io le metterei sullo stesso piano, ma se dovessi stare attento ad ogni singolo frame, rubando tempo prezioso al vero gioco, allora mi orienterei sulla Nvidia che sicuramente promette più stabilità e meno soggetta a casini provocati da utenti frettolosi o inesperti.
Può essere una visione un po' particolare della cosa, ma un anno di thread della 5970 mi ha mostrato questo lato della cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.